Serie B 2015-2016

84ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B

La Serie B 2015-2016 è l'84ª edizione del campionato italiano di calcio di Serie B che, per ragioni di sponsorizzazione, proprio nel 2015 prende il nome di Serie B ConTe.it.

Serie B 2015-2016
Serie B ConTe.it 2015-2016
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Serie B
Sport Calcio
Edizione 84ª
Organizzatore Lega Serie B
Date dal 5 settembre 2015
al 20 maggio 2016
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 22
Formula Girone all'italiana, play-off e play-out
Sito web legaserieb.it
Cronologia della competizione

Il campionato inizia il 5 settembre 2015 con il primo anticipo del torneo, a cui fanno seguito domenica 6 settembre i restanti incontri della prima giornata. La stagione regolare si conclude il 20 maggio 2016, con la 42ª e ultima giornata del campionato. Vengono disputati 6 turni infrasettimanali: il 22 settembre, il 27 ottobre, l'8 dicembre, il 23 dicembre, il 1° marzo e il 19 aprile.

La squadra detentrice del trofeo, vinto nella stagione 2014-2015, è il Carpi.

Le regioni più rappresentate in questo campionato sono, con 2 squadre a testa, Abruzzo (Pescara e Virtus Lanciano), Campania (Avellino e Salernitana), Emilia-Romagna (Cesena e Modena), Liguria (Entella e Spezia), Lombardia (Brescia e Como), Piemonte (Novara e Pro Vercelli) e Umbria (Ternana e Perugia); mentre con una sola rappresentante ciascuna per Calabria (Crotone), Lazio (Latina), Marche (Ascoli), Puglia (Bari), Sardegna (Cagliari), Sicilia (Trapani), Toscana (Livorno) e Veneto (Vicenza).

Stagione

Antefatti

Il torneo sarebbe dovuto partire nella serata del 21 agosto, ma il fallimento del Parma retrocesso dalla Serie A (con ripartenza dalla Serie D della nuova società emiliana), nonché le vicende di frode sportiva che hanno coinvolto il Catania e il Teramo proveniente della Lega Pro 2014-2015, hanno costretto, all'inizio dell'estate, il presidente della Lega Serie B Andrea Abodi a posticipare l'inizio della stagione di due settimane.

Il 4 agosto, a seguito della mancata iscrizione del Parma, è stato riammesso il Brescia.[1]

Il 20 agosto il tribunale nazionale della FIGC ha espresso la sentenza di primo grado circa gli illeciti commessi da Catania e Teramo, condannando gli etnei alla retrocessione all'ultimo posto in graduatoria della Serie B 2014-2015 e il declassamento in Lega Pro 2015-2016 con 12 punti di penalizzazione, e gli abruzzesi alla revoca della promozione in Serie B (tra l'altro la prima della storia per il club) e alla retrocessione all'ultimo posto in classifica nel girone B della Lega Pro 2014-2015.[2]

Il 29 agosto la Corte d'Appello Federale della FIGC conferma la retrocessione del Catania in Lega Pro riducendo la penalizzazione a 9 punti, mentre il Teramo viene retrocesso in Lega Pro con 6 punti di penalità. Il 31 agosto su decisione del Consiglio Federale della FIGC vengono ufficialmente ripescate l'Ascoli, secondo nel girone B della Lega Pro 2014-2015, e la Virtus Entella, sconfitta dal Modena nei play-out del precedente campionato cadetto[3], che sono rispettivamente le squadre Y e X inserite dalla Lega Serie B nella compilazione dei calendari del 25 agosto a Pescara, in attesa della definitiva sentenza di secondo grado di giudizio.[4]

Novità

Torna il title sponsor dopo un anno di assenza: il campionato cadetto assume ufficialmente la denominazione di Serie B ConTe.it.

Tra le squadre partecipanti, salvo revoca della sentenza inflitta al Teramo, per la prima volta dal 2006 non vi saranno squadre esordienti.

