I'm Here
I'm Here è un cortometraggio di fantascienza scritto e diretto nel 2010 da Spike Jonze, nome d'arte di Adam Spiegel[1].
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Durata | 30 min |
Genere | fantascienza |
Regia | Spike Jonze |
Soggetto | Spike Jonze |
Sceneggiatura | Spike Jonze |
Produttore | Vincent Landay |
Interpreti e personaggi | |
|
Il film rappresenta la prima esperienza del regista nell'ambito della produzione fantascientifica, lo stile drammatico e sentimentale che si percepisce sembra essere il preludio del già noto Lei (Her), pellicola realizzata nel 2013 che oggi vanta uno straordinario successo di critica e di pubblico, e per la cui sceneggiatura originale Spike Jonze si è aggiudicato il Premio Oscar.
I'm Here racconta le vicende di Sheldon e Francesca, due robot che vivono una insolita e movimentata storia d'amore nella cornice di una fantascientifica Los Angeles raccontata per mezzo di scenografie essenziali immediate ed efficaci. La trama è ispirata al libro per bambini L'albero, scritto da Shel Silverstein, poeta e drammaturgo statunitense del Novecento a cui peraltro si deve il nome del protagonista del film. La pellicola è stata presentata per la prima volta al Sundance Film Festival.
Trama
Note
- ^ I'm Here, Written and Directed by Spike Jonze – Released Today on imheremovie.com, su boston.bizjournals.com, March 19, 2010. URL consultato il January 12, 2013.