Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 settembre 7

Versione del 8 set 2015 alle 11:30 di MauroBot (discussione | contributi) (Bot: aggiorno log giornaliero)

7 settembre


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 settembre 2015.


voci su videogioco senza fonti. da quello che si trova online, titolo annunciato nel 2007 (archive), lanciato come free-to-play nel 2011, passa a pagamento l'anno successivo. nello stesso 2012 l'azienda fallisce e chiude il sito. al momento la voce tratta di un gioco non più disponibile, che ha avuto una vita brevissima ed è stato prodotto da una software house minore. il videogioco non sembra avere avuto neanche alcun impatto su opere videoludiche successive. --valepert 00:32, 31 ago 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 31 agosto 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 7 settembre 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 14 settembre 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • La voce citava solo anteprime ma è effettivamente uscito, ci sono recensioni sui siti importanti (ne ho indicate un paio), è stato presentato all'E3 facendosi notare. Se poi l'azienda è fallita un anno dopo il lancio, non penso che c'entri con l'enciclopedicità --Bultro (m) 23:01, 31 ago 2015 (CEST)[rispondi]
    Il fallimento dell'azienda l'ho citato per spiegare il motivo per cui il sito non esiste più. le recensioni su Metacritic non fanno pensare ad un gioiello (it's just a half-baked game full of bugs, The current game is broken, buggy, and not very fun, God & Heroes looks awful) e soprattutto parlano del gioco del 2011, non dell'anteprima mostrata all'E3 2006. --valepert 02:15, 1 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Enciclopedico non vuol dire bello, quel che conta per le opere è che fonti terze e autorevoli ne abbiano parlato in dettaglio... anche se male --Bultro (m) 01:36, 3 set 2015 (CEST)[rispondi]


  • ...


Votazione iniziata il 15 settembre 2015

La votazione per la cancellazione termina martedì 22 settembre 2015 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. ...
Cancellare
  1. Gce ★★★★ 00:57, 16 set 2015 (CEST)[rispondi]
  2. Carlomartini86(Dlin-Dlon) 01:29, 16 set 2015 (CEST)[rispondi]
  3. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 05:37, 16 set 2015 (CEST)[rispondi]
  4. Il sito ufficiale è inesistente. --Asimov68 (msg) 11:08, 16 set 2015 (CEST)[rispondi]
  5. --Ruthven (msg) 11:25, 16 set 2015 (CEST)[rispondi]
  6. --Klaudio (parla) 11:28, 16 set 2015 (CEST)[rispondi]
  7. --Massimo Telò (scrivimi) 14:07, 16 set 2015 (CEST)[rispondi]
  8. --Pazio Paz (msg) 17:51, 16 set 2015 (CEST)[rispondi]
  9. --Luigi.tuby (msg) 23:39, 17 set 2015 (CEST)[rispondi]
  10. Spesso i siti/le riviste che fanno le recensioni hanno il videogioco da ben prima dell'uscita e spesso se non è la versione beta poco ci manca. Può tranquillamente essere che il finale non sia nemmeno uscito.--Goletta (msg) 00:42, 18 set 2015 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:29, 23 set 2015 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Ten Little Maidens}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 13 settembre 2015.


Da una ricerca in rete non vedo alcun criterio rispettato --Adert (msg) 00:25, 6 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao, il film è più noto con il titolo originale Ten Little Maidens se devi cercare info in rete. Vi prendono parte alcune delle maggiori attori e attrici hard del periodo della Silver Age of Porn degli anni settanta-ottanta, ed è un curioso caso di parodia porno di un romanzo di Agatha Christie. Essendo emblematico di tale periodo dove la trama nei film porno aveva ancora una certa importanza, è stato citato spesso come una delle migliori pellicole hard dell'epoca in riviste di settore e sul web. Infine, risulta che il film nel 1986 abbia vinto l'AVN Award per Best Couples Sex Scene.--Topolgnussy (msg) 11:10, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 settembre 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 14 settembre 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 21 settembre 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Salve, il film è più noto con il titolo originale Ten Little Maidens se servono ulteriori info in rete. Vi prendono parte alcuni dei maggiori attori e attrici hard del periodo della Silver Age of Porn degli anni settanta-ottanta, ed è un curioso caso di parodia porno di un romanzo di Agatha Christie. Essendo emblematico di tale periodo dove la trama nei film porno aveva ancora una certa importanza, è stato citato spesso come una delle migliori pellicole hard dell'epoca in riviste di settore e sul web. Infine, risulta che il film nel 1986 abbia vinto l'AVN Award per Best Couples Sex Scene, quindi rientra nei criteri.--Topolgnussy (msg) 11:10, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Sarà, ma finchè non ci sono fonti sul premio e riferimenti più precisi sulle riviste di settore è difficile capire perchè si dovrebbe considerare il film enciclopedico. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 14:46, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
    [@ Carlomartini86] Nel caso non te ne fossi accorto, ti faccio notare che l'autore della voce è proprio l'utente sopra. Di conseguenza, una cosa è invitare Topolgnussy a citare una fonte, un'altra dire Sarà, ma finché non ci sono fonti sul premio etc., cioè mettere in dubbio la serietà contributiva dell'utente (che avrebbe inserito informazioni senza verificarle accuratamente, e sì che non è esattamente "l'ultimo arrivato"), se non addirittura la sua buona fede. Sanremofilo (msg) 21:25, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Non mi sono posto il problema di chi sia l'autore e nemmeno me lo pongo, dato che non è pertinente alla pdc: far presente che non sono indicate le fonti significa mettere in dubbio serietà e buona fede di una persona? --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 21:49, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
    "Far presente che non sono indicate le fonti" no, ma dire "Sarà, ma finchè non ci sono fonti" (= "per quanto ne sappiamo, non esistono") invece sì. Che è esattamente ciò che ho scritto sopra, e mi sembra tu non abbia ancora corretto il tiro. Né tanto meno, ora che ti ho fatto notare che l'autore è proprio lui, hai provveduto a scrivergli in talk, od almeno a pingarlo. Che un determinato commento provenga dall'autore della voce è una cosa molto pertinente ad una PdC: ciò che ha da dire in merito è importante, non a caso se non viene avvisato la PdC è da annullare. Sanremofilo (msg) 22:12, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
    "Per quanto ne sappiamo non esistono". Dove l'ho scritto? A me sembra piuttosto di aver scritto che è difficile valutare l'enciclopedicità di una voce senza fonti, poi se tu ci vedi altro vabbè. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 23:21, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta.
Inserisci (o aggiorna) il template {{cronologia valutazioni}} nella pagina di discussione.
Proteggi questa procedura.
--Fullerene (msg) 05:50, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,7 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Vincenzo De Cristo}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 6 settembre 2015.

Storico locale a quanto risulta dalla voce e dalla ricerca tra le fonti disponibili online. Una via e una biblioteca dedicate, entrambe a Cittanova. --Erinaceus (msg) 08:03, 30 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Mi ero limitato ad apporre dubbio E, senza aprire una pdc, perchè avevo visto che le sue pubblicazioni non sono del tutto dimenticate, e perchè l'avere un'importanza locale non dovrebbe di per sè essere motivo certo di cancellazione. Tuttavia penso anche io che difficilmente lo si possa considerare enciclopedico. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:11, 30 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Ok, le pubblicazioni non mi convincono ma non capisco la prima parte dell'intervento. Di storici/archeologi/eruditi locali è pieno il mondo, l'Italia poi ne avrà a dir poco tre o quattro per comune. I tre o quattro che conosco di persona io non sono enciclopedici :-) forse ci vuole qualcosa di più? --Erinaceus (msg) 15:44, 30 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Non ho capito bene, quello che non ti convince è che la rilevanza locale non sia di per sè motivo di cancellazione? Lo dico perchè la rilevanza nazionale è un parametro ordinario per valutare l'enciclopedicità, ma non è una regola ferrea, quindi di solito l'argomento localistico non è enciclopedico, ma non sempre e necessariamente: infatti ci sono moltissime voci di respiro chiaramente locale che invece consideriamo pacificamente enciclopediche (frazioni e piccoli comuni, chiese e altre architetture, sindaci di piccoli capoluoghi di provincia...). Tutto ovviamente IMVHO. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:28, 30 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Ah d'accordissimo, è che quel «di per sé» lasciava intendere più o meno il contrario (che in presenza di una voce localistica dovesse esistere un requisito positivo per cancellarla). --Erinaceus (msg) 16:37, 30 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Invece l'avevo scritto apposta! Un'importanza locale non dovrebbe di per sè essere motivo certo di cancellazione. Quel di per sè aveva volore di automaticamente. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:40, 30 ago 2015 (CEST)[rispondi]
Non vorrei discutere del sesso degli angeli, ma qui le interpretazioni possibili sono sempre due e opposte: 1) una voce localistica non dev'essere necessariamente cancellata perché potrebbe essere enciclopedica; 2) una voce localistica non può essere cancellata finché non si dimostra che non è enciclopedica. IMHO la 2) non è corretta. La 1) sì, ma della 1) non è questione, ché casomai bisogna dimostrarla nel caso specifico (appunto perché «di solito» - ti cito - il localismo non è enciclopedico e tanto meno lo è pacificamente). --Erinaceus (msg) 21:27, 30 ago 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 settembre 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 14 settembre 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 21 settembre 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Una nutrita quantità di pubblicazioni in un periodo in cui la pubblicazione non era cosa così comune. Qualche citazione permane ai tempi odierni, e parliamo di quasi 100 anni di distanza. L'intitolazione di una via è indizio ulteriore. Sarà che negli ultimi anni mi sarò ammorbidito, ma qualche rilievo enciclopedico lo vedo, ancorché prevalentemente locale. :) --Lucas 15:11, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: anche qui mi permetto un unico appunto (non ho cambiato idea, comunque). La mia città ha intitolato una via e un centro ricreativo a due giovani concittadini per il solo fatto di essere morti tragicamente. Non discuto gli altri argomenti, ma finché le intitolazioni sono al paese d'origine, specie se piccolo, non le chiamerei indizi. --Erinaceus (msg) 19:37, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Dalle mie parti a un ventenne morto in un incidente gli han dedicato non solo una via, ma pure lo stadio. Le vie, lo dico sempre, ma anche stadi, palazzetti, enti locali ecc., non contano nulla ai fini enciclopedici. Piuttosto, quanto sono rilevanti i suoi scritti? Cosa sono, brevi pubblicazioni, saggi, libri con L maiuscola? Parliamo pur sempre di meno di un secolo fa, le tipografie c'erano già, anche per altri..--Kirk39 Dimmi! 20:40, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Un piccolo commento solo per dire che condivido quello che dite rispetto alla rilevanza dell'assegnazione di una via, è solo un "piccolo indizio" che da sé però non vale proprio nulla. Diciamo che si può distinguere da caso a caso: se abbiamo una via dedicata a uno scrittore, è probabile (probabile, non sicuro), che abbia in qualche modo dato lustro culturalmente al comune nell'arco di un certo periodo di tempo, il che può essere o meno rilevante (va valutato sulla base degli altri elementi); se invece la via l'abbiamo dedicata a un ragazzo morto in un incidente, è altamente improbabile che valga lo stesso discorso. --Lucas 09:58, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Sì, era sottinteso, non si possono in una discussione sintetica sviscerare tutti i possibili casi :-) Tra i vari casi può anche darsi che uno non abbia dato particolare lustro al comune per il valore della sua attività, bensì magari perché per suo mezzo ha promosso il comune stesso. Credo sia bene tener presente che in pratica l'unico requisito per intitolare una via a qualcuno - che non sia un benemerito della nazione - è che sia morto da dieci anni: c'è sì la necessità di un'autorizzazione prefettizia ([1]), ma mi risulta di manica piuttosto larga. --Erinaceus (msg) 10:30, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere studioso di storia regionale di un certo rilievo; ho corretto una piccola esagerazione --Squittinatore (msg) 16:38, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]
esistono esagerazioni.. piccole? che espressione buffa ;)--Alexmar983 (msg) 20:48, 10 set 2015 (CEST)[rispondi]
Mi ero trattenuto dal notarlo, ma in effetti ha ragione Alexmar, si trattava di... un'esagerazione (e magari ai fini del rilievo enciclopedico non è del tutto indifferente). --Erinaceus (msg) 12:19, 11 set 2015 (CEST)[rispondi]
su queste pagine, in dieci anni, ho visto "esagerazioni" ben più grandi:) --Squittinatore (msg) 08:21, 12 set 2015 (CEST)[rispondi]
Anch'io --Erinaceus (msg) 10:59, 12 set 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Phantomas (msg) 09:05, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 12 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Massimiliano Carlini}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 7 settembre 2015.


[2] Atleta con solo una trentina di presenza in B e una 60ina di minuti nella massima serie italiana. --zi' Carlo -in wikipausa- (dije tutto a zzio tuo) 19:54, 31 ago 2015 (CEST)[rispondi]

Anche se rispetto al compagno di squadra al momento non scende in campo fin dall'inizio, la procedura di cancellazione verso questa pagina, seppur scarna, appare per certi versi ancor meno opportuna, dato che trattasi di atleta all'undecima stagione consecutiva tra i professionisti, un paio delle quali sono state disputate nella seconda serie, per un totale di 34 apparizioni, oltre a quella appena iniziata nel massimo campionato, ed alla quale prenderà parte almeno per la prima metà, stante la chiusura delle trattative fino al prossimo gennaio. Sanremofilo (msg) 03:28, 1 set 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 7 settembre 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di lunedì 14 settembre 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di lunedì 21 settembre 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  • Come detto sopra, Carlini ha già disputato 10 (dieci) stagioni di calcio professionistico, comprese un paio nella seconda serie nazionale (torneo a cui viene riservato ampio spazio da emittenti televisive e radiofoniche di stato ecc.), per un totale di 34 apparizioni, oltre a quella appena iniziata nel massimo campionato, che ha aperto con due presenze in altrettanti turni ed alla quale prenderà parte almeno per la prima metà, stante la chiusura delle trattative fino al prossimo gennaio. Naturalmente tutti sanno che, visti i precedenti, l'eventualità che Carlini non scenda in campo altre 3 volte entro tale data, rendendo del tutto superflua questa discussione (sempre ammesso che, stando così le cose, adesso abbia un senso) è in sostanza soltanto "teorica" (= forti problemi di ordine sanitario o disciplinare del nostro), ma in ogni caso, anche ammettendo per assurdo che la voce sia accettabile solo se il soggetto rientri necessariamente nei criteri (che invece mi risulta siano semplicemente sufficienti), non è stato mai chiarito perché se la carriera è questa, ovvero "10 stagioni professionistiche e passa ecc.", anziché comprendere, oltre alle 34 di cui sopra, altre 16 presenze da un minuto ciascuna in seconda serie (e null'altro), oppure, oltre ai 2 gettoni effettivi, altri 3, sempre da un minuto (o meno...) ciascuno in Serie A (e null'altro), mantenere la pagina rappresenterebbe un danno per Wikipedia in italiano. Sanremofilo (msg) 23:59, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
  • Fra poco probabilmente sarà automaticamente enciclopedico, quindi nulla di male se si vuole mantenere. Però, tralasciando le stagioni in serie minori, io vedo:
Serie B 2007/08. Scende in campo 6 volte su 42, di cui solo 2 da titolare, la sua partita media dura 40 minuti e sono tutte partite da maggio in poi, quando obiettivi non ce n'erano più. Stagione praticamente inesistente.
Serie B 2009/10. Mai utilizzato.
Serie B 2014/2015. Scende in campo 28 volte su 42, di cui solo 13 da titolare, e la sua partita media dura 50 minuti.
Serie A 2015/2016. Gioca le prime due partite subentrando una volta al 70' e l'altra al 68'.
In queste 4 stagioni è rimasto in campo dall'inizio alla fine 4 volte. In pratica, è un panchinaro.
I contesti (serie A e B) sono rilevanti, e sicuramente radio e tv avranno dato i giusti spazi al Frosinone, che però di solito lo ha tenuto in panchina. Se per cancellare una pagina serve dimostrare che è dannosa allora questa è sicuramente da mantenere, se invece basta dimostrare che il biografato non è enciclopedico o se addirittura basta ritenere che la dimostrazione di enciclopedicità non sia sufficientemente convincente, allora questa è a mio avviso da   Cancellare. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 01:45, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]
Se per te 13 (anziché 4, che poi io ne vedo solo 3, tutte l'anno scorso) su 34 in B sono comunque poche OK, ma mi risulta che la differenza tra "titolare" e "panchinaro" stia nel giocare dall'inizio o subentrare (o non entrare affatto), non nel giocare tutta la partita o saltarne dei minuti, magari pochissimi (l'anno scorso è uscito dal 70' in poi ben 8 volte, e 5 di queste sostituzioni sono addirittura dopo l'80'). Sanremofilo (msg) 09:54, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]
Credo che "panchinaro" significhi solamente che sta più in panchina che in campo, e in questo caso i numeri di Carlini parlano chiaro. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 11:32, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Non vedo motivi di rilevanza enciclopedica rispetto alle altre migliaia di calciatori che non rispettano i criteri. Tra poco molto probabilmente li rispetterà, ma ora no.
Il problema è che si seguono sempre gli stessi passi:
1) Viene creata la voce su un calciatore che non rispetta i criteri di enciclopedicità e non ha fatto nulla di particolarmente rilevante.
2) La pagina viene messa in cancellazione in quanto il giocatore non rispetta i criteri di enciclopedicità e non ha fatto nulla di particolarmente rilevante.
3) Poiché poco prima o poco dopo 1) il calciatore ha giocato 1/2/3 partite in serie A, viene aperta la consensuale ipotizzando che con ogni probabilità il calciatore raggiungerà le 5 partite e quindi sarà enciclopedico
4) La discussione si prolunga tra chi la vuole cancellare per WP:SFERA e chi la vuole mantenere dicendo "tanto tra poco è enciclopedico". Dopodiché due possibilità
5A) Vince il partito del cancellare a cui spesso (ma non sempre) segue
6A) Viene ricreata la pagina alla quinta presenza in serie A
5B) Vince il partito del mantenere.
6B) Raramente la pagina viene cancellata in quanto la carriera del calciatore non si è dimostrata all'altezza delle aspettative.
Vedendo i criteri, per me è quasi impossibile per un calciatore non rispettare i criteri ma essere ugualmente enciclopedico in quanto calciatore (magari in quanto attore invece sì). Ho detto "quasi", ci saranno sicuramente eccezioni, ma per me queste eccezioni non possono essere numeriche, cioè "sfiora i criteri", ma devono essere per motivi non previsti dai criteri. Forse è la deformazione mentale da matematico, ma se il criterio dice "5 partite" sono 5, non "quasi 5". --Arres (msg) 09:13, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: In alternativa al cancellare, visto che ci sono buone probabilità che Carlini raggiunga le 5 presenze che gli garantiscono l'enciclopedicità da criterio, si potrebbe utilizzare come quest'altro caso una sandbox dove parcheggiare la voce in attesa. Non so se però così facendo si rischia di istituzionalizzare una soluzione non prevista dalle procedure. Però una soluzione al problema delle voci sui calciatori che "per ora non rientrano nei criteri ma tra poco probabilmente sì" secondo me va trovata. --Arres (msg) 11:40, 11 set 2015 (CEST)[rispondi]
Sì, si rischia, dato ormai sembra sdoganato che le sandbox siano non più solo delle pagine delle probe, ma anche delle sale d'aspetto di materiale non enciclopedico (cosa che almeno formalmente mi sembra non prevista). Per me nessun problema nel caso singolo, per buon senso ci sta anche, ma se si vuole inaugurare una nuova regola credo che sia il caso di discutere prima se è il caso, e anche se questa nuova regola debba valere solo per i calciatori o anche per qualsiasi argomento, perchè in tal caso potremmo vederne delle belle. Personalmente per il problema dei calciatori non enciclopedici io vedo anche altre possibili soluzioni percorribili, ad esempio non creare le voci prematuramente oppure cancellarle, magari salvandosele sul propio pc, senza usare le sandbox in modo improprio, senza tirar fuori tutte le volte la sfera e senza far durare sempre le pdc un mese per dare più tempo al seme di diventare pianta. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 18:25, 11 set 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Ultime news: nel derby in corso con la Roma non figurano neanche in panchina né Carlini (problema alla coscia) né il compagno la cui procedura si è già conclusa, Gori (banale influenza). La Gazzetta di stamattina li indicava come gli unici indisponibili di tutta la rosa dei ciociari (sic!), secondo il Televideo il tecnico sperava fino all'ultimo di averli al meglio e la probabile formazione dello stesso servizio Rai indicava fino a prima del fischio Gori titolare... Meno male che non credo a certe cose, ma chissà cosa penserebbe uno superstizioso di queste coincidenze mentre nelle procedure su it.wiki si fanno ipotesi sulle loro assenze dal campo... :-S Sanremofilo (msg) 18:28, 12 set 2015 (CEST)[rispondi]
<ironic>Se la voce si diffonde potrebbe diventare un business redditizio... ci facciamo pubblicità? </ironic> --Arres (msg) 00:24, 13 set 2015 (CEST)[rispondi]



La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene cancellata. --Supernino 10:11, 22 set 2015 (CEST)[rispondi]


È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


Come da avviso E, inguardabile volantino pubblicitario su gara dall'enciclopedicità piuttosto dubbia. Parla di un centinaio di atleti provenienti da ogni angolo del mondo per tentare di battere il record ma poi i nomi presenti sul sito sono tutti italiani, e un 50% circa di Reggio Calabria e dintorni. Per il modo in cui è scritta è al limite del C4.--Kirk39 Dimmi! 04:43, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 09:00, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


Polisportiva dalla rilevanza per nulla chiara, dalla voce non pare essersi particolarmente distinta, campionati giovanili e militanza in serie B nell'hockey prato, peraltro le poche informazioni non sono fontate. Dubbio E da risolvere da 15 mesi.--Kirk39 Dimmi! 04:53, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

L'utente che ha creato la pagina ha anche vandalizzato la sua pagina di discussione [3] --Advange (msg) 12:54, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

Già, aveva nascosto gli scheletri, così come fece nel 2008 (quella non la sto a ripristinare)..--Kirk39 Dimmi! 13:55, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:58, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

5000 lire per un sorriso 1942-44

È stata chiesta la cancellazione multipla delle pagine dell'argomento 5000 lire per un sorriso 1942-44. Per gli amministratori: proteggi questa procedura

Avvisa gli autori

Avvisa i creatori effettivi delle pagine, se registrati, incollando nella loro pagina di discussione questa stringa (sostituire TITOLO con il titolo della voce):

{{Cancellazione|TITOLO|multipla=5000 lire per un sorriso 1942-44}} --~~~~
Per ogni singola voce, se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che le pagine vengano cancellate tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata le pagine verranno cancellate.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


Ritengo che queste voci vadano cancellate in quanto sono concorsi che non si sono mai svolti. Adert (msg) 13:33, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

Anche le edizioni del 1939/40/41 possono essere cancellate e le pochissime informazioni presenti (foto comprese) unite alla voce principale 5000 lire per un sorriso. --Antonio1952 (msg) 15:57, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:56, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


A parte il libro "Le maschere e i volti del Sé", non vi è altro che appare rilevante enciclopedicamente. E anche il libro, non mi risulta che abbia avuto un così forte impatto sulla psicologia. --Adert (msg) 13:47, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:55, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


A me sembra una ricerca originale con intento pubblicitario. Se la ritenete, tuttavia, enciclopedica, andrebbe unita a Terapia_breve#Terapia_breve_strategica, altrimenti cancellata da entrambre --Adert (msg) 13:52, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:52, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


Già cancellata 2 volte... --Adert (msg) 13:55, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

Direi C7.--151.67.220.3 (msg) 21:31, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:48, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


