Thomas Cook
Thomas Cook (Melbourne, nel Derbyshire, 22 novembre 1808 – Baltimora, 18 luglio 1892) è stato un imprenditore inglese. Fondatore della prima agenzia di viaggio, la Thomas Cook and Son (divenuta poi Thomas Cook Group), è considerato l'inventore del turismo moderno.

Biografia
Divenuto ministro battista nel 1828, fu membro della Lega della Temperanza, un'associazione filantropica che combatteva l'alcolismo e il consumo di alcool. Il 5 luglio 1841, sfruttando le nuove possibilità offerte dal treno, organizzò un viaggio di 11 miglia da Leicester a Loughborough, a cui parteciparono 570 persone, membri della Società della Temperanza, al costo di uno scellino a testa. Tale costo comprendeva il biglietto del treno e il pasto della giornata: era nato il viaggio organizzato.
Il successo di questa prima iniziativa fu tale da spingere lo stesso Cook a organizzare pacchetti e prodotti turistici sempre più articolati, dando inizio all'industria turistica modernamente intesa. Nel 1845 organizzò dei viaggi a Liverpool, mentre successivamente si diede all'organizzazione di viaggi in occasione di importanti manifestazioni, come l’Esposizione Universale di Parigi, o viaggi sui luoghi della Guerra civile americana.
Nel 1855 organizzò il primo viaggio organizzato attraverso l'Europa, un tour che comprendeva Bruxelles, Colonia, Heidelberg, Baden-Baden, Strasburgo e Parigi. Nel 1868 creò i primi coupon d'hôtel. Nel 1869 fu la volta della prima crociera sul Nilo. Nel 1874 inventò i traveller's cheque. Nel 1888 la compagnia aveva già acquistato uffici in tutto il mondo (Stati Uniti, Medio Oriente, Australia, ...) e nel 1890 giunse ad emettere più di 3,25 milioni di ticket di viaggio.
L'impresa turistica Thomas Cook and Son restò di proprietà della famiglia Cook fino al 1928.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas Cook
Controllo di autorità | VIAF (EN) 67259649 · ISNI (EN) 0000 0001 0783 1112 · CERL cnp00584588 · LCCN (EN) n92050657 · GND (DE) 118676822 · BNF (FR) cb157799841 (data) · J9U (EN, HE) 987007307559705171 · NDL (EN, JA) 00681718 |
---|