Le lingue nipponiche sono una famiglia linguistica che include il giapponese e le lingue dell'arcipelago delle Ryūkyū.

Lingue nipponiche
Parlato inGiappone
Parlanti
Classifica9 fra le prime 100
Tassonomia
Filogenesi
Codici di classificazione
ISO 639-5jpx
Linguist Listjapc (EN)
Glottologjapo1237 (EN)
Linguasphere45-C

Classificazione

  Lo stesso argomento in dettaglio: Origini della lingua giapponese.

Il giapponese e le lingue ryukyuane sono gli unici esponenti della famiglia linguistica delle lingue nipponiche. Dal punto di vista filogenetico le lingue nipponiche si considerano solitamente isolate.

Vari studiosi utilizzano il termine Protogiapponese (dall'inglese Proto-Japonic) per indicare la protolingua di tutte le varietà delle lingue moderne del Giappone, ovvero la lingua moderna giapponese, i dialetti del Giappone e tutte le forme di lingua parlata nelle isole Ryukyu[1].

Storia

Le lingue di questa famiglia diversero da una lingua comune, chiamata Proto-Giapponese o Proto-Giapponese-Ryukyano, in un momento imprecisato anteriore al VII Secolo, quando è attestato il primo scritto in giapponese. Hattori ha posto questa separazione nel periodo Yamato, che convenzionalmente va dal 250 al 710 d.C.

Membri

Ethnologue (2015)

Le lingue nipponiche secondo Ethnologue sono classificabili in:[2]

  • giapponese
  • ryukyuano
    • amami-okinawa
      • amami-okinawa settentrioanale
      • amami-okinawan meridionale
    • sakishima

Note

  1. ^ Vedi bibliografia nella voce di dettaglio
  2. ^ (EN) Lewis, M. Paul, Gary F. Simons, and Charles D. Fennig (eds.). 2015. Ethnologue: Languages of the World, Eighteenth edition. Dallas, Texas: SIL International. Online version: http://www.ethnologue.com.

Altri progetti

Collegamenti esterni