Discussioni utente:Ignisdelavega/Archivio57/Archivio51
31 572 Archivi discussione
Scusa, ma la definizione data da una legge italiana mi sembra valida, che dici? La voce non è in stile wiki, mi sembra davvero troppo sbilanciato.
Grazie Ignis del chiarimento
Caro Ignis, ripeto il tu. Spero di avere scritto ora nello spazio giusto e sono felice che questa discussione sia divenuta pubblica. Non accetto di essere qualificato come "pseudoscienziato", la mia attività non è la pseudoscienziologia, ma la medicina. Non riesco a comprendere come si possa offendere un professionista con un prefissoide che lo squalifica e lo fa apparire agli occhi della gente un truffatore. Venghino venghino signori dal Dott. Bona Angelo venditore di fumo. Mi spiace, non accetto questa degradante offesa e difenderò la mia reputazione. Se un articolo del CICAP fa testo per umiliarmi e vengono arse al rogo tutte le mie qualifiche se non quella del fuffo, non ci sto. Ho un mio onore da rispettare. Lo dico con un sorriso, ma non sono uno che molla. Buona Vita e scusami per il distrurbo. Angelo Bona
Concordo, ma la mia dignità di medico psicoterapeuta è salva
Grazie Ignis. Buona Vita Angelo Bona
ArtAttak ce l'ha con me
Gentile Ignis, vedo con molto dispiacere che ancora ArtAttak si incaponisce nel tentativo di non farmi risultare medico e di infangare la mia reputazione.La mia attività principale non è quella di scrittore, ma quella di medico che pratica psicoterapia e alle volte ipnosi medica regressiva. Chiedo categoricamente che ArtAttak sia richiamato in questo tentativo di diffamazione. Spero che Ignis mi aiuti a porre fine a questa lapidazione. Vorrei continuare a fare il mio lavoro di medico e ho in sla d'attesa pazienti che aspettano che io riesca ad uscire da questa polemica sterile prodotta dall'invidia. Un cordiale saluto Angelo Bona
grazie Ignis
Confido nella vostra comprensione e onestà. Buona vita Angelo Bona
modifiche alla voce Paolo Bernini
Gent. Ignisdellavega
ho notato che le modifiche apportate alla data di oggi 12/05/15 alla voce Paolo Bernini, sono state immediatamente cancellate nonostante riportassero link con la fonte (repubblica, fattoquotidiano, ilPost, camera.it ). Sia nel caso della biografia, sia nel caso della sezione "controversie".
Vorrei capire il motivo di tali cancellazioni che sono state da lei liquidate con "non prendiamo lanterne per lucciole". Grazie
Vandalismo su voce Mutamento climatico
Ciao Ignis, non sono sicuro di cosa sia successo, ma ero convinto di aver annullato un vandalismo da utente anonimo che aveva inserito un titolo di paragrafo "la puzza del culo" al posto di "impatto di meteoriti". Invece mi sono ritrovato come autore del medesimo vandalismo?!? Comunque grazie dell'ulteriore modifica, come sai questa e altre voci che seguo ([Riscaldamento globale], [Scia di condensazione], ecc.) sono oggetto di vandalismo ogni tanto. --Cmnit (msg) 20:37, 12 mag 2015 (CEST)
Segnalazione al bar
Ciao, ho visto la segnalazione al bar, non che abbia molta importanza... quel che conta è sostanzialmente il link, ma non ho capito il titolo <<Attività enciclopedica ma non "vera">>, forse è un refuso? Volevi dire il contrario, cioè <<Attività vera ma non enciclopedica>>? In questo caso lo capirei, nel senso che l'attività di Bona di psicoterapeuta è sicuramente vera, ma è in dubbio il fatto che sia enciclopedica. Vicecersa davvero non ho capito :) Ciao. --ArtAttack (msg) 21:30, 12 mag 2015 (CEST)
- Ok, grazie, ho provato a riformulare così. --ArtAttack (msg) 01:41, 13 mag 2015 (CEST)
Grazie da Avezzano
Grazie di cuore per il tuo intervento che ha annullato le modifiche strampalate effettuate poche ore fa sulla pagina di Avezzano--Marica Massaro (msg) 21:57, 12 mag 2015 (CEST)
Palacio
Come già fatto per l'esperienza genoana, che ne dici di un riassunto anche per quella interista ? Le sottosezioni sono obrobrie. --Rodrigo 1982 (msg) 23:51, 12 mag 2015 (CEST)
Storia documentata della Famiglia Venuti
Cortesemente volevo sapere come posso fare a scrivere questa pagina, ed allegare se e' possibile foto e documenti. Non vorrei commettere errori. Vi ringrazio anticipatamente in attesa Vs cortese e gentile risposta.
Re: Razzismo contro i bianchi
Tu invece di scrivere solo "meglio" potresti articolare il tuo pensiero? grazie.
Ti aspetto in "talk voce". --Drow (msg) 17:50, 14 mag 2015 (CEST)
- Hey, il consenso è il consenso dellla "Comunità", non quello di "Ignisdelavega". Pensa a rispondere alle critiche razionali che ho fatto in "talk voce, piuttosto. --Drow (msg) 18:09, 14 mag 2015 (CEST)
- Non è una versione consolidata, è una versione fatte male! ma non lo vedi che ripristinando l'incipit vecchio rimetti un punto e un punto e virgola uno di fianco a l'altro e un template che qui non esiste ({{p}}) tra le altre cose? --Drow (msg) 18:19, 14 mag 2015 (CEST)
- Ecchevuoldire poi "si descrive il concetto del razzismo antibianco come una riarticolazione del significato di razzismo stesso che non terrebbe conto, oggi, del fattore occidentale(???)"? --Drow (msg) 18:21, 14 mag 2015 (CEST)
Morte di Osama bin Laden
Caro Ignisdelavega,
come avrai notato ho "creato" la voce traducendola da quella inglese, che ora riporta la parte da te cancellata con ampiezza ben maggiore di quanto avevo fatto io.
Trovo abbastanza opinabile che tu abbia rimosso il contenuto "a tuo insindacabile parere"; proprio per questo motivo, mi sarebbe sembrato più equilibrato che ci fosse una qualche discussione in proposito, magari nel bar tematico di qualche progetto, o almeno nella pagina di discussione della voce.
Molto lieto dell'incontro, ti auguro una buona serata. --Φilippoφ (400+ a.k.) - Discutimi 18:15, 14 mag 2015 (CEST)
- Ho aperto una sezione nella pagina di discussione della voce. Se son rose, fioriranno. Non c'è nessuna volontà insindacabile di inserimento da parte mia, posto che nulla trovo più fastidioso delle edit wars. Grazie dell'attenzione, a presto. --Φilippoφ (400+ a.k.) - Discutimi 18:28, 14 mag 201k5 (CEST)
- Sî, so che l'articolo è stato criticato (ce l'avevo da parte in inglese e sono ben contento di poterlo leggere anche in italiano). Vedete voi cosa volete farne, l'importante è che non passino "posizioni censorie". Hersh in ogni caso non è l'ultimo arrivato, e la sua versione secondo me andrebbe riportata, sia pure con tutte le critiche del caso. Grazie ancora. --Φilippoφ (400+ a.k.) - Discutimi 18:39, 14 mag 2015 (CEST)
grazie e scusa
Scusa, il problema è che sono un po' "monco" e faccio fatica ad orientarmi, ma proverò a fare meglio. Grazie per la gentilezza e il tempo che mi hai dedicato Alessandro Poirè
progetto cina
Per quale motivo all'interno di questa pagina si da tanto risalto alla critica condotta da pietro sottile (chi è?), peraltro estremamente fallace (ridicolo il passaggio sulle caseine nel latte materno, che in realtà nel latte di mucca rappresentano l'80% delle proteine totali, mentre in quello umano costituiscono soltanto il 20% della frazione proteica) a fronte dei dati riscontrati in quello che è il più vasto studio epidemiologico mai realizzato? Si confronti la pagina wikipedia inglese con quella italiana! Si tenga conto degli studi e dei risultati riscontrati da svariati medici e professori di fama internazionale (Benjamin Spock, Caldwell Esselstyn, Neal Barnard, John Mcdougall, Milton Mills, Doug Lisle, Douglas Graham, Joel Fuhrman, solo per citare alcuni tra i più celebri) che approdano alle stesse conclusioni di Campbell. Questa voce è disinformazione pura, meglio sarebbe rimuoverla se non la si vuole correggere. Non ci si permetta di propagare informazioni false quando si ha a che fare con la salute delle persone!
voce Reiki
Scusa, ma la definizione data da una legge italiana mi sembra valida, che dici? La voce non è in stile wiki, mi sembra davvero troppo sbilanciato.
