Alessandro Riguccini
Alessandro Riguccini (Firenze, 25 marzo 1988) è un pugile italiano, campione del mondo WAKO PRO di Full Contact pesi medi, Kombat League di Kickboxing dei pesi superwelter e campione del mondo WAKO PRO di Kickboxing pesi superleggeri, e campione del mondo WKA e IKTA di K1 pesi superleggeri[1]. Alessandro è anche imbattuto pugile professionista(11 vittorie 7 ko) campione Intercontinentale WBA e FECARBOX WBC.
Alessandro Riguccini | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 169 cm |
Peso | 59 kg |
Pugilato ![]() | |
Categoria | Superpiuma (2012) Superleggero (2011 - presente) Welter (2010) Superwelter(1999-2010) Medi(2010) |
Carriera | |
Incontri disputati | |
Totali | 54 |
Vinti (KO) | 48 (35) |
Persi (KO) | 6 (0) |
Pareggiati | 0 |
Carriera
I primi anni da dilettante
Riguccini ha vinto i campionati italiani juniores di sanda (disciplina affine alla kickboxing, affiliata alla FIWuK) per due anni consecutivi (2006 e 2007) ed è arrivato secondo ai mondiali CKA tenutisi a Perugia nel 2007, sconfitto in finale dal russo Aaram Kuzmenov. Passato alla kickboxing professionale, nel 2008 si è trasferito a Cuba per allenarsi con il due volte campione olimpico di pugilato (Barcellona 1992 e Atlanta 1996) Hèctor Vinent.Alla fine della sua carriera dilettantistica ha conseguito un record di 111(96Vittorie-11Sconfitte-4Pari)
Carriera da professionista
Riguccini vs Chiahou
Rientrato da Cuba, Riguccini ha avuto la possibilità di conquistare il suo primo titolo mondiale WAKO PRO il 6 marzo 2010 contro il campione francese Ibrahim Chiahou. L'incontro, svoltosi a Sansepolcro nel limite della categoria Welter (66,800 kg) ha visto prevalere il transalpino[2].
Riguccini vs Boumalek
Successivamente, il 19 novembre del medesimo anno, Riguccini ha sconfitto il belga Rachid Boumalek (che si presentava all'incontro forte di uno score di 110 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte), vincendo il titolo mondiale WAKO PRO dei pesi Medi (71,800 kg). Il match si è risolto per K.O. alla nona ripresa[3].
Riguccini vs Ramirez Mendez
Il 2 luglio 2011 a Torino Riguccini sconfigge per KO alla seconda ripresa l'uruguaiano Juan Manuel Ramirez, divenendo così campione del mondo di Kickboxing della Kombat League e detenendo allo stesso tempo il titolo mondiale WAKO PRO di Full Contact e Kickboxing[4].
Riguccini vs Gogic
In seguito, il 24 febbraio del 2012, Riguccini ha sconfitto il serbo Aleksandar Gogic (che è stato medaglia d’argento ai mondiali WAKO 2007 a Belgrado perdendo in finale con il campione Ucraino Maksym Glubochenko, medaglia d'oro agli europei WAKO 2008, medaglia di bronzo europei WAKO 2010 e 2011 e campione dei balcani WAKO, questi i titoli ottenuti), vincendo il titolo mondiale WAKO PRO dei superleggeri (62,200 kg). Il match si è risolto ai punti con decisione unanime alla quinta ripresa[5].
Passaggio al pugilato professionisti
Dopo soli 13 match da dilettante (7V-3S-3P)[6] Riguccini decide di passare al pugilato professionisti sotto i manager "Conti Cavini" e fa il suo debutto il 27 gennaio 2012 battendo ai punti con decisione unanime l'ungherese Zoltan Janos Horvat[7].