La squadra che si classificherà al primo posto dopo la stagione regolare, oltre a vincere la Coppa Ali della Vittoria, parteciperà a una competizione estiva (ancora da denominare) insieme alla vincente della Football League Championship 2015-2016 inglese e della tedesca Zweite Liga 2015-2016.[5]

In questa edizione ci sarà un piccolo aggiornamento dei play-off: in caso di arrivo in finale di due squadre che hanno terminato il campionato a pari punti, se al termine delle due partite di finale le squadre avranno pari differenza reti si procederà ai tempi supplementari e se necessario ai rigori (anziché promuovere la squadra con la migliore classifica avulsa, come nelle precedenti edizioni).[6]

Un'altra novità riguarda l'istituzione di un nuovo posticipo che va a disputarsi la domenica con inizio alle 17,30 oltre al confermato anticipo del venerdì e il posticipo del lunedì.[7]

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1º/7 al 31/8)

Il Cagliari, retrocesso dalla serie A, rivoluziona pesantemente il proprio organico acquistando, tra gli altri, il portiere Marco Storari dalla Juventus, i centrocampisti Davide Di Gennaro dal Palermo e Marco Fossati dal Perugia e le punte Niccolò Giannetti dal Latina, Federico Melchiorri dal Pescara e Alberto Cerri, in prestito dai bianconeri. L'altra squadra retrocessa, il Cesena, accoglie il portiere Alfred Gomis, in prestito dal Torino, il centrocampista Moussa Konè dall'Atalanta e le punte Antonino Ragusa dal Genoa,Camillo Ciano dal Crotone e Riccardo Improta, in prestito dal Genoa.

Il Bari si candida al ritorno nella massima divisione coi difensori Valerio Di Cesare dal Brescia e Giuseppe Gemiti dal Livorno; i centrocampisti Filippo Porcari dal Carpi e Francesco Valiani dal Latina e le punte Gianluca Sansone, in prestito dalla Sampdoria e George Puscas, in prestito dall'Inter. Il Pescara, dopo la sconfitta nella finale playoff, riparte con il promettente centrocampista Rolando Mandragora, in prestito dal Genoa e Valerio Verre dall'Udinese in più le punte Mattia Valoti dal Verona, Gianluca Lapadula prelevato dal Teramo e Andrea Cocco dal Vicenza. Al Livorno arrivano il portiere Carlo Pinsoglio ed il centrocampista Andrea Schiavone, entrambi in prestito dalla Juventus, e la punta Gianmario Comi, in prestito dal Milan. Il Modena, affidato ad Hernán Crespo, ingaggia il portiere Ivan Provedel, in prestito dal Chievo, il difensore Stefan Popescu dal Cagliari ed il centrocampista Luca Belingheri dal Livorno. Il Vicenza dà fiducia agli svincolati Andrea Mantovani in difesa e Michele Pazienza a centrocampo e la punta Stefano Pettinari, in prestito dalla Roma. L'Avellino prende i difensori Constantin Nica dall'Atalanta e Angelo Rea, svincolato dal Varese, a centrocampo la giovane promessa dell'Anderlecht Samuel Bastien e in attacco accoglie Francesco Tavano dall'Empoli e Roberto Insigne, fratello minore di Lorenzo, in prestito dal Napoli. Il Perugia ingaggia tra i pali Antonio Rosati dal Napoli, il difensore Massimo Volta dalla Sampdoria, il centrocampista Stefano Guberti, svincolato, e la punta Alexis Zapata, in prestito dall'Udinese. Lo Spezia inserisce in difesa Claudio Terzi dal Palermo e in attacco sfodera il colpo Emanuele Calaiò dal Catania. La Ternana ingaggia il portiere Luca Mazzoni dal Livorno, il difensore Alejandro Gonzalez in prestito dal Verona, i centrocampisti Massimiliano Busellato dal Cittadella, Manuel Coppola dal Catania, Franco Signorelli dall'Empoli e la giovane promessa Cedric Gondo, in prestito dalla Fiorentina, in attacco. Il Trapani scommette sul portiere Nicolas dal Verona, sul difensore Pasquale Fazio dalla Ternana, sui centrocampisti Mirko Eramo dalla Sampdoria e Felipe Sodinha dal Brescia, e sull'attaccante Ernesto Torregrossa dal Verona. Il Latina potenzia l'attacco con Daniele Corvia dal Brescia, Joseph Minala dalla Lazio e col ritorno di Jefferson dopo l'anno in prestito a Livorno. Il Crotone vede tornare dopo 10 anni tra le sue file il centrocampista Matteo Paro dal Mantova; inoltre prende in prestito dalla Lazio la punta Mamadou Tounkara e dal Carpi Alessio Sabbione. La Pro Vercelli prende il portiere Timothy Nocchi dalla Juventus e del difensore Elia Legati dal Venezia. La Virtus Lanciano ingaggia il difensore Raffaele Pucino, in prestito dal Chievo, il centrocampista Zé Eduardo, in prestito dal Cesena e la punta Guido Marilungo, in prestito dall'Atalanta.

