Ryan Bader
Ryan DuWayne Bader (Reno, 7 giugno 1983) è un lottatore di arti marziali miste statunitense attualmente sotto contratto con la Ultimate Fighting Championship.
Ryan Bader | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 188 cm |
Peso | 93 kg |
Arti marziali miste ![]() | |
Specialità | Lotta libera, Pugilato |
Squadra | ![]() ![]() |
Carriera | |
Combatte da | ![]() |
Vittorie | 19 |
per knockout | 6 |
per sottomissione | 4 |
Sconfitte | 4 |
Ha partecipato al reality show The Ultimate Fighter: Team Nogueira vs. Team Mir, vincendo l'edizione del programma dopo aver battuto in finale Vinicius Magalhães ed aver conquistato di conseguenza il contratto con l'UFC riservato al vincitore.
Carriera nelle arti marziali miste
The Ultimate Fighter
La carriera di Bader nell'UFC inizia come partecipante all'ottava stagione di The Ultimate Fighter. Ryan è la prima scelta nella categoria dei pesi mediomassimi del coach Minotauro Nogueira e vince i primi tre combattimenti nello show fino ad arrivare in finale affrontando Vinicius Magalhães l8 dicembre 2008. Qui Bader trionfa con un veloce KO nel primo round vincendo il tradizionale contratto di sei incontri con la federazione.
Ultimate Fighting Championship
Il primo incontro nell'UFC lo disputa a UFC Fight Night 18 contro Carmelo Marrero, vincendo per decisione unanime (30–27, 30–27, 30–27). Durante il match però Bade si rompe il legamento mediale collaterale e il legamento crociato posteriore, tenendolo fermo fino all'autunno successivo.
Bader ritorna nell'ottagono contro Eric Schafer il 24 ottobre 2009 a UFC 104. Il combattimento viene nettamente dominato da Ryan che mette a segno dei potenti attacchi e controlla il match tramite il grappling, vincendo alla fine per decisione unanime (29–26, 30–27 e 30–27).
L'incontro successivo avviene contro Keith Jardine il 21 febbraio 2010 al debutto della federazione in Australia a UFC 110. Bader manda a segno un violetto jab sullo stanco Jardine che prepara il terreno per una ginocchiata volante e un gancio sinistro che mandano KO l'avversario infliggendogli la terza sconfitta consecutiva.
In seguito Bader si assicura la quinta vittoria consecutiva in UFC alle spese di Antonio Rogerio Nogueira a UFC, controllando la maggior parte della contesa col suo wrestling e usando il suo jab e combinazioni corte per fermare la maggior parte della tattica offensiva di Nogueira. Tutti e tre i giudici assegnano un punteggio di 30-27 in favore di Bader.
Quattro mesi dopo la vittoria con uno dei gemelli Nogueira arriva la prima sconfitta in carriera nelle arti marziali miste contro il futuro campione dei pesi massimi leggeri Jon Jones il 5 febbraio 2011 a UFC 126. "Bones" vince grazie a una ghigliottina alla gola modificata che diviene anche Submission of the Night.
La seconda sconfitta consecutiva avviene il 2 luglio 2011 ad UFC 132 contro una leggenda come Tito Ortiz che lo sottomette tramite una ghigliottina alla gola dopo averlo mandato KO[1].
Il ritorno alla vittoria avviene contro Jason Brilz il 19 novembre 2011 nell'undercard di UFC 139. Bader manda KO l'avversario dopo appena 77 secondi dall'inizio del match tramite un violento destro che colpisce Brilz all'orecchio mandandolo subito al tappeto[2].
Nell'incontro successivo, svoltosi a Saitama nel 2012, riesce ad avere la meglio ai punti su Quinton Jackson, al tempo uno dei primi cinque pesi mediomassimi più forti del mondo e fresco di sconfitta nella gara per il titolo di categoria.
La striscia di vittorie del lottatore statunitense termina contro lo strapotere dell'ex campione di categoria Lyoto Machida, karateka fuoriclasse che stende Bader con un singolo pugno durante la seconda ripresa.