Chiesta cancellazione Angelo Bona
Gentile Ignis, ritengo che ciò che sta succedendo su WP abbia superato il limite. Ho richiesto la cancellazione della mia pagina per clausole (C2) corrispondenti a declaimer diffamatorio sulla mia persona e non sulla mia pratica e per (C4) disconoscimento del mio titolo di medico psicoterapeuta sostituito da quello non primario di scrittore. Inoltre non esistono fnti autorevoli per definire l'ipnosi regressiva una pseudoscienza e un artcolo di un giornalista CICAP, peraltro interpretato con accezione negativa non può essere sufficiente. Ti prego di aiutarmi a chiedere la cancellazione nella maniera più corretta. Se puoi fallo tu direttamente. Grazie Angelo Bona
fermo qualsiasi proposito di azione legale
Caro Ignis, va bene, ok, fermo qualsiasi pensiero di azione legale. Ti ringrazio e ringrazio Vito. Spero non continuino i rollbar. Ho bisogno di dimenticare. Buona Vita Angelo Bona
Grazie Ignis
La pazienza è la virtù dei saggi, l'eccessiva pazienza è il difetto degli stupidi. Buona Vita Angelo Bona
Rimozione link Webcam su Caronia (ME)
Gentile Ingnisdelavega,
è già la seconda volta che rimuovi un link "esterno" relativo ad una webcam puntata sul comune di Caronia. La prima volta hai motivato con la violazione del copyright o comunque con la titolarità dei diritti del contenuto, stavolta, pur avendo specificato la titolarità del dominio e delle immagini, l'hai rimossa per "attività promozionale". Mi pare che dietro un link dove viene mostrata soltanto un'immagine di una webcam, aggiornata ogni 5 minuti, non vi sia alcuna attività promozionale, almeno mi sfugge il senso. Lo scopo della pubblicazione del link esterno era solo quello di dare la possibilità di osservare in tempo quasi reale "Calacta" (il vero nome di Caronia che in greco significa Bella Costa, da Kale Acte). Mi pare di capire che questa enciclopedia, che finora ho sostenuto economicamente ogni qual volta il fondatore ha chiesto dei contributi, sia tramite corposi "donate" con Paypal che con il 5 per mille del reddito, non è affatto la "libera Enciclopedia" che si vuol far intendere ma un'ennesima testata di "casta" regolata da "regie occulte" in barba a qualsiasi regola di democrazia. Prendo atto di tutto questo e mi ritiro in buon ordine, astenendomi per il futuro dal consultare questa NON LIBERA ENCICLOPEDIA e soprattutto, dal momento che il mio contributo "culturale" non è gradito, non vi scomoderò neanche con i miei eventuali contributi economici, dal momento che non così com'è gestito non mi sembra un progetto che meriti di essere sostenuto, almeno da parte mia.
Rimozione link Webcam su Caronia (ME)
Gentile Ignisdelavega, mi spiace che questa risposta provenga da un moderatore di un'enciclopedia "libera". Ho consultato l'elenco di link permessi da policy ed alla voce "promozionale" è indicato tra parentesi "spam": contraddizione in termini alla risposta/azione da te adottata. Che vero peccato... Ed io che finora avevo sostenuto questo progetto pensando che fosse qualcosa di veramente genuino. Ok, scusami ancora per aver sprecato il tuo prezioso tempo e buona fortuna.
inserimento links
Buonasera, nel caso fosse lei che mi ha inserito i links nelle note della voce "Raffaele Bendandi", volevo ringraziarla. Ho abbandonato al primo tentativo per dedicarmi ad un post urgente su un blog. Di nuovo grazie mille. Adriano
Fatti non opinioni
Caro Ignis in merito alla tua risposta, al di là dei toni sui quali non torno, credo tu sia in grado di distinguere da una critica della chiesa fatta su una pagina di altro argomenti (ad es. interventi della chiesa contro l'aborto sulla pagina dell'aborto) e una pagina dedicata ad Aborto e religioni (tutte le religioni principali rappresentate, e pagina che tratta non l'aborto ma appunto il rapporto tra aborto e religioni). Sicuramente cogli la differenza, per cui per favore rispondi a tono la prossima volta. E se non trovi argomenti migliori per impedirlo si fa pagina Reiki e religioni, dove ci sarà spazio per opinioni di Chiesa ed altre religioni. Posso farla io ma troviamo accordo prima no? Mi pareva più corretto. --Framura (msg) 15:55, 25 mag 2015 (CEST)
Ok capisco il tuo punto di vista. Mi rimane tuttavia il dubbio che l'opinione della chiesa è un soggetto importante in Italia ma relativamente altrove, (17% della popolazione, non poco certamente ma considera che all'83% del pianeta non interessa minimamente tale opinione: il rischio di cadere nel localismo qui è notevole) e che la prassi seguita altrove è diversa e un motivo ci sarà pure: ci sono più encicliche papali che parlano di fecondazione artificiale, dunque autorevolezza massima, eppure nemmeno un accenno sulla pagina della fecondazione. Sarà perché via del localismo o di altri pilasti non lo so, dimmi tu che sei più esperto. Non si tratta di nascondere, personalmente non mi preoccupo di ciò so bene che i cattolici se ne fregano: conosco personalmente preti e suore che praticano reiki e centinaia di cattolici-reikisti felici... è una questione di correttezza e di equilibrio nell'informazione, valori che so esser cari anche a te.--Framura (msg) 16:36, 25 mag 2015 (CEST)
Prendo atto che abbiamo info diverse. Io leggo ad esempio Wiki su Pubmed: "PubMed provides quality control in scientific publishing. Only journals that meet PubMed's scientific standards are indexed.[3] For example, the journal Fluoride is not indexed by PubMed because it does not meet standards of scientific objectivity." Anche in giro per siti medici ecc. si legge la stessa cosa. Se Wiki dice cazzate occorre intervenire al più presto, ci pensi tu? Altrimenti dimmi la fonte del fatto che PubMed prenda tutto indiscriminatamente, la cosa mi interessa davvero, non scherzo mica, anche per motivi miei.
Ho capito ma dove c'è scritto? Perché il mondo dice proprio il contrario ed io che anche in passato ho cercato non ho mai trovato ciò che dici tu. Mi dai la fonte, un link, quello che vuoi? Grazie
Recepito, ma detto così non mi sembra risponda ai dubbi su PubMed, perché L'IF è un metodo molto controverso e che valuta molto sommariamente la qualità, dunque se invece c'è un comitato scientifico che valuta articolo per articolo (come sembrerebbe in PubMed) il comitato potrebbe valutare positivamente una ricerca pubblicata anche se non citata altrove (come sai vi sono 1000 motivi per cui potrebbe essere poco o niente citata, motivi che esulano dal suo interesse e serietà). Con questo non voglio dire che PubMed sia la Bibbia, ma nemmeno l'IF e gli altri metodi statistici lo sono.--Framura (msg) 17:47, 25 mag 2015 (CEST)
sì capisco ma mi puoi dire da dove prendi questa info? Io ho cercato ma non ho trovato info attendibili ovunque si scrive che sono vagliati attentamente gli articoli ma non sono notizie di prima mano. Da dove ti arriva questa certezza? Come sai la differenza è assai importante e --Framura (msg) 11:56, 26 mag 2015 (CEST)mi piacerebbe mettere una pietra sopra ad ogni dubbio al riguardo.
domanda da DJStab
ciao!
sono DjStab, la mia pagina è stata cancellata. Pero' perchè esistono pagine di altri DJ, tipo: https://it.wikipedia.org/wiki/Andrea_Rock https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Ferrari https://it.wikipedia.org/wiki/DJ_Ringo
e anche la pagina del locale in cui lavoro a Milano: https://it.wikipedia.org/wiki/Alcatraz_(locale)
cosa sbaglio, se le loro pagine non vengono cancellate ma la mia si? Io avevo impostato la mia biografia seguendo la linea-guida della pagina di Dj_Ringo.
Ti chiedo per piacere, come faccio a evitare che mi cancelli?
ciao da Dj STAB (Joshua Cavallari)
OSCURANTISMO DA XVI SECOLO??
Sentite...io mi sono" palesemente" stufato di inserire di continuo contenuti presi da libri, autori, citare le fonti e le date per poi venire" avvisato" di volta in volta da bacchettoni con il prosciutto su occhi e orecchie che scrivono solo quello che vogliono loro e che seguono una linea da regime dittatoriale!
Il caso" triangolo delle bermuda" è noto per essere un caso IRRISOLVIBILE CHE NE DICANO LE VOSTRE RIDICOLE STATISTICHE E RICERCHE( LE VERE BUFALE ...TRALASCIANDO CHE NON LE HO MAI SENTITE,..) quindi basta, tenetevi la vostra disinformazione e tenetevela stretta.
È arci nota l enorme mole di documentazione prodotta negli anni non ultime le ultime notizie in merito...ma voi" la casta" censurate tutto. Quindi un enciclopedia secondo voi Cos è?
Voi non riportate i fatti, ma solo opinioni abbellite da vostri sottilismi pseudo buonisti negazionisti ( ECCO COSA ANDREBBE OSCURATO) quando parlate di" mito delle sparizioni", senza parlare del primo paragrafo e " degli anni 50"..già lasciate sottendere al visitatore il vostro unico parere e non la visione amplia che indaghi ogni aspetto come fa o dovrebbe fare una VERA ENCICLOPEDIA...
Riporto ora il parere di molti utenti dei vari forum che ho sentito a riguardo, stufo marcio delle vostre censure, a riguardo, che auspicano come Wikipedia sia buono solo per le ricerche di fisica da scuola media e per i più tardi delle superiori!
Ripeto, tenetevi la vostra bella dorata disinformazione, ma d ora in poi mi dissocio apertamente dalle vostre manovre oscurantiste da XVI secolo...proprio basta, la misura è COLMA!
Saluti. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Axel Sturm33 (discussioni · contributi).
voce "reddito minimo garantito"
Hai cancellato un inserimento che raddoppiava la voce, con fonti consultabili, motivando: "fondi deboli, testo vagamente propagandistico"; ti invito a fare di meglio, integrare o modificare quanto trovi carente o errato, anziche' limitarti a sentenziare e cancellare tutto. Puoi anche solo aggiungere il tag "senza fonte" quando hai perplessita'.
buon lavoro,
m.
