Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 settembre 17
17 settembre
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 3,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Log/2015 settembre 17}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 2 settembre 2015.
Portale ridotto a un semplice elenco di categorie, del tutto inutile poiché per questo c'è già la categoria:Editoria. O lo si ristruttura o lo si cancella: così com'è non può restare.--Mauro Tozzi (msg) 17:52, 26 ago 2015 (CEST)
Discussione iniziata il 2 settembre 2015
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di mercoledì 9 settembre 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di mercoledì 16 settembre 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Certamente, come portale non è "graficamente bello", tuttavia, per la vastità e complessità del tema trattato, personalmente lo ritengo incancellabile: in pratica, volente o nolente, serve. Penso siano inutili i portali dei minipaesini con 10-12 voci in categoria, non certamente uno su un argomento quadro e nella cui categoria si ritrovano 24 rami di sottocategorie, alcuni anche estremamente corposi tipo Categoria:Editoria in Italia, Categoria:Prodotti editoriali o Categoria:Giornalismo in Italia. Cancellare per ricreare daccapo tra due giorni? Non credo sia sensato. Abbiamo 7 giorni, miglioriamolo ora. --Retaggio (msg) 10:03, 2 set 2015 (CEST)
- Cancellare e sarebbe da riportare in semplificata per motivazione di apertura assente. L'importanza dell'argomento non dà a una pagina il diritto di esistere in qualunque forma. Questo portale non è neanche un portale, chi vuole rifarlo (perché praticamente va rifatto da capo) lo può fare anche dopo che è stato cancellato. --Bultro (m) 12:25, 2 set 2015 (CEST)
- Commento: i portali hanno un costo manutentivo alto, aggravato dal fatto che l'equilibrio fra le componenti "vetrina" e quelli di "connettività" è fumoso, non del tutto chiaro. Quando si cancellavano i navbox perché "c'era il portale" mi sono lamentato del fatto che spesso non si vedeva come era messo il portale a cui si dava la precedenza, e negli scorsi mesi ho implorato che si dessero delle piattaforme operative comuni per i portali, ma chi li ha fatti bene vuole mantenere il suo grado di autonomia e pure se fosse scritto nella roccia che determinate regole (sezioni esenziali, titoli standard etc) non sono vincolanti, sarebbero molto scettici. Senza queste garanzie è frustante occuparsene e partire da zero, perché la percezione media della qualità si è molto degradata. Con le voci ancora agire di PdC alla lunga ha un impatto sulla epcezione della qualità, sui portali visto il loro scarso numero non credo. Per non parlare che i portali sono ahimé un po' ignorati dai lettori, basta chiedere per anni come ho fatto io per averne un'idea... o anche solo verificare il basso numero di visite rispetto alle pagine in cui sono inseriti e anche alle voci il cui traffico in ingresso dovrebbero smistare. Si può non concordare con alcune cose che ho scritto, ma anche con la migliore visione possibile sulla sua utilità rimane il fatto che a livello pratico (ri)mettere in piedi un portale è molto faticoso.. se è impostato bene è più facile gestirlo, ma anche a impostarlo bene tempo ce ne vuole. io mi occupo di quello di cucina e comunque ho sempre l'impressione che il mio tempo sarebbe ben speso da un'altra parte... per questo anche se sono attivo al progetto editoria non mi opporrò alla sua cancellazione. Non l'avrei mai messo in cancellazione come con altri, e avrei continuato a linkarlo nelle voci, ma sarebbe ipocrita da parte mia dire che lo considero una perdita. Rimango dell'avviso che piuttosto che uno stillicidio di PdC di portali sarebbe comunque meglio iniziare seriamente a parlare dello status e della funzione e del livello dei portali in generale. Intendo dire che cancellare un portale fatto male con decine fatti bene ha un valore ancora, cancellarne uno con decine fatti altrettanto male secondo me in sè non serve a molto.--Alexmar983 (msg) 16:15, 2 set 2015 (CEST)
