Lo Junior Eurovision Song Contest 2015 sarà la tredicesima edizione del concorso canoro riservato ai bambini e ragazzi dai 10 ai 15 anni, e si terrà in Bulgaria.

Junior Eurovision Song Contest 2015
EdizioneXIII
Periodo21 novembre 2015[1]
SedeArena Armeec, Sofia, Bulgaria (bandiera) Bulgaria
PresentatorePoli Genova
Emittente TVBNT in Eurovisione
Partecipanti16 (al momento)
Paesi debuttantiIrlanda (bandiera) Irlanda
RitiriCroazia (bandiera) Croazia
Cipro (bandiera) Cipro
RitorniAlbania (bandiera) Albania
Macedonia (bandiera) Macedonia del Nord
VincitoreDestiny Chukunyere
Cronologia
20142016

In questa edizione debutta l'Irlanda tramite il canale in lingua gaelica TG4[2], ritorna l'Albania dopo 2 anni di assenza [3] e la Macedonia dopo un anno di assenza.

Sede dell'evento

Con la vittoria dell'Italia nell'edizione del 2014, l'UER annuncia la possibilità da parte di questo paese di ospitare il concorso nel 2015[4]. A gennaio 2015 la Rai annuncia che non ospiterà l'evento[5]; viene dichiarato, inoltre, che Malta e Bulgaria sono interessate ad ospitare l'evento.[6][7][8]. Il 29 gennaio viene ufficializzata la scelta della Bulgaria di ospitare l'evento[9], mentre il 30 marzo dello stesso anno viene annunciata ufficialmente la sede dell'evento, l'Arena Armeec di Sofia.[10]

Stati partecipanti

 

     Stati partecipanti

     Stati partecipanti che hanno confermato l'artista e/o il brano

     Stati che hanno partecipato in passato ma non nel 2015

Attualmente, hanno confermato la propria partecipazione:

N. Stato Lingua Artista Brano Traduzione italiana del titolo Posizione Punti
  Albania[3] Albanese Mishela Rapo [11] Dambaje -
  Armenia Armeno Mika[12] Love Amore
  Bielorussia Russo, Inglese Ruslan Aslanov[13] Magic[13] Magia
  Bulgaria (organizzatore)[14] Bulgaro Gabriela Yordanova[15]
  Georgia [16] Georgiano Virus[17]
  Irlanda[2] Irlandese 08-11-2015[18] 08-11-2015
  Italia[19] Italiano Chiara e Martina Scarpari[20]
  Macedonia del Nord Macedone Ivana & Magdalena[21]
  Malta[22] Destiny Chukunyere[23]
  Montenegro[24] Montenegrino Jana Mirkovic[24] Oluja[24] Tempesta
  Paesi Bassi[25] Olandese 03-10-2015 03-10-2015
  Russia Russo Michail Smirnov[26] Mechta[26] Sogno
  Serbia Serbo Lena Stamenkovic Lenina pesma La canzone di Lena
  Slovenia[27] Sloveno 04-10-2015 04-10-2015
  Ucraina[28] Ucraino, Inglese Anna Trincher Pochny z Sebe Inizia con te stesso

Stati non partecipanti

  •   Austria: Il 10 gennaio 2015, il canale austriaco ORF ha dichiarato di non voler debuttare in questa edizione.[29]
  •   Belgio: Il 23 giugno 2015 Ketnet ha confermato di non avere alcun piano per il ritorno alla competizione.[30]
  •   Croazia: Il 23 giugno 2015 HRT ha annunciato il ritiro dalla manifestazione.[31]
  •   Francia: Il 24 giugno 2015 France 2 ha annunciato che non è intenzionata a tornare a competere nella manifestazione.[32]
  •   Germania: L'8 gennaio 2015 ZDF dichiara che non parteciperà a questa edizione.[33]
  •   Lettonia: Il 16 marzo 2015 Latvijas Televīzija dichiara che la Lettonia non ritornerà al concorso nel 2015.[34]
  •   Regno Unito: Il 17 marzo 2015 ITV ha confermato di non voler partecipare a quest'edizione.[35]
  •   Rep. Ceca: Il 19 marzo CT ha confermato che non debutterà alla competizione.[36]
  •   Svizzera: il 3 giugno 2015 la RSI ha annunciato al sito Eurovoix di non avere intenzione di tornare a gareggiare nella competizione.[37]

Voci correlate

Note

  1. ^ Anthony Granger, JESC'15 Contest to be held November 21st, su Eurovoix.com, 22 febbraio 2015.
  2. ^ a b Anthony Granger, Ireland debuts at Junior Eurovision, su eurovoix.com, 23 marzo 2015. URL consultato il 23 marzo 2015.
  3. ^ a b Anthony Granger, Albania return to Junior Eurovision, su Eurovoix.com, 13 marzo 2015. URL consultato il 13 marzo 2015.
  4. ^ Manuela Ippolito, Vincenzo Cantiello vince lo Junior Eurovision Song Contest, musicalnews.com, 15 novembre 2014. URL consultato il 18 gennaio 2015.
  5. ^ Junior Eurovision: Ufficiale, NO della Rai all’organizzazione dell’edizione 2015, eurofestivalnews.com, 15 gennaio 2015. URL consultato il 18 gennaio 2015.
  6. ^ (ES) Luke James Fisher, Junior Eurovision 2015: Two countries interested in hosting, junioreurovision.tv, 16 gennaio 2015. URL consultato il 18 gennaio 2015.
  7. ^ (EN) Anthony Granger, JESC’15: Italy Will Not Host, 2 Countries Interested, eurovoix.com, 15 gennaio 2015. URL consultato il 20 gennaio 2015.
  8. ^ (ES) Bulgaria: JESC 2015 Bid Confirmed, eurovoix.com, 15 gennaio 2015. URL consultato il 18 gennaio 2015.
  9. ^ Bulgaria. URL consultato il 29 gennaio 2015.
  10. ^ (EN) Junior Eurovision 2015: 21 November in Sofia, Bulgaria, junioreurovision.tv
  11. ^ Anthony Granger, Mishela Rapo is off to Esc, su eurovoix.com, Eurovoix, 27 maggio 2015. URL consultato il 27 maggio 2015.
  12. ^ Junior Eurovision 2015: l'Armenia punta su Michael Varosyan, su eurofestivalnews.com. URL consultato il 21 luglio 2015.
  13. ^ a b Ruslan hits studio to prepare for Sofia, su junioreurovision.tv. URL consultato il 28 settembre 2015.
  14. ^ Anthony Granger, Bulgaria: Junior Eurovision 2015 Participation Confirmed, su eurovoix.com, Eurovoix, 16 novembre 2014. URL consultato il 16 novembre 2014.
  15. ^ Junior Eurovision 2015: Gabriela Yordanova canterà per la Bulgaria in casa, Eurofestival NEWS
  16. ^ Anthony Granger, Georgia:JESC'15 Participation looks confirmed, su eurovoix.com, Eurovoix, 8 febbraio 2015. URL consultato l'8 febbraio 2015.
  17. ^ “Virus” to represent Georgia at Junior Eurovision!, su ESC+Plus. URL consultato il 28 settembre 2015.
  18. ^ Ireland: JESC Selection Judging Panel Announced, su eurovoix.com. URL consultato il 22 settembre 2015.
  19. ^ Junior Eurovision 2015: l’Italia ci sarà. “Ti lascio una canzone” selezione ufficiale, su eurofestivalnews.com, 23 giugno 2015.
  20. ^ (EN) Italy: Chiara & Martina Scarpari To Junior Eurovision 2015, EuroVoix
  21. ^ Ivana Petkovska and Magdalena Aleksovska, su Junior Eurovision Song Contest. URL consultato il 22 settembre 2015.
  22. ^ Anthony Granger, Malta: Junior Eurovision 2015 participation confirmed., su eurovoix.com, 28 maggio 2015. URL consultato il 28 maggio 2015.
  23. ^ Junior Eurovision 2015 - I rappresentanti di Malta e Armenia, su eurofestivalitalia.net. URL consultato il 21 luglio 2015.
  24. ^ a b c Junior Eurovision 2015, Jana Mirkovic con "Oluja" per il Montenegro, su eurofestivalnews.com. URL consultato il 21 luglio 2015.
  25. ^ Anthony Granger, The Netherlands: Junior Songfestival 2015 Submissions Now Open, su eurovoix.com, 28 settembre 2014. URL consultato il 28 settembre 2014.
  26. ^ a b Mikhail Smirnov to represent Russia in Sofia!, su junioreurovision.tv. URL consultato il 27 settembre 2015.
  27. ^ (EN) Slovenia confirms Junior Eurovision 2015 participation!, ESC+PLUS
  28. ^ Robyn Gallagher, Ukraine confirmed for Junior Eurovision 2015, su wiwibloggs.com. URL consultato il 21 luglio 2015.
  29. ^ Belen Garcia, Junior Eurovision: Austria, No Plans To Debut In 2015, Esc-Plus.com, 10 gennaio 2015. URL consultato il 10 gennaio 2015.
  30. ^ (EN) Belgium: Ketnet Will Not Return To Junior Eurovision In 2015, EuroVoix
  31. ^ (EN) Croatia: Withdraws From Junior Eurovision, EuroVoix
  32. ^ (EN) France: No Return To Junior Eurovision In 2015, EuroVoix
  33. ^ (EN) Belén García, Junior Eurovision: German NDR not to debut in 2015, esc-plus.com, 8 gennaio 2015. URL consultato il 18 gennaio 2015.
  34. ^ (EN) Anthony Granger, http://eurovoix.com/2015/03/16/latvia-no-return-to-junior-eurovision-in-2015/. URL consultato il 16 marzo 2015.
  35. ^ (EN) United Kingdom: ITV Will Not Return To Junior Eurovision, EuroVoix
  36. ^ (EN) Czech Republic: Will Not Debut At JESC 2015, EuroVoix
  37. ^ (EN) Switzerland: RSI Will Not Participate In JESC 2015, EuroVoix