Tra le neopromosse, la Salernitana prende il portiere Thomas Strakosha in prestito dalla Lazio, si assicura l'esperto centrocampista Gennaro Troianiello proveniente dal Palermo. Nei granata arrivano anche le punte Andrea Russotto dal Catanzaro, Raffaele Schiavi e Daniele Sciaudone dal Catania, Massimo Coda dal Parma e Andrea Rossi in prestito dal Pescara. Il Como accoglie il portiere Simone Scuffet dall'Udinese, il centrocampista Nicola Madonna e la punta Osarimen Ebagua entrambi dallo Spezia. Il Novara dà fiducia al difensore Magnus Troest dal Lanciano, al centrocampista Francesco Signori dal Modena ed alla punta Andrej Gălăbinov dal Livorno. La ripescata Brescia ingaggia il difensore Michele Somma dalla Roma, il centrocampista Tomasz Kupisz dal Chievo e la punta Giovanni Abate dal Trapani.

Sessione invernale (dal 5/1 al 2/2)

Avvenimenti

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Capacità Sponsor tecnico Sponsor ufficiale Stagione 2014-2015
Ascoli dettagli Ascoli Stadio Cino e Lillo Del Duca 20 500 Max Sport 2° in Lega Pro / B (ripescato)
Avellino dettagli Avellino Stadio Partenio-Adriano Lombardi 10 215 Givova 8° in Serie B
Bari dettagli Bari Stadio San Nicola 58 270 Nike Balkan Express 10° in Serie B
Brescia dettagli Brescia Stadio Mario Rigamonti 16 308 Acerbis Banco di Brescia
SAMA
20° in Serie B (ripescato)
Cagliari dettagli Cagliari Stadio Sant'Elia 16 000 Kappa EP 18° in Serie A (retrocesso)
Cesena dettagli Cesena Orogel Stadium-Dino Manuzzi 23 860 Lotto 19° in Serie A (retrocesso)
Como dettagli Como Stadio Giuseppe Sinigaglia 13 602 Legea Verga
FoxTown
4° in Lega Pro / A (promosso ai play-off)
Crotone dettagli Crotone Stadio Ezio Scida 9 631 Zeus Platino Point 16° in Serie B
Latina dettagli Latina Stadio Domenico Francioni 8 000 Givova Bricofer
RE.CO.MA
NGM
13° in Serie B
Livorno dettagli Livorno Stadio Armando Picchi 19 238 Legea 9° in Serie B
Modena dettagli Modena Stadio Alberto Braglia 21 151 Erreà 17° in Serie B
Novara dettagli Novara Stadio Silvio Piola 17 875 Joma Banca Popolare di Novara
Gruppo Comoli Ferrari
1° in Lega Pro / A
Perugia dettagli Perugia Stadio Renato Curi 28 000 Frankie Garage Sport Officine Piccini
Testone
Rabona Mobile
6° in Serie B
Pescara dettagli Pescara Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia 20 476 Erreà 7° in Serie B
Pro Vercelli dettagli Vercelli Stadio Silvio Piola 4 215 Erreà Amteco
GLI-Gestione Logistica Interna
15° in Serie B
Salernitana dettagli Salerno Stadio Arechi 31 300 Givova Caffè Motta 1° in Lega Pro / C
Spezia dettagli La Spezia Stadio Alberto Picco 10 336 Acerbis Carispezia 5° in Serie B
Ternana dettagli Terni Stadio Libero Liberati 17 460 Macron 12° in Serie B
Trapani dettagli Trapani Stadio Polisportivo Provinciale (Erice-Casa Santa) 7 750 Joma Ustica Lines 11° in Serie B
Vicenza dettagli Vicenza Stadio Romeo Menti 13 173 Macron Banca Popolare di Vicenza 3° in Serie B
Virtus Entella dettagli Chiavari (GE) Stadio Comunale 4 152 Acerbis 18° in Serie B
(ripescato)
Virtus Lanciano dettagli Lanciano (CH) Stadio Guido Biondi 4 678 Legea Bleu S.r.l.
In Opera
14° in Serie B