- Mantenere A me sembrerebbe invece la pdc da annullare per mancanza di motivazione. Vedi Aiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione#È utile/È inutile. Se qualcuno vuole migliorare il portale e pensa sia meglio ripartire da zero, può benissimo farlo senza bisogno di cancellarlo. Ammesso e non concesso che sia davvero un "doppione" della categoria:Editoria (sinceramente, non ho controllato), se cancelliamo, ci dobbiamo tenere qualche migliaio di link rossi, sicuramente più sconveniente che avere un possibile doppione. --Pop Op 23:33, 2 set 2015 (CEST)
- bhe per i link rossi basta un bot... a dirla tutta anche a inserirlo giocando con i template in voce o le categoria basterebbe un bot, ma mi pare che non l'abbiamo mai davvero fatto.--Alexmar983 (msg) 23:45, 2 set 2015 (CEST)
- Sì, ma perchè fare una doppia fatica inutile, col rischio poi di sbagliare?--Pop Op 01:25, 3 set 2015 (CEST)
- Se va rimosso, va rimosso. Se poi si potrà rimettere, si rimetterà e non sarà una gran fatica. A dirla tutta togliere è assai più facile che inserire quindi non è propriamente doppia, ma appunto fosse anche tripla non è propriamente una fatica. Oh, neanche a me piacciono le porte girevoli ma qua il problema è strutturale sui portali quindi in prospettiva è più l'energia che si è messo per non aver gestito bene il settore nel complesso (non sto a fare esempi possibili, ma sinergie ce ne sarebbero state) che non quella specifica che ci vuole a far togliere e poi rimettere un template via bot, che mi sembra una "passeggiata" come tante. Nulla contro la motivazione in sè, consideratemi un neutrale sulla faccenda è che mi chiedo davvero quando riusciremo a fare dei passi avanti concreti sui portali.--Alexmar983 (msg) 01:53, 3 set 2015 (CEST)
- [@ popop] La linea guida da te citata si riferisce alle voci, ma qui parliamo di un portale, che è una cosa diversa.--Mauro Tozzi (msg) 07:57, 3 set 2015 (CEST)
- [@ Mauro Tozzi] Non è completamente chiaro se la linea guida si riferisce solo alla voci; la motivazione di apertura mi pare comunque abbastanza debole. Per il resto, naturalmente approvo che uno metta in cancellazione le voci che ritiene da cancellare, e approvo anche la "boldaggine" di proporre a volte cancellazioni "non convenzionali": ma in questo caso resto per il mantenimento.--Pop Op 14:09, 4 set 2015 (CEST)
- [@ popop] La linea guida da te citata si riferisce alle voci, ma qui parliamo di un portale, che è una cosa diversa.--Mauro Tozzi (msg) 07:57, 3 set 2015 (CEST)
- Se va rimosso, va rimosso. Se poi si potrà rimettere, si rimetterà e non sarà una gran fatica. A dirla tutta togliere è assai più facile che inserire quindi non è propriamente doppia, ma appunto fosse anche tripla non è propriamente una fatica. Oh, neanche a me piacciono le porte girevoli ma qua il problema è strutturale sui portali quindi in prospettiva è più l'energia che si è messo per non aver gestito bene il settore nel complesso (non sto a fare esempi possibili, ma sinergie ce ne sarebbero state) che non quella specifica che ci vuole a far togliere e poi rimettere un template via bot, che mi sembra una "passeggiata" come tante. Nulla contro la motivazione in sè, consideratemi un neutrale sulla faccenda è che mi chiedo davvero quando riusciremo a fare dei passi avanti concreti sui portali.--Alexmar983 (msg) 01:53, 3 set 2015 (CEST)
