Senza identità

serie televisiva spagnola
Versione del 24 ago 2015 alle 17:32 di HHM8mm (discussione | contributi) (Standardizzazione)
Disambiguazione – Se stai cercando il film del 2011, vedi Unknown - Senza identità.
«Il 9 settembre 2013 sono nata per la seconda volta. Da oltre dieci anni la mia famiglia mi crede morta, in realtà sono stata rinchiusa in una prigione cinese con una falsa identità.Mi chiamo Mercedes Dantés e sono tornata per vendicarmi.»

Senza identità (Sin identidad) è una serie televisiva spagnola, trasmessa dal 13 maggio 2014 su Antena 3.

PaeseSpagna
Anno
Generedrammatico
Stagioni2
Episodi23
Durata80 min (episodio)
Rapporto1,78:1
Crediti
IdeatoreSamuel Bouza
Interpreti e personaggi
Prima visione

In Italia viene trasmessa dal 12 dicembre 2014 su Canale 5.

Trama

Maria Fuentes Vergel è una donna spagnola che dopo dieci anni di prigionia in un carcere cinese riesce ad evadere, e con i soldi donatele da una compagna di cella riesce a rientrare a Madrid dove cerca la vendetta. Dodici anni prima Maria era una donna felice e benestante con una brillante carriera d'avvocato. Figlia dell'importante giudice della corte suprema Francisco José Fuentes, Maria scopre casualmente che la madre Luisa, circa trent'anni prima aveva perso la possibilità di avere figli. La scoperta di essere stata adottata getta la ragazza in uno stato di smarrimento e di sconvolgimento. La donna scopre di essere stata partorita nel misterioso convento del Remedio, dove però a causa della segretezza dell'ambigua Suor Antonia non riesce a raccogliere indizi per scoprire chi è sua madre. L'aiuto di un pirata informatico, Pablo, porta Maria a scoprire un vero e proprio traffico di bambini rubati alle madri e venduti alle famiglie più importanti di Madrid. Se Luisa cerca in ogni modo di convincere la figlia delle sue buone intenzioni, la ragazza riesce a trovare la madre biologica, un'anziana alcolizzata ed ex prostituta di nome Fernanda. Con l'aiuto dell'avvocato Juan Prados riesce a fare sconvolgenti scoperte, a cominciare dalla colpevolezza del fratello della madre Luisa, il luminare di ginecologia Enrique Vergel, che non esiterà a sopprimere Fernanda per scongiurare la sua possibile testimonianza. La perfidia di Enrique, insieme all'invidia della sorella gemella eterozigote Amparo, porteranno Maria a finire nelle mani della mafia cinese.

Dopo dodici anni Maria, ora Mercedes Dantés, è tornata in Spagna e ha scoperto che il padre si è rifatto una vita, la madre è direttrice di una fondazione, lo zio è entrato in politica, Juan è il braccio destro dei Vergel e sua sorella Amparo vive la sua vita. Per lei resta solo la vendetta.

Personaggi e interpreti

Personaggi deceduti

I personaggi sono inseriti in ordine di apparizione ed in caso di concomitanza di puntata viene messo prima quello che è deceduto dopo.

Attore Personaggio Causa della morte Responsabile della morte Puntate
Agnes Kiraly Irina Petrova Infermità mentale 1-5
Cristina de Inza Eugenia de Vergel Morte naturale (menzionata da Enrique nella seconda stagione) 1-9
Jordi Rebellón Francisco José Fuentes Celaya Morto in ospedale a cuasa delle lesioni provocate da un'esplosione Enrique Vergel e Alex 1-15
Miguel Angel Muñoz Bruno Vergel Incidente con l'auto 1-22
Daniel Grao Juan Prados Colpo di pistola Alex Barral 1-22
Tito Valverde Enrique Vergel Artero Si suicida, sparandosi alla bocca 1-23
Luis Mottola Roberto Baffi Scontro con un'auto Non si conosce 2-7
Victoria Abril Fernanda Duque Soffocamento con un cuscino Enrique Vergel 2-8
Antonio Hortelano Curro Incidente in moto 2-10

Personaggi usciti di scena

I personaggi sono inseriti in ordine di apparizione ed in caso di concomitanza di puntata viene messo prima quello che è uscito dopo dalle scene. Ed in caso di concomitanza sia di entrata in scena che di uscita viene messo prima il personaggio più importante.

Attore Personaggio Breve descrizione Puntate
Luismi Astorga Carlos Dopo che scopriamo che è il fratello di Pablo abbandona le scene 1-17
Elvira Minguez Suor Antonia Dopo che Enrique Vergel la spedisce in un convento di clausura abbandona le scene 1-6
Amparo Valle Micaela ''la tata'' Dopo che parla con María alcune volte, abbandona le scene 1-6
Toni Martínez Néstor Dopo che viene arrestato riguardo al traffico dei bambini abbandona le scene 1-4
Teresa Arbolí Manuela Carmen de Luna Dopo che aiuta María abbandona le scene 1-2
Javier Ballesteros Jorge Vergel Dopo che fa un patto con Enrique lascia Madrid e abbandona le scene 1-2
Joseba Apaolaza Dottor Alfredo Palomar Dopo che Enrique Vergel lo manda a Londra a lavorare in una clinica abbandona le scene 2-6
Julio Veléz Nico Dopo che fa in modo di arrestare Curro abbandona le scene 4-5
Begoña Maestre Lucía Dopo che compie alcune chiacchierate con María abbandona le scene 4-7

Episodi

L'edizione originale della prima stagione, trasmessa dal 13 maggio 2014, è composta da nove episodi dalla durata di circa 80 minuti. L'edizione italiana è stata invece rieditata in modo da ottenere sette episodi dalla durata più lunga.

Dal mese di marzo 2015 sarà trasmessa in Spagna una seconda stagione da 14 episodi[1], mentre in Italia verrà trasmessa dal 16 settembre 2015 sempre su Canale 5.

Stagione Episodi Prima TV Spagna Prima TV Italia
Prima stagione 9 2014 2014-2015
Seconda stagione 14 2015 2015

Edizione italiana

L'edizione italiana è curata da Paola Curcio per Mediaset. Il doppiaggio è stato eseguito presso Pumaisdue sotto la direzione di Rossella Izzo e Francesco Venditti. La doppiatrice di Megan Montaner è anche in questa serie la stessa assegnata all'attrice nella telenovela Il segreto e in Victor Ros, ossia Benedetta Degli Innocenti.

Ascolti TV Italia

Prima Stagione

Puntata Messa in onda
Telespettatori Share
1 12 dicembre 2014 4.439.000 19,16%
2 19 dicembre 2014 4.110.000 18,51%
3 26 dicembre 2014 3.412.000 13,78%
4 2 gennaio 2015 3.955.000 15,86%
5 9 gennaio 2015 3.771.000 15,17%
6 16 gennaio 2015 3.493.000 13,58%
7 23 gennaio 2015 4.094.000 15,91%

Note

  1. ^ (ES) David Redondo, Antena 3 ya trabaja en la segunda temporada de 'Sin identidad', su cadenaser.com, Cadena SER, 19 giugno 2014. URL consultato il 17 gennaio 2015.

Template:Serietvaz

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione