Voce ampliata sia da quando ho iniziato a lavorarci sia dalla chiusura dell'ultimo vaglio. L'argomento è affrontato in modo esauriente sotto tutti gli aspetti, con fonti verificabili sia antiche che moderne, supportato da una grande quantità di immagini. Per poter ancora migliorare la voce il più possibile, chiedo l'aiuto della comunità wikipediana; aspetto i vostri commenti e le vostre proposte di miglioramento. Grazie a tutti - Fra00 (msg) 15:55, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]

Revisori

Suggerimenti

  Fatto spostato. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 19:44, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
Secondo me va lasciato perché scriverlo a parole sarebbe complicatissimo (Caligola, figlio del console Germanico, figlio del console Druso maggiore, figlio del pretore Tiberio Claudio Nerone, figlio di Druso Claudio Nerone e Claudia, e Livia Drusilla, figlia di Marco Livio Druso Claudicano e Alfidia, , e di Antonia minore, figlia di...) e poi così si ha una visione immediata di tutto quanto l'insieme degli ascendenti. - Fra00 (msg), 20:02, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
Sentiamo se Utente:Er Cicero ha voglia di provare a sintetizzare la tabella in poche parole ;-) --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 21:49, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ripeto: secondo me lasciarla così ha più senso perché da un immagine immediata della situazione familiare, però vediamo cosa dicono gli altri. - Fra00 (msg), 20:08, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
Purtroppo la parte degli Annales di Tacito che tratta del regno di Caligola è andata persa e quella che riguarda la sua infanzia l'ho già, almeno mi è sembrato, consultata in maniera completa. Parli forse di qualche altro scritto dell'autore? - Fra00 (msg), 20:02, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ricordo una preparazione di spedizione in Germania di Caligola e la formazione di una o due legioni (?). Non sono sicuro. Magari era contenuto in Svetonio o in Tacito "Germania" (?), Agricola (?). Altre fonti tutte ok? Aurelio Vittore, Eutropio, Cassio Dione, ecc.? --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 21:33, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
Della spedizione si parla in Caligola#Occidente con fonti di Svetonio ed autori moderni. - Fra00 (msg), 21:42, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ne parla Keppie (da quale autore antico avrà preso?): "Nel 39 Caligola formò due nuove legioni, la XV Primigenia e la XXII Primigenia in vista di una spedizione in Germania Magna, mai realizzata (cfr. L.Keppie, The making of the roman army, cap. 3, Oklahoma, 1998, ISBN 0-8061-3014-8. p.213) --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 21:47, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
  Fatto aggiunta informazione. - Fra00 (msg), 21:59, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
Sono consapevole di questo problema, però le fonti moderne di cui dispongo le ho già citate, e purtroppo non ho il modo di utilizzarne altre. Qualcuno può aiutarmi in questa operazione? - Fra00 (msg), 20:02, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
Ti darei volentieri una mano ma sono incasinato con la seconda guerra punica. Vediamo strada facendo. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 21:33, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
Secondo me va lasciato perché mostra i membri della dinastia e le loro parentele in un momento cruciale come quello di una successione al trono. Anzi (forse OT) andrebbe cambiato il {{Giulio-Claudi}} e riportato alla versione originale che avevo previsto nel crearlo, cioè un semplice elenco degli imperatori e dei loro figli (mea culpa per non aver partecipato alla discussione della quale, purtroppo, mi sono accorto in seguito). - Fra00 (msg), 20:02, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
Il template attuale è molto meglio, in linea con altri. Il "tuo" era ripetitivo e non in linea con gli altri template. Era verticale e non orizzontale. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 21:33, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
Perché non ti convince? Se il template non è perfettamente uguale a quello di Marco Aurelio non penso sia un problema, visto che ci ho semplicemente aggiunto un campo (anche abbastanza pieno di voci) - Fra00 (msg), 21:44, 26 set 2015 (CEST)[rispondi]
Non mi convince il fatto che siano stati inseriti monumenti non propriamente fatti costruire da Caligola. Forse alcuni vennero ristrutturati, non costruiti ex novo. Per maggiori info forse sarebbe il caso di coinvolgere l'Utente:Mpiva. Lui potrebbe dare una mano in questo senso. --Cristiano64 (alla taberna del Civis Romanus Christianus) 00:31, 27 set 2015 (CEST)[rispondi]