Gaio Antistio Vetere (console 23)
senatore e generale dell'Impero romano
Gaio Antistio Vetere (in latino: Gaius Antistius Vetus; 10 a.C. circa – dopo il 23 d.C.) fu un senatore e generale dell'Impero.
Figlio del console del 6 a.C. Gaio, divenne pretore urbano nel 20 d.C. Tre anni più tardi, divenne anch'egli console ordinario. Secondo un'iscrizione fu anche uno dei curatores riparum et alvei Tiberis (responsabili della manutenzione delle rive e dell'alveo del fiume Tevere).[1] I suoi figli furono Gaio, console nel 50, Camerino Antistio Vetere e forse, anche Lucio Antistio Vetere, console nel 55.
Note
Bibliografia
- (DE) Paul von Rohden, Antistius 49, in Paulys Realencyclopädie der Classischen Altertumswissenschaft, vol. I,2, Stoccarda, 1894, col. 2559.
Voci correlate