L'eterna illusione

film del 1938 diretto da Frank Capra
Versione del 24 ago 2015 alle 19:05 di Indeciso42 (discussione | contributi) (bibliografia)

L'eterna illusione (You Can't Take It With You) è un film del 1938 diretto da Frank Capra.

{{{titolo}}}
immagine dal trailer
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Durata126 min
Generecommedia
RegiaFrank Capra
Soggettodal lavoro teatrale di Moss Hart e George S. Kaufman
SceneggiaturaRobert Riskin
ProduttoreFrank Capra (non accreditato)
FotografiaJoseph Walker
MontaggioGene Havlick
MusicheMischa Bakaleinikoff Ben Oakland Dimitri Tiomkin
ScenografiaStephen Goosson

Lionel Banks (associato)

CostumiIrene e Bernard Newman
TruccoWilliam Knight
Interpreti e personaggi

Il film è tratto da una commedia - vincitrice del Premio Pulitzer - scritta da George S. Kaufman e Moss Hart.

Trama

La famiglia Sycamore-Vanderhof, guidata dal nonno Martin Vanderhof, è una famiglia bizzarra, dove ognuno è libero di seguire le proprie aspirazioni artistiche, dai francobolli ai fuochi d'artificio.

Alice Sycamore, nipote di Martin, si innamora di Tony Kirby, di cui è la segretaria. Tony è figlio di un cinico banchiere, Anthony P. Kirby, che sta cercando di comprare tutti i terreni necessari per impiantare una fabbrica: e proprio Martin Vanderhof è l'unico che si rifiuta di vendere la sua proprietà al potente Kirby.

La situazione precipita quando Tony porta i propri genitori a cena a casa di Alice nella sera sbagliata, quando la polizia irrompe in casa Sycamore e arresta tutti i componenti della famiglia, accusandoli di disturbo della quiete pubblica a causa dell'esplosione di alcuni fuochi d'artificio. Il matrimonio sembra ormai impossibile, anche perché Alice non vuole sposarsi senza l'approvazione dei genitori di Tony e lascia la città.

La situazione si risolve con la decisione di Tony di lasciare la banca del padre per perseguire i propri sogni, e grazie all'intervento di Martin Vanderhof, che fa vedere ad Anthony P. Kirby quali siano le cose fondamentali della vita e di come il denaro non sia la cosa più importante, perché non lo si può portare con sé al termine della propria esistenza (da cui il titolo originale, You Can't Take It With You).

Promozione

La realizzazione dei manifesti e delle locandine promozionali, per l'Italia, fu affidata al pittore cartellonista Anselmo Ballester.

Riconoscimenti

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema