Fußball-Club Bayern München 2015-2016

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 2015-2016.

Fußball-Club Bayern München
Stagione 2015-2016
Sport calcio
SquadraBayern Monaco
AllenatoreSpagna (bandiera) Josep Guardiola
All. in secondaSpagna (bandiera) Doménec Torrent e Germania (bandiera) Hermann Gerland
Presidente
Presidente onorario
Germania (bandiera) Karl Hopfner
Germania (bandiera) Franz Beckenbauer
Bundesliga1° posto (in corso)
Coppa di GermaniaSecondo turno (in corso)
UEFA Champions LeagueFase a gironi (in corso)
Supercoppa di GermaniaFinalista
Maggiori presenzeCampionato: Alaba, Alonso, Costa, Müller, Neuer, Vidal (7)
Totale: Alaba, Costa (11)
Miglior marcatoreCampionato: Lewandowski (10)
Totale: Lewandowski (14)
StadioAllianz Arena (75 000)
2016-2017
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Per la 51ª stagione consecutiva il club bavarese partecipa alla massima divisione tedesca di calcio, di cui ne detiene il titolo da tre stagioni. Oltre al campionato disputa la supercoppa nazionale nella prima partita ufficiale stagionale, la DFB-Pokal e la UEFA Champions League 2014-2015. L'allenatore, confermato, è Josep Guardiola.

La prima partita di campionato è in casa contro l'Amburgo.

Maglie e Sponsor

Casa
Trasferta
Terza divisa
Div. portiere
Div. portiere

Rosa

Rosa aggiornata al 31 agosto 2015.[1]

N. Ruolo Calciatore
  P Manuel Neuer
  D Mehdi Benatia
  C Thiago Alcántara
  C Franck Ribéry
  C Javi Martínez
  A Robert Lewandowski
  C Arjen Robben
  C Douglas Costa
  D Rafinha
  C Xabi Alonso
  D Jan Kirchhoff
  C Gianluca Gaudino
  D Jérôme Boateng
  D Juan Bernat
N. Ruolo Calciatore
  C Mario Götze
  C Sebastian Rode
  D Philipp Lahm (capitano)
  P Tom Starke
  C Arturo Vidal
  A Sinan Kurt
  A Thomas Müller
  P Sven Ulreich
  D David Alaba
  D Holger Badstuber
  A Kingsley Coman
  C Joshua Kimmich
  P Ivan Lucic
  A Julian Green

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Sven Ulreich Stoccarda definitivo[2] (3,5 mln €[3])
D Jan Kirchhoff Schalke 04 fine prestito
C Douglas Costa Šachtar definitivo[4] (30 mln €[5])
C Pierre-Emile Højbjerg Augusta fine prestito
C Joshua Kimmich Template:Calcio Lipsia definitivo[6] (8,5 mln €[7])
C Arturo Vidal Juventus definitivo[8] (37 mln €[9])
A Kingsley Coman Juventus prestito oneroso[10] (7 mln €[11]) con diritto di riscatto
A Julian Green Amburgo fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P José Manuel Reina Napoli definitivo[12] (2 mln €[13])
D Dante Wolfsburg definitivo[14] (4,5 mln €[15])
C Pierre-Emile Højbjerg Schalke 04 prestito oneroso[16] (1 mln[17])
C Bastian Schweinsteiger Manchester Utd definitivo[18] (18 mln €[19])
C Mitchell Weiser Hertha Berlino parametro zero[20]
A Claudio Pizarro svincolato

Risultati

Bundesliga

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fußball-Bundesliga 2015-2016.

Girone di andata

Monaco di Baviera
14 agosto 2015, ore 20:30 CEST
1ª giornata
5 – 0
referto
Allianz Arena (75.000 spett.)
Arbitro:   Bastian Dankert

Sinsheim
22 agosto 2015, ore 15:30 CEST
2ª giornata
1 – 2
referto
Wirsol Rhein-Neckar-Arena (30.150 spett.)
Arbitro:   Tobias Stieler

Monaco di Baviera
29 agosto 2015, ore 18:30 CEST
3ª giornata
3 – 0
referto
Allianz Arena (75.000 spett.)
Arbitro:   Florian Meyer

Monaco di Baviera
12 settembre 2015, ore 15:30 CEST
4ª giornata
2 – 1
referto
Allianz Arena (75.000 spett.)
Arbitro:   Knut Kircher

Darmstadt
19 settembre 2015, ore 15:30 CEST
5ª giornata
0 – 3
referto
Stadion am Böllenfalltor (17.000 spett.)
Arbitro:   Felix Zwayer

Monaco di Baviera
22 settembre 2015, ore 15:30 CEST
6ª giornata
5 – 1
referto
Allianz Arena (75.000 spett.)
Arbitro:   Tobias Stieler

Magonza
26 settembre 2015, ore 15:30 CEST
7ª giornata
0 – 3
referto
Coface Arena (34.000 spett.)
Arbitro:   Bastian Dankert