Torna alla vittoria nel 2013 sottomettendo in soli 50 secondi il veterano ed ex contendente al titolo Vladimir Matyushenko. Lo stesso anno affronta il numero 2 dei ranking UFC Glover Teixeira venendo sconfitto per KO tecnico in meno di tre minuti dall'inizio della gara. In dicembre sconfigge il veterano Anthony Perosh in Australia con una convincente prestazione.
Vince anche nel giugno 2014 dominando l'ex campione Strikeforce e numero 11 dei ranking Rafael "Feijão" Cavalcante. In agosto viene inserito nel main event per una sfida contro Ovince St. Preux, quest'ultimo ancora imbattuto in UFC: Bader s'impose ai punti.
Nel gennaio del 2015 ottiene una delle due più importanti vittorie in carriera con l'upset sul numero 5 dei ranking Phil Davis. A maggio avrebbe dovuto affrontare l'ex campione grand prix dei pesi massimi Strikeforce Daniel Cormier, tuttavia a seguito dell'incidente causato da Jones e dalla sua successiva sospensione, la UFC decisione di spostare Cormier all'evento UFC 187 per affrontare Anthony Johnson, in un match valido per il titolo vacante dei pesi mediomassimi.
Risultati nelle arti marziali miste
Gli incontri segnati su sfondo grigio si riferiscono ad incontri di esibizione non ufficiali o comunque non validi per essere integrati nel record da professionista.
Risultato | Record | Avversario | Metodo | Evento | Data | Round | Tempo | Città | Note |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Rashad Evans | UFC 192: Cormier vs. Gustafsson | 3 ottobre 2015 | Houston, Stati Uniti | ||||||
Vittoria | 19-4 | Phil Davis | Decisione (non unanime) | UFC on Fox: Gustafsson vs. Johnson | 24 gennaio 2015 | 3 | 5:00 | Stoccolma, Svezia | |
Vittoria | 18-4 | Ovince St. Preux | Decisione (unanime) | UFC Fight Night: Bader vs. Saint Preux | 16 agosto 2014 | 5 | 5:00 | Bangor, Stati Uniti | |
Vittoria | 17-4 | Rafael Cavalcante | Decisione (unanime) | UFC 174: Johnson vs. Bagautinov | 14 giugno 2014 | 3 | 5:00 | Vancouver, Canada | |
Vittoria | 16-4 | Anthony Perosh | Decisione (unanime) | UFC Fight Night: Hunt vs. Bigfoot | 7 dicembre 2013 | 3 | 5:00 | Brisbane, Australia | |
Sconfitta | 15-4 | Glover Teixeira | KO Tecnico (pugni) | UFC Fight Night: Teixeira vs. Bader | 4 settembre 2013 | 1 | 2:55 | Belo Horizonte, Brasile | |
Vittoria | 15-3 | Vladimir Matyushenko | Sottomissione (ghigliottina) | UFC on Fox: Johnson vs. Dodson | 26 gennaio 2013 | 1 | 0:50 | Chicago, Stati Uniti | |
Sconfitta | 14-3 | Lyoto Machida | KO (pugno) | UFC on Fox: Shogun vs. Vera | 4 agosto 2012 | 2 | 1:32 | Los Angeles, Stati Uniti | |
Vittoria | 14-2 | Quinton Jackson | Decisione (unanime) | UFC 144: Edgar vs. Henderson | 26 febbraio 2012 | 3 | 5:00 | Saitama, Giappone | |
Vittoria | 13–2 | Jason Brilz | KO (pugno) | UFC 139: Shogun vs. Henderson | 19 novembre 2011 | 1 | 1:17 | San Jose, Stati Uniti | |
