Martin Amis

scrittore, saggista e sceneggiatore britannico (1949-2023)

Martin Louis Amis (Oxford, 25 agosto 1949) è uno scrittore e saggista britannico.

Martin Amis nel 2014

Figlio del prolifico scrittore Kingsley Amis, Amis è autore di alcune delle opere più importanti e conosciute della letteratura postmoderna inglese, in particolare di Money (1984) e di Territori londinesi (1989).

Influenzato, oltre che dal padre, da Saul Bellow, Vladimir Nabokov, James Joyce ed Elmore Leonard, ha ispirato con il suo particolare ed originale stile narrativo un'intera generazione di scrittori inglesi, compresi Will Self e Zadie Smith.

I suoi romanzi più conosciuti, e maggiormente apprezzati dai critici, sono Money, Territori londinesi e La freccia del tempo. Quest'ultimo, scritto come autobiografia di un medico che partecipò alle torture ai danni degli Ebrei durante l'Olocausto, e che è stato candidato per Booker Prize nel 1991, fece notizia sia per la sua tecnica inusuale (il tempo del racconto scorre all'indietro durante l'intero romanzo), sia per il suo tema.

Vive e lavora tra Londra e l'Uruguay ed è sposato in seconde nozze con la scrittrice Isabel Fonseca.

Nel 2013 propone di installare cabine telefoniche agli angoli delle strade, destinate alla eutanasia programmata degli anziani, per risolvere il problema dell'invecchiamento della popolazione nei paesi avanzati. La provocatoria proposta riceve dure critiche.

Nel 2014 è prevista l'uscita del film London Fields, per la regia di Mathew Cullen, tratto dall'omonimo romanzo.

Curiosità

Raramente è stato visto ridere o sorridere: i motivi sono spiegati nella sua autobiografia Esperienza, nella quale Martin Amis rivela di avere avuto, fin da ragazzo, grossi problemi con i denti che, tra le altre cose, lo hanno inibito nel mostrare il proprio sorriso: solo nel 1994 si decide a sottoporsi all'estrazione di tutti i denti e alla loro sostituzione con una protesi.

A Pordenonelegge.it, il 21 settembre 2013 è stato visto sorridere.

Opere

Romanzi

Raccolte di racconti

Saggi

Memorie

Sceneggiature

Film tratti dalle sue opere

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN36913662 · ISNI (EN0000 0001 2128 0011 · SBN CFIV087103 · LCCN (ENn50021590 · GND (DE119332183 · BNE (ESXX1154714 (data) · BNF (FRcb118886854 (data) · J9U (ENHE987007308082405171 · NSK (HR000242183 · NDL (ENJA00431410 · CONOR.SI (SL31590243