Proteroginici

Versione del 14 set 2015 alle 11:32 di Phantomas (discussione | contributi) (WPCleaner v1.36 - Disambigua corretto un collegamento - Cernia)

Il termine proteroginico si riferisce al cambiamento di sesso da femmina a maschio durante il ciclo vitale di un animale. Il termine proterandrico invece sta ad indicare esattamente l'opposto, cioè il cambio di sesso da maschio a femmina. Questo tipo di ermafroditismo è molto frequente in molti pesci sia di acque marine che di acque dolci e spesso si manifesta anche con dimorfismo sessuale. Tipici esempi sono le cernie (epinethelus marginatus) e vari labridi.