Come da tempalte E "allo stato attuale oltre alla cronica mancanza di fonti manca completamente la parte che ne giustificherebbe l'enciclopedicità, ovvero il rilievo mediatico della vicenda. Allo stato un triste caso di cronaca nera come molti altri accaduti in Italia e nel mondo." --Adert (msg) 14:06, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:45, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


Squadra irrilevante in quanto fuori da tutti i criteri per le squadre sportive; gravata dal dubbio di enciclopedicità da ottobre 2012. --Mandalorian (msg) 14:19, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:44, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


Pagina che tratta di confraternite inventate di sana pianta, le bibliografie inserite sono pressochè impossibili da reperire, i link esterni di collegamento portano a pagine inesistenti o non attinenti con l'argomento, e ogni ricerca effettuata di approfondimento non mi da nessun riscontro. Vedendo l'ampiezza del testo viene da pensare ad uno scherzo ben elaborato.--Senofonte (msg) 14:59, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

Segnalo che va avvisato l'autore. --Antonio1952 (msg) 16:15, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
Premettendo che si tratta di storia locale e non di ricerche originali, invito gli utenti che vaglieranno la procedura di cancellazione ad effettuare la semplice operazione di scrivere in Google "Confraternite di Corbetta" nonché a visitare il seguente sito della parrocchia qui. Al di la di questo se le confraternite in questione non dovessero poi essere ritenute "enciclopediche" questo sarà un altro paio di maniche, ma invito l'utente Senofonte a documentarsi meglio prima di parlare di scherzo ben elaborato, dal momento che su queste come in altre cose i fatti storici documentati e documentabili parlano da soli... --Leopold (msg) 17:56, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ehm... Secondo voi File:Wappen Roedersheim.png, che è lo stemma di Rödersheim-Gronau c'entra qualcosa con la Confraternita della Beata Vergine del Rosario? E File:Wappen Nussbach (Renchtal).png, che è lo stemma del quartiere de:Nußbach (Oberkirch), c'entra qualcosa con la Confraternita di San Sebastiano o del Santissimo Sacramento? Avete 30 minuti per rispondere, prima che io passi a ruspare via tutto :-) --Lepido (msg) 18:03, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
Per i non avvezzi di materia araldica e faleristica, gli stemmi sono stati inseriti in quanto corrispondono ESATTAMENTE alla descrizione araldica degli stemmi delle confraternite in questione.--Leopold (msg) 20:10, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
Se dici che non è una bufala (almeno per quanto riguarda gli stemmi, che potrebbero essere della confraternita noncé delle città tedesche), allora mi fido... --Lepido (msg) 06:51, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]

La pagina della parrocchia di Corbetta sulla Confraternita del Sacro Rosario utilizza (vedi in fondo all'articolo[4]) come fonte di approfondimento la stessa pagina di wikipedia che dovrebbe sostenere come fonte bibliografica. Leggo oltretutto che gli stemmi riportati non sono quelli delle confraternite ma che gli assomigliano per descrizione?? Una confraternita come quella di San Sebastiano che copre un arco temporale di 300 anni e una come quella del Santo Rosario con 500 anni e di storia e tuttora esistente non dispongono di uno stemma proprio?? Mi sembra ben strano. Anche lo stemma della Confraternita di San Giuseppe https://it.wikipedia.org/wiki/File:Crossbones_(PSF).png, sembra stranamente identico a quello della confraternita universitaria americana "Skull and Bones" (https://it.wikipedia.org/wiki/Skull_and_Bones), anche di questo ci sono pervenute solo descrizioni?--Senofonte (msg) 15:08, 9 set 2015 (CEST)[rispondi]

La storia degli stemmi e delle descrizioni mi convince poco. Io non dubito della buona fede di Leopold, sia ben chiaro; però secondo me (e lo dico senza intento offensivo o polemico) mettere nella voce degli stemmi solo perché assomigliano a quelli delle confraternite anche se in realtà rappresentano tutt'altro mi sembra indice di superficialità. È un po' come se io volessi scrivere una voce sul ghepardo senza però avere nessuna foto che lo ritrae; è vero che la descrizione "grande felino dal mantello a macchie" è veritiera, ma ciò vale anche per il giaguaro, per il leopardo e affini, per cui se mettessi le foto di tali bestie nella voce "ghepardo" commetterei un errore: da un punto di vista descrittivo sono simili, ma sono animali diversi. Quindi, secondo me, se non si trovano le immagini giuste degli stemmi tanto vale non metterle affatto e rimuovere quelle che ci sono adesso, visto che tanto sono stemmi di altre cose. --Mandalorian (msg) 15:17, 9 set 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:42, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|QtWeb}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.

Browser web come tanti altri. --Gce ★★★★ 17:08, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:36, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.

Dirigente d'azienda che fa il suo mestiere ma non è chiaro perché dovrebbe essere considerato enciclopedico.--Burgundo(posta) 17:14, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

CV di dirigente d'azienda, notare che quasi tutti i wikilink sono di luoghi (città o nazioni), e non, ad esempio, delle imprese nelle quali ha lavorato.--Kirk39 Dimmi! 17:32, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:35, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.

Imprenditore che fa il suo mestiere ma dalla voce non si evincono motivi di enciclopedicità. Nessuna fonte a supporto.--Burgundo(posta) 17:22, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ciao. È stata avviata la procedura di cancellazione mentre stavamo lavorando alla pagina, procedendo a inserire note e fonti (Corriere della Sera, Sole 24 ore, ...) a supporto della biografia. Abbiamo appena apportato le modifiche, potete visionare una serie di fonti che specificano quanto fatto da Riccardo Donadon. Eventualmente fateci sapere come poter migliorare la pagina e renderla adeguata alle regole di wikipedia. grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giuchia (discussioni · contributi).
Riporto in semplificata. Apertura fatta da utente appena registrato e con solo 10 contributi al suo attivo.--Burgundo(posta) 18:14, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
ok, quindi il problema non era la mancanza di fonti ma il fatto che io non abbia all'attivo altri contributi su wikipedia. È così? Quindi come potrei fare? grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giuchia (discussioni · contributi).
Riporto per la seconda volta in semplificata. Per favore non puoi aprile la procedura consensuale. Devi attendere che la apra un utente che abbia la facoltà di farlo. Ti avverto che alla eventuale tua prossima apertura sarò costretto a bloccarti in scrittura a difesa dell'enciclopedia.--Burgundo(posta) 18:50, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]
Rispondo: no, non è così. Il problema è la dubbia enciclopedicità. L'unica cosa che puoi fare è attendere che altri esprimano il proprio giudizio, nel caso questa sia ritenuta da qualcuno sufficiente. Al momento non è successo.--Ale Sasso (msg) 00:05, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]


