Campionato europeo di flag football femminile 2015

Il campionato europeo di flag football femminile 2015 (in lingua inglese 2015 IFAF Flag Football European Championship), noto anche come Spagna 2015 in quanto disputato in tale Stato, è la sesta edizione del campionato europeo di flag football per squadre nazionali maggiori femminili organizzato dalla IFAF.

Campionato europeo di flag football femminile 2015
2015 IFAF Flag Football European Championship
Competizione Campionato europeo di flag football
Sport Flag football
Edizione
Organizzatore IFAF
Date 17 settembre - 20 settembre 2015
Luogo Pinto, Spagna (bandiera) Spagna
Nazioni 9
Cronologia della competizione

Ha avuto inizio il 17 settembre 2015, a Pinto (Spagna).


Squadre partecipanti

Pr. Squadra Data di qualificazione Qualificata in quanto Ultima partecipazione
1   Austria
2   Danimarca
3   Francia
4   Germania
5   Gran Bretagna
6   Israele
7   Italia
8   Spagna
9   Svizzera

Risultati

Fase a gironi

Squadra G V N S PF PS DP
  Austria 3 3 0 0 113 19 +94
  Germania 3 3 0 0 102 19 +83
  Francia 3 3 0 0 124 44 +80
  Israele 5 2 0 3 106 150 -44
  Spagna 3 1 0 2 85 65 +20
  Danimarca 3 1 0 2 58 77 -19
  Italia 2 0 0 2 32 53 -21
  Gran Bretagna 2 0 0 2 0 82 -82
  Svizzera 2 0 0 2 6 117 -111

Aggiornata al 17 settembre 2015

Turno 1

Pinto
17 settembre 2015, ore 10:00
Svizzera  0 – 47  Israele

Pinto
17 settembre 2015, ore 10:00
Gran Bretagna  0 – 47  Spagna

Pinto
17 settembre 2015, ore 10:00
Austria  33 – 7  Danimarca

Turno 2

Pinto
17 settembre 2015, ore 11:30
Israele  37 – 0  Germania

Pinto
17 settembre 2015, ore 11:30
Italia  18 – 21  Francia

Turno 3

Pinto
17 settembre 2015, ore 13:00
Spagna  26 – 39  Israele

Turno 4

Pinto
17 settembre 2015, ore 16:30
Gran Bretagna  0 – 35  Germania

Pinto
17 settembre 2015, ore 16:30
Danimarca  32 – 14  Italia

Pinto
17 settembre 2015, ore 16:30
Svizzera  6 – 70  Francia

Pinto
17 settembre 2015, ore 16:30
Austria  54 – 0  Israele

Turno 5

Pinto
17 settembre 2015, ore 18:00
Israele  20 – 33  Francia

Turno 6

Pinto
17 settembre 2015, ore 19:30
Spagna  12 – 26  Austria

Pinto
17 settembre 2015, ore 19:30
Germania  30 – 19  Danimarca

Turno 7

Pinto
18 settembre 2015, ore 10:00
Gran Bretagna   –   Israele

Pinto
18 settembre 2015, ore 10:00
Danimarca   –   Francia

Pinto
18 settembre 2015, ore 10:00
Italia  42 – 7  Svizzera

Turno 8

Pinto
18 settembre 2015, ore 13:00
Israele   –   Italia

Pinto
18 settembre 2015, ore 13:00
Germania   –   Austria

Pinto
18 settembre 2015, ore 13:00
Francia   –   Gran Bretagna

Pinto
18 settembre 2015, ore 13:00
Spagna   –   Svizzera

Turno 9

Pinto
18 settembre 2015, ore 16:30
Spagna   –   Germania

Pinto
18 settembre 2015, ore 16:30
Israele   –   Danimarca

Turno 10

Pinto
18 settembre 2015, ore 18:00
Austria   –   Gran Bretagna

Turno 11

Pinto
18 settembre 2015, ore 19:30
Francia   –   Germania

Pinto
18 settembre 2015, ore 19:30
Svizzera   –   Danimarca

Pinto
18 settembre 2015, ore 19:30
Italia   –   Spagna

Turno 12

Pinto
19 settembre 2015, ore 10:00
Francia   –   Spagna

Pinto
19 settembre 2015, ore 10:00
Italia   –   Gran Bretagna

Pinto
19 settembre 2015, ore 10:00
Germania   –   Svizzera

Turno 13

Pinto
19 settembre 2015, ore 13:00
Gran Bretagna   –   Svizzera

Pinto
19 settembre 2015, ore 13:00
Danimarca   –   Spagna

Pinto
19 settembre 2015, ore 13:00
Austria   –   Italia

Turno 14

Pinto
19 settembre 2015, ore 16:30
Francia   –   Austria

Pinto
19 settembre 2015, ore 16:30
Germania   –   Italia

Turno 15

Pinto
19 settembre 2015, ore 18:00
Danimarca   –   Gran Bretagna

Turno 16

Pinto
19 settembre 2015, ore 19:30
Svizzera   –   Austria


Voci correlate

Collegamenti esterni