Basilio Puoti
Basilio Puoti (Napoli, 27 luglio 1782 – Napoli, 19 luglio 1847) è stato un grammatico, lessicografo e critico letterario italiano.

Biografia
Di famiglia marchionale, Puoti si laureò in giurisprudenza nel 1809. Già ispettore generale della pubblica istruzione nel Regno delle Due Sicilie, rinunciò ad ogni incarico per insegnare nella Scuola di lingua italiana da lui stesso fondata nel 1825 a Napoli nel suo palazzo nobiliare, che ebbe come allievi illustri, tra gli altri, Luigi Settembrini e Francesco De Sanctis.
Avverso ai "barbari" romantici, tranne che a Manzoni, dei quali condivideva però gli ideali patriottici, Puoti si atteneva ai canoni del purismo; più aperto riguardo al lessico, egli propugnava in fatto di stile la rigida imitazione dei modelli trecenteschi e cinquecenteschi.
Fu traduttore dal greco e dal latino e membro dell'Accademia della Crusca.
Tra le sue opere, che ne documentano adesione alla tesi del purismo e ideale classicistico, si ricordano Regole elementari della lingua italiana del 1833 (online l'ed. lucchese del 1850), Dello studio delle scienze e delle lettere del 1833, Della maniera di studiare la lingua e l'eloquenza italiana del 1837 (online l'ed. fiorentina del 1838), il Vocabolario domestico napoletano-toscano del 1841 (online), L'arte di scrivere in prosa per esempii e per teoriche del 1843 (online l'ed. fiorentina del 1857), nonché il Dizionario dei francesismi 1845.
Note
Bibliografia
- La giovinezza di Francesco De Sanctis, frammento autobiografico pubblicato da Pasquale Villari, Morano, Napoli 1924.
- S. Baldacchini, Di Puoti e della lingua italiana, in «Rendiconti dell’Accademia di archeologia, lettere e belle arti», vol. II, 1866, pp. 89-148
Voci correlate
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Basilio Puoti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Basilio Puoti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Basilio Puoti
Collegamenti esterni
- Scheda (online) del Sistema Bibliotecario Nazionale
- Voce (online) dell'Enciclopedia Treccani
- Basilio Puoti e il Purismo dal web del Comune di Napoli
- Il purismo e Puoti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 64049327 · ISNI (EN) 0000 0001 2136 4696 · SBN RAVV048530 · BAV 495/82710 · CERL cnp00137208 · LCCN (EN) n90718962 · GND (DE) 10054021X · BNF (FR) cb121791355 (data) · J9U (EN, HE) 987007297828605171 · CONOR.SI (SL) 148664163 |
---|