Adriano Zancopè

allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore italiano (1971-)

Adriano Zancopè (Padova, 9 novembre 1971) è un calciatore italiano che gioca nel ruolo di portiere.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza192 cm
Peso91 kg
SquadraTemplate:Vicenza Calcio
Carriera
Squadre di club
1988/1990Padova1 (-2)
1990/1991Padova
Trentino Calcio 1921
0 (0)
8 (0)
1991/1992Baracca Lugo8 (-14)
1992/1993Vigor Lamezia27 (-38)
1993/1994Giorgione18 (-27)
1994/1999Template:AS Cittadella167 (-164)
1999/2000Template:AS Cittadella
Viterbese
17 (0)
15 (0)
2000/2001Catania13 (-18)
2001/2004Template:Modena FC20 (-24)
2004/2005Template:AC Siena0 (0)
2005/2006Template:Treviso FC29 (-37)
2006-Template:Vicenza Calcio20 (-20)

Carriera

Entra nel calcio professionistico nel 1988, dove messosi in luce nella primavera, viene aggregato alla prima squadra del Padova, di cui rimarrà secondo portiere per tre stagioni. Nel 1990 inizia il suo peregrinare, passando a novembre al Trento Calcio in Serie C1. Con la squadra trentina esordisce anche con la nazionale Under 21. Quindi passa al Baracca Lugo, in serie C1 (8 presenze); poi al Vigor Lamezia in serie C2 (27 presenze), infine al Giorgione, sempre in C2 (18 presenze).

Nell'estate del 1994 passa al Cittadella, in serie C2, dove mette radici: saranno cinque le stagioni in maglia granata, culminate con la promozione e la salvezza in serie C1 nella stagione 1998-1999, in cui colleziona 167 partite. Passa quindi alla Viterbese, dove rimane una sola stagione culminati comunque nei play off promozione (persi), e con cui gioca in 15 partite. Fa quindi ritona al Cittadella dove con le sue 17 apparizioni contribuisce alla storica promozione in serie B della squadra padovana.

Zancopè rimane però in serie C1, al Catania, con la squadra siciliana protagonista di un ottimo campionato, ma in sfortunati play off promozione, saranno 13 le sue apparizioni con gli etnei.

Va quindi al Modena, dove rimane tre stagioni, una in serie B e due serie A, dove gioca solo 3 partite per due anni, essendo il secondo dell'inossidabile Marco Ballotta, prima di scalzare il posto al più esperto portiere e debuttando nella massima serie il 5 ottobre 2003 (Empoli-Modena 0-3), prima di riperdere il posto a causa del pessimo andamento della squadra emiliana.

Nella stagione 2004-2005 è al Siena, dove non scende mai in campo, terzo portiere alle spalle di Alex Manniger e Marco Fortin. Viene quindi dirottato al Treviso, neopromosso e alla prima esperienza in serie A: 29 le sue apparizioni prima di cedere il posto a Matteo Sereni.

Nell'agosto del 2006 passa al Vicenza.

Curiosità

  • Zancopè è stato il portiere titolare della rappresentativa azzurra vincitrice delle Universiade 1997.
  • Ha esordito in Serie A solamente all'età di quasi 32 anni dopo aver giocato per 10 anni in Serie C.

Template:Rosa Vicenza Calcio