Due premesse di chiarezza prima di esprimere il mio parere su questa proposta di cancellazione: 1. conosco Riccardo Donadon personalmente e in questo momento sto lavorando in una società da lui fondata. Aggiungo però che si tratta di una società COMPETITOR di H-Farm e quindi non ho alcun interesse o ritorno personale nel difendere questa pagina. Vale, quindi, solo la mia conoscenza personale. 2. non so se sono un "autore" con i requisiti giusti per dare garanzie sufficienti. Ho costruito alcune biografie storiche (Gian Giacomo Fellisent, Graziano Appiani, Gregorio Gregori, Cosimo Canovetti) estrapolate dalla mia tesi di laurea e che derivano da una mia passione per la storia della mia città, ho migliorato/ampliato alcune voci di altri e sto cercando di scrivere la biografia dello sconosciuto Antonio Pedrini, autore del primo manuale di urbanistica italiano.

Nel merito. Ho letto la pagina Riccardo Donadon e mi sembra che non ci siano informazioni errate o fuorvianti. Sento in alcuni passaggi un tono un po' da "ufficio stampa" che stona con la mission da "servizio pubblico" di Wikipedia, ma penso che le informazioni siano più utili che promozionali o autocelebrative. Prima di cancellare la voce, quindi, vorrei provare a rimettere mano alla biografia per depurarla di alcuni passaggi un po' da marketing.

SalutiQuesto commento senza la firma utente è stato inserito da GiangiMarino (discussioni · contributi) 11:46, 8 set 2015‎ (CEST).[rispondi]

Ho riportato in semplificata non risultandomi tu avere i requisiti necessari per aprire la consensuale. Rispetto a quanto scrivi:

  1. Dove lavori tu non ha importanza né ha importanza cosa tu abbia scritto in passato: qui dobbiamo basarci esclusivamente sulle fonti terze riportate, non altro.
  2. Il problema non è dato dall'esattezza o meno delle informazioni, ma dall'enciclopedicità del soggetto, ossia nella sua distinzione nel proprio campo dalle centinaia di migliaia di colleghi esistenti, che si deve evincere chiaramente dalla voce.

Grazie, in ogni caso, per gli interessanti spunti di riflessione.--Ale Sasso (msg) 12:16, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:35, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


Fondazione che gestisce, da qualche anno al posto del comune, quattro istituti, ma che non si capisce cosa abbia essa stessa di enciclopedico. Il dubbio E è da risolvere da quasi tre anni.--Kirk39 Dimmi! 17:37, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

Tre delle quattro istituti hanno una voce autonoma e la quarta una voce alla villa di delizia che la ospita. La formula usata, poi della fondazione di partecipazione è stata antesignana di un nuovo modo di gestire la cultura--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 15:08, 10 set 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:27, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.

Software del quale non si capisce minimamente la rilevanza. --Gce ★★★★ 18:00, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:25, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,6 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Blood Father}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


Film futuro di cui non è ancora disponibile un trailer o una data d'uscita. Attualmente non rispetta i Criteri dei film non ancora distribuiti. --BART scrivimi 20:52, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

Non avviso l'autore in quanto utente infinitato. --BART scrivimi 20:53, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:25, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 0 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|PBR&B}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.

Palesemente non enciclopedico, dato che si sta parlando di un'etichetta affibbiata da qualche giornalista per descrivere artisti che fanno R&B e dance. Più che un genere, è un termine per descrivere i tre o quattro artisti appena citati. --Tartufo (msg) 21:00, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

Nato quattro anni fa il termine è ormai d'uso comune per certi artistie non solo 3 o 4. Già questo articolo ne cita 10 [5].--Alfio66 18:34, 10 set 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 12 settembre 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di sabato 19 settembre 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di sabato 26 settembre 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere ci sono fonti che ne parlano come un genere che fonde il R&B con indie rock ed elettronica. The term, coined by Pitchfork contributor Eric Harvey, insists that although R&B is at the center of its mix, PBR&B contains elements of electronic, rock and indie music to create a concoction of sounds unlike no other, making it appealing to members of the hipster subculture who wouldn’t usually listen to R&B--Alfio66 20:02, 12 set 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Come ho già detto, il termine è più una corrente dell'R&B, e non è considerato un vero e proprio genere. Anche la fonte citata da Alfio66 non si riferisce ad esso come un genere a sé stante, ma solo come una variazione dell'R&B classico che lo vede mischiarsi con un fantomatico "indie effect" (difatti lo chiama "genrebender", un crossover). --Tartufo (msg) 20:09, 12 set 2015 (CEST)[rispondi]
non è una corrente ma un'evoluzione dell'R&B, leggi Spin [6] The second wave of PBR&B releases from Ocean, Miguel, Holy Other, and How to Dress Well are here, and together with Usher’s latest album they map out how the new genre is transcending its initial limitations, merging/mutating with other genres, while shaping both the indie in-crowd and the pop mainstream. --Alfio66 20:17, 12 set 2015 (CEST)[rispondi]
Spin e...? Non possiamo basarci su una sola fonte. --Tartufo (msg) 20:18, 12 set 2015 (CEST)[rispondi]
Segnalo inoltre che, nel caso si comprovasse la rilevanza della voce, il "genere" dovrebbe essere aggiunto nell'autocat musica, in modo da categorizzare gli artisti/album etichettati con esso, anziché lasciarli abbandonati in Categoria:Gruppi e musicisti con genere non riconosciuto. --Tartufo (msg) 20:22, 12 set 2015 (CEST)[rispondi]
(confl)E il New York Mag citato sopra che elenca 10 artisti non lo consideri? E poi uk.complex [7], il NewsObserver [8] per non parlare di Pitchfork da cui è nato [9] --Alfio66 20:27, 12 set 2015 (CEST)[rispondi]
Cosa devo contare? La fonte che ho già detto che definisce il "PBR&B" come un semplice "crossover" dell'R&B e dell'"indie effect"? Complex ne parla sempre come un "termine", Pitchfork il tizio che l'ha inventato parla di come sia divertito che tutti abbiano iniziato a usare il termine e che la wikipedia inglese abbia addirittura creato una voce dedicata (cosa che diverte anche me), e addirittura lo definisce un "microgenere", figurati. The News & Observer sembra essere l'unico (insieme a Spin) che lo tratti come un sottogenere (di rilevanza ancora dubbia però, a quanto pare). --Tartufo (msg) 20:33, 12 set 2015 (CEST)[rispondi]
Appunto un genere nato per scherzo ma che dopo ha preso diramazioni impreviste decisamente diverso dal classico R&B.[10] In soldoni un sottogenere del R&B con delle caratteristiche che lo rendono sufficientemente diverso da avere una propria voce e da far etichettare molti artisti sotto il suo nome. Quindi da aggiungere anche nel template.--Alfio66 20:46, 12 set 2015 (CEST)[rispondi]
Vediamo come continua la discussione. --Tartufo (msg) 21:08, 12 set 2015 (CEST)[rispondi]