Presidenti e allenatori

Tabella riassuntiva

Club Presidente Allenatore In carica dal
Ascoli     Francesco Bellini   Mario Petrone 12 aprile 2015
Avellino   Walter Taccone   Attilio Tesser 11 giugno 2015
Bari   Gianluca Paparesta   Davide Nicola 17 novembre 2014
Brescia   Alessandro Triboldi   Roberto Boscaglia 24 giugno 2015
Cagliari   Tommaso Giulini   Massimo Rastelli 12 giugno 2015
Cesena   Giorgio Lugaresi   Massimo Drago 8 giugno 2015
Como   Pietro Porro   Carlo Sabatini 13 gennaio 2015
Crotone   Raffaele Vrenna   Ivan Jurić 9 giugno 2015
Latina   Pasquale Maietta   Mark Iuliano 4 gennaio 2015
Livorno   Aldo Spinelli   Christian Panucci 18 marzo 2015
Modena   Antonio Caliendo   Hernán Crespo 30 giugno 2015
Novara   Massimo De Salvo   Marco Baroni 23 giugno 2015
Perugia   Massimiliano Santopadre   Pierpaolo Bisoli 5 giugno 2015
Pescara   Daniele Sebastiani   Massimo Oddo 16 maggio 2015
Pro Vercelli   Massimo Secondo   Cristiano Scazzola 14 giugno 2013
Salernitana   Marco Mezzaroma (amm. unico)   Vincenzo Torrente 22 giugno 2015
Spezia   Giovanni Grazzini   Nenad Bjelica 24 giugno 2014
Ternana   Edoardo Longarini   Domenico Toscano 24 luglio 2015
Trapani   Vittorio Morace   Serse Cosmi 11 marzo 2015
Vicenza   Gian Luigi Polato   Pasquale Marino 30 ottobre 2014
Virtus Entella   Antonio Gozzi   Alfredo Aglietti 12 aprile 2015
Virtus Lanciano   Valentina Maio   Roberto D'Aversa 24 giugno 2014

