Valmir Berisha

calciatore svedese

Valmir Berisha (6 giugno 1996) è un calciatore svedese, attaccante del Cambuur.

Valmir Berisha
NazionalitàSvezia (bandiera) Svezia
Altezza182 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraCambuur
Carriera
Squadre di club1
2014Roma0 (0)
2014-2015Panathīnaïkos1 (0)
2015-Cambuur4 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 20 settembre 2015

Caratteristiche tecniche

Attaccante mancino, sin da giovanissimo è stato paragonato a Zlatan Ibrahimović, con con cui condivide le origini balcaniche.[1][2][3] Daniele Adani, ex calciatore e opinionista, ha però sottolineato come per caratteristiche tecniche non assomigliasse ad Ibrahimović, essendo Berisha «una punta d'area di rigore».[4] In ogni caso, fin dai primi allenamenti in Italia si è mostrato «legnoso, sgraziato, tecnicamente parecchio scarso».[1] Henry van der Vegt, al momento del suo ingaggio al Cambuur, lo ha descritto come un «una punta vera con fiuto del gol e ovviamente molto talento».[5]

Carriera

Club

Halmstad

Berisha ha giocato per la formazione Under-19 dell'Halmstad, mantenendo sempre un ottima media reti.[3] Tra il 2012 e il 2013 ha segnato 15 gol in 24 partite e ha esordito anche nell'Under-21, con cui ha totalizzato una rete in 3 partite.[3]

Roma

Il 29 gennaio 2014, Berisha ha firmato un contratto triennale con la Roma, andando a rafforzare la formazione Primavera.[6][7] Per il giocatore, svincolato dall'Halmstad, la Roma ha pagato 500.000 euro come stabilito da parametro UEFA.[8] Il 3 febbraio successivo, il giocatore è stato incluso nella lista dei convocati per il Torneo di Viareggio 2014.[9] Il 2 marzo ha segnato la prima rete per la Primavera, nella vittoria per 3-0 sul Trapani.[10] L'11 aprile è stato convocato da Rudi Garcia per la partita che la prima squadra avrebbe disputato contro l'Atalanta.[11] Il giocatore è rimasto in panchina per tutto l'incontro, così come accaduto in occasione della sfida contro il Milan del 25 aprile. Il suo impatto con il calcio italiano è stato deludente, mostrandosi legnoso, sgraziato e tecnicamente carente.[1][12][13] È stato l'unico incontro disputato dal giocatore in stagione.

Panathinaïkos

Il 25 agosto 2014, Berisha è passato ai greci del Panathinaïkos con la formula del prestito.[14] Nel corso della stagione, si è limitato quasi esclusivamente ad alcune presenze in panchina. Il 3 maggio 2015, in occasione della 33ª giornata della Souper Ligka Ellada, ha potuto effettuare il proprio esordio nella massima divisione locale: ha sostituito Nikos Karelīs nel pareggio per 1-1 sul campo del Kerkyra.[15]

Cambuur

Il 3 luglio 2015, gli olandesi del Cambuur hanno annunciato d'aver ingaggiato Berisha a titolo definitivo, con il giocatore che ha firmato un contratto annuale con opzione per la seconda stagione.[16] Ha esordito nell'Eredivisie in data 12 agosto, subentrando a Xander Houtkoop nel pareggio per 2-2 sul campo del PEC Zwolle.[17]

Nazionale

Berisha ha rappresentato la Svezia a livello Under-17, Under-18 e Under-19. È stato capocannoniere del campionato mondiale Under-17 2003, manifestazione in cui la sua Svezia ha chiuso al terzo posto finale.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 20 settembre 2015.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
gen.-giu. 2014   Roma A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
2014-2015   Panathinaïkos SL 1 0 CG 0 0 UEL - - - - - 1 0
2015-2016   Cambuur ED 4 0 CO 0 0 - - - - - - 4 0
Totale 5 0 0 0 - - - - 5 0

Note

  1. ^ a b c Berisha, c'era una volta il nuovo Ibrahimovic: illusione e disastro da promessa mancata, su sport.ilmessaggero.it, ilmessaggero.it. URL consultato il 21 settembre 2015.
  2. ^ Roma-Berisha, c'è la firma fino al 2018 Difesa, doppia pista: Paletta o Toloi, su gazzetta.it. URL consultato il 21 settembre 2015.
  3. ^ a b c Profilo - Valmir Berisha, 'Il nuovo Ibrahimovic' per la Roma, su goal.com. URL consultato il 21 settembre 2015.
  4. ^ Adani: "Sanabria tra i giovani più forti in assoluto. Paredes e Toloi avranno bisogno di tempo per crescere", su vocegiallorossa.it. URL consultato il 21 settembre 2015.
  5. ^ (EN) Cambuur snap up Roma's Valmir Berisha, su sportsmole.co.uk. URL consultato il 21 settembre 2015.
  6. ^ ESCLUSIVA VG - Berisha firma con la Roma. I dettagli dell'operazione, su vocegiallorossa.it. URL consultato il 21 settembre 2015.
  7. ^ Operazioni di mercato, su asroma.it. URL consultato il 21 settembre 2015.
  8. ^ Rudi Garcia premia Berisha. Lo svedese convocato per l'Atalanta, su vocegiallorossa.it. URL consultato il 21 settembre 2015.
  9. ^ Primavera, i convocati per il Torneo di Viareggio: ci sono Berisha, Radonjic, Marin e Vestenicky, su vocegiallorossa.it. URL consultato il 21 settembre 2015.
  10. ^ PAGELLE AS ROMA-TRAPANI CALCIO 3-0 - Calabresi il migliore. Primo gol in giallorosso per Berisha, su vocegiallorossa.it. URL consultato il 21 settembre 2015.
  11. ^ Roma-Atalanta, i convocati di Rudi Garcia: ok Totti, c'è Berisha, su vocegiallorossa.it. URL consultato il 21 settembre 2015.
  12. ^ Ecco perché Berisha non è stato convocato per il ritiro della Primavera della Roma, su vocegiallorossa.it. URL consultato il 21 settembre 2015.
  13. ^ Che fine ha fatto Berisha?, su vocegiallorossa.it. URL consultato il 21 settembre 2015.
  14. ^ (SV) Svenske stortalangen lånas ut till Grekland, su fotbollskanalen.se. URL consultato il 21 settembre 2015.
  15. ^ Kerkyra vs. Panathinaikos, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 21 settembre 2015.
  16. ^ (NL) Spits Valmir Berisha komt voorste linie SC Cambuur versterken, su cambuur.nl. URL consultato il 21 settembre 2015.
  17. ^ Zwolle vs. SC Cambuur, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 21 settembre 2015.

Collegamenti esterni