Blocco Allieva 1
Buongiorno! Mi farebbe piacere sapere se hai chiesto tu il blocco della mia utenza mentre era in corso una discussione. Un saluto --Allieva1 (msg) 11:32, 4 giu 2015 (CEST)
:-) Torno in discussione. Buona giornata! --Allieva1 (msg) 11:46, 5 giu 2015 (CEST)
Sulla AP
Non è corretto affermare che la PAS non sia riconosciuta scientificamente. Si parla ormai di AP, non di PAS. Il fenomeno, come lo Stalking, Mobbing ecc, pur non essendo annoverato esplicitamente all'interno del DSM-5 non vuol dire che non esista o che non sia riconosciuto scientificamente. Lo Stalking è annoverato nel DSM-5? Eppure è universalmente riconosciuto come fenomeno! L'Alienazione Parentale è "distribuito" come fenomeno nei Problemi Relazionali del DSM-5. Mi permetto di segnalare l'articolo sull'Alienazione Parentale pubblicato ora sulla rivista Psicologia Contemporanea (n. 249, maggio-giugno 2015) a cura mia e del Prof. Camerini, oltre ai numerosi articoli scientifici italiani e stranieri. Vedi anche Silvia Mazzoni, Università Sapienza. L'articolo su Wikipedia, nella versione precedente, è troppo sbilanciato a "sfavore", non prendendo in considerazione nemmeno ciò che sancisce la Corte d'Appello di Brescia che "annulla" la nota sentenza di Cassazione sul caso di Cittadella del marzo 2013. Vedi anche questo articolo di due giorni fa: http://www.laleggepertutti.it/89284_alienazione-parentale-profili-psico-giuridici
Grazie e a presto.
Marco Pingitore
Togliere gli avvisi
Come faccio a togliere gli avvisi dalla pagina wiki che sto modificando? Gli avvisi sono in merito alla neutralità della pagina e il fatto che le fonti sono per la maggior parte video di youtube. A seguito di modifiche fatte alla pagina è possibile togliere gli avvisi senza incorrere nell'atto di vandalismo?
Pagina fondamentalista e prettamente di parte.
Noto con dispiacere che la pubblica enciclopedia viene utilizzata al fine di sviare concetti al di fuori di ogni logica nel ramo dell'etologia omettendo preziose informazioni che potrebbero essere sicuramente più utili di quelle citate. A quanto pare ha importanza citare le fonti, riportate da libri pubblicati da etoligi esperti del settore.
Sulla AP
Perdonami, non sono molto pratico di Wiki, per cui non so in quale pagina dovrei discutere dell'argomento. L'articolo è scorretto scientificamente. Il comunicato SINPIA non è un comunicato stampa, ma è un comunicato di una società scientifica. Non è vero che la PAS si evidentemente ascientifica. Voglio modificare la pagina perché è fuorviante e scorretta.
Saluti.
Utilizzi medici dell'argento colloidale
Ciao mi hai chiesto di scriverti qui e lo stò facendo . Non sono esperto di Wikipedia e non capisco la tua nota quando mi scrivi così l'articolo va certamente riscritto ma usando fonti peer review e non certo il "dato storico" vedo che le mie correzioni sono annullate e vorrei capire come fare in modo corretto. Se per cortesia me lo puoi spiegare. Sono ovviamente a tua disposizione per qualsiasi informazione ulteriore relativa alla discussione. Grazie Ciao
Scusa ma non capisco come interagire . Se devo risponderti come faccio ?
Utilizzi Medici dell'argento colloidale.
Sono l'autore dell'articolo che hai provveduto a bloccare a seguito della segnalazione di qualche idiota che sa bene che ho tonnellate di ricerche a supporto di quello che dico, ma che evidentemente rovinato da quello che scrivo e dico, inizia a dare i numeri. Tra l'altro questo genio, personaggio conosciuto lui, altro che io, ci deve spiegare come hanno prodotto per secoli nanoparticelle, se per produrle occorre l'elettricità, non presente fino al secolo scorso.
A me l'intervento può stare anche bene, ma gradirei nella discussione avere diritto di replica. Visto che la persona che mi ha accusato di mentire e di essere "fuorviante" non ha avuto nemmeno il coraggio di firmarsi.
Gradirei almeno poter rispondere o comunque che si cancellasse l'allusione all'argento complessato e alla mia persona, dato che ne può conseguire un danno di immagine ed io non posso difendermi da chi è ignoto e dovrò rivalermi solo su wikipedia e su chi ha dato voce a una parte senza ascoltare l'altra.
E se possibile e lo vuoi, posso fornirti le ricerche che dimostrano chiaramente che l'argento colloidale tende ad accumularsi nel corpo, mentre le versioni complessate, realtà negli stati Uniti e in Europa no. Anzi una ricerca che affermava l'assoluta atossicità dei complessi mi pare averla pure fornita, ma l'hai cancellata.
http://www.cytodoc.co.uk/Colloidal-Ionic-Silver-100
Questo è venduto in Inghilterra ed argento citrato complessato. Quindi esiste eccome. Altro che prodotto sconosciuto.
Grazie.
PS: cortesemente se risponde ancora, potresti gentilmente chiedergli di dirci chi è e di qualificarsi? Puoi trovarmi su wikipedia come salvio78, fammi sapere.
Ho posto il mio contributo nella pagina degli usi medici dell'argento colloidale.
Se vuoi puoi usare alcune di quelle ricerche per validare che le nanoparticelle sinonimo di colloidi sono estremamente tossiche.
Spero non ti dispiaccia che mi sia presentato, mostrando del perché mi permetto di affermare certe cose.
Buona Giornata.
Chiarimento voce Rasoio di Occam
Ciao. Mi chiariresti il motivo della tua pervicacia nell'annullare il mio intervento come se fosse un'interpretazione del tutto personale, quando invece è volto a evitare che la parte precedente venga presa da chi legge come tale? Quella frase su Kant ("Altri - come Immanuel Kant - hanno però obiettato la riduttività della tesi, nel senso che la spiegazione corretta della realtà non è necessariamente la più semplice, quella cioè che non ha bisogno di ipotizzare l'esistenza di Dio") rischia di essere fuori luogo se non viene contestualizzata. Si trova nella pagina specifica del Rasoio di Occam, ed è quindi dovere di chi scrive cercare di evitare che il precetto metodologico di Occam venga scambiato con "la spiegazione corretta della realtà è necessariamente la più semplice". Il mio intervento non serviva che a questo: ricordare a chi legge che l'enunciato di Occam è tutt'altro. Spero che per amore di corretta informazione si ponga rimedio a questo piccolo vizio.
Metodo e merito
Del metodo so poco, visto che questo è uno dei miei primi interventi; ora che sono registrato farò tesoro della tua indicazione. Riguardo al merito, tu lo nomini ma non ci entri; ti riferisci solo a una indefinita "aria" di esegesi personale. Allora, nel merito, bisogna dire che se la frase su Kant è usata in contrapposizione all'enunciato di Occam (come pare), ne travisa completamente il senso. Allora bisogna rendere chiaro che ciò a cui Kant si riferisce non è l'enunciato esatto di Occam (prescrizione logica e metodologica per l'eliminazione dei postulati inutili ai processi dimostrativi) ma una sua interpretazione massimalista e fuorviante, mai sostenuta da Occam, per la quale l'argomento più semplice è da ritenersi il più valido. Se non si precisa questo, il lettore poco attento potrebbe assimilare la seconda tesi a quella effettiva di Occam, dal momento che è presentata come se lo fosse. Insomma, per fare un esempio stupidissimo: è come se io scrivessi questo nella pagina di wikipedia sulla frutta: "Alcuni però sostengono che la frutta faccia male, perché si registrano casi di indigestioni dovute a una quantità ingerita troppo elevata". E' ovvio che i benefici della frutta s'intendo riferiti a una consumazione normale, così come è ovvio che la validità del rasoio di Occam s'intende riferita a una sua versione corretta, non a una sua versione estremizzata. Non mi sembra di vedere in ciò che ho scritto chissà quale delirio di esegesi individualissima; spero che capirai ciò che intendo.
Secondo me sì, è proprio fuori luogo. Basta conoscere un minimo l'opera di Kant per sapere quanto sia importante per lui il rasoio di Occam, ovviamente nella sua formulazione corretta: lo usa, per esempio, proprio per invalidare le tre argomentazioni per l'esistenza di Dio (prova ontologica, cosmologica e fisico-teologica; classificazione che si deve proprio a lui); per non parlare di quel capolavoro di eliminazione "occamiana" dei postulati e dei fattori inutili che è il concetto di appercezione trascendentale, che rimuove ogni medium tra l'esperienza e l'organizzazione che ne fa la coscienza, funzione unificatrice, e che è alla base del moderno funzionalismo. Sulla cosa della pagina di discussione mi scuso; non so ancora bene come funzionano le cose.
informazioni su Massimo Carminati
ritengo di poter modificare la pagina in quanto spesso sono descritte notizie marginali e inutili solo a scopo mediatico, ritengo vadano scritti solo i fatti comprovati e non gli articoli di giornale e frasi tratte da libri . non ho scritto niente di falso casomai ho rimosso notizie che servono a creare un personaggio volto a condizionare l'opinione pubblica
???
Scusa, e quali sarebbero le modifiche non condivisibili? Hai per caso il monopolio della verità? Le mie modifiche sono ben documentate. I tuoi commenti invece mi paiono molto faziosi, cosa che non si addice ad una metodologia scientifica
???
Cancellare le mie aggiunte peraltro ben documentate la trovo inoltre una operazione, oltre che scorretta, degna del più bieco stile oscurantista. Tanta faziosità lo ripeto non fa onore alla scienza
complimenti e grazie
volevo ringraziarti e farti i complimenti per il tuo impegno e zelo nella realizzazione della pagina sugli "zingari" e la sua difesa contro gli atti di vandalismo. --194.95.59.130 (msg) 15:31, 19 giu 2015 (CEST)
Re:Prefissi
la funzione che mi avevi segnalato Speciale:Prefissi stamani non funziona, è stata disattivata? Ciao --Susanna Giaccai (msg) 06:48, 20 giu 2015 (CEST)
- Grazie, mi sbagliavo inserento nella ricerca anche la parola utente. Ciao --Susanna Giaccai (msg) 09:03, 20 giu 2015 (CEST)
Utilizzi Medici dell'Argento Colloidale
Se è a un solo utente non sta bene non capisco perchè la sua volontà valga più della mia?
Cioè chi decide che l'aggiunta di un derivato dell'argento per uso medico con tanto di ricerca non è condivisa, tu?
Sembra quasi che tu abbia degli interessi a non riportare le informazioni sull'argento citrato complessato che è realtà all'estero.
Pagina sulla Sensibilità Chimica Multipla
Ciao
si forse consensuale potrebbe essere ambiguo. In inglese Consensus significa stabilito mediante un accordo generale tra le parti, nel nostro caso tra le associazioni e le organizzazioni coinvolte. Comunque la citazione chiarisce il contesto. Ho un PhD ma francamente tradurre Consensus in Italiano non è facile forse Risoluzione sarebbe il termine più appropriato
La definizione di MCS è stata data nell'89 e si tratta di riportare correttamente la fonte corretta, nel 99 è stata aggiornata alla luce di 10 anni di studio. Credo che questa pagina non sia fatta veramente bene molto sbilanciata e non ha una letteratura che possa fornire al lettore una panoramica sull'eziologia e le terapie. Del resto una malattia si definisce sindrome fintanto che non si stabilisce completamente l'eziologia e le relative terapie. Il mio contributo ovviamente non può andare oltre se non per fornire le citazioni adeguate a una pagina per un enciclopedia. Io stesso ho fatto parte del board editoriale dell'Enciclopedia della Springer e conosco bene le regole per scrivere una buona voce, innanzitutto le fonti. Al momento le fonti iniziali sono solo link generici con documenti che neanche si possono trovare. Ad esempio la citazione [1] non è una citazione, non essendo una pubblicazione reperibile e verificabile. La [7] non si riferisce alla MCS ma alla EHS. Inoltre in quel consesso era presente un solo studioso che ha parlato di MCS. Potrei continuare con la dicitura ": alcune delle principali società medico-scientifiche statunitensi" non è specificato quali ma si tratta di articoli scientifici scarsamente citati e inoltre riconducibili a individui e non a organizzazioni o società. In generale questa pagina non è assolutamente nello standard di wikipedia.
Rimozione nomi in lingua originale
Ciao, nel messaggio sulla mia pagina di discussione mi hai detto che per nessuno straniero viene messo il nome in lingua originale, ma non è così, vedi ad esempio Vladimir Putin o Alexis Tsipras--LametinoWiki (msg) 21:01, 29 giu 2015 (CEST)
- Dunque, si possono annullare le tue modifiche o devo provvedere da solo?--LametinoWiki (msg) 21:14, 29 giu 2015 (CEST)
Ignis eccomi
dimmi ma hai cancellato tu la mia pagina? ma come mai?
Michele Scarcella
Ciao, ho letto il tuo messaggio, le fonti sono varie, come faccio ad aggiungerle? Seht2782 (msg) 13:28, 4 lug 2015 (CEST)
sinti
Mi dispiace ma non mi sento di darle il diritto di prendersi questa autorità senza nessun fondamento concreto SintinelMondo (msg) 15:21, 6 lug 2015 (CEST)
Lei è una persona irrispettosa verso un intera etnia, si prende il diritto di scrivere determinate cose prive di fondamento storico! Per favore non commetta discriminazione anche lei verso di noi, non può prendersi questa autorità perché non ha nulla di concreto in mano, fatto sta che sulla teoria che deriviamo tutti da un unico ceppo o radice, io non ho alcun dubbio, ma dire che i Sinti non sono un Etnia è che derivano dalla popolazione Rom questo è un sopruso! Farò tutto quanto in mio potere per continuare a modificare tale pagine perché lei non è nessuno per lasciarla così com'è non può prendersi l'autorità sopra le Teste di tutti i Sinti!
Motivo modifica Pastafarianesimo
Scusa ma non ho idea di come funzioni wikipedia, spero di non star scrivendo in posti errati. Perchè hai eliminato la modifica che ho fatto sulla pagina Pastafarianesimo? Forse perchè era un po' off topic, confermi?
Re:Utente problematico
Come faccio a dimostrare la non-esistenza di qualcosa?
Io ho cercato sul libro il riferimento ma non l'ho trovata. Magari mi è sfuggita. Non si potrebbe chiedere la pagina a chi ha inserito quella fonte? --Mad Nick (msg) 21:45, 7 lug 2015 (CEST)
Assassinio John Kennedy
Ciao,
ho solo tolto un "psicolabile" riferito a L. H. Oswald, che era tante cose ma non "psicolabile", e specificato che Oswald è ritenuto colpevole secondo la versione ufficiale. Tutto qui!
Adesso non ci imbarchiamo sull'eterna questione Oswald si Oswald no... Mi sembrano piccole modifiche corrette. Ciao
Re: IP
No, Ignis, i miei IP li trovi qui. icipae ianus X 22:08, 16 lug 2015 (CEST)
Gustavo Rol
Ciao Igniiis! Piccola notazione (non è nulla di rilevante, giusto per mia curiosità).. Perché il titolo "La controversa questione dei fenomeni paranormali" ti suona così assurdo?! :) "Controverso" = "discusso, dubbio, che si presta a contrastanti interpretazioni". Semanticamente è perfetto in quel contesto. Te lo dice una persona molto attenta alla linguistica, alla struttura di una frase, al suono delle parole (ho pubblicato diversi saggi e romanzi, sono "del settore" insomma). Ad ogni modo, mi inchino all'autorità degli amministratori wikipediani :)--Angeloebbro (msg) 11:30, 20 lug 2015 (CEST)
- Bah. "Controversa" non è altro che "dibattuta", "oggetto di discussione". Comunque, va bene :)--Angeloebbro (msg) 12:52, 20 lug 2015 (CEST)
Ok Ignis
Ciao Ignis grazie del chiarimento. Mi sembrava corretto riportare gli indirizzi web dei produttori, visto che vengono citati. Adesso leggerò come inserirli come link esterni senza violare alcuna regola ^_^ Grazie!
Ok ho capito il messaggio forte e chiaro))
Help!
Ciao Ignis, ho creato la pagina Tenuta_Le_Farnete relativa soltanto alla storicità dell'edificio del XVI secolo e alle famiglie nobili fiorentine che l'hanno costruita e nel tempo modificata. Però è la prima volta che creo una pagina e mi segnala alcuni errori, puoi aiutarmi?
Processo di Berna.
In appello gli imputati furono prosciolti. Ritieni questa una fonte attendibile o faziosa? grazie
Wilhelm Reich, Orgone
Buongiorno Ignis, dunque non so cosa tu intenda precisamente con l'affidabilità delle fonti a questo punto perxchè di certo questa 8http://www.chem1.com/CQ/wonkywater.html) che è portata come fonte dell'affermazione che le scoperte di Wilhelm Reich non sono accettate da tutta la comunità scientifica" , di certo non è una tesi valida visto che inoltre parla solo in un paragrafo dell'energia orgonica e in termini estremamente validi. Per la giustizia di una diffusione pulita delle informazioni io ritengo che non possa essere ostacolata la conoscenza del fatto che molti esponenti della comunità scientifica invece si interessano di questo argomento e anzi cercano di saperne di più. Conosco anche due ingegneri, uno dei quali lavora al CERN, che stanno costruendo uno dei brevetti di Reich. Se questa (http://www.chem1.com/CQ/wonkywater.html) fonte è considerata attendibile non vedo perché questa (www.renatopalmieri.com) non dovrebbe essere giudicata tale, dato che è una tesi di uno studioso che lavora dagli anni '60, ha prodotto una valida proposta di unificazione ed è stato pubblicato da alcune università italiane. Attenzione perché i preconcetti non trovano posto su Wikipedia, o sbaglio? Voi (tu e Vito) chiedete di non modificare, perlomeno finché non si sia trovata una soluzione, e su questo sono d'accordo. Ma voi quanto siete disposti ad ascoltare, a rivedere la vostra opinione sull'argomento? -Credo sia una domanda lecita no? E un'altra domanda ancora più lecita: voi avete letto tutto Reich vero? Perché altrimenti la questione è molto diversa. Se ne avrete voglia, posso riportare qui le affermazioni presenti nelle pagine wiki di Wilhelm Reich e dell'Orgone che non corrispondono esattamente al vero, avendo letto Reich. Grazie dell'ascolto Vespro Latuna (26 luglio 2015) 11:54
Ignis, ti ho scritto esattamente dove mi hai detto tu, dove c'è scritto "scrivimi qui" alla fine del tuo messaggio. Spero tu abbia letto bene quello che ti ho scritto. Sono d'accordo con te, anche se purtroppo in questo caso trovo molto più autorevoli le ricerche di Renato Palmieri piuttosto che quelle della fonte che ti ho riportato. Te la rilinko: (http://www.chem1.com/CQ/wonkywater.html) Steven Lower è senza dubbio una personalità autorevole a giudicare dal suo titolo, ma all'interno della sua pagina non viene specificato che l'orgone non è accettato da tutta la comunità scientifica, né riporta fonti eventuali per affermazioni sue personali! Cito testualmente dalla pagina dell'Orgone di Wikipedia: "La teoria dell'orgone è considerata inattendibile da tutta la comunità scientifica, in quanto incompatibile con le attuali conoscenze scientifiche e priva di conferme sperimentali." Questo non solo non è corretto come ho già specificato precedentemente ma è avvalorato da una fonte che non supporta questa tesi. Adesso, siccome ripeto che molte persone DELLA COMUNITà SCIENTIFICA sono invece interessate e si stanno aprendo a queste scoperte a lungo ignorate, questa informazione diventa automaticamente FALSA, e non può essere adatta a Wikipedia. Qui non si sta parlando di fare affermazioni scientificamente accettate, ma di riportare informazioni vere. Questa cosa non può essere accettata e converrete tutti con me, immagino. Vespro Latuna (28 luglio 2015) 16:04
Confermami se va bene che ti scrivo qui.
http://www.orgonelab.org/demeopubs.htm
http://www.orgonelab.org/DeMeoToTSubtleEnergies.pdf
questo è solo uno dei tanti, che tra le altre cose ha anche pubblicato (e tradotto in molte lingue) un manuale molto accurato su molti dispositivi che si avvalgono dell'orgone.
mi dispiace ma qua siamo in disaccordo a livello non tanto personale, ma proprio storico. Questa non è considerabile come pseudoscienza, e fintanto che tutti crederanno a quello che affermano un manipolo di gente qua e là per il mondo la situazione non si sbloccherà affatto. Sappiamo bene la differenza tra pseudoscienza e protoscienza, e questo esattamente il caso in cui un errore del genere è fatale. Fatale non solo per la memoria di Reich stesso e la sua grande attitudine e il suo metodo, ma soprattutto per le persone che a causa della testardaggine di chi non ha voglia di andarsi a informare in laboratorio e sui manuali costruttivi (perché è questo il problema maggiore) non possono approfittarne della tecnologia che deriverebbe dallo sviluppo dell'orgonomia. La protoscienza è una scienza in via di sviluppo, in stato più o meno embrionale per questa o quella ragione. Non pseudo: PROTO, al massimo parascienza, ma quella è una cosa riferibile forse più agli studi e alle applicazioni reichiane di sessuo-economia e di psiconalisi. Uno dei problemi maggiori di queste scienze in via di sviluppo è la mancanza di unitarietà nei nomi. è un circolo vizionoso, un cane che si morde la coda. L'energia radiante di Tesla coincide esattamente con l'orgone di Reich e questo si può evincere molto facilmente e con molta asccuratezza leggendo sia le opere di Tesla e la pubblicazione di Reich "Etere, Dio e Diavolo". A fianco, sarebbe meglio leggere anche "La Leggerezza dell'essere (etere, massa e l'unificazione delle forze)" del premio Nobel Frank Wilczek. La NASA sta studiando questi tipi di energia (http://ntrs.nasa.gov/archive/nasa/casi.ntrs.nasa.gov/20050170447.pdf controlla l'indice) che finora erano rimaste "esotiche" solo a loro, a chi non si era preso la briga cioè di crederci, perché è questo ciò che separa gli increduli dai risultati di laboratorio, non le riviste peer reviewed o la mancanza di risultati!! Sai quante persone in tutto il mondo, profani e scienziati che già hanno costruito, lavorano e USANO queste tecnologie? L'ingegnere tedesco Konstantin Meyl è uno dei tanti che studia e lavora con questi tipi di energia. ed è incredibile che non siano ancora riconosciute! Incredibile.. http://www.meyl.eu/go/index.php?dir=47_Papers&page=1&sublevel=0 Wikipedia, dovrebbe essere più accurata. Qui non si tratta di dire le cose come la pensa un certo numero di scienziati, ma offrire alla gente di TUTTO il mondo le informazioni pulite per come stanno (chiaramente non tutte, ma quelle opportunamente selezionate e da persone affidabili) questo purtroppo, per la testardaggine credulona di chi non s'informa (informarsi intendo informarsi sul serio, non qualche paginetta su internet), queste conoscenza preziosissime in questo momento critico dell'uomo e del pianeta, ciò che dovrebbe passare da protoscienza, a scienza effettiva, viene ancora chiamata da molte persone pseudoscienza. Senza nessun motivo reale. Il fatto che ci sia scritto su delle riviste peer riviewd non è un motivo, è una conseguenza di un modo di pensare e di mancanza di conoscenza empirica, di cosa misurare e di come misurare. Spero che si giunga ad un compromesso.
Vespro Latuna (29 luglio 2015) 22:20
Corrado Carnveale voce POV
Discussione:Corrado_Carnevale#Voce POV --79.45.192.122 (msg) 17:35, 26 lug 2015 (CEST)
Richiesta comune?
Secondo me sì e non solo perché ieri ho bloccato su richiesta ben 18 sp. Dato che il motivo richiesta dell'utente richiede necessariamente il link con il diff della richiesta, se si deve comporre il tutto su unica riga (motivo+diff) perché manca la voce nel menu a tendina diventa molto più macchinoso del selezionare il motivo nella tendina e poi incollare il link nella riga vuota. Infatti ho trovato molti blocchi "richiesta dell'utente" privi di diff che a distanza di magari anni non rendono facile reperire l'informazione. Ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 09:55, 27 lug 2015 (CEST)
- Come ho detto mettere velocemente il motivo (con link alla linea guida) scegliendolo dal menu anziché comporre in unica riga motivo e diff è più agevole e anche elegante. Certo che se il bisogno di sfoltire la tendina è preponderante allora come non detto (al limite si può riprendere la vecchia discussione), ma è indubbio che (anche perché lo vedo meglio operando spesso da smartphone) avere la tendina pronta è molto utile. Ciao --IndyJr (Tracce nella foresta) 22:24, 27 lug 2015 (CEST)
Aggiunta informazioni Morte di Hitler
Buongiorno, questi sono i siti utilizzati come fonti secondarie per il mio testo: http://www.vanillamagazine.it/documenti-dell-fbi-sostengono-che-hitler-scappo-in-argentina/ http://www.express.co.uk/news/weird/470586/Are-these-classified-FBI-files-proof-ADOLF-HITLER-escaped-by-SUBMARINE-to-Argentina i quali attingono dai documenti pubblici del sito del FBI: https://vault.fbi.gov/adolf-hitler/adolf-hitler-part-01-of-04/view valuti Lei se è possibile inserire ciò che ho scritto e, nel caso fosse accettato, aggiunga perfavore questi siti. Cordiali saluti, GladioWar
Aggiunta informazioni Morte di Hitler
Tra le note ho visto che sono presenti articoli di giornale. Perchè quelli sono stati accettati mentre i miei no?
Aggiunta informazioni Morte di Hitler
Ma io non sto affermando, sto ipotizzando. Per questo ho inserito il testo nella sezione "Ipotesi Alternative", citando fonti verificabili e del tutto autorevoli.
MAVROKEFALIDIS
grazie, in effetti sono poco pratico. Ho smanettato con un pò di difficoltà per fare le modifiche
ma leggere MAUROkefalidis, e leggere che a 31 anni è ancora una promessa...... no dai! :D
Cancellazione pagina
Buonasera, scrivo perché ho bisogno di fare chiarezza su una questione: abbiamo creato la pagina Wikipedia Bridge Partners School of Management seguendo scrupolosamente tutti i parametri da voi indicati, ma è stata subito cancellata sulla base del criterio C4, contenuto palesemente non enciclopedico o promozionale. Non mi è chiaro però perché la suddetta pagina sia stata rimossa, mentre altre School of Management, come ad esempio SDA Bocconi, siano presenti. Potresti spiegarmi perché loro sì e noi no? Quali sono i criteri che seguite? Come fare per essere certi che i contenuti prodotti non vengano rimossi? Grazie
adozione da parte di coppie dello stesso sesso
Ciao, la suddetta pagina è stata presa in ostaggio da attivisti LGBT che impediscono l'inserzione di articoli scientifici che dimostrano l'ovvio: crescere senza un padre e una madre facilita i problemi psichici. Per favore intervieni nella discussione. La pagina attuale è estremamente falsa e POV --Unghia incarnita (msg) 14:44, 7 ago 2015 (CEST)
CANCELLAZIONE PAGINA SU WIKIPEDIA
Buon Pomeriggio, come già segnalato al Signor Carlo Martini (promotore della cancellazione della mia pagina), sono rimasto dispiaciuto della sparizione delle notizie sulla carriera sportiva professionistica da Me svolta negli anni 70/80. Le notizie che citavano le fonti da cui erano state attinte non le avevo inserite Io e, dato la mia completa ignoranza nel campo, non so se eventualmente potrebbero comparire nuovamente. Le chiedo per favore(se possibile e senza danneggiare alcuno),il piacere di poter rileggere le note salienti di un un ex professionista del calcio che non danneggiavano nessuno.
Comunque vada la saluto cordialmente e la ringrazio per l' attenzione che mi ha dedicato.