- Sì, ma perchè fare una doppia fatica inutile, col rischio poi di sbagliare?--Pop Op 01:25, 3 set 2015 (CEST)
- bhe per i link rossi basta un bot... a dirla tutta anche a inserirlo giocando con i template in voce o le categoria basterebbe un bot, ma mi pare che non l'abbiamo mai davvero fatto.--Alexmar983 (msg) 23:45, 2 set 2015 (CEST)
[@ Popop, Alexmar983] Sulla questione bot per rimuovere i link rossi, segnalo che già ora abbiamo 644 link a portali inesistenti[1], forse in mezzo ci sarà qualche errore di battitura ma il 90% sono portali geografici o "tecnici" che non esistono. Si può fare un giro di bot ?--151.67.220.3 (msg) 12:11, 10 set 2015 (CEST)
- Sì è già stato fatto sicuramente mi pare per il non esistente portale sul Belgio. Basta che fai richiesta--Alexmar983 (msg) 12:51, 10 set 2015 (CEST)
- [↓↑ fuori crono] Il portale sul Belgio esiste dal 22 gennaio 2014. --Gce ★★★★ 00:39, 15 set 2015 (CEST)
- (fc)Ovviamente per cancellare i link rossi un bot se la può cavare egregiamente; ma poi, una volta che eventualmente il portale venisse ricreato, reinserire i link non è che sarà troppo agevole. Ma questo è cmq un aspetto marginale.--Pop Op 17:55, 12 set 2015 (CEST)
- Mantenere sono pienamente d'accordo con Pop Op sul fatto che la PdC sia da annullare per le ragioni da lui affermate. Per quanto brutto graficamente poi, il Portale Editoria mi sembra uno strumento indispensabile: wikipedia basa le voci sulle fonti terze e questo portale dovrebbe quindi essere uno dei pilastri su cui poggia wikipedia stessa.--Plasm (msg) 14:51, 5 set 2015 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 9 settembre 2015
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di mercoledì 16 settembre 2015; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Portale da riformare graficamente, ma in grado di svolgere correttamente la propria funzione.--Tco (msg) 12:58, 11 set 2015 (CEST)
- quoto Tco, una pagina brutta è una pagina che se è enciclopedica diventa oggetto di revisione, non di cancellazione ;).. altrimenti ci tocca mettere (sto scherzando!) in cancellazione tutte le voci non wikificate :))!! --2.226.12.134 (msg) 18:01, 12 set 2015 (CEST)
- Neutrale Effettivamente non è messo bene come portale, pertanto preferisco non schierarmi ed aspettare l'esito della procedura (va veramente rifatto in ogni caso, è solo una serie di alberi di categorie). --Gce ★★★★ 00:39, 15 set 2015 (CEST)
- Neutrale Un portale con dentro solo categorie è quasi dannoso, il lettore può legittimamente domandarsi: "a cosa mi serve sta roba? Se volevo andare nella Categoria:Editoria andavo direttamente lì". Certo è che passare un bot che lo tira via da tutte le voci in cui è inserito comporta un certo carico di lavoro, raddoppiato se poi tocca andarlo a rimettere se qualcuno lo ricrea fatto decentemente. Dunque si può concedere ancora un bonus di tre mesi (facendo finta di non vedere da quanto tempo sta in queste condizioni) ma non se occuperà nessuno ancora una volta per lungo tempo allora sarà meglio cancellare. --ArtAttack (msg) 16:33, 16 set 2015 (CEST)
Votazione iniziata il 17 settembre 2015
- La votazione per la cancellazione termina giovedì 24 settembre 2015 alle 23:59
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
- N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
- --Mister Shadow (✉) 11:34, 17 set 2015 (CEST)
- --Retaggio (msg) 11:55, 17 set 2015 (CEST)
- --Plasm (msg) 13:06, 17 set 2015 (CEST)
- --Bieco blu (msg) 02:33, 18 set 2015 (CEST)
