Rugby a 15 nel 2011
stagione rugbistica
Attività internazionale
| Torneo | Edizione | Campione |
|---|---|---|
| Coppa del Mondo | Coppa del Mondo 2011 | Nuova Zelanda |
| Tri Nations | Tri Nations 2011 | Australia |
| Sei Nazioni | Sei Nazioni 2011 | Inghilterra |
| Sei Nazioni femminile | Sei Nazioni femminile 2011 | Inghilterra |
| Sudamericano | Sudamericano 2011 | Argentina A |
| Churchill Cup | Churchill Cup 2011 | Inghilterra A |
| Pacific Nations Cup | Pacific Nations Cup 2011 | Giappone |
| Campionato europeo femminile | Trofeo femminile FIRA 2011 | Inghilterra |
| Per maggiori dettagli vai alle voci dei singoli tornei | ||
Attività di club
Attività internazionale
Tornei per nazioni
| Sei Nazioni: INGHILTERRA | ||
|---|---|---|
| L'Inghilterra pur sconfitta all'ultima giornata, fa suo il torneo. L'Italia chiude ultima, malgrado lo storico successo con la Francia. | ||
| 1. Inghilterra | 2. Francia | 3. Irlanda |
| 4. Galles | 5. Scozia | 6. Italia |
| Campionato Europeo: GEORGIA | ||
|---|---|---|
| La Georgia ritorna al vertice del rugby di secondo livello in Europa | ||
| 1. Georgia | 2. Romania | 3. Portogallo |
| 4. Russia | 5. Spagna | 6. Ucraina |