  • ...


Votazione iniziata il 27 settembre 2015

La votazione per la cancellazione termina domenica 4 ottobre 2015 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. Mi sembra che che fosse sufficiente consenso per chiudere con un mantenimento.--Alfio66 17:10, 27 set 2015 (CEST)[rispondi]
  2. Perchè votiamo?------Avversarīǿ - - - >(MSG) 22:00, 27 set 2015 (CEST)[rispondi]
    Sì, avete ragione. Ho preferito avvallare la decisione di chi l'ha prorogata, ma in effetti avrei dovuto chiuderla con il mantenimento. --LukeWiller [Scrivimi] 20:56, 28 set 2015 (CEST).[rispondi]
  3. --Plasm (msg) 03:45, 28 set 2015 (CEST)[rispondi]
  4. --Advange (msg) 13:07, 28 set 2015 (CEST)[rispondi]
  5. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 05:47, 30 set 2015 (CEST) Il fatto è che non andava nenche prorogata, quando il consenso è chiaro la PdC andrebbe chiusa subito. Chi ha aperto la votazione ha solo registrato il fatto che è stata avviata la consensuale senza che emergesse nessun commento nuovo. Quindi il comportamento di LukeWiller mi pare inappuntabile, come al solito.[rispondi]
  6. ma ihmo corretto prorogare (e quindi aprire la votazione) perchè gli argomenti sia pro che contro mantenimento non hanno comunque una forza tale da eliminare ogni dubbio --Pop Op 16:28, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]
  7. --Clizia1984 (msg) 21:39, 1 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Erostrato1991 (msg) 11:05, 27 set 2015 (CEST)[rispondi]
  2. --Buggia 12:18, 27 set 2015 (CEST)[rispondi]
  3. --Kirk39 Dimmi! 05:50, 28 set 2015 (CEST)[rispondi]
  4. Gce ★★★★ 14:14, 28 set 2015 (CEST)[rispondi]
  5. --Massimo Telò (scrivimi) 21:56, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento, la pagina viene mantenuta. --Supernino 08:54, 5 ott 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Ugo Stornaiolo}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


Non si evince la necessaria rilevanza. Dubbio di E da circa 3 anni --Adert (msg) 21:35, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