Sconfitta | 12–2 | Tito Ortiz | Sottomissione (ghigliottina) | UFC 132: Cruz vs. Faber | 2 luglio 2011 | 1 | 1:56 | Las Vegas, Stati Uniti | |
Sconfitta | 12–1 | Jon Jones | Sottomissione (ghigliottina) | UFC 126: Silva vs. Belfort | 5 febbraio 2011 | 2 | 4:20 | Las Vegas, Stati Uniti | |
Vittoria | 12–0 | Antônio Rogério Nogueira | Decisione (unanime) | UFC 119: Mir vs. Cro Cop | 25 settembre 2010 | 3 | 5:00 | Indianapolis, Stati Uniti | |
Vittoria | 11–0 | Keith Jardine | KO (pugno) | UFC 110: Nogueira vs. Velasquez | 21 febbraio 2010 | 3 | 2:10 | Sydney, Australia | |
Vittoria | 10–0 | Eric Schafer | Decisione (unanime) | UFC 104: Machida vs. Shogun | 24 ottobre 2009 | 3 | 5:00 | Los Angeles, Stati Uniti | |
Vittoria | 9–0 | Carmelo Marrero | Decisione (unanime) | UFC Fight Night: Condit vs. Kampmann | 1º aprile 2009 | 3 | 5:00 | Nashville, Stati Uniti | |
Vittoria | 8–0 | Vinny Magalhães | KO Tecnico (colpi) | The Ultimate Fighter: Team Nogueira vs Team Mir Finale | 13 dicembre 2008 | 1 | 2:18 | Las Vegas, Stati Uniti | Vince il torneo dei Pesi Mediomassimi TUF 8 |
Vittoria | NU | Eliot Marshall | Decisione (unanime) | The Ultimate Fighter 8 | 3 dicembre 2008 | 3 | 5:00 | Las Vegas, Stati Uniti | Torneo dei Pesi Mediomassimi TUF 8, Semifinale |
Vittoria | NU | Tom Lawlor | KO (pugni) | The Ultimate Fighter 8 | 1º ottobre 2008 | 1 | 3:41 | Las Vegas, Stati Uniti | Torneo dei Pesi Mediomassimi TUF 8, Secondo turno |
Vittoria | NU | Kyle Kingsbury | Sottomissione (triangolo di braccio) | The Ultimate Fighter 8 | 24 settembre 2008 | 2 | 1:33 | Las Vegas, Stati Uniti | Torneo dei Pesi Mediomassimi TUF 8, Primo turno |
Vittoria | 7–0 | Buckley Acosta | Sottomissione (triangolo di braccio) | XCC 6: Western Threat | 5 aprile 2008 | 1 | 0:47 | Reno, Stati Uniti | |
Vittoria | 6–0 | Brad Peterson | Decisione (unanime) | IFO: Fireworks in the Cage IV | 28 dicembre 2007 | 3 | 5:00 | Las Vegas, Stati Uniti | |
Vittoria | 5–0 | Ulysses Cortez | KO (suplex e pugni) | SE: Vale Tudo | 27 ottobre 2007 | 1 | - | Messico | |
Vittoria | 4–0 | Dicky Chavez | KO Tecnico (pugni) | KOTC: Unstoppable | 15 settembre 2007 | 1 | 0:41 | San Carlos, Stati Uniti | |
Vittoria | 3–0 | Tim Peacock | KO Tecnico (pugni) | Rage in the Cage 94 | 9 giugno 2007 | 2 | 2:50 | Camp Verde, Stati Uniti | |
Vittoria | 2–0 | David Baggett | Sottomissione (rear naked choke) | Proving Grounds 1 | 12 maggio 2007 | 1 | - | Isole Cayman | |
Vittoria | 1–0 | Dave Covello | Sottomissione (colpi) | WFC: Desert Storm | 31 marzo 2007 | 1 | 2:21 | Camp Verde, Stati Uniti |
Note
- ^ "Tito Ortiz Takes on Ryan Bader at UFC 132 on July 2", su mmaweekly.com.
- ^ UFC 139: Henderson vs. “Shogun” nella storia delle MMA, su mmamania.it.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale
- Profilo ufficiale su ufc.com
- MMA Mania.it - Il primo sito italiano dedicato monograficamente alle Mixed Martial Arts