Allenatori esonerati, dimessi e subentrati

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
    1. Ascoli 0 0 0 0 0 0 0 0
  2. Avellino 0 0 0 0 0 0 0 0
  3. Bari 0 0 0 0 0 0 0 0
  4. Brescia 0 0 0 0 0 0 0 0
  5. Cagliari 0 0 0 0 0 0 0 0
  6. Cesena 0 0 0 0 0 0 0 0
  7. Como 0 0 0 0 0 0 0 0
  8. Crotone 0 0 0 0 0 0 0 0
9. Latina 0 0 0 0 0 0 0 0
10. Livorno 0 0 0 0 0 0 0 0
11. Modena 0 0 0 0 0 0 0 0
12. Perugia 0 0 0 0 0 0 0 0
13. Pescara 0 0 0 0 0 0 0 0
14. Pro Vercelli 0 0 0 0 0 0 0 0
15. Salernitana 0 0 0 0 0 0 0 0
16. Spezia 0 0 0 0 0 0 0 0
17. Ternana 0 0 0 0 0 0 0 0
  18. Trapani 0 0 0 0 0 0 0 0
  19. Vicenza 0 0 0 0 0 0 0 0
  20. Virtus Entella 0 0 0 0 0 0 0 0
  21. Virtus Lanciano 0 0 0 0 0 0 0 0
  22. Novara[8] -2 0 0 0 0 0 0 0

Legenda:

      Promosse in Serie A 2016-2017.
  Qualificate ai play-off o ai play-out.
      Retrocesse in Lega Pro 2016-2017.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Novara, 2 punti di penalizzazione
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri :
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio

|}

Risultati

Calendario

Il calendario del campionato è stato presentato dalla Lega Serie B il 25 agosto 2015, presso l'Aurum a Pescara.

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (22ª)
6 set. 17:30 Bari-Spezia - 16 gen.
7 set. 20.30 Cagliari-Crotone -
5 set. 20.30 Cesena-Brescia -
6 set. - Livorno-Pescara -
- Modena-Vicenza -
- Novara-Latina -
- Perugia-Como -
- Pro Vercelli-Virtus Lanciano -
- Salernitana-Avellino -
- Trapani-Ternana -
rinv. - Ascoli-Virtus Entella -
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (23ª)
12 set. - Avellino-Modena - 23 gen.
- Brescia-Salernitana -
- Como-Livorno -
- Crotone-Novara -
14 set. 20:30 Latina-Trapani -
11 set. 20:30 Pescara-Perugia -
12 set. - Spezia-Pro Vercelli -
- Ternana-Cagliari -
- Virtus Lanciano-Virtus Entella -
- Vicenza-Bari -
- Ascoli-Cesena -


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (24ª)
19 set. - Bari-Pescara - 30 gen.
- Cagliari-Avellino -
18 set. 21:00 Livorno-Brescia -
19:00 Modena-Ternana -
19 set. - Novara-Ascoli -
- Perugia-Crotone -
- Pro Vercelli-Latina -
- Salernitana-Spezia -
- Trapani-Virtus Lanciano -
- Vicenza-Como -
- Virtus Entella-Cesena -
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (25ª)
22 set. - Avellino-Novara - 6 feb.
- Brescia-Pro Vercelli -
- Cesena-Modena -
- Como-Trapani -
- Crotone-Bari -
- Latina-Virtus Entella -
- Pescara-Salernitana -
- Spezia-Perugia -
- Ternana-Livorno -
- Virtus Lanciano-Vicenza -
- Ascoli-Cagliari -


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (26ª)
26 set. - Bari-Avellino - 13 feb.
- Cagliari-Latina -
- Livorno-Spezia -
- Modena-Virtus Lanciano -
- Novara-Como -
- Perugia-Cesena -
- Pro Vercelli-Crotone -
- Salernitana-Ternana -
- Trapani-Ascoli -
- Vicenza-Pescara -
- Virtus Entella-Brescia -
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (27ª)
3 ott. - Avellino-Vicenza - 20 feb.
- Brescia-Modena -
- Cesena-Livorno -
- Como-Virtus Entella -
- Crotone-Salernitana -
- Latina-Bari -
- Pescara-Cagliari -
- Ternana-Novara -
- Trapani-Perugia -
- Virtus Lanciano-Spezia -
- Ascoli-Pro Vercelli -