- --Pop Op 20:06, 19 set 2015 (CEST)
- --Bramfab Discorriamo
- --Pampuco (msg) 19:17, 21 set 2015 (CEST)
- --Xinstalker (msg) 10:10, 22 set 2015 (CEST)
- --Donluca (msg) 23:36, 23 set 2015 (CEST)
Cancellare
- Su wiki tutto è utile ma nulla è indispensabile, tanto meno i portali. Soprattutto quelli esteticamente brutti ed inutili. Allo stato fa solo danno per chi ci clicca sopra e si trova solo una versione scomoda della relativa categoria. Peccato, in due settimane il tempo per un restyling c'era tutto...--Goletta (msg) 11:29, 17 set 2015 (CEST)
- [@ Retaggio]: Anche lo si volesse migliorare, si fa prima a rifarlo, e dal 2 settembre io non vedo nessun miglioramento, anch'io non ho capito bene l'apertura e il voler salvare per forza i portali inutili, lo si sapeva benissimo che alla fine della pdc rimaneva com'era prima, un link per far numero (di portali).--Kirk39 Dimmi! 15:00, 17 set 2015 (CEST)
- Ti ringrazio del ping, ma non capisco perché proprio a me... se vuoi rifarlo daccapo, cavoli... ben venga! Mica mi oppongo... --Retaggio (msg) 15:08, 17 set 2015 (CEST)
- Forse perchè hai aperto la consensuale terminando con: Abbiamo 7 giorni, miglioriamolo ora. :-) --Kirk39 Dimmi! 19:36, 17 set 2015 (CEST)
- Continuo a non capire. Se dici che rifarlo daccapo è più facile che migliorarlo, io mi fido del tuo giudizio e... faccio il tipo per te, ovviamente. Il mio punto è non cancellarlo per poi doverlo ricreare di corsa... --Retaggio (msg) 12:13, 18 set 2015 (CEST)
- Ho passato anni a fare il possibile per non cancellare cose che sono state ricreate nel caso quasi sempre. Mi ricordo quando andava di modo dire "le liste incomplete è meglio cancellarle che si fa prima a rifarle"... un'asserzione raramente vera, altrimenti p.e. io avrei cancellato da anni la lista incompleta sulla cristallizzazione delle calmoduline nel mio computer che un giorno spero di riusare... ma parla di un portale e anche se fatto veramente male spuntano "garantisti" come funghi. Sarà una cosa sentimentale... Per quanto siano in abbandono, poco usati i potali sono quasi intoccabili su itwiki. E non tocchiamoli, pr carità, solo che temo che la cosa sia letterale, nel senso che non li tocca nessuno per migliorarli :D. Qua passano gli anni e non migliora nulla. Trovi un nabox che si chiamava com un portale, trova una lista e c'è la fila per cancellarlo, con ardore, certezza e passione. Senza garantismi alcuni. Ma quando si tratta di un portale... Non fa un po' (sor)ridere che per una voce border line come decine di migliaia si invochi spesso la "serietà" di wikipedia nella necessità di cancellarla mentre tutti trovano normale che una roba brutta e fatta male sia linkata da dcine di migliaia di pagine? L'unica cosa positiva è ch sono abbastanza ignorati quindi almeno non ci si fa troppo una figuraccia.--Alexmar983 (msg) 13:24, 18 set 2015 (CEST)
- Continuo a non capire. Se dici che rifarlo daccapo è più facile che migliorarlo, io mi fido del tuo giudizio e... faccio il tipo per te, ovviamente. Il mio punto è non cancellarlo per poi doverlo ricreare di corsa... --Retaggio (msg) 12:13, 18 set 2015 (CEST)
- Forse perchè hai aperto la consensuale terminando con: Abbiamo 7 giorni, miglioriamolo ora. :-) --Kirk39 Dimmi! 19:36, 17 set 2015 (CEST)
- Ti ringrazio del ping, ma non capisco perché proprio a me... se vuoi rifarlo daccapo, cavoli... ben venga! Mica mi oppongo... --Retaggio (msg) 15:08, 17 set 2015 (CEST)
La votazione sulla cancellazione è terminata. Questa procedura viene archiviata e protetta. Visti il risultato e il regolamento, la pagina viene mantenuta. --Supernino 07:39, 25 set 2015 (CEST)