Fabio Francisca
Modifiche al popup
Ciao, questo è un messaggio automatico: il popup di navigazione è ora attivabile (quasi) esclusivamente attraverso Speciale:Preferenze#mw-prefsection-gadgets. Se il tuo popup non funziona più, è in inglese o hai ricevuto un messaggio d'errore dovresti, inoltre, rimuovere dalle tue sottopagine .js la riga con en.wikipedia.org/w/index.php?title=User:Lupin/popups.js. Qualora permanesse qualche problema (come il messaggio in inglese) esso sarà risolto entro qualche giorno. --MediaWiki message delivery (msg) 22:08, 9 ago 2015 (CEST)
Signoraggio e riserva frazionaria
Ciao Ignis, ho visto che ti sei occupato di signoraggio e riserva frazionaria. Attualmente nella voce Riserva frazionaria ho inserito un paio di avvisi (un F e un C) perchè IMHO la descrizione del funzionamento della riserva frazionaria è sbagliato e POV signoraggista. Potrei fare io stesso le modifiche, ma so che quel genere di voci sono "sensibili" e non vorrei fare qualche errore ed innescare una edit war.
A mio parere quasi tutto il paragrafo a cui ho messo gli avvisi andrebbe cancellato e non vorrei che il mio agire fosse scambiato per vandalismo.
Tu che sei su wiki da molto più tempo di me, cosa mi consigli? Saluti e buone vacanze --Asimov68 (msg) 18:27, 10 ago 2015 (CEST)
Annullamento vaglio su Caligola
Ciao! Vorrei proporre un vaglio sulla voce su Caligola perché mi è sembrata davvero ben fatta. Non sono totalmente inesperto ma non mi sono mai voluto registrare. L'ho fatto oggi perché ho visto che per aprire un vaglio bisogna essere registrati. Ripeto, secondo me andrebbe aperto un vaglio per farla diventare almeno una VdQ. Grazie per avermi ascoltato! - unknown0099q
Strumenti per la connettività
Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale. Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo. Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-) Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-) |
Cognitivista Nuccio
Ma perché mi bloccate la pagina?
Esiste la pagina sui professionisti come ingegneri, psicologi ed altro e non può esistere la pagina del cognitivista come professionista? siamo sicuri che Wikipedia sia davvero libera?
Il cognitivista è il professionista laureato in scienze cognitive LM-55 e studia l'insieme di discipline che hanno come oggetto di studio la cognizione di un sistema pensante, sia esso naturale o artificiale. Esse comprendono diverse discipline che pur operando in campi differenti coniugano i risultati delle loro ricerche al fine comune di chiarire il funzionamento della mente o dell'intelligenza.
Il cognitivista è specializzato nella neuroscienza cognitiva, la neurofisiologia, l'intelligenza artificiale (AI), la psicologia cognitiva, la linguistica cognitiva e la filosofia della mente, ma si vanno spesso ad esplorare territori di confine con l'antropologia, la genetica, l'etologia, l'economia (si pensi alla teoria dei giochi), la scienza cognitiva della matematica e persino l'arte.
Il cognitivista è un esperto nella riabilitazione cognitiva e linguistica, nelle moderne tecnologie dei nuovi media, nella progettazione in Intelligenza Artificiale, nella ricerca in ambito neuroscientifico, in filosofia della mente e nei diversi campi di applicazione delle prospettive evoluzionistiche.
Gli sbocchi professionali del cognitivista: Ricercatore e tecnico laureato in campo medico-sanitario, psicologico e psico-pedagogico; Specialista nell'educazione e formazione delle disabilità cognitive e linguistiche; Analisi e progettazione di software intelligente.
Ma perché mi bloccate la pagina?
Esiste la pagina sui professionisti come ingegneri, psicologi ed altro e non può esistere la pagina del cognitivista come professionista? siamo sicuri che Wikipedia sia davvero libera?
Il cognitivista è il professionista laureato in scienze cognitive LM-55 e studia l'insieme di discipline che hanno come oggetto di studio la cognizione di un sistema pensante, sia esso naturale o artificiale. Esse comprendono diverse discipline che pur operando in campi differenti coniugano i risultati delle loro ricerche al fine comune di chiarire il funzionamento della mente o dell'intelligenza.--Nuccio7 (msg) 11:16, 13 ago 2015 (CEST)
Sermonti
"evita di introdurre tue personali elucubrazioni--ignis" Personali elucubrazioni il dire che qui qualcuno afferma che c'è consenso unanime quando non è minimamante giustificato e non è vero? Hai proprio uno strano modo di ragionare. A meno che non sei tra quelli che eliminano "a prescindere" qualsiasi cosa che faccia pensare che l'evoluzionismo darwiniano materialista non è poi tanto provato. Dimostra tu di non far parte di questa categoria lasciando la modifica o GIUSTIFICANDO con citazioni che quella ridicola affermazione è falsa. A scanso di una tua eventuale distrazione al riguardo, mi permetto di ricordarti che UNANIME significa che NESSUNO nella comunità scientifica la pensa diversamente; un'affermazione scientificamente piuttosto impegnativa e che comunque è falsa perché nella comunità scientifica non sono pochi quelli che la pensano come Sermonti, e che comunque un utente minimamente attento non può lasciare così com'è. Aggiungo che se non hai tempo/voglia di fare questa ricerca onestà intellettuale vorrebbe che dopo aver constatato che quell' UNANIME è non sostanziato avresti potuto aggiungere un citation needed. O no? O forse è molto più facile parlare delle (presunte) elucubrazioni altrui? 13.8.2015 22:08 93.56.47.209.
Ignis (non la benemerita marca di elettrodomestici del passato scrisse: al prossimo edit senza consenso volto a far passare il creazionismo come qualcosa di vagamente scientifico ti blocco a vista. Egr. Sig. Ignis (se permette il tu decido io a chi darlo, tipicamente agli amici e a persone che stimo) vedo che invece di rispondere alle mie (semplici) osservazioni ha preferito passare alla minaccia di blocco per un (presunto) tentativo di far passare il creazionismo come scientifico. Immagino che chiunque troverebbe alquanto singolare queste affermazioni tenendo conto che la modifica fatta consisteva nel trasformare un UNANIME in un PREVALENTE, e che come avevo fatto chiaramente notare quell'UNANIME è semplicemente sbagliato e tanto da richiedere, almeno un citation needed. Le sembra questo il modo giusto per fare il bene di Wikipedia?
Esiste una pagina di discussione ... che si usa per le modifiche serie, non per le correzioni di un lampante errore come quello di dire che TUTTA la comunità scientifica considera la posizione di Sermonti pseudoscienza. Tuttavia oso ancora sperare che dopo una riflessione aggiuntiva si accorga lei stesso della contraddizione e provveda lei stesso a correggere la frase; e sorvolo sul revert della voce creazionismo perché non posso pretendere che lei sia informato sulle profonde differenze tra ID e creazionismo. Stia tranquillo, non farò altre modifiche (sperando che le faccia lei) ma sicuramente non per tema di essere bloccato ma per togliere il possibile alibi di una presunta edit war. Così, se quell'UNANIME rimarrà nella voce, a chi passerà di qui e leggerà queste parole potrebbe venire qualche dubbio sul funzionamento di Wikipedia ... 93.56.47.209
Cancellazione vandalica di testo e fonti
Ciao Ignis, ad evitare inconvenienti vuoi dare un'occhiata qui. Grazie --Gierre (msg) 10:25, 14 ago 2015 (CEST) abbi pazienza Ignis ma io non posso ritenere imparziale il tuo intervento, primo perchè ti stai unendo a chi mi attacca " a prescindere", e secondo perchè già in passato ti sei comportato nello stesso modo se ricordo bene. E soprattutto io vengo trattato con tono canzonatorio mentre semplicemente difendo il mio punto di vista, quando tu accusi me di adottare un tono offensivo. Ma carta canta, sfido chiunque a ravvisare un simile tono in ciò che ho scritto, anche perchè le mie intenzioni sono buone non sono qui per litigare. Perciò le tue minaccie che spuntano così all'improvviso sono davvero fuori luogo. Ho chiesto perciò altri pareri sperando che qualcuno possa essere più oggettivo. Se invece tu decidessi di fare uno sforzo di imparzialità io sarei chiaramente disposto a parlarne. --DERVISCH (msg) 20:33, 14 ago 2015 (CEST)
Pagina JemStudio
Perche è stata eliminata?
bah...comunque grazie...
Strade statali polacche
Veramente le strade statali polacche hanno l'abbreviazione "DK" (da "Droga kolejowa"). L'uso della sigla SS per indicarle è una pura invenzione di it.wiki, non confermata da alcuna fonte.--77.179.130.52 (msg) 23:21, 16 ago 2015 (CEST)
- Si chiamano così, ma la sigla "SS" è una pura invenzione.--77.179.130.52 (msg) 23:54, 16 ago 2015 (CEST)
La matematica non è un'opinione
Caro Ignis, ti ho fatto rilevare che nella pagina c'è un errore matematico. Le quartine mancanti della VII centuria non sono 48 ma sono 58 (100 - 42 = 58). Ti ho anche spiegato che questa omissione è stata fatta di proposito per occultare un indizio: il numero 1242. Per poter fare questa affermazione devo citare la fonte e l'autore. Wikipedia, che si definisce enciclopedia, dovrebbe mettere le informazioni che si basano su fondamenti scientifici e non soffermarsi su chi pone delle domande. Non può ritenersi neutrale solo perché mette le opinioni di chi ci crede e degli scettici di Nostradamus. Il collegamento di una quartina all'evento delle torri gemelle è manifestamente una bufala. Le opinioni di Polidoro (CICAP) non supportate da un fondamento scientifico, oltre che sbagliate, non interessano a nessuno. Ti invito a soffermarti a leggere con più attenzione le modifiche da me fatte e a leggere la sinossi del mio libro al sito: nostradamus-ilcodicesegreto.com
17 agosto 2015 Egidio Contini
Caro Ignis, mi chiedo perché a ogni mio contributo continui a mandarmi le regole e i protocolli di Wikipedia senza (probabilmente) neanche leggere il contenuto dello scritto. Se vuoi effettuare la correzione relativa alla mia segnalazione (58 = 100 - 42) è bene, altrimenti dovremmo tenerci l'errore. Se nel futuro correggerai l'errore dovrai darmi spiegazioni. Tolgo il disturbo e decido di non collaborare più con voi che continuate ostinatamente a fare ostruzionismo negando anche l'evidenza matematica e scientifica.
