Moussa Sissoko

calciatore francese (1989-)
Disambiguazione – Se stai cercando il calciatore del Levante, vedi Mohamed Sissoko.

Moussa Sissoko (Le Blanc-Mesnil, 16 agosto 1989) è un calciatore francese di origine spagnola web.</ref>, centrocampista del Newcastle e della Nazionale francese }}

Moussa Sissoko nel 2012
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza187 cm
Peso83 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraNewcastle Utd
Carriera
Squadre di club1
2007-2012Tolosa192 (20)
2013-Newcastle Utd86 (10)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 19 settembre 2015

Caratteristiche tecniche

Paragonato da molti all'omonimo Mohamed Sissoko dello Shanghai Shenhua, lo ricorda per via della struttura fisica quasi identica ma la posizione a centrocampo non è la stessa con il francese che è più portato ad offendere che a difendere al contrario del suo omonimo. Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.[1]

Carriera

Club

L'esordio e il passaggio al Tolosa

Nato a Le Blanc-Mesnil, distante 12 km da Parigi, ha iniziato la sua carriera di calciatore nella sua squadra locale dell'Espérance Aulnay, situato a Aulnay-sous-Bois, un sobborgo a nord-est di Parigi. Nel 2000 è entrato a far parte dei Red Star FC. Dopo due stagioni lì, si unisce al Tolosa. Sissoko, ha iniziato con la squadra Under 14. Nonostante l'interesse dei club esteri durante il suo tempo nel settore giovanile, in particolare Liverpool e Bolton della Premier League, ha firmato il suo primo contratto da professionista nel gennaio 2007 dalla durata di 3 anni. Fu designato il numero 22 della casacca e si unì con la prima squadra in preparazione per la stagione 2007-08.

Ha fatto il suo debutto professionale, e anche il suo debutto europeo, in un turno di Champions League nella terza partita di qualificazione all'andata il 15 agosto 2007 contro il Liverpool sostituendo Albin Ebondo, al minuto 83. La partita si concluderà con la sconfitta per 5-0. Ha fatto il suo debutto nel campionato francese contro il Valenciennes nello stesso anno. Ha disputato la sua prima partita da titolare la settimana successiva nella vittoria per 1-0 contro i campioni in carica del Lione. Sissoko ha segnato il suo primo gol da professionista il 1º settembre 2007 nella vittoria per 2-0 contro l'Auxerre segnando nei minuti di recupero, dopo essere entrato due minuti prima. Ha anche segnato un gol nella Coupe de France contro il Paris FC, anche se il Tolosa ha perso la partita per 1-2[2]. A fine stagione, il 25 luglio 2008, Sissoko ha firmato un prolungamento di contratto fino al 30 giugno 2012. Nella stagione 2008-09 si conquista il posto da titolare a dicembre segnando il suo primo gol contro il Le Mans, il 7 febbraio 2009 e successivamente segna altri gol contro Bordeaux e Paris Saint-Germain. In totale saranno 40 presenze e 5 gol. È stato eletto, insieme al compagno di squadra Etienne Capoue, miglior giovane del campionato francese di quell'anno.

Prima dell'inizio della nuova stagione, molti club europei hanno mostrato un forte interessamento nei suoi confronti, su tutti il Tottenham Hotspur che arriva a offrire 15 milioni di euro ma il presidente Olivier Sadran rifiuta categoricamente. Nonostante il rifiuto anche altri club tra cui Manchester City, Inter, Juventus e Bayern Monaco hanno continuato a interessarsi. Sissoko ha iniziato la stagione 2009-10 segnando nella seconda partita di campionato contro il Saint-Etienne nella vittoria per 3-1. Il 1º ottobre 2009, ha segnato il suo primo gol europeo della carriera nella partita di Europa League contro il Club Brugge. Il 26 novembre, ha firmato un prolungamento di contratto di un anno con il club fino al 30 giugno 2013. Il 5 febbraio 2011 segna una doppietta nella gara vinta per 2-0 contro il Monaco[3].

Newcastle

Il 24 gennaio 2013 approda nelle file del Newcastle per una cifra vicina ai 2,5 milioni di euro[4]. Il 2 febbraio, alla seconda presenza mette a segna una doppietta, con un bel tiro da fuori area al 90º minuto che regala la vittoria al Newcastle contro il Chelsea per 3-2[5].

Nazionale

Ha giocato con tutte le nazionali giovanili e il 10 ottobre 2009, ha fatto il suo debutto in Nazionale maggiore contro le Isole Fær Øer[6].

