Suso (calciatore)
Jesús Joaquín Fernández Sáez de la Torre – noto come Suso – (Cadice, 19 novembre 1993) è un calciatore spagnolo, attaccante o centrocampista del Milan.
Suso | ||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||
Altezza | 176[1] cm | |||||||||||||||
Peso | 70[1] kg | |||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante, centrocampista | |||||||||||||||
Squadra | Milan | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||
| ||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 29 agosto 2015 | ||||||||||||||||
Nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilata da Don Balón.[2] Può giocare come trequartista o all'occorrenza esterno d'attacco, è stato impegnato anche da mezzala ed è in possesso di un'ottima tecnica individuale.[3]
Carriera
Club
Liverpool
Nel 2010 viene acquistato dagli inglesi del Liverpool, con i quali esordisce in prima squadra nel 2012, anno in cui gioca 14 partite in Premier League e 4 partite di Europa League. Il 29 settembre 2012 ha disputato la sua prima partita da titolare contro il Norwich City, servendo anche un assist a Luis Suárez.
Il prestito all'Almería e ritorno al Liverpool
Il 13 luglio 2013 passa all'Almería con la formula del prestito. Nella squadra spagnola riesce a trovare continuità collezionando 33 presenze in campionato e andando a segno in tre occasioni, con nove assist. Al termine del prestito ritorna al Liverpool col quale, anche a causa di un infortunio all'inguine, durante la prima parte della stagione 2014-2015 colleziona solo una presenza in League Cup, entrando nei supplementari e realizzando uno dei rigori che consentirono alla sua squadra di battere il Middlesbrough ed accedere al turno successivo.
Milan
Il 17 gennaio 2015 viene ufficializzato il suo passaggio al Milan, con cui firma un contratto fino al 30 giugno 2019[4] e sceglie di indossare la maglia numero 8. Esordisce il 27 gennaio nella partita di Coppa Italia persa contro la Lazio. Il 4 aprile fa il suo esordio in Serie A, subentrando al posto di Alessio Cerci nella partita Palermo-Milan, finita 1-2 per i rossoneri.
Nazionale
Nel corso degli anni ha giocato diverse partite con le selezioni Under-17, Under-18 e Under-20 del suo Paese; il 15 luglio 2012 ha conquistato l'Europeo Under-19, scendendo anche in campo nella finale vinta per 1-0 contro la Grecia.
Il 13 novembre 2012 ha esordito con la Nazionale Under-21 in una partita amichevole vinta per 3-1 contro l'Italia.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 29 agosto 2015.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | Liverpool | PL | 14 | 0 | FACup+CdL | 1+1 | 0 | UEL | 4 | 0 | - | - | - | 20 | 0 |
2013-2014 | Almería | PD | 33 | 3 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 3 |
2014-gen. 2015 | Liverpool | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0+1 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 1 |
Totale Liverpool | 14 | 0 | 3 | 1 | 4 | 0 | - | - | 21 | 1 | |||||
gen.-giu. 2015 | Milan | A | 5 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
2015-2016 | A | 1 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Milan | 6 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 7 | 0 | |||||
Totale carriera | 53 | 3 | 6 | 1 | 4 | 0 | - | - | 63 | 4 |
Cronologia delle presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Spagna under 21 | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
13-11-2012 | Siena | Italia under 21 | 1 – 3 | Spagna under 21 | Amichevole | - | 83’ |
05-09-2013 | Graz | Austria under 21 | 2 – 6 | Spagna under 21 | Qual. Europeo under 21 2015 | - | 81’ |
10-10-2013 | Murcia | Spagna under 21 | 3 – 2 | Bosnia ed Erzegovina under 21 | Qual. Europeo under 21 2015 | - | 84’ |
14-10-2013 | Cartagena | Spagna under 21 | 1 – 0 | Ungheria under 21 | Qual. Europeo under 21 2015 | - | |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |
Note
- ^ a b Jesús Joaquin Fernández Sáenz, su acmilan.com. URL consultato il 3 luglio 2015.
- ^ 101 prospetti per il futuro. Ecco la lista di Don Balon, su tuttomercatoweb.com, 13 novembre 2012. URL consultato il 24 settembre 2014.
- ^ I nuovi stranieri della Serie A: Suso (Milan), su spaziocalcio.it, 19 gennaio 2015.
- ^ Marco Conterio, Ufficiale: Milan, preso Suso a titolo definitivo fino al 2019, su tuttomercatoweb.com, 17 gennaio 2015. URL consultato il 17 gennaio 2015.
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Suso
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Suso