18 agosto 2015 Egidio Contini
Un saluto
Un saluto da parte mia. Cesare Luigi Buratti Manfrè
Sito UGL
Caro Amministratore capisco che il sito web della UGL RIPORTA Capone come Segretario Generale ma questo è dato dal fatto che il signor Capone non ha ceduto la gestione del sito www.ugl.it. In realtà, se vogliamo che Wikipedia corrisponda al vero, il Tribunale di Roma ha rimosso Capone da Segretario generale della UGL PERTANTO MANTENERE quella notizia sulla pagina Wiki danneggia la stessa veridicità di Wikipedia. Ora non so come inviarti il provvedimento del giudice del tribunale di roma ma dimmi come fare e ti invio tutta la documentaIone comprovante. Se mantieni quelle info fai solo dei danni a Wiki e alla UGL stessa. Fammi sapere se ritieni di fare delle modifiche e/o avere documentazione comprovante quanto ho scritto sopra. Un saluto.
Consulenza
Ciao Ignis, mi piacerebbe che esprimessi il tuo parere su questo metodo che mi sembra una ricerca originale. Grazie della tua disponibilità.--Triquetra(posta) 18:05, 21 ago 2015 (CEST)
Sempre su pagina della UGL
Ora la fonte secondaria, se ho capito bene, é stata modificata. Guarda il sito ugl.it. Tocca a te modificare la voce su wikipefia della UGL Unione Generale del Lavoro. Dato che ch siamo mi spieghi xche le sentenze non contano molto ma conta piu cosa è scritto suun sito? Che veridicita ha questo metodo? Various~itwiki (msg) 00:28, 26 ago 2015 (CEST)
Pagina di Francesco Romoli
Buongiorno, non capisco bene il motivo della cancellazione della pagina "Francesco Romoli". Ovvio che non stiamo parlando di Madonna o Lady Gaga ma vedo regolarmente pagine di artisti/fotografi più o meno del suo livello e quindi vorrei capire quali possono essere i requisiti. Molte grazie. Giorgio
Wikipedia forum
Ciao. Scusa, perché hai annullato la mia rimozione di ieri alla Discussione di Madre Teresa? Permettersi di definire qualcuno "falso e corrotto" solo perché non ti va giù ciò che dice o frasi come "un personaggio così meraviglioso ecc..." mi sembrano abbastanza contro le linee guida di Wikipedia. Se non sei contrario, io ripristino.--94.162.28.97 (msg) 11:38, 29 ago 2015 (CEST)
Ok, se permetti oscurerei la roba del "falso e corrotto" e "falso storico notevole", decisamente offensivi, ingiustificatamente di parte e non adatti ad una discussione di Wikipedia. Sarebbe poi meglio tenere alla larga da queste pagine chi ha un'eccessiva voglia di fare complottismo e propaganda cattolica (parlando in generale, non mi riferisco solo all'utente che ha scritto ciò, e che magari ha anche agito in buona fede)--94.162.38.10 (msg) 13:50, 29 ago 2015 (CEST)
Beh, che Hitchens possa sentirsi offeso è un po difficile adesso, dato che è deceduto nel 2013 :) --94.162.38.10 (msg) 13:58, 29 ago 2015 (CEST)
Ah, giusto, dimenticavo figli e parenti vari, anche se ritengo improbabile una qualche azione. Ribadisco solo quello che ho detto prima sul comportamento degli utenti, che credo sia condivisibile. Buona giornata e buon lavoro.--94.162.38.10 (msg) 14:06, 29 ago 2015 (CEST)
scusa e stato il mio amico scusa
l argento e un metallo abbastanza duro poco più dell oro
Corrado Lojacono
Ciao, ho visto che hai annullato una modifica di un IP: ho controllato, l'informazione è vera e la riportano fonti autorevoli, che ora inserirò. Saluti--Bieco blu (msg) 18:43, 30 ago 2015 (CEST)
ti ho inviato una mail
grazie mille per il tempo che mi dedicherai
Carpinteri
Ho notato queste tue modifiche solo ora e vorrei che ti fosse chiaro questo: i due paper che ho trovato non dicono quello che dici tu.
I due paper dicono, negli abstract, che «The results were compared to the original activity of the sample and we observed no change. Our results and conclusions conflict with those in a recent paper by F. Cardone et al. [1].» (Ford et al.) e che «Our remarks are related to the incompleteness of experimental set-up and data speculation. Mistake in the analysis of neutron detection due to intense acoustic signal or charged particle emitted in fractoemission phenomena is suggested.» (Spallone et al.). In nessuno, nessuno dei due abstract c'è scritto che «La comunità scientifica [...] ritiene che tale teoria violi le attuali leggi della fisica», come invece risultava dopo le tue modifiche.
Ora, sei liberissimo di correggere la voce - magari facendo attenzione a non ripetere la stessa fonte due volte, visto che l'articolo di Elena Dusi era già presente - ma, per favore, vediamo di non falsificare quanto detto dalle fonti. O mi dimostri che in quei due paper c'è scritto quanto affermi oppure stai letteralmente mettendo in bocca a qualcuno cose che non ha mai detto. Nel primo caso, annullerò io stesso la mia modifica. Nel secondo caso, ti chiedo per favore di non ripristinare la tua versione perché le fonti non dicono quanto tu dici che affermino. E magari ricordati pure quanto ti ho già detto nella pagina di discussione della voce: «ribadisco che questa voce non serve a definire il piezonucleare una teoria pseudoscientifica (nonostante io sia perfettamente convinto che lo sia, eh), questa voce parla del prof. Alberto Carpinteri. Ogni giudizio sul piezonucleare va messo in Piezonucleare - e anche lì IMHO sarebbe bene puntare ai paper scientifici e non ai nostri quotidiani. Come dire, lasciamo che parlino gli esperti.»
Ciao. --Kamerroue (msg) 16:53, 2 set 2015 (CEST)
- Forse non ci siamo capiti: hai cambiato a tua scelta un passaggio della voce, attribuendo cose a persone che non hanno detto quanto affermi. Questo è grave, specie per un amministratore. Vorrei che almeno da parte tua ci sia l'ammissione di questo fatto. --Kamerroue (msg) 17:04, 2 set 2015 (CEST)
Agastya Samhita
Ciao Ignis, volevo chiederti di dare un'occhiata a Agastya Samhita. Mi ha insospettito il fatto che l'utente ha creato la voce in en:wiki e subito dopo l'ha tradotta in italiano andando inserire link in altre voci per creare una storia e collegamenti. Grazie--Triquetra(posta) 12:16, 3 set 2015 (CEST)
OK. E' giusto che non sia un "panegirico" ma è da tempo che cerchiamo di aggiornare la voce che ci riguarda che contiene una marea di inesattezze e non aggiornata. Quindi avevamo pensato di riscrivere i testi di tutti i paragrafi. Come dobbiamo operare? Grazie mille. Vincenzo
OK, ci proverò anche se in realtà abbiamo fatto qualcosa nel passato e ci veniva sempre rifiutato. Non comprendo perché la versione italiana deve essere diversa da quella americana... Li tutto è permesso? Mistero di wikipedia.
Planned Parenthood
Ignis, non capisco cosa riporti di errato la mia modifica, trattandosi di un episodio su cui sta discutendo l'America intera e che non ha precedenti nella storia di PP. Non ci sono aggettivi nel mio inserimento e le fonti sono tutte indicate. Perché dovrei sottoporla al vaglio della discussione? Non sarai un po' prevenuto? Vedo, per altro, che non è la prima volta che, parlando di aborto, finisci per essere piuttosto severo contro chi propone di raccontare semplici fatti.
Prossimo e più prossimo
Scusa Ignis, ma "prossimo" etimologicamente è un superlativo assoluto, lo so che suona strano, ma "più prossimo" non si dovrebbe poter dire.
Grazie
Grazie davvero della tua accoglienza!--E800veve (msg) 02:32, 6 set 2015 (CEST)
Rispetterò richiesta
Scusami tanto per l'errore, ma rispetterò la tua richiesta. I miei cordiali saluti.--E800veve (msg) 19:49, 6 set 2015 (CEST)
Consiglio
Sera ignis, la pagina oggetto della mia mail credi che possa rientrare nei criteri per una cancellazione immediata in violazione dei criteri:C2,C4 Grazie --Sedutotoro (msg) 18:44, 7 set 2015 (CEST)
Tesla
Ciao, volevo sapere il perché delle due cancellazioni nella sezione introduttiva alla voce su Tesla. A me sinceramente sembravano in linea con la sezione, anche se posso essere d'accordo che potrei aggiungere ancora dei link. Ma la cancellazione così senza un minimo di discussione mi lascia nel classico atteggiamento perplesso di quando accadono queste cose. Grazie, saluti --Marco Ciaramella (msg) 21:20, 7 set 2015 (CEST)
- Ciao,
ho aggiunto le citazioni che chiedevi (peraltro note a chiunque sia nel settore...). Ciò concluso, considero la pratica di cancellare cose senza discuterle, specie a persone che si firmano con nome e cognome e che hanno molti contributi validi alle spalle, contemporaneamente:
- un atto di mezzo vandalismo;
- un atto di intera maleducazione.