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 19 settembre 2015

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008   Tolosa L1 30 1 CF+CdL 2 1 CU 4 0 - - - 36 2
2008-2009 L1 35 4 CF+CdL 5 1 - - - - - - 40 5
2009-2010 L1 37 7 CF+CdL 3 0 UEL 7 1 - - - 47 8
2010-2011 L1 36 5 CF+CdL 2 1 - - - - - - 38 6
2011-2012 L1 35 2 CF+CdL 2 0 - - - - - - 37 2
2012-gen. 2013 L1 19 1 CF+CdL 1+2 0 - - - - - - 22 1
Totale Tolosa 192 20 17 3 11 1 - - - 220 24
gen.-giu 2013   Newcastle PL 12 3 FACup+CdL 0+0 0+0 UEL 6 0 - - - 18 3
2013-2014 PL 35 3 FACup+CdL 1+2 0+0 - - - - - - 38 3
2014-2015 PL 34 4 FACup+CdL 0+4 0+1 - - - - - - 38 5
2015-2016 PL 5 0 FACup+CdL - - - - - - - - 5 0
Totale Newcastle 86 10 7 1 6 0 - - - 99 11
Totale carriera 278 29 24 5 17 1 - - - 319 35

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10-10-2009 Guingamp Francia   5 – 0   Fær Øer Qual. Mondiali 2010 -   62’
14-10-2009 Saint-Denis Francia   3 – 1   Austria Qual. Mondiali 2010 -
11-08-2010 Oslo Norvegia   2 – 1   Francia Amichevole -   46’
12-10-2012 Saint-Denis Francia   0 – 1   Giappone Amichevole -
16-10-2012 Madrid Spagna   1 – 1   Francia Qual. Mondiali 2014 -   68’
14-11-2012 Parma Italia   1 – 2   Francia Amichevole -   90+1’
06-02-2013 Saint-Denis Francia   1 – 2   Germania Amichevole -   80’
22-03-2013 Saint-Denis Francia   3 – 1   Georgia Qual. Mondiali 2014 -   67’
26-03-2013 Saint-Denis Francia   0 – 1   Spagna Qual. Mondiali 2014 -   82’
06-09-2013 Tbilisi Georgia   0 – 0   Francia Qual. Mondiali 2014 -
10-09-2013 Homel' Bielorussia   2 – 4   Francia Qual. Mondiali 2014 -   80’
11-10-2013 Parigi Francia   6 – 0   Australia Amichevole -   82’
15-11-2013 Kiev Ucraina   2 – 0   Francia Qual. Mondiali 2014 -   62’   76’
05-03-2014 Saint-Denis Francia   2 – 0   Paesi Bassi Amichevole -   81’
27-05-2014 Saint-Denis Francia   4 – 0   Norvegia Amichevole -   46’
01-06-2014 Nizza Francia   1 – 1   Paraguay Amichevole -   72’
08-06-2014 Lille Francia   8 – 0   Giamaica Amichevole -
15-06-2014 Porto Alegre Francia   3 – 0   Honduras Mondiali 2014 - 1º turno -   57’
20-06-2014 Salvador Svizzera   2 – 5   Francia Mondiali 2014 - 1º turno 1
25-06-2014 Rio de Janeiro Ecuador   0 – 0   Francia Mondiali 2014 - 1º turno -
30-06-2014 Brasilia Francia   2 – 0   Nigeria Mondiali 2014 - Ottavi di finale -   90+4’
04-09-2014 Saint-Denis Francia   1 – 0   Spagna Amichevole -   78’
07-09-2014 Belgrado Serbia   1 – 1   Francia Amichevole -   82’
11-10-2014 Saint-Denis Francia   2 – 1   Portogallo Amichevole -   71’
14-10-2014 Erevan Armenia   0 – 3   Francia Amichevole -   4’   60’
14-11-2014 Rennes Francia   1 – 1   Albania Amichevole -   80’
18-11-2014 Marsiglia Francia   1 – 0   Svezia Amichevole -   61’
26-03-2015 Saint-Denis Francia   1 – 3   Brasile Amichevole -   74’
07-06-2015 Saint-Denis Francia   3 – 4   Belgio Amichevole -
04-09-2015 Lisbona Portogallo   0 – 1   Francia Amichevole -   80’
07-09-2015 Bordeaux Francia   2 – 1   Serbia Amichevole -   90’
Totale Presenze 31 Reti 1

Note

  1. ^ (EN) Don Balon’s list of the 100 best young players in the world, su thespoiler.co.uk, 02-11-2010. URL consultato il 22-11-2011.
  2. ^ (FR) Sissoko, la star montante du TFC, convoqué chez les Bleus, su ladepeche.fr, 11-08-2009.
  3. ^ Ligue 1 - Show di Moussa Sow, ma il Lille rallenta, su it.eurosport.yahoo.com, eurosport.yahoo.com, 06-02-2011.
  4. ^ UFFICIALE: Newcastle, colpo Moussa Sissoko, su tuttomercatoweb.com, 24-01-2013.
  5. ^ Newcastle vs Chelsea: Live Commentary, su thesun.co.uk, The Sun, 02-02-2013.
  6. ^ (FR) Sissoko convoqué en EDF, su francefootball.fr.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale francese mondiali 2014