Bifluoruro di potassio

composto chimico
Versione del 1 ott 2015 alle 13:40 di Samuele Madini (discussione | contributi) (nuova voce di chimica)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il bifluoruro di potassio è il sale di potassio dello ione bifluoruro di formula KHF2. A temperatura ambiente appare come un solido cristallino incolore solubile in acqua. Viene utilizzato come reagente nelle sintesi chimiche e trova svariati impieghi anche a livello industriale per le sue proprietà abrasive, opacizzanti e surfactanti[2][3].

Bifluoruro di potassio
Nome IUPAC
idrogeno difluoruro di potassio
Nomi alternativi
fluoruro di potassio fluoridrato
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareF2HK
Massa molecolare (u)78,103046
Aspettosolido cristallino incolore
Numero CAS7789-29-9
Numero EINECS232-156-2
PubChem11829350
SMILES
[K+].F[F-]
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)2,370
Temperatura di fusione239 °C
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
tossicità acuta corrosivo
pericolo
Frasi H301 - 314
Consigli P280 - 301+310 - 305+351+338 - 310 [1]

Sintesi

Il bifluoruro di potassio può essere sintetizzato facendo reagire in ambiente acquoso idrossido di potassio ed acido fluoridrico:

KOH + 2HF → KHF2 + H2O

Reattività

Il bifluoriro di potassio in ambiente acquoso instaura un equilibrio di dissociazione che prevede la formazione di fluoruro di potassio ed acido fluoridrico

KHF2 ⇄ KF + HF

L'acido fluoridrico così liberato conferisce un pH debolmente acido alla soluzione.

Utilizzo

Il bifluoruro di potassio trova svariati inpieghi sia in laboratorio chimico che a livello manifatturiero, in particolare viene utilizzato nel processo di alchilazione del benzene, come flussante nella brasatura ad argento e per prevenire la formazione di scorie durante la lavorazione del carbone[2].

Note

  1. ^ Bifluoruro di potassio (PDF), su sigma-aldrich.com, Sigma-Aldrich. URL consultato il 1º ottobre 2015.
  2. ^ a b (EN) Potassium bifluoride, su Haz-Map, National Institutes of Health.
  3. ^ (EN) Potassium bifluoride, su PubChem, National Institutes of Health. URL consultato il 1º ottobre 2015.
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia

categori:Sali di potassio