Spero che in futuro ti comporterai diversamente, per il bene di questa "povera" attività che è la Wikipedia Italia, ma che, a mio modo di vedere, deve rimanere qualcosa di vagamente civile.
Saluti, --Marco Ciaramella (msg) 22:34, 7 set 2015 (CEST)
- Grazie dei chiarimenti, che ritengo abbastanza buoni, ma non ancora sufficienti. Infatti, alla pagina "Consenso", non vedo dove si cita il caso dell'annullamento delle modifiche: dev'essere considerato un caso limite della "modifica"? Se sì, la cosa mi lascia molto perplesso, e in ogni caso non è chiaro. Anche nel testo, oltre che nel diagramma, non è mai citato questo caso. Seconda questione: grazie della segnalazione, ok, ma possibile che non ci sia una sezione chiaramente identificabile con tutte le regole da seguire (come ad esempio si fa sulla wikipedia tedesca)? Grazie! ciao --Marco Ciaramella (msg) 23:09, 7 set 2015 (CEST)
Cancellazione Angelo Olivieri
Trattasi di biografia di un musicista mi pare ovvio che ci siano parti in comune con altri posti dove la biografia è stata pubblicata, ma non è materiale protetto da copyright. La sola prima parte sono 4 righe tratte dal dizionario del jazz italiano Feltrinelli e ho chiesto il permesso all'autore.
scusa se sono incapace
il problema è che non ho usato un modello o che c'è materiale che potrebbe essere protetto da copyright?
mah
ci sono un sacco di biografie di musicisti su wikipedia, perché questa non andrebbe bene? Tra l'altro il musicista in questione è citato in alcune pagine wikipedia... Ti dispiacerebbe farmi capire?
ho letto, grazie
vedo come fare e se ha un senso. mi pareva naturale inserire una voce che viene nominata in altre voci. ma sono punti di vista
Teoria del complotto del Nuovo ordine mondiale: Il controllo sulla politica ed il nazionalismo
Ciao, mi sono permesso di modificare la sezione della voce in oggetto, perchè il testo originale non ha alcun senso. Forse è una traduzione grossolana dall'inglese, ma prova a dare un'occhiata. In italiano non ha alcun significato. A presto!
Clan dei Casamonica
Scusami, a furia di metti e togli "sinti", avevo rimesso una versione con "zingari". --Skyfall (msg) 11:54, 14 set 2015 (CEST)
Ipotesi alternative sull'AIDS
Altra cosa: nel rimettere in ordine i paragrafi della voce "Ipotesi alternative sull'AIDS", mi sono accorto che manca quello più importante, "L'HIV esiste e potrebbe causare l'AIDS, ma non è stato mai provato". Il realtà non è che ci sia, ma è disperso negli altri (in particolare in "L'HIV è innocuo" e in "Il termine AIDS è improprio"). Non è una voce semplice, se devo mettere ordine io (ovviamente attingendo pesantemente alla Wiki in inglese, ricca di esempi), mi ci vorrà tempo. Purtroppo è una voce infida: se si rende la voce sintetica e si la rende la voce accessibile alla gente comune, diventa incompleta; se la si fa esauriente cercando di dimostrare con esempi e lunghi ragionamenti (perlopiù per assurdo), allora si perde buona parte dei lettori. Già adesso nel secondo paragrafo, "L'HIV è innocuo", c'è un approfondimento sulla mutazione protettiva CCR5-delta32 che potrebbe scoraggiare alla lettura gran parte dei ragazzi --Skyfall (msg) 12:04, 14 set 2015 (CEST)
Giovannino Guareschi
Non ho ritenuto di dovere aggiungere note bibliografiche riguardo al fatto che Guareschi fosse anti-bigotto e fustigatore riguardo a tutte le prevaricazioni sia politiche sia religiose, perché mi sarebbe bastato aggiungere: Guareschi, Giovannino: opera omnia.
Riguardo la pagina di Fidesz
Ho modificato da "Estrema Destra" a "Destra", poiché, nelle pagine che parlano di quel partito in quasi tutte le altre lingue, esso viene indicato semplicemente come di destra, quando non addirittura di centro-destra. La collocazione a Destra era poi quella originale della pagina, senza contare che non si capisce come l'estrema destra si ritrovi nel Partito Popolare Europeo. Mi pare che il collocamento tra l'estrema destra sia viziato da un giudizio molto di parte sugli eventi recenti riguardanti l'Ungheria.
Un pò di umiltà
Caro Ignis, con grande soddisfazione leggo che hai modificato la pagina di Nostradamus (Origini delle Centurie) cancellando la parte di cui ho chiesto di modificare. Vi era un errore universalmente acclarato ed evidente per cui andava corretto, ma non eliminato. Le mie osservazioni ora sembrano cadere dalle nuvole perché la parte contestata è stata eliminata e non corretta. L'assenza di discussione fa sembrare l'osservazione come l'esposizione di un monologo, l'espressione di un muro del pianto. Le tue caratteristiche autoreferenziali di disponibilità, pragmatismo, lealtà e modestia avrebbero bisogno soprattutto di un pò di umiltà. Una adeguata comunicazione non è mai ad un solo verso. Il sapere non è sinonimo di saggezza per cui della tua cultura fanne buon uso.
16 settembre 2015 Egidio Contini
Stato
Ignis, prima di tutto il consenso non c'è perché la discussione è ancora aperta. Secondo trovami una fonte in cui c'è scritto che va solo in maiuscolo. Le fonti citate dicono che è preferibile in maiuscolo quando si parla di uno stato in particolare (e non tutte, il Treccani dice "la parola viene a volte scritta con iniziale maiuscola [...], soprattutto quando ci si riferisce allo stato proprio, alla propria nazione"). Non ho capito perché devi decidere tu quale forma va usata, la doppia forma nell'incipit è la cosa più ragionevole, perché è supportata da fonti. Di nuovo, ti chiedo di mostrarmi una fonte in cui mi dice che la parola in senso generico vada sempre scritta in maiuscolo, sennò stiamo facendo un discorso senza senso. PS: quando si annullano le modifiche si cerca di salvaguardare le parti corrette, come l'iniziale minuscola dopo i due punti, anche se il lista. --Wanjan 15:57, 16 set 2015 (CEST)
- Gli insulti te li puoi risparmiare ("non sai probabilmente neanche che differenza corre tra un vocabolario e l'accademia della Crusca") visto che è il mio campo di studi, in più sono 9 anni che sto it.wiki e le minacce di utenza problematica mi scivolano. Ti ho risposto nella voce. --Wanjan 16:09, 16 set 2015 (CEST)
Pericolo di flame
Salve. Oggi l'utente:Darth Master, ha aperto una procedura di cancellazione ad una voce da me creata. La PDC è questa: Wikipedia:Pagine da cancellare/Trasmissione dei cartoni animati su Italia 1. Purtroppo io e l'utente non abbiamo le stesse idee sulla voce, dal momento che lui sostiene che deve essere cancellata. Siccome nella discussione ci sono inizi di flame, dal momento che l'utente ha pure risposto al mio parere attaccandomi in un certo senso (cosa che non si dovrebbe fare in una PDC), può annullare la procedura? Grazie. --GreenYellowCable 16:02, 16 set 2015 (CEST)
Sbaglio o con questa richiesta di intervento qui siamo ai limiti della campagna elettorale? --Darth Master (msg) 14:26, 22 set 2015 (CEST)
House of Yahweh
come mai non l'hai bloccato dopo il rollback?--Shivanarayana (msg) 20:41, 20 set 2015 (CEST)
- ok, espliciterò in CU pubblico (con eventuali diff dettagliati in privato)--Shivanarayana (msg) 10:07, 21 set 2015 (CEST)
ìlista delle micronazioni
Ho inserito un contributo che è stato rimosso - Treeburgo. A differenza di molte altre voci ho citato le fonti. Perchè ? Treeburgo ha una bandiera, dei sostenitori, una moneta, uno statuto, una dichiarazione di indipendenza e un territorio.
Ciao
...sto solo provando a risistemare tutto come era prima, se noti bene c'è un utente che continua a cancellare le frasi e le fonti che inserisco io. È da tempo che lo segnalo nelle discussioni di Milano (in clima) ma il problema continua a ripresentarsi. --Emx10 (msg) 22:16, 24 set 2015 (CEST)Emx10
Ho controllato ma in realtà sei proprio tu Emx10 che cancelli le correzioni persino dei responsabili, Gac. Basta con questa storia, va avanti da troppo --Ansaldobars (msg) 22:26, 24 set 2015 (CEST)
Esempio: la modifica alla voce Milano numero 87.11.42.220 (del 13:32, 17 set 2015 ), numero 2.230.76.95 (del 14:49, 18 set 2015 ), numero 79.33.23.29 (del 19:33, 22 set 2015), numero 79.33.23.29 (del 19:54, 22 set 2015) sono sempre di Emx10. Non ci vuole un genio per capirlo. --Ansaldobars (msg) 22:31, 24 set 2015 (CEST)