Marta Lami, nota anche con lo pseudonimo di Maeva, (Modena, 1947), è una cantante italiana.

Marta Lami
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
GenereMusica leggera
Periodo di attività musicale1966 – ?
EtichettaPathé, Odeon, EMI Italiana, Picci, City, Eldorado, Durium, F1 Team, Lotus

Biografia

Nella prima metà degli anni '60 partecipa a vari concorsi regionali a livello dilettantistico nella sua regione[1], fino a partecipare al Festival di Castrocaro nel 1966; in questa occasione viene notata da un discografco della Pathé, che la mette sotto contratto.

L'anno successivo partecipa al Festival di Lugano e al Festival di Pesaro con M'innamorai di te; passa poi alla Odeon, con cui incide Se credi a quel che fai, che presenta a Settevoci, il programma televisivo condotto da Pippo Baudo e che riscuote un discreto successo.

Nel 1972 passa alla City, per cui pubblica il suo primo album l'anno seguente; nel 1973 partecipa anche ad un disco antologico curato dalla Rai, Piccola storia della canzone italiana, con artisti come Jula de Palma, Mina, Fausto Cigliano, Gilda Giuliani, Nicola Di Bari, Milva, Memo Remigi, Miranda Martino, Mino Reitano, Paola Orlandi, Fred Bongusto ed altri. In esso i vari cantanti interpretano alcuni successi della storia della musica leggera italiana, e Marta Lami canta Un mondo d'amore di Gianni Morandi[2][3].

Negli anni successivi incide altri 45 giri per la Picci e la Eldorado, sottoetichetta della Bentler.

Dopo un periodo di pausa, ritorna in attività adottando lo pseudonimo Maeva ed incidendo altri dischi nel decennio successivo in stile disco music per altre etichette, tra cui la Durium (Fotografia, scritta da Cristiano Malgioglio) e la F1 Team.

Si dedica in seguito alla musica da ballo, formando una sua orchestra, I Blue Gardenia, con cui incide un album nel 1991.

Discografia

Album

33 giri

CD

33 giri antologici di artisti vari

45 giri

Bibliografia

  • Nino Bellinvia (a cura di), I magnifici delle 7 note, Gazzettino d'Informazione, Benevento, 1971; alla voce Lami Marta, pag. 157

Collegamenti esterni