Davide Faraone
Template:Membro delle istituzioni italiane Davide Faraone (Palermo, 19 luglio 1975) è un politico italiano, dal 10 novembre 2014 Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca nel Governo Renzi.
Davide Faraone | |
---|---|
![]() | |
Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca | |
In carica | |
Inizio mandato | 10 novembre 2014 |
Presidente | Matteo Renzi |
Dati generali | |
Partito politico | Partito Democratico |
Biografia
Diplomatosi Perito chimico e poi iscrittosi alla facoltà di Scienze politiche (senza aver mai conseguito la laurea), Faraone ha mosso i primi passi in politica nella Sinistra Giovanile e nel marzo del 2000 viene eletto all'unanimità segretario cittadino dei Democratici di Sinistra di Palermo[1], carica che manterrà fino allo scioglimento del partito nel 2007. Ha iniziato il suo impegno politico nelle periferie palermitane (soprattutto all'ex Zen), occupandosi delle scuole della zona, di campagne a tutela della disabilità e di lotta alla mafia, già a partire dagli anni scolastici, in veste di rappresentante degli studenti, e in quelli universitari, durante i quali ha ricoperto il ruolo di senatore accademico. È stato Presidente regionale di “Aurora”, autonomia tematica dei Ds riguardante gli ambiti della scuola, dell'università e della ricerca scientifica. Nel marzo del 2000 viene eletto all'unanimità segretario cittadino dei Democratici di Sinistra di Palermo[2], carica che manterrà fino allo scioglimento del partito nel 2007.
Nell'autunno 2001 è tra i sostenitori della mozione congressuale vincente per l'elezioni di Piero Fassino[3]. A novembre è eletto consigliere comunale a Palermo con 1591 voti[4], venendo riconfermato nel 2007 con più di 3000 preferenze[5], quando diventerà anche presidente della commissione Trasparenza[6]. È il primo consigliere a occuparsi in maniera puntuale dello stato dell’edilizia scolastica palermitana.
Nel 2007 è tra i fondatori del Partito Democratico e viene eletto nella prima Assemblea Nazionale all'interno della lista vincente Democratici per Veltroni[7]. Faraone non riesce tuttavia per pochi voti a diventare il primo segretario provinciale del Pd palermitano[8].
Nell'aprile 2008 viene eletto deputato all'Assemblea Regionale Siciliana nelle file del Partito Democratico, ottenendo 8.036 preferenze nel collegio di Palermo[9][10], mantenendo la carica di consigliere comunale.
Nel 2010 si propone come candidato sindaco di Palermo sul modello fiorentino di Matteo Renzi[11].
Dal 2009 al 2012 ha ricoperto l’incarico di capogruppo del Partito Democratico del Comune di Palermo, svolgendo, in questa veste, un ruolo di primo piano nella battaglia ostruzionista condotta in Consiglio comunale contro l’aumento della Tarsu, presentando da solo più di 1500 emendamenti[12][13].
Nel 2012 partecipa alle "primarie" per la designazione del candidato a Sindaco di Palermo del centro-sinistra, dove giunge terzo, dietro Fabrizio Ferrandelli e Rita Borsellino.
Nell'ottobre 2012 è candidato per il rinnovo dell'Assemblea regionale siciliana nel collegio di Palermo nella lista del Partito Democratico, ma non è rieletto.
Alle elezioni politiche del 2013 viene eletto deputato alla Camera della XVII Legislatura della Repubblica Italiana nella circoscrizione XXIV Sicilia 1 in quanto sesto nella lista del Partito Democratico[14].
Il 9 dicembre dello stesso anno diviene membro della segreteria nazionale del Partito Democratico, designato dal nuovo segretario nazionale Matteo Renzi, come responsabile del settore "welfare e scuola". È stato tra gli organizzatori della Leopolda e si deve a lui la scelta del nome “Big Bang”, titolo della seconda kermesse fiorentina. Nel 2013 fonda ed è presidente di “Big Bang Sicilia”, associazione politico-culturale che si propone di animare la riflessione pubblica e alimentare la discussione sui principali nodi dell’innovazione politica ed economica dell’isola.
Il 10 novembre 2014 viene nominato Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca[15]. Nel 2014 rilascia un'intervista in cui sostiene l'importanza delle occupazioni scolastiche e dichiara di aver partecipato in prima persona a delle occupazioni.[16]. Dall'aprile 2015 è Presidente della FIA, Fondazione italiana per l’autismo onlus Il 31 ottobre 2014 viene nominato Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca[17]. Nel 2014 rilascia un'intervista in cui sostiene l'importanza delle occupazioni scolastiche e dichiara di aver partecipato in prima persona a delle occupazioni.[18]
Procedimenti giudiziari
Faraone è stato indagato insieme ad altri 87 deputati su 90 dell'Ars, per l'inchiesta "spese pazze".[19]
Il nome di Faraone è inoltre comparso in una informativa dei carabinieri riguardante una «riunione pre-elettorale» del marzo 2008 presso la casa di Agostino Pizzuto, custode dell'arsenale dei boss Lo Piccolo del quartiere San Lorenzo a Palermo, cui lo stesso deputato partecipò di persona; informativa poi depositata nel processo per voto di scambio dell'europarlamentare Udc Antonello Antinoro.[20][21]
Note
- ^ Ds, Faraone segretario cittadino
- ^ Ds, Faraone segretario cittadino
- ^ Si schierano con Fassino cinque deputati regionali
- ^ Ultimata la conta delle schede elettorali dopo il voto del 25 novembre
- ^ I ripescati di Sala delle Lapidi
- ^ Spa comunali, stipendi d' oro ai manager un milione e mezzo
- ^ Nel parlamentino entrano tutti i big successo per la lista degli ecodem
- ^ Pd, ecco la squadra di Genovese
- ^ Assemblea Regionale Siciliana - Profilo Deputato Faraone Davide
- ^ Report Voti di Preferenza
- ^ Faraone: 'Voteremo in primavera e io sono pronto a fare il sindaco'
- ^ Aumento Tarsu Palermo. Scatta l’ostruzionismo contro. Un nulla di fatto. Mentre si diffonde puzza “di dissesto finanziario”, in siciliainformazioni.com, 14 maggio 2009. URL consultato il 16 ottobre 2013.
- ^ Palermo, il Comune conferma l'aumento della Tarsu, in Giornale di Sicilia, 12 giugno 2010. URL consultato il 16 ottobre 2013.
- ^ Camera del 24/02/2013 | Area ITALIA | Circoscrizione SICILIA 1 | PD
- ^ http://www.repubblica.it/politica/2014/10/31/news/renzi_ministro_esteri-99422968/?ref=HRER3-1
- ^ Faraone: “Sulle occupazioni non torno indietro: servono a crescere” La Stampa, 5 dicembre 2014
- ^ http://www.repubblica.it/politica/2014/10/31/news/renzi_ministro_esteri-99422968/?ref=HRER3-1
- ^ Faraone: “Sulle occupazioni non torno indietro: servono a crescere” La Stampa, 5 dicembre 2014
- ^ http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/01/14/news/ars_spese_pazze_con_i_fondi_dei_gruppi_la_procura_fa_scattare_13_avvisi_di_garanzia-75913477/
- ^ Mafia, informativa su Faraone. Lui replica: "E' solo una patacca" - su LiveSicilia, 16 dicembre 2010
- ^ Testi intercettazioni incontro Faraone-Pizzuto - Sì24.it