Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Noonchalance!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

--MarcoK (msg) 11:53, 21 apr 2015 (CEST)Rispondi

Re citazioni su Terminator

Ciao Noonchalance, grazie per il messaggio. Il vero problema (come scritto nell'oggetto della mia modifica) è la fonte: su Wikipedia infatti non sono accettati i blog come fonte e si sconsiglia anche solo di riportare un link ai blog in fondo alla voce (vedi Wikipedia:Fonti attendibili e Wikipedia:Collegamenti esterni). Questo tranne rare eccezioni (che vanno discusse preventivamente nella discussione della voce), ovvero che sia un'informazione essenziale e che non si trovi la fonte da nessun'altra parte. Questa non mi sembra onestamente un'informazione essenziale. Con l'occasione: per favore ricordati di firmare i tuoi messaggi (Aiuto:Firma). --MarcoK (msg) 10:51, 31 lug 2015 (CEST)Rispondi

A mio parere é essenziale, il fatto che uno abbia dei ricordi "esatti" di alcune battute che, ora, non esistono più..e, comunque é attendibile! Saluti -- Noonchalance (msg) 12:04, 31 lug 2015 (CEST)Rispondi
Ciao, ho rimosso il paragrafo in questione dato che non si riferisce all'edizione italiana in sé ma a un difetto di rimasterizzazione per il DVD. Quindi, quando verrà creata una sezione sulle edizioni home video, nel paragrafo sul DVD basterà scrivere che la rimasterizzazione della traccia italiana ha provocato alcuni buchi audio (non è certo l'unico caso), senza soffermarsi troppo sui particolari. --OswaldLR (msg) 18:50, 12 ago 2015 (CEST)Rispondi

Re: Terminator 2

Dove verrebbero chiamate così? Io ho il Blu-ray dove vengono chiamate con gli appellativi in italiano, e quelli che hai messo tu non li ho mai sentiti. Ad esempio, quella che tu chiami "Director's Cut" si chiama "Special Edition" ("edizione speciale", appunto), come puoi vedere anche qui. Non saremo fermi agli anni '40, ma un utente che si trova davanti degli appellativi in inglese senza senso credo rimanga in po' interdetto. --OswaldLR (msg) 16:55, 15 ago 2015 (CEST)Rispondi

Qui l'unico confuso sei tu. Cosa non ti è chiaro ancora? Ti ho linkato il trailer dove la seconda versione viene chiamata "edizione speciale", e qui puoi vedere come le altre due abbiano lo stesso nome che ho messo io. Per favore, smettila di reiterare la tua modifica insensata o sarò costretto a prendere provvedimenti. --OswaldLR (msg) 17:21, 15 ago 2015 (CEST)Rispondi

RE: The Number of the Beast

Per il semplice fatto che servono le fonti attendibili per la informazioni da te inserite. Per quanto riguarda le riedizioni rimasterizzate, la tua modifica è evitabile, avendo già le stesse tracce. Saluti. --SuperVirtual 08:54, 10 set 2015 (CEST)Rispondi

Avviso

--SuperVirtual 18:15, 10 set 2015 (CEST)Rispondi

Ho già spiegato sopra che servono fonti attendibili per verificare il tuo contenuto (il rimando a Discogs sta già nella sezione Collegamenti esterni e va inserito soltanto in quella sezione). Aggiungo inoltre che "rilasciare" non va applicato alle pubblicazioni (è un falso amico del termine inglese "release", che indica "distribuito/pubblicato/ecc.). Spero di essere stato chiaro. --SuperVirtual 18:29, 10 set 2015 (CEST)Rispondi

Maiden England

Guarda che la riedizione ha già una sua voce apposita. Il rimando alla riedizione sta nel corpo della voce. Buona serata. --SuperVirtual 16:46, 23 set 2015 (CEST)Rispondi

E qui sbagli: ogni versione di Wikipedia funziona indipendentemente l'una dall'altra (il fatto che molti traggono ispirazione da en.wiki non è un motivo valido a lavorare su questa strada). Riguardo a Run to the Hills e alle sue due versioni, vedo più avanti di operare un'unione di informazioni da integrare nella voce originaria. Ciao! --SuperVirtual 17:12, 23 set 2015 (CEST)Rispondi
Primo: devi comunque tenere conto che le informazioni che vengono inserite si devono basare su fonti esterne a Wikipedia, purché siano attendibili e verificabili (non si può usare una Wikipedia in lingua differente come fonte, per intenderci).
Secondo: le modifiche che ti ho annullato erano dovute principalmente alla questione Maiden England/Maiden England '88, che sono voci distinte, e a Run to the Hills (sebbene per questo esiste ancora la voce relativa alla versione del 1985). --SuperVirtual 17:47, 23 set 2015 (CEST)Rispondi
Per Live After Death hai inserito numerose informazioni frutto di una ricerca originale, senza aver aggiunto fonti esterne. Puoi comunque ripristinare la tua versione solo e soltanto se aggiungi qualche fonte. --SuperVirtual 18:15, 24 set 2015 (CEST)Rispondi

Flight 666

Ciao! Ho visto che hai creato "Flight 666 (The Film)". A dire il vero, bastava inserire il tuo contenuto in questa voce (cosa che ho provveduto io). Saluti. --SuperVirtual 18:48, 28 set 2015 (CEST)Rispondi

Avviso #2

--SuperVirtual 19:00, 28 set 2015 (CEST)Rispondi

Ortografia

Alcuni consigli per le tue modifiche future:

Ciao! --SuperVirtual 19:03, 28 set 2015 (CEST)Rispondi

Avviso #3

Leggi attentamente le linee guida prima di rimuovere i titoli delle sezioni senza valido motivo. --SuperVirtual 08:35, 30 set 2015 (CEST)Rispondi