Monaco di Baviera
2 ottobre 2015, ore 17:30 CEST
8ª giornata
5 – 1
referto
Allianz Arena (75.000 spett.)
Arbitro:   Marco Fritz

Brema
16 ottobre 2014
9ª giornata
 – Weserstadion

Monaco di Baviera
23 ottobre 2015
10ª giornata
 – Allianz Arena

Francoforte sul Meno
1 novembre 2014
11ª giornata
 – Commerzbank-Arena

Monaco di Baviera
6 novembre 2015
12ª giornata
 – Allianz Arena

Gelsenkirchen
20 novembre 2015
13ª giornata
 – Veltins-Arena

Monaco di Baviera
27 novembre 2015
14ª giornata
 – Allianz Arena

Mönchengladbach
4 dicembre 2015
15ª giornata
 – Stadion im Borussia-Park

Monaco di Baviera
11 dicembre 2015
16ª giornata
 – Allianz Arena

Hannover
18 dicembre 2015
17ª giornata
 – HDI-Arena

Girone di ritorno

Amburgo
23 gennaio 2016
18ª giornata
 – Imtech Arena

Monaco di Baviera
30 gennaio 2016
19ª giornata
 – Allianz Arena

Leverkusen
6 febbraio 2016
20ª giornata
 – BayArena

Augusta
13 febbraio 2016
21ª giornata
 – SGL Arena

Monaco di Baviera
20 febbraio 2016
22ª giornata
 – Allianz Arena

Wolfsburg
27 febbraio 2016
23ª giornata
 – Volkswagen-Arena

Monaco di Baviera
2 marzo 2016
24ª giornata
 – Allianz Arena

Dortmund
5 marzo 2016
25ª giornata
 – Signal Iduna Park

Monaco di Baviera
12 marzo 2016
26ª giornata
 – Allianz Arena

Colonia
19 marzo 2016
27ª giornata
 – RheinEnergieStadion

Monaco di Baviera
2 aprile 2016
28ª giornata
 – Allianz Arena

Stoccarda
9 aprile 2016
29ª giornata
 – Mercedes-Benz Arena

Monaco di Baviera
16 aprile 2016
30ª giornata
 – Allianz Arena

Berlino
23 aprile 2016
31ª giornata
 – Olympiastadion

Monaco di Baviera
30 aprile 2016
32ª giornata
 – Allianz Arena

Ingolstadt
7 maggio 2016
33ª giornata
 – TUJA-Stadion

Monaco di Baviera
14 maggio 2016
34ª giornata
 – Allianz Arena

Coppa di Germania

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa di Germania 2015-2016.

Primo Turno

Karlsruhe
9 agosto 2015, ore 16:00 CEST
1 – 3
referto
Wildparkstadion (29.486 spett.)
Arbitro:   Robert Kampka

Secondo Turno

Wolfsburg
27 ottobre 2015, ore 20:30 CEST
 – Volkswagen-Arena

UEFA Champions League

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2015-2016.

Fase a gironi

Squadra P.ti G V P S GF GS DG
  Bayern Monaco 6 2 2 0 0 8 0 +8
  Olympiacos 3 2 1 0 1 3 5 -2
  Dinamo Zagabria 3 2 1 0 1 2 6 -4
  Arsenal 0 2 0 0 2 3 5 -2
Il Pireo
16 settembre 2015, ore 20:45 CET
1ª giornata - Gruppo F
0 – 3
referto
Stadio Karaiskákis (31.688 [21] spett.)
Arbitro:   Carlos Velasco Carballo

Monaco di Baviera
29 settembre 2015, ore 20:45 CET
2ª giornata - Gruppo F
5 – 0
referto
Allianz Arena (75.000 spett.)
Arbitro:   Aleksei Kulbakov

Londra
20 ottobre 2015, ore 20:45 CET
3ª giornata - Gruppo F
 – 
referto
Emirates Stadium

Monaco di Baviera
4 novembre 2015, ore 20:45 CET
4ª giornata - Gruppo F
 – 
referto
Allianz Arena

Monaco di Baviera
24 novembre 2015, ore 20:45 CET
5ª giornata - Gruppo F
 – 
referto
Allianz Arena

Zagabria
9 dicembre 2015, ore 20:45 CET
5ª giornata - Gruppo F
 – 
referto
Stadio Maksimir

Supercoppa di Germania

  Lo stesso argomento in dettaglio: Supercoppa di Germania 2015.
Wolfsburg
1º agosto 2015, ore 20:30 CEST
1 – 1
referto
Volkswagen-Arena (30.000 spett.)
Arbitro:  Marco Fritz (Amburgo)

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2015

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Bundesliga 24 5 5 0 0 20 3 3 3 0 0 8 1 8 8 0 0 28 4 +24
File:Coppagermania.png Coppa di Germania - 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 3 1 1 1 0 0 3 1 +2
File:DeustcherSupercupTrophy.png Supercoppa di Germania 2015 - - - - - - - - - - - - - 1 0 0 1 1 1 0
  Champions League 6 1 1 0 0 5 0 1 1 0 0 3 0 2 2 0 0 8 0 +8
Totale - 6 6 0 0 25 3 5 5 0 0 14 2 12 11 0 1 40 6 +34

