Qiu Xiaolong

scrittore e poeta cinese (1953-)
Versione del 1 set 2015 alle 15:28 di Pil56-bot (discussione | contributi) (smistamento lavoro sporco e fix vari)

Template:Avvisounicode

Qiu Xiaolong nel 2007

Qiu Xiaolong[1] (lingua cinese: 裘小龙, pronuncia: tʃjuː ʃiaʊlɒŋ; Shanghai, 1953) è uno scrittore e poeta cinese di lingua inglese.

Biografia

Vive con la moglie e la figlia a St. Louis in Missouri. Originariamente aveva intrapreso un viaggio negli Stati Uniti per scrivere un libro su T. S. Eliot, ma a seguito delle proteste di piazza Tiananmen del 1989 il suo nome è finito tra i possibili finanziatori dei movimenti studenteschi cinesi dell'epoca e per questo motivo è stato costretto a rimanere negli Stati Uniti.

Ha pubblicato diversi romanzi polizieschi e diverse raccolte di poesie, sue o tradotte, inedite in Italia. Ha vinto nel 2001 l'Anthony Award per la miglior opera prima con La misteriosa morte della compagna Guan, primo romanzo della serie poliziesca con protagonista l'ispettore Chen Cao: integerrimo membro del partito, amante della poesia e della buona cucina.

I suoi romanzi affrontano, attraverso la risoluzione del mistero, le contraddizioni della Cina moderna dai primi anni novanta ad oggi: il potere del regime comunista, il ruolo delle Triadi, l'importanza della letteratura.

Opere

Note

  1. ^ Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Qiu" è il cognome.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN106999380 · ISNI (EN0000 0003 6899 8287 · SBN TO0V450222 · Europeana agent/base/73519 · LCCN (ENnr91006698 · GND (DE124591841 · BNE (ESXX1768787 (data) · BNF (FRcb136170413 (data) · J9U (ENHE987007299423705171 · NDL (ENJA00863155 · CONOR.SI (SL108240995