Trasferimento in Messico
Dopo aver rescisso il contratto con la colonia Manager "Conti Cavini" Alessandro si trasferisce in Messico il 22 agosto 2012 per intraprendere il suo nuovo cammino di pugile professionista, si stabilisce quindi a Città del Messico dove è rappresentato dalla Zanfer Promotions (e dove è allenato da Jorge Barrera (fratello di Marco Antonio Barrera) alla "Barrera Gym" insieme ad altri campioni come Moises Fuentes e Daniel Rosas. Il 28 settembre 2012 esordisce in Messico battendo per KO alla seconda ripresa il pugile locale ventiduenne Eduardo Vargas.[8] Successivamente il 27 ottobre ottiene una vittoria lampo mettendo KO al minuto 1:57 de primo round il veterano Messicano Leonardo Resendiz nel suo primo match a 8 round.[9] Dopo appena 18 giorni dal successo contro Leonardo Resendiz ottiene un’altra vittoria per KO al minuto 1:31" del secondo round contro Gabriel Lopez in un match programmato sulle 8 riprese e svoltosi alla Ex-Hacienda De Caltengo, Tepeji del Rio, Hidalgo, Mexico.[10][11]. Il 5 dicembre vince ancora per KO al minuto 2:21 del secondo round contro il forte Hugo “El Poeta” Pacheco in un match di 8 riprese e svoltosi alla Explanada Municipal, Tepeji del Rio, Hidalgo, Mexico.[12][13].Dopo solo 10 giorni, il 15 dicembre combatte di nuovo in un match di collaudo a 4 Round contro Orlando "Meteorito" Garcia presso l'Auditorio Municipal, San Juan Zitlaltepec, México vincendo tutti e 4 i round con amplio margine e ottenendo una decisione unanime.[14]
Il 28 dicembre 2012 Alessandro Riguccini dopo solo 6 match professionistici affronta il ventiseienne Eugenio "Dinamita" Lopez in un incontro di 12 Round con in palio il titolo Intercontinentale WBA e il titolo FECARBOX WBC entrambe dei pesi Superpiuma(59 kg).L'incontro si risolve per KO al 4° Round quando Alessandro spedisce al tappeto Lopez con un potente montante destro in indietreggiamento.[15][16]
Prosieguo della carriera in Messico
Il 12 gennaio 2013 Alessandro risale sul ring per un match di collaudo mettendo KO a 1:13 minuti della prima delle sei riprese programmate al messicano Mauricio Becerril.[17] Il 29 gennaio ottiene una decisione unanime contro il pugile messicano Tomas Sierra in un combattimento di 8 rounds presso l'Auditorio Municipal de Benito Juárez, Tepeji del Rio, Hidalgo.[18][19] Successivamente il 9 febbraio sconfigge per KO a 1:15 della prima ripresa (delle 8 programmate) il collaudatore messicano Neftali Perez presso l'Expo Feria di Hidalgo, Mexico.[20][21]Il 19 febbraio 2013 batte per squalifica all'ottavo round (dei dodici previsti) il giovane e fortissimo Oscar Arenas che si presentava con un record di 24 vittorie di cui (21 per KO) e solo 5 sconfitte dimostrando di essere un pugile di livello internazionale).[22]
Ritorno in Italia e alla Kickboxing
Dopo essere rientrato in Italia,forte della sua amplia esperienza pugilistica in Messico decide di provare a diventare campione del mondo anche nella specialità del K1.Alessandro il giorno 5 ottobre 2013 presso il palasport "Le Caselle" di Arezzo batte il forte rumeno Cosmin "Gengis Khan" Zbranca e conquista il mondiale unificato WKA e IKTA di K1 divenendo campione del mondo anche in questa disciplina[23][24][25][26].