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (28ª)
11 ott. - Bari-Virtus Lanciano - 27 feb.
- Cagliari-Cesena -
- Como-Brescia -
- Livorno-Avellino -
- Modena-Latina -
- Perugia-Ascoli -
- Pro Vercelli-Novara -
- Salernitana-Trapani -
- Spezia-Ternana -
- Vicenza-Crotone -
- Virtus Entella-Pescara -
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (29ª)
17 ott. - Avellino-Brescia - 1° mar.
- Cesena-Spezia -
- Crotone-Livorno -
- Latina-Perugia -
- Modena-Virtus Entella -
- Novara-Cagliari -
- Pro Vercelli-Vicenza -
- Ternana-Bari -
- Trapani-Pescara -
- Virtus Lanciano-Como -
- Ascoli-Salernitana -


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (30ª)
24 ott. - Bari-Ascoli - 5 mar.
- Brescia-Virtus Lanciano -
- Cagliari-Trapani -
- Como-Latina -
- Livorno-Modena -
- Pescara-Pro Vercelli -
- Salernitana-Cesena -
- Spezia-Avellino -
- Ternana-Perugia -
- Vicenza-Novara -
- Virtus Entella-Crotone -
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (31ª)
27 ott. - Avellino-Virtus Entella - 12 mar.
- Cesena-Como -
- Crotone-Brescia -
- Latina-Ternana -
- Modena-Spezia -
- Novara-Pescara -
- Perugia-Cagliari -
- Pro Vercelli-Bari -
- Trapani-Vicenza -
- Virtus Lanciano-Salernitana -
- Ascoli-Livorno -


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (32ª)
31 ott. - Bari-Novara - 19 mar.
- Brescia-Latina -
- Cagliari-Vicenza -
- Cesena-Virtus Lanciano -
- Como-Modena -
- Livorno-Trapani -
- Pescara-Crotone -
- Salernitana-Perugia -
- Spezia-Ascoli -
- Ternana-Avellino -
- Virtus Entella-Pro Vercelli -
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (33ª)
7 nov. - Bari-Salernitana - 26 mar.
- Cagliari-Modena -
- Crotone-Avellino -
- Latina-Cesena -
- Novara-Brescia -
- Perugia-Virtus Lanciano -
- Pescara-Ternana -
- Pro Vercelli-Livorno -
- Trapani-Spezia -
- Vicenza-Virtus Entella -
- Ascoli-Como -


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (34ª)
15 nov. - Avellino-Latina - 2 apr.
- Brescia-Trapani -
- Cesena-Bari -
- Como-Pescara -
- Livorno-Vicenza -
- Modena-Pro Vercelli -
- Salernitana-Novara -
- Spezia-Cagliari -
- Ternana-Ascoli -
- Virtus Lanciano-Crotone -
- Virtus Entella-Perugia -
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (35ª)
21 nov. - Bari-Livorno - 9 apr.
- Cagliari-Virtus Entella -
- Crotone-Ternana -
- Latina-Salernitana -
- Novara-Spezia -
- Perugia-Brescia -
- Pescara-Avellino -
- Pro Vercelli-Como -
- Trapani-Modena -
- Vicenza-Cesena -
- Ascoli-Virtus Lanciano -


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (36ª)
28 nov. - Avellino-Perugia - 16 apr.
- Brescia-Cagliari -
- Cesena-Pescara -
- Como-Bari -
- Livorno-Novara -
- Modena-Ascoli -
- Salernitana-Pro Vercelli -
- Spezia-Crotone -
- Ternana-Vicenza -
- Virtus Lanciano-Latina -
- Virtus Entella-Trapani -
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (37ª)
5 dic. - Bari-Virtus Entella - 19 apr.
- Cagliari-Como -
- Crotone-Cesena -
- Latina-Livorno -
- Novara-Virtus Lanciano -
- Perugia-Modena -
- Pescara-Spezia -
- Pro Vercelli-Ternana -
- Trapani-Avellino -
- Vicenza-Salernitana -
- Ascoli-Brescia -


