Vera Duševina

Ex tennista russa

Vera Evgen'evna Duševina (rus. Вера Евгеньевна Душевина; Mosca, 6 ottobre 1986) è una tennista russa.

Vera Duševina
Вера Душевина
Vera Duševina agli Open di Francia 2015
NazionalitàRussia (bandiera) Russia
Altezza180 cm
Peso73 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 254 - 173
Titoli vinti 1 WTA (1 ITF)
Miglior ranking 31 (4 luglio 2005)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 4T (2005)
Francia (bandiera) Roland Garros 2T (2004, 2006, 2007, 2011)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon 2T (2007, 2008, 2009, 2010)
Stati Uniti (bandiera) US Open 3T (2004, 2007)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 117 - 112
Titoli vinti 1 WTA (4 ITF)
Miglior ranking 27 (25 giugno 2007)
Ranking attuale 46ª (30 settembre 2014)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open 3T (2007, 2010, 2014)
Francia (bandiera) Roland Garros 3T (2007, 2009)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon QF (2005)
Stati Uniti (bandiera) US Open 2T (2005, 2007, 2008, 2009, 2011, 2012)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 13 luglio 2014

Iniziò a giocare al tennis all'età di 7 anni, per volontà del padre Evgenij.

Carriera

La sua prima finale singolare fu nel 2005 agli International Women's Open di Eastbourne, Inghilterra, dove perse contro l'allora numero 1 al mondo Kim Clijsters.

Due anni dopo raggiunse la sua seconda finale al Nordea Nordic Light Open di Stoccolma, ancora sconfitta da Agnieszka Radwańska.

L'anno dopo, nel 2008, tornò a giocare la finale nello stesso torneo perdendo contro Caroline Wozniacki.

Nel 2007 vinse il titolo nel doppio agli Open di Varsavia, insieme all'ucraina Tetjana Perebyjnis. Fece anche parte del team russo nella Fed Cup 2005, vincendo l'incontro del doppio nei quarti di finale e nelle semifinali, avendo come partner Dinara Safina.

Riuscì finalmente a vincere il suo primo titolo WTA, dopo tre finali perse, alla Istanbul Cup 2009, sconfiggendo la ceca Lucie Hradecká in finale con risultato di 6-0 6-1.

 
Vera Duševina in posa artistica

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Premier Mandatory (0)
Premier 5 (0)
Premier (0)
International (1)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 2 agosto 2009   Istanbul Cup, Istanbul Cemento   Lucie Hradecká 6–0, 6–1

Sconfitte (3)

Legenda: Prima del 2009 Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Tier I (0) Premier Mandatory (0)
Tier II (1) Premier 5 (0)
Tier III (0) Premier (0)
Tier IV (2) International (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 18 giugno 2005   AEGON International, Eastbourne Erba   Kim Clijsters 5-7, 0-6
2. 30 luglio 2007   Nordea Nordic Light Open, Stoccolma Cemento   Agnieszka Radwańska 1-6, 1-6
3. 3 agosto 2008   Nordea Nordic Light Open, Stoccolma (2) Cemento   Caroline Wozniacki 0-6, 2-6

Doppio

Vittorie (2)

Legenda: Prima del 2009 Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Tier I (0) Premier Mandatory (0)
Tier II (1) Premier 5 (0)
Tier III (0) Premier (0)
Tier IV & V (0) International (1)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 30 aprile 2007   Warsaw Open, Varsavia Terra rossa   Tetjana Perebyjnis   Elena Lichovceva
  Elena Vesnina
7-5, 3-6, [10-2]
2. 3 agosto 2013   Citi Open, Washington Cemento   Shuko Aoyama   Eugenie Bouchard
  Taylor Townsend
6-3, 6-3

Sconfitte (7)

Legenda: Prima del 2009 Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Tier I (0) Premier Mandatory (1)
Tier II (0) Premier 5 (0)
Tier III (1) Premier (1)
Tier IV (2) International (2)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 27 luglio 2008   Banka Koper Slovenia Open, Portorose Cemento   Ekaterina Makarova   Anabel Medina Garrigues
  Virginia Ruano Pascual
4-6, 1-6
2. 22 settembre 2008   Hansol Korea Open, Seul Cemento   Marija Kirilenko   Chuang Chia-jung
  Hsieh Su-wei
3-6, 0-6
3. 20 ottobre 2008   BGL-BNP Paribas Open Luxembourg, Lussemburgo Cemento (i)   Marija Korytceva   Sorana Cîrstea
  Marina Eraković
6-2, 3-6, [8-10]
4. 13 febbraio 2011   Open GDF Suez, Parigi Cemento (i)   Ekaterina Makarova   Bethanie Mattek-Sands
  Meghann Shaughnessy
4-6, 2-6
5. 25 settembre 2011   Hansol Korea Open, Seoul (2) Cemento   Galina Voskoboeva   Natalie Grandin
  Vladimíra Uhlířová
65-7, 4-6
6. 25 febbraio 2012   Cellular South Cup, Memphis Cemento (i)   Ol'ga Govorcova   Andrea Hlaváčková
  Lucie Hradecká
3-6, 4-6
7. 5 ottobre 2013   China Open, Pechino Cemento   Arantxa Parra Santonja   Cara Black
  Sania Mirza
2-6, 2-6

Risultati in progressione

Sigla Risultato
V Vincitore
F Finalista
SF Semifinalista
O Oro olimpico
A Argento olimpico
SF Bronzo olimpico
QF Quarti di Finale
4T Quarto turno
3T Terzo turno
2T Secondo turno
1T Primo turno
RR Round Robin
LQ Turno di qualificazione
A Assente
ND Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile

Singolare

Torneo 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 V–S
Tornei del Grande Slam
Australian Open A 2T 4T 1T 1T A 1T 1T 2T 1T 1T A 5–9
Open di Francia A 2T 1T 2T 2T 1T 1T 1T 2T 1T LQ A 4–9
Wimbledon LQ 1T 1T 1T 2T 2T 2T 2T 1T 1T LQ A 4–9
US Open 1T 3T 2T 1T 3T 1T 1T 1T 2T 2T 1T A 7–11
Vittorie-sconfitte 0–1 4–4 4–4 1–4 4–4 1–3 1–4 1–4 3–4 1–4 0–2 20–38
Giochi Olimpici
Giochi olimpici estivi ND A Non disputato A Non disputato 0–0
Torneo di fine anno
WTA Tour Championships A A A A A A A A A 0–0
WTA Premier Mandatory
Indian Wells A A A A A A 3T 2T 1T LQ 3–3
Miami 2T 3T 2T 1T 3T A 1T 1T 1T 1T 6–9
Madrid Non disputato QF 2T 1T LQ 6–3
Pechino Non disputato 1T 3T LQ 4–2
WTA Premier 5
Doha A 1T 1T 1T LQ 1T Non disputato NP5 1T 1–6
Dubai Non Tier I 2T 1T 1T NP5 1–3
Roma A 2T A 2T A 1T 1T 1T 2T LQ 3–6
Cincinnati Non Tier I 1T 2T A 3–2
Canada A A A 1T A A 1T LQ A 2–3
Tokyo A A A A LQ LQ 2T LQ A 2–2
Vittorie-sconfitte 29–10 27–18 28–20 22–26 40–21 20–18 34–20 31–22 20–20 12–12 278–194
Ranking di fine anno 108 63 39 97 41 88 44 54 86 141

Altri progetti

Collegamenti esterni