Vincent Kompany
Vincent Kompany (Uccle, 10 aprile 1986) è un calciatore belga di origini congolesi, difensore del Manchester City, e della Nazionale belga delle quali è capitano. Grazie alla sua precisione nei tackle e al suo innato senso di posizione è considerato uno dei difensori centrali più forti al mondo [2].
Vincent Kompany | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Altezza | 191 cm | ||||||||||||
Peso | 92 kg | ||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||
Squadra | Manchester City | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 settembre 2015 | |||||||||||||
Caratteristiche tecniche
È un difensore centrale, forte sia fisicamente che nel gioco aereo, è un giocatore che possiede molta precisione nei tackle ed un buon anticipo sugli avversari.
Carriera
Club
Anderlecht
Cresciuto nelle giovanili dell'Anderlecht, fa il suo debutto nel campionato belga nel 2003, all'età di 17 anni, e diventa uno dei titolari della squadra, giocando nella sua prima stagione tra i professionisti ben 29 partite e segnando anche 2 gol in campionato e gioca anche 7 partite in Champions League. Ai tempi dell'Anderlecht venne notata da diversi grandi club europei in particolare in Italia, ed una delle squadre più interessate era l'Inter.
Amburgo
Nel 2006 passa ai tedeschi dell'Amburgo, in Germania, avendo l'occasione di giocare in uno dei 5 più importanti campionati d'Europa come la Bundesliga. La sua prima stagione con i tedeschi non è stata molto fortunata a causa di un brutto infortunio che lo ha tenuto fuori a lungo nella sua prima stagione, che si è conclusa con solo 13 presenze ed un gol tra campionato, Supercoppa di Germania e Champions League.
Manchester City
Nell'agosto 2008 viene acquistato dal Manchester City, squadra militante in Premier League. Nei Citizens si è guadagnato il posto da titolare, diventando anche uno dei pilastri ed il capitano della squadra. Nella stagione 2010-2011 vince l'FA Cup col Manchester City, cosa che non succedeva da molti anni, ed è stato il primo trofeo conquistato con gli inglesi. Nella stagione successiva riesce a vincere anche la Premier League e la Community Shield sotto la guida dell'allora allenatore Roberto Mancini, con l'arrivo di Manuel Pellegrini ritorna a vincere dopo due anni la Premier League. Il 13 agosto 2014 rinnova il suo contratto con il Manchester City per altre cinque stagioni.
Nazionale
Il debutto in Nazionale avviene il 18 febbraio 2004, giocando in amichevole contro la Francia, diventando col tempo titolare inamovibile ed anche il capitano nella difesa dei "Diavoli Rossi". Disputa un buon Mondiale 2014 con la sua nazionale, giungendo sino ai quarti di finale venendo poi sconfitti dalla Nazionale argentina.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 29 agosto 2015.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2003-2004 | Anderlecht | JL | 29 | 2 | CB | 0 | 0 | UCL | 7 | 0 | - | - | - | 36 | 2 |
2004-2005 | JL | 32 | 2 | CB | 0 | 0 | UCL | 5 | 0 | - | - | - | 37 | 2 | |
2005-2006 | JL | 12 | 1 | CB | 0 | 0 | UCL | 4 | 1 | - | - | - | 16 | 2 | |
Totale Anderlecht | 73 | 5 | 0 | 0 | 16 | 1 | 89 | 6 | |||||||
2006-2007 | Amburgo | BL | 6 | 0 | CG | 0 | 0 | UCL | 5 | 0 | SG | 2 | 1 | 13 | 1 |
2007-2008 | BL | 22 | 1 | CG | 4 | 0 | Int+CU | 2+9 | 1+1 | - | - | - | 37 | 3 | |
2008-2009 | BL | 1 | 0 | CG | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Amburgo | 29 | 1 | 4 | 0 | 16 | 2 | 2 | 1 | 51 | 4 | |||||
ago. 2008-2009 | Manchester City | PL | 34 | 1 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | CU | 9 | 0 | - | - | - | 45 | 1 |
2009-2010 | PL | 25 | 2 | FACup+CdL | 3+4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 2 | |
2010-2011 | PL | 37 | 0 | FACup+CdL | 5+0 | 0 | UEL | 8 | 0 | - | - | - | 50 | 0 | |
2011-2012 | PL | 31 | 3 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | UCL+UEL | 6+3 | 0 | CS | 1 | 0 | 42 | 3 | |
2012-2013 | PL | 26 | 1 | FACup+CdL | 4+0 | 0 | UCL | 6 | 0 | CS | 1 | 0 | 37 | 1 | |
2013-2014 | PL | 28 | 4 | FACup+CdL | 2+3 | 0 | UCL | 4 | 1 | - | - | - | 37 | 5 | |
2014-2015 | PL | 25 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0+0 | UCL | 7 | 0 | CS | - | - | 33 | 0 | |
2015-2016 | PL | 4 | 2 | FACup+CdL | 0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 4 | 2 | |
Totale Manchester City | 210 | 13 | 25 | 0 | 43 | 1 | 2 | 0 | 280 | 14 | |||||
Totale carriera | 312 | 19 | 29 | 0 | 75 | 4 | 4 | 1 | 420 | 24 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale (partite non ufficiali) ― Belgio | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
26-05-2014 | Genk | Belgio | 5 – 1 | Lussemburgo | Amichevole | - | cap. 46’}} |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Palmarès
Club
Competizioni Nazionali
- Manchester City: 2010-2011
- Manchester City: 2012
- Manchester City: 2013-2014
Competizioni Internazionali
- Amburgo: 2007
Individuale
- 2004
- 2011-2012
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Vincent Kompany, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
Note
- ^ 71 (4) se si comprende l'amichevole non ufficiale contro la Nazionale lussemburghese giocata il 26 maggio 2014.
- ^ (EN) Alex Rowen, Review of 2011: September, su mcfc.co.uk, 6 gennaio 2012. URL consultato il 9 ottobre 2013.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Vincent Kompany
Template:Nazionale belga Olimpiadi 2008 Template:Nazionale belga mondiali 2014