Difesa del Titolo Mondiale di K1
Il giorno 20 dicembre 2014 Alessandro ha difeso con successo presso il Palazzetto dello Sport di Sansepolcro il titolo mondiale da lui conquistato contro Cosmin Zbranca il 5 ottobre 2013 contro lo Svizzero Fabio Figara.[27][28]
Titoli e riconoscimenti
Kickboxing Amatoriale
- Sanda
- Campionati Italiani Juniores Cka Sanda 2005 -65 kg
- Campionati Italiani Fiwuk Sanda 2006 -70 kg[29]
- Campionati Italiani Fiwuk Sanda 2007 -70 kg
- Campionati Mondiali Cka Sanda 2006 -70 kg[30]
Kickboxing Professionisti
- Sanda
- Kickboxing
- 2013 Campione del Mondo WKA K1 Pesi Superleggeri -63.5kg(1 Difesa del titolo 2014);[33]
- 2013 Campione del Mondo IKTA K1 Pesi Superleggeri -63.5kg(1 Difesa del titolo 2014);[34]
- 2012 Campione del Mondo Wako Pro Kickboxing Pesi Superleggeri -62.2 kg[35][36][37]
- 2010 Campione del Mondo Wako Pro Full Contact Pesi Medi -71.8 kg[38]
- 2011 Campione del Mondo Kombat League Kickboxing Pesi Superwelter -69.9 kg[39]
- 2010 Campione Internazionale WMMAF Full Contact Pesi Superwelter -69.9 kg[40]
- 2010 Sfidante al Titolo Mondiale Wako Pro Kickboxing Pesi Welter -66.8 kg[41]
Pugilato Professionisti
Combattimenti professionistici Kickboxing
48 Vittorie (35 per KO, 12 per decisione), 6 Sconfitte, 0 Pareggi | |||||||
Risultato | Avversario | Evento | Modalità | Round | Tempo | Data | Note |
Vittoria | Aslan Marabayev | Ristorante Big Foods, Sansepolcro, Italia | KO (Montante sinistro) | 3(3) , 3:00 | 1:54 | 12-09-2015 | K1 Prestige Fight |
Vittoria | Fabio Figara | Palazzetto dello Sport, Sansepolcro, Italia | KO (Montante sinistro) | 2(5) , 3:00 | 0:26 | 20-12-2014 | Difende Titolo Mondiale K1 unificato WKA e IKTA pesi Superleggeri |
Vittoria | Cosmin Zbranca | Palasport "Le Caselle", Arezzo, Italia | KO (Montante sinistro) | 1(5), 3:00 | 1:23 | 05-10-2013 | Titolo Mondiale K1 unificato WKA e IKTA pesi Superleggeri |
Vittoria | Aleksandar Gogic | Palazzetto dello Sport, Sansepolcro, Italia | Per decisione (unanime) | 5(5), 3:00 | 3:00 | 24-02-2012 | Titolo Mondiale Wako Pro Kickboxing pesi Superleggeri |
Vittoria | Alin Butnariuk | Palasport, Trieste, Italia | Per decisione (unanime) | 3(3), 3:00 | 3:00 | 19-11-2011 | Trieste Fight Night K1 prestige fight -67 kg |
Vittoria | Juan Manuel Ramirez | Palasport Rueglio, Torino, Italia | KO (Montante sinistro) | 2(5), 3:00 | 0:21 | 02-07-2011 | Titolo Mondiale Kombat League Kickboxing pesi Superwelter |
Vittoria | Rachid Boumalek | Palamacchia, Livorno, Italia | KO (Diretto destro) | 9(12), 2:00 | 1:23 | 19-11-2010 | Titolo Mondiale Wako Pro Full Contact pesi Medi |
Vittoria | Marco Ghibaudo | Palacio Videmar, Distrito Federal, Messico | Per decisione (unanime) | 7(7), 2:00 | 2:00 | 18-06-2010 | Titolo Internazionale WMMAF Full Contact pesi Superwelter |
Sconfitta | Ibrahim Chiahou | Palazzetto dello Sport, Sansepolcro, Italia | Per decisione (divisa) | 5(5), 3:00 | 3:00 | 06-03-2010 | Titolo Mondiale Wako Pro Kickboxing pesi Welter |
Record Pugilato Professionisti
11 Vittorie(7 per KO), 0 Sconfitte, 0 Pareggi[43] | |||||||
Risultato | Avversario | Evento | Modalità | Round | Tempo | Data | Note |
Vittoria | Oscar Arenas | Expo Feria,Tepeji del Río de Ocampo, Hidalgo | DQ (Squalifica) | 8(12),3:00 | 2:33 | 19-02-2013 | 58.9 kg |
Vittoria | Neftali Perez | Expo Feria,Tepeji del Río de Ocampo, Hidalgo | KO (Diretto destro) | 1(8),3:00 | 1:15 | 09-02-2013 | 59.4 kg |
Vittoria | Tomas Sierra | Auditorio Municipal,Tepeji del Río, Hidalgo | Decisione Unanime | 8(8), 3:00 | 3:00 | 29-01-2013 | 59.8 kg |
Vittoria | Mauricio Becerril | Ex-Hacienda de Caltengo, Hidalgo | KO (Diretto destro) | 1(6), 3:00 | 1:13 | 12-01-2013 | 59.9 kg |
Vittoria | Eugenio Lopez | Palenque Recinto Ferial, Atlixco, Puebla | KO (Montante destro) | 4(12), 3:00 | 0:44 | 28-12-2012 | Titolo Intercontinentale WBA e Titolo FECARBOX WBC pesi Superpiuma |
Vittoria | Orlando Garcia | Auditorio Municipal, San Juan Zitlaltepec | Per decisione(Unanime) | 4(4), 3:00 | 3:00 | 15-12-2012 | 59.4 kg |
Vittoria | Hugo Pacheco | Explanada Municipal, Tepeji del Rio, Hidalgo | KO (Colpi al corpo) | 1(8), 3:00 | 2:21 | 05-12-2012 | 58.9 kg |
Vittoria | Gabriel Lopez | Ex-Hacienda De Caltengo, Hidalgo | KO (Diretto destro) | 1(8), 3:00 | 1:31 | 14-11-2012 | 60.6 kg |
Vittoria | Leonardo Resendiz | Auditorio Municipal, Tepeji del Rio, Hidalgo | KO (Montante sinistro) | 1(8), 3:00 | 1:57 | 27-10-2012 | 63.8 kg |
Vittoria | Eduardo Vargas | Arena Adolfo López Mateos, Tlalnepantla | KO (Gancio sinistro) | 2(4), 3:00 | 0:18 | 28-09-2012 | 61.6 kg |
Vittoria | Zoltan Janus Horvath | Palazzetto Mario D'Agata, Arezzo | Per decisione(Unanime) | 6(6), 3:00 | 3:00 | 27-01-2012 | 63.5 kg |
Record Mixed Martial Arts
1 Vittoria (1 per KO), 0 Sconfitte, 0 Pareggi | |||||||
Risultato | Avversario | Evento | Modalità | Round | Tempo | Data | Note |
Vittoria[44] | Andrei Ruelle | Fight to win, Milano | KO (Ritirato) | 1(3), 3:00 | 3:00 | 03-06-2007 | 70.00 kg |
Note
- ^ Riguccini iridato di kickboxing Il romeno Zbranca va ko al primo round - La Nazione - Arezzo
- ^ Gabriele Malvestiti, Mondiale Kickboxing: Riguccini non ce la fa e la corona mondiale va al francese Chiaou, ArezzoNotizie, 7 marzo 2010. URL consultato il 08-12-2010.
- ^ Riguccini conquista l'Iride, Il Tirreno, 22 novembre 2010, pag. 25. URL consultato in data 08-12-2010.
- ^ Arti marziali: il biturgense Alessandro Riguccini conquista a Torino il titolo mondiale di "kick boxing" fra i Superwelters, Saturno Notizie, 2 luglio 2011. URL consultato in data 02-07-2011.
- ^ Il biturgense Riguccini mondiale di kickboxing, battuto il serbo Gogic, La Nazione, 24 febbraio 2012, pag. 1. URL consultato in data 24-02-2012.
- ^ MAZZOCCHI Francesco (Accademia Pugilistica F.na) - RIGUCCINI Alessandro (Asd Boxe Nicchi Arezzo) - YouTube
- ^ Pugilato, vittorioso esordio da professionista nei pesi superleggeri per il biturgense Alessandro Riguccini, Saturno Notizie, 27 gennaio 2012. URL consultato in data 24-02-2012.
- ^ Il biturgense Alessandro Riguccini vince anche in Messico - Notizie da Arezzo, Perugia, Forli Cesena, Sansepolcro, Anghiari, Città di Castello, Bagno di Romagna
- ^ Riguccini vince per KO in Messico [Valtiberina Informa]
- ^ Riguccini vince ancora e si prepara per l'importante sfida del 7 dicembre
- ^ Nuova vittoria in Messico per il pugile di Sansepolcro Alessandro Riguccini - Notizie da Arezzo, Perugia, Forli Cesena, Sansepolcro, Anghiari, Città di Castello, Bagno di Roma...
- ^ Alessandro Riguccini vince ancora in Messico
- ^ Nuova vittoria per il pugile biturgense Alessandro Riguccini - Notizie da Arezzo, Perugia, Forli Cesena, Sansepolcro, Anghiari, Città di Castello, Bagno di Romagna
- ^ Vince ancora Alessandro Riguccini in Messico
- ^ Riguccini in Messico conquista due cinture internazionali
- ^ Il pugile biturgense, Alessandro Riguccini, campione intercontinentale WBA - Notizie da Arezzo, Perugia, Forli Cesena, Sansepolcro, Anghiari, Città di Castello, Bagno di Romag...
- ^ In Messico ottava vittoria di Alessandro Riguccini
- ^ Riguccini batte Tomas Sierra in Messico
- ^ Alessandro Riguccini vince il suo nuovo combattimento da pugile professionista - Commenta la notizia
- ^ Nuova vittoria in Messico per Alessandro Riguccini - Notizie da Arezzo, Perugia, Forli Cesena, Sansepolcro, Anghiari, Città di Castello, Bagno di Romagna
- ^ Nuovo successo di Alessandro Riguccini ora a quota 10 vittorie
- ^ Riguccini, in Messico, mantiene le due cinture Wbc contro Arenas
- ^ Straordinario Riguccini: Zbranca ko alla prima ripresa. Alessandro è Campione del Mondo
- ^ Riguccini devastante: manda ko Zbranca e conquista il mondiale K1 di Kickboxing - FOTOGALLERY Alessandro ha piegato la resistenza del suo avversario già alla prima ripresa
- ^ Straordinario Riguccini: Zbranca ko alla prima ripresa, Alessandro è Campione del Mondo - Sport - Arezzo - Notizie
- ^ 15 titoli mondiali e prestige fight per gli atleti italiani | Wtka Italia
- ^ http://www.primopianonotizie.com/Notizie/tabid/68/Notizia/141103094731-alessandro-riguccini-un-onore-difendere-il-mondi/Default.aspx
- ^ http://www.saturnonotizie.it/news/leggi/78878/Alessandro-Riguccini-confermato-campione-del-mondo-di-Kickboxing.html
- ^ Alessandro Riguccini vs Stefano Raimondi titolo italiano Sanda Fiwuk -70kg - YouTube
- ^ Alessandro Riguccini vs Aaram Kuzmenkov CKA sanda World Championship final 70kg - YouTube
- ^ Alessandro Riguccini vs Federico Antonelli Titolo Italiano Pro CKA Sanda -70kg - YouTube
- ^ Alessandro Riguccini vs Giacomo Saturnini Titolo Italiano Pro CKA -70 kg - YouTube
- ^ Straordinario Riguccini: Zbranca ko alla prima ripresa, Alessandro è Campione del Mondo - Arezzo Web.it - Libero 24x7
- ^ Grande Riguccini ieri sera ad Arezzo: titolo mondiale di Kickboxing alla prima ripresa - Notizie da Arezzo, Perugia, Forli Cesena, Sansepolcro, Anghiari, Città di Castello, Ba...
- ^ Riguccini campione di Kicboxing - YouTube
- ^ : FIKB Federazione Italiana Kickboxing Official Site :
- ^ : FIKB Federazione Italiana Kickboxing Official Site :
- ^ Alessandro Riguccini vs Rachid Boumalek Wako Pro Full Contact middleweight World Title - YouTube
- ^ Alessandro Riguccini Vs Manuel Ramirez - YouTube
- ^ 27/09/10 19:46 - Messico vs Italia di Shoot boxe e kickboxing, Città del Messico 18/06 - FIKBMS
- ^ Alessandro Riguccini vs Ibrahim Chiahou Wako Pro Kickboxing welterweight World Title - YouTube
- ^ a b : FIKB Federazione Italiana Kickboxing Official Site :
- ^ Alessandro Riguccini - Boxer
- ^ YouTube