Valle di Bagrot

Una valle del distretto di Gilgit
Versione del 14 set 2015 alle 22:51 di FrescoBot (discussione | contributi) (Bot: sintassi dei link e modifiche minori)

Template:Avvisounicode

Valle di Bagrot
Vista del capoluogo Farfu in alto e Bulche alla piede della montagna a fianco del Fiùme di Bagrot
StatiPakistan (bandiera) Pakistan
RegioniGilgit-Baltistan
Località principaliFarfu, Bulce, Datuci
FiumeBagrot
Altitudine3.500-4.500[1] m s.l.m.
Nome abitantiBagore

Bagrot (Urdu: بگروٹ) è una valle nella catena montuosa della Karakoram, tracciata dall'omonimo fiùme, situata nei Territori del Nord del Pakistan.

La valle di Bagrot si estende tra i 2.500 e i 4500 metri di altezza sul livello del mare. Località principale del valle è Farfu (precedentemente chiamata Furpui), anche nota attrazione turistica per lo spettacolare paesaggio dato da maestosi rilievi, come il Rakaposhi 7.788 m, Diran 7.266 m è la vetta in forma piramidale, Dubani alta 6138 m e inoltre la vetta di Fafuraj, Godeli e molti altre vette che superano comunque tutte i 6000 m.[2]

Shina è la lingua parlata e compresa nella interna valle di Bagrot. Il fiùme di Bagrot attraversa tutti i villaggi della valle, si fornisce acqua a Jalalabad e Oshikhandass e si fonde con il fiùme Gilgit. I turisti visitano la valle per lo più in estate. La valle è circa mezz'ora di viaggio in auto dalla città di Gilgit. La valle è conosciuta per i suoi frutti e le verdure, vendute in diverse parti della regione.[3]

Galleria

Note

Collegamenti esterni

  Portale Asia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Asia