Ha scritto un bel po' di libri, insegna in una delle Università più importanti del Meridione e d'Italia per quanto riguarda Lingue Straniere, e via dicendo. Davvero non sarebbe enciclopedico? --Peppos Ask me about my T-Rex 09:02, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]
Secondo me potrebbe starci, ha scritto tanti libri nella sua lunga carriera, e non è che tutti siano proprio di editori minori, come da dubbio E, a parte quello di Aracne, Abya-Yala è pur sempre la maggior casa editrice dell'Ecuador. Diciamo che qualche fonte in più non guasterebbe. Rispetto alla media degli scrittori (anche giovani) presenti qui, questo ci starebbe tutto. [@ Peppos]: Come sai dove insegna? --Kirk39 Dimmi! 06:03, 10 set 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Kirk39] basta fare un po' di ricerche online, e lo trovi scritto qui, qui e qui :) --Peppos Ask me about my T-Rex 17:16, 10 set 2015 (CEST) [rispondi]
Nel secondo link leggo: concepito nelle aule u-niversitarie dell’Orientale di Napoli, dove Ugo Stornaiolo ha svolto incarichi di docenza su questa stessa materia; lingue straniere? Il punto non è questo però, visto che insegnare in un'Università, per quanto importante, non dà enciclopedicità, ma che se uno sa qualche informazione sarebbe meglio scriverlo chiaro in voce, non aspettare che faccia ricerche qualcun altro, io le ho fatte sugli scritti in spagnolo, probabilmente più ostici e/o ignorati, per forza di cose, dagli utenti in lingua italiana. Oltretutto sei l'autore della voce, se non ne sai qualcosa tu che lo hai ritenuto enciclopedico.. --Kirk39 Dimmi! 00:30, 11 set 2015 (CEST)[rispondi]
[@ Kirk39] Sì, lui insegnava quando frequentavo io, ma ovviamente non posso essere io stesso una fonte :) --Peppos Ask me about my T-Rex 19:45, 11 set 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 13 settembre 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 20 settembre 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 27 settembre 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Commento: Come dice Kirk39 sopra, ha scritto parecchi libri. La maggior parte col "Centro studi Terzo mondo" editore del quale non conosco la rilevanza, però sono presenti in buon numero nel catalogo opac sbn, quindi almeno a qualche altro studioso interessavano. Con qualche fonte, penso che la voce potrebbe restare, specie se Stornaiolo ha veramente collaborato col "Guardian". Mi sembra che ci siano motivi sufficienti per aprire la consensuale, anche se allo stato attuale confesso che sarei parecchio indeciso. --Pop Op 14:13, 13 set 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Oltre ad aver scritto molto e per editori non irrilevanti (cosa che però potrebbe anche non bastare), i suoi scritti sono piuttosto citati in altre pubblicazioni, a conferma del fatto che diversi altri autori ritengono significativi lui e le sue opere. Dovremmo tenerne conto. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 14:47, 13 set 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere IMO è uno di quei casi in cui più settori al limite dell'enciclopedicità ne fanno un soggetto enciclopedico, che tra l'altro soddisfa pure i criteri. Non posso che essere concorde che i criteri salvano più di un autore di libri "popolare" per cui non vedo perché non fare lo stesso di una voce che ha delle basi un po' più solide di un romanzo destinato alla mercato della cultura (molto) popolare.--Threecharlie (msg) 20:10, 13 set 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Vero che potrebbe essere migliore la voce, soprattutto a fonti, ma visto quanto è citato in google libri, e visto che non c'è motivo di credere che Aracne si inventi una balla citando il Guardian, e visto le numerose opere, tra cui quella con Aracne stesso e, come dicevo prima dell'apertura, con Abya-Yala, credo che la sua carriera di scrittore/giornalista possa considerarsi enciclopedica.--Kirk39 Dimmi! 00:50, 14 set 2015 (CEST) P.S. Vedo che Aracne cita il Guardian di NY, che credo sia questo, ma ciò non cambia tanto le cose. No vabbè forse ho detto una stupidaggine, visto che il The Guardian ha uffici anche a NY..[rispondi]
  •   MantenereOPAC-SBN, per quanto riguarda la rilevanza degli scrittori dice sempre la verità. Se è vero che Moltiplicare gli sforzi e Anatomia de un pais latinoamericano : El Ecuador si trovano rispettivamente in una biblioteca italiana, E il settimo si riposo : romanzo andino e Homo demens demens : una specie destinata ad autodistruggersi? rispettivamente in due, Della stirpe di Mical : tra potere, magia e religione : romanzo storico e Uomo contro donna : le radici dell'oppressione rispettivamente in quattro, per quanto riguarda Cronache dal XXI secolo si trova in sette biblioteche, La vita quotidiana degli antichi popoli americani in nove, Storia laica del Cristianesimo in tredici, Darwin, Marx, Freud, Einstein: l'avventura del pensiero occidentale in diciassette, Homo demens : antropologia dello sterminio e La civilta incaica nella sua storia e nei suoi riflessi sull'attuale realta americana rispettivamente in ventotto. Per un totale di centosedici libri nelle sole biblioteche italiane. Roba non da poco. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 21:19, 14 set 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Phantomas (msg) 09:03, 21 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 6,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Nicola Guaglianone}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


Voce con dubbio di enciclopedicità da circa 3 anni --Adert (msg) 21:40, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:23, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,3 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Gigi Masin}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


Voce con dubbio di enciclopedicità da circa 3 anni --Adert (msg) 21:40, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:21, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Girls on Fire}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


Non mi pare che il film in questione rispetti nessuno dei criteri di enciclopedicità dei film pornografici --Wololoo (msg) 21:47, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]

Attori di primo piano, presente negli alamanacchi cartacei di settore del tempo, e non all-sex (lo si trova facilmente in forma pirata nei siti di streaming video, la cosa quindi e' facilmente verificabile). Manca la trama, ma le informazioni sul cast ci sono, direi che è un normalissimo stub di film già distribuito rientrante nei criteri generali per i film (criterio 1, presente nelle pubblicazioni specializzate). ---Yoggysot (msg) 02:29, 8 set 2015 (CEST)[rispondi]


Discussione iniziata il 9 settembre 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 16 settembre 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 23 settembre 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
  •   Mantenere Per le motivazionid a me espresse sopra, ci sono abbastanza informazioni da considerarlo un abozzo, e la presenza negli almanacchi del tempo lo fa probabilmente rientrare nel primo criterio qui (e di recensuini ne avrà avute anche altre sulle riviste specializzate in cinema porno, visti gli attori di primo piano, per es IAFDB riporta i voti dati al tempo nelle recensioni di Hustler e en:Adam Film World). --Yoggysot (msg) 16:52, 9 set 2015 (CEST)[rispondi]


  • ...

Votazione iniziata il 24 settembre 2015

La votazione per la cancellazione termina giovedì 1 ottobre 2015 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. sincermanete non capisco la votazione, visto che non c'erano pareri favorevoli alla cancellazione ed è stato dimostrato che le fonti del tempo lo recensivano (e quindi rientrava nei criteri). Comunque mettiamoci ovviamente qui... --Yoggysot (msg) 14:33, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]
  2. --Bieco blu (msg) 17:50, 24 set 2015 (CEST)[rispondi]
  3. Rientra nei criteri, pacificamente.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 01:05, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
  4. --Plasm (msg) 03:39, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
  5. Rientra nei criteri. Mantenere. --  Il Passeggero - amo sentirvi 13:47, 25 set 2015 (CEST)[rispondi]
  6. --Gabrielemac (msg) 14:43, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. --Goletta (msg) 13:45, 30 set 2015 (CEST)[rispondi]

La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento la pagina viene mantenuta. --Phantomas (msg) 09:15, 2 ott 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


Si tratta del film d'esordio di Tracey Adams (nella pagina si dice che è stato questo film a renderla celebre, ma senza alcuna fonte), nonostante ciò non mi pare rispetti nessuno dei criteri di enciclopedicità dei film pornografici --Wololoo (msg) 21:54, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:20, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]

È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 1,8 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Teatro Excelsior}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 14 settembre 2015.


Con tutto il rispetto per il Cinema Excelsior di Empoli (che conosco), ma sinceramente non mi pare proprio così importante da poter essere considerato enciclopedico --Wololoo (msg) 21:59, 7 set 2015 (CEST)[rispondi]


La procedura di cancellazione in modalità semplificata è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Come da regolamento, la pagina viene cancellata. --Phantomas (msg) 08:19, 15 set 2015 (CEST)[rispondi]