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (38ª)
8 dic. - Avellino-Pro Vercelli - 23 apr.
- Brescia-Pescara -
- Cesena-Trapani -
- Como-Crotone -
- Livorno-Salernitana -
- Modena-Bari -
- Perugia-Novara -
- Spezia-Vicenza -
- Virtus Lanciano-Cagliari -
- Ascoli-Latina -
- Virtus Entella-Ternana -
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (39ª)
12 dic. - Avellino-Virtus Lanciano - 30 apr.
- Bari-Perugia -
- Crotone-Modena -
- Livorno-Cagliari -
- Novara-Trapani -
- Pescara-Ascoli -
- Pro Vercelli-Cesena -
- Salernitana-Virtus Entella -
- Spezia-Latina -
- Ternana-Como -
- Vicenza-Brescia -


andata (19ª) 19ª giornata ritorno (40ª)
19 dic. - Brescia-Spezia - 7 mag.
- Cagliari-Bari -
- Cesena-Ternana -
- Como-Avellino -
- Latina-Crotone -
- Modena-Salernitana -
- Perugia-Livorno -
- Trapani-Pro Vercelli -
- Virtus Lanciano-Pescara -
- Ascoli-Vicenza -
- Virtus Entella-Novara -
andata (20ª) 20ª giornata ritorno (41ª)
23 dic. - Avellino-Ascoli - 14 mag.
- Bari-Brescia -
- Crotone-Trapani -
- Livorno-Virtus Entella -
- Novara-Cesena -
- Pescara-Modena -
- Pro Vercelli-Perugia -
- Salernitana-Cagliari -
- Spezia-Como -
- Ternana-Virtus Lanciano -
- Vicenza-Latina -


andata (21ª) 21ª giornata ritorno (42ª)
27 dic. - Brescia-Ternana - 20 mag.
- Cagliari-Pro Vercelli -
- Cesena-Avellino -
- Como-Salernitana -
- Latina-Pescara -
- Modena-Novara -
- Perugia-Vicenza -
- Trapani-Bari -
- Virtus Lanciano-Livorno -
- Ascoli-Crotone -
- Virtus Entella-Spezia -

Tabellone

Leggendo per riga si avranno i risultati casalinghi della squadra indicata in prima colonna, mentre leggendo per colonna si avranno i risultati in trasferta della squadra in prima riga.

ASC AVE BAR BRE CAG CES COM CRO LAT LIV MOD NOV PER PES PRV SAL SPE TER TRA VIC VET VLN
Ascoli - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Avellino - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Bari - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Brescia - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Cagliari - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Cesena - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Como - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Crotone - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Latina - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Livorno - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Modena - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Novara - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Perugia - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Pescara - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Pro Vercelli - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Salernitana - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Spezia - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Ternana - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Trapani - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Vicenza - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Virtus Entella - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Virtus Lanciano - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie

Classifica in divenire

Legenda:

Colore Significato
rosso sconfitta
bianco pareggio
verde vittoria
10ª 11ª 12ª 13ª 14ª 15ª 16ª 17ª 18ª 19ª 20ª 21ª 22ª 23ª 24ª 25ª 26ª 27ª 28ª 29ª 30ª 31ª 32ª 33ª 34ª 35ª 36ª 37ª 38ª 39ª 40ª 41ª 42ª
 
Ascoli
Avellino
Bari
Brescia
Cagliari
Cesena
Como
Crotone
Latina
Livorno
Modena
Novara
Perugia
Pescara
P.Vercelli
Salernitana
Spezia
Ternana
Trapani
Vicenza
V.Entella
V.Lanciano

Note:

Classifiche di rendimento

Rendimento andata-ritorno
Andata Ritorno

| width=50% valign="top" |

Rendimento casa-trasferta
Casa Trasferta

|}

Record

Aggiornati al 25 agosto 2015

  • Maggior numero di vittorie: (0)
  • Maggior numero di vittorie in casa: (0)
  • Maggior numero di vittorie in trasferta: (0)
  • Minor numero di vittorie: (0)
  • Minor numero di vittorie in casa: (0)
  • Minor numero di vittorie in trasferta: (0)
  • Maggior numero di pareggi: (0)
  • Maggior numero di pareggi in casa: (0)
  • Maggior numero di pareggi in trasferta: (0)
  • Minor numero di pareggi: (0)
  • Minor numero di pareggi in casa: (0)
  • Minor numero di pareggi in trasferta: (0)
  • Maggior numero di sconfitte: (0)
  • Maggior numero di sconfitte in casa: (0)
  • Maggior numero di sconfitte in trasferta: (0)
  • Minor numero di sconfitte: (0)
  • Minor numero di sconfitte in casa: (0)
  • Minor numero di sconfitte in trasferta: (0)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: (0)
  • Maggior numero di pareggi consecutivi: (0)
  • Maggior numero di sconfitte consecutive: (0)
  • Maggior numero di risultati utili consecutivi: (0)
  • Miglior attacco del torneo: (0)
  • Miglior attacco in casa: (0)
  • Miglior attacco in trasferta: (0)
  • Peggior attacco del torneo: (0)
  • Peggior attacco in casa: (0)
  • Peggior attacco in trasferta: (0)
  • Miglior difesa del torneo: (0)
  • Miglior difesa in casa: (0)
  • Miglior difesa in trasferta: (0)
  • Peggior difesa del torneo: (0)
  • Peggior difesa in casa: (0)
  • Peggior difesa in trasferta: (0)
  • Miglior differenza reti del torneo: (0)
  • Miglior differenza reti in casa: (0)
  • Miglior differenza reti in trasferta: (0)
  • Peggior differenza reti del torneo: (0)
  • Peggior differenza reti in casa: (0)
  • Peggior differenza reti in trasferta: (0)

Individuali

Classifica marcatori

Aggiornata al 25 agosto 2015

Gol Rigori Giocatore Squadra

Classifica assist

Aggiornata al 25 agosto 2015

Assist Giocatore Squadra

Partite

Aggiornati al 25 agosto 2015

  • Primo gol:
  • Ultimo gol:
  • Gol più veloce:
  • Gol più lento:
  • Partita con più reti: (0)
  • Partita con maggiore scarto di gol: (0)
  • Partite a reti bianche e (%) sul totale partite: (0%)
  • Partita con più ammoniti:
  • Partita con più espulsi:
  • Giornata con maggior numero di gol: 0ª giornata (0)
  • Giornata con minor numero di gol: 0ª giornata (0)
  • Giornata con maggior numero di vittorie: 0ª giornata (0)
  • Giornata con maggior numero di pareggi: 0ª giornata (0)

Spettatori

Aggiornati al 25 agosto 2015

  • Partita con più spettatori:
  • Partita con meno spettatori:
  • Totale spettatori e (media partita):

Note

  1. ^ Il Brescia è ripescato in Serie B: prende il posto del Parma, su gazzetta.it. URL consultato il 26 agosto 2015.
  2. ^ Catania in Lega Pro e 12 punti di penalizzazione. Teramo e Savona in D, su tuttosport.com. URL consultato il 26 agosto 2015.
  3. ^ Ascoli e Virtus Entella ripescate in B - Ansa.it Marche, su ansa.it. URL consultato il 31 agosto 2015.
  4. ^ Serie B, oggi il calendario stilato con le incognite X e Y - Goal.com, su goal.com. URL consultato il 26 agosto 2015.
  5. ^ Nasce la "Champions B", remake della Mitropa Cup, su it.eurosport.com. URL consultato il 26 agosto 2015.
  6. ^ Serie B: cambia il regolamento di playoff e playout, su sportlive.it. URL consultato il 26 agosto 2015.
  7. ^ Serie B anche domenica, posticipo 17.30 - Calcio, su ansa.it. URL consultato il 26 agosto 2015.
  8. ^ TFN: 2 PUNTI DI PENALIZZAZIONE A NOVARA E VARESE, su figc.it. URL consultato il 24 luglio 2015.


Collegamenti esterni