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34
Luogo C T C C T C T C T C T C T C T C T T C T T C T C T C T C T C T C T C
Risultato V V V V V V V V
Posizione 1 1 1 1 1 1 1 1

Fonte: Bundesliga – Classifiche, su sport.sky.it, sport.sky.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

In corsivo i giocatori che hanno lasciato la squadra a stagione già iniziata.[22]

Giocatore Bundesliga Coppa di Germania Champions League Supercoppa di Germania Totale
                                       
Alaba, D. D. Alaba 700010002000100011000
Alonso, X. X. Alonso 70200000100010009020
Badstuber, H. H. Badstuber 00000000000000000000
Benatia, M. M. Benatia 21000000000010003100
Bernat, J. J. Bernat 40101010200000007020
Boateng, J. J. Boateng 603110102010100010051
Costa, D. D. Costa 710010002100101011210
Coman, K. K. Coman 320000002000----5200
Dante, Dante 10001000000000002000
Gaudino, G. G. Gaudino 00000000000000000000
Götze, M. M. Götze 600011002200100010300
Green, J. J. Green 00000000000000000000
Højbjerg, P. P. Højbjerg 00001000000000001000
Kimmich, J. J. Kimmich 30001000201000006010
Kirchhoff, J. J. Kirchhoff 00000000000000000000
Kurt, S. S. Kurt 00000000000000000000
Lahm, P. P. Lahm 600010002000100010000
Lewandowski, R. R. Lewandowski 61000110023001000101400
Lucic, I. I. Lucic 00000000000000000000
Martínez, J. J. Martínez 30100000100000004010
Müller, T. T. Müller 761000002210100010820
Neuer, M. M. Neuer 7-3000-0002-0001-10010-400
Rafinha, Rafinha 50101000100010008010
Ribéry, F. F. Ribéry 00000000000000000000
Robben, A. A. Robben 31001000000011005200
Rode, S. S. Rode 21000000000000002100
Starke, T. T. Starke 0-0000-0000-0000-0000-000
Thiago, Thiago 60100000200010009010
Ulreich, S. S. Ulreich 0-0001-1000-0000-0001-100
Vidal, A. A. Vidal 711011101000101010230

Note

  1. ^ (DE) PROFI-KADER 2015/2016, su fcbayern.de. URL consultato il 14 luglio 2015.
  2. ^ (EN) FC Bayern verpflichtet Torhüter Sven Ulreich, su fcbayern.de, 16 giugno 2015. URL consultato il 18 luglio 2015.
  3. ^ Sven Ulreich, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 luglio 2015.
  4. ^ (EN) Costa und Kimmich offiziell vorgestellt, su fcbayern.de, 11 luglio 2015. URL consultato il 18 luglio 2015.
  5. ^ Douglas Costa, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 luglio 2014.
  6. ^ (EN) Costa und Kimmich offiziell vorgestellt, su fcbayern.de, 11 luglio 2015. URL consultato il 18 luglio 2015.
  7. ^ Joshua Kimmich, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 luglio 2015.
  8. ^ Bayern erzielt einigung mit Vidal und Juventus, su fcbayern.de. URL consultato il 28 luglio 2015.
  9. ^ Arturo Vidal, su transfermarkt.it. URL consultato il 28 luglio 2015.
  10. ^ (EN) Kingsley Coman, su fcbayern.de, 11 luglio 2015. URL consultato il 18 luglio 2015.
  11. ^ transfermarkt.it, http://www.transfermarkt.it/jumplist/transfers/spieler/243714/transfer_id/1332351. URL consultato il 30 agosto 2015.
  12. ^ Pepe Reina verlässt den FC Bayern, su fcbayern.de, 23 giugno 2015. URL consultato il 18 luglio 2015.
  13. ^ Pepe Reina, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 luglio 2015.
  14. ^ Dante transfer, su fcbayern.de, 30 agosto 2015. URL consultato il 30 agosto 2015.
  15. ^ Dante, su transfermarkt.it. URL consultato il 30 agosto 2015.
  16. ^ Højbjerg Nach Schalke aus, su fcbayern.de. URL consultato il 30 agosto 2015.
  17. ^ Pierre-Emile Højbjerg, su transfermarkt.it. URL consultato il 30 agosto 2015.
  18. ^ Danke, Basti!, su fcbayern.de, 11 luglio 2015. URL consultato il 18 luglio 2015.
  19. ^ Bastian Schweinsteiger, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 luglio 2015.
  20. ^ Mitchell Weiser, su transfermarkt.it. URL consultato il 18 luglio 2015.
  21. ^ (EN) Full Time Report Olympiacos FC-FC Bayern München (PDF), su it.uefa.com, uefa.com, 16 settembre 2015. URL consultato il 17 settembre 2015.
  22. ^ Ovvero dopo la prima partita ufficiale della squadra, svoltasi il 1 agosto 2015 contro il Wolfsburg.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio