La storia

Nel 2002, a Utö Värdshus in Svezia quattro atleti hanno formato due squadra da due persone ed hanno iniziato a fare il percorso completo della gara Ö till Ö (nata pochi anni dopo questa esperienza), ma non ci sono riusciti prechè prevedeva un'impegno superiore a 24 ore e non avevano il cibo per affrontarlo. L'hanno riprovato nuovamente l'anno successivo completando il percorso anche se un po modificato. 2006 Ö till Ö („Von Insel zu Insel“), com'è accaduto anche per all' Ironman Hawaii con il Triathlon, si è autoproclamata Coppa del Mondo di Swimrun a squadre e tutt'oggi è ancora così. 2011 si sono aggiunte altre due gare svedesi: Ångaloppet e WetRockRace. 2012 sono state altre due gare sempre svedesi: Amfibiemannen e Öloppet. 2013 altre quattro gare sempre in Svezia sono arrivate: l'Arlanda Aquathlon, Kustjagaren Karlskrona e Utö Swimrun. Tutte manifestazioni fatte in acqua fredde del nord Europa. 2014 si è passati a livello internazionale con: l'Italia ed Amphibianman (10 Maggio), disputata a Lignano Sabbiadoro ed Aquaticrunner, tra Lignano Sabbiadoro e Grado, che prevedeva il passaggio in 5 isole sabbiose della Laguna di Marano (3 Agosto), tutte e due le gare italiane furono individuali e le prime al mondo ad essere state disputate in acqua calde e prevedendo obbligatoriamente ausilio del pull Buoy (altri equipaggiamento erano vietati, com'era vietata la muta intera); la Svizzera (12 Luglio) con Engadin, disputata a squadre in una ___location fantastica di lago alpino e infine la Norvegia (23 Agosto) con XTERRA swimrun, disputata sempre a squadre in un fiordo. Il numero di gare è raddoppiato rispetto all'anno precedente. Circa 3464 atleti sono arrivati al traguardo. 2015 ancora più che anno raddoppiato su anno a più di 50, triplicato il numero dei paesi. Swimrun sta' diventando sempre più internazionale, con gare in Svezia, Italia, Svizzera, Norvegia, Inghilterra, Scozia, Danimarca, Belgio, Finlandia, Russia, Germania e la Francia.

Caratteristica di un Swimrun

Lo Swimrun si disputa all'aperto e in acqua libere e prevede diversi punti di controllo dall'inizio alla destinazione. Si passa in maniera continuativa tra il nuoto e corsa senza zone cambio dove lasciare i propri equipaggiamenti. In funzione della gara, i partecipanti possono gareggiare a squadre (di due uomini, donna o squadre miste) e devono rimanere per tutta la distanza insieme, oppure individualmente. Poiché sono consentiti dispositivi di galleggiamento e facilitazione nel nuoto, tutte le attrezzature consentite si devono portare appresso dall'inizio al traguardo. La tendenza nelle gare italiane è quella di lasciare facoltativo l'utilizzo del Pull Buoy ma di vietare tutto gli altri equipaggiamenti. Inoltre in Italia, come avvenuto nella madre di tutte le gare in acqua calde, l'Aquaticrunner, le gare sono individuali e non a squadre.

Distanze

Le lunghezze nello Swimrun non sono predeterminati e variano notevolmente in lunghezza delle singole frazioni e del totale e il numero di ogni frazione è variabile, ma si cerca di mantenere un rapporto attorno al 15 % tra nuoto e corsa per le lunghe distanze..
So ergeben sich folgende ca.-Werte aus der Analyse der Swimrun Wettkämpfe 2015:

Nuoto

[km]

Corsa

[km]

Totali

[km]

Percentuale

nuoto/corsa

Nuoto[m] Corsa[km] Frazioni

sezioni

breve lungo breve lungo
media 4,5 28,4 32,9 14,4 % 150 1036 0,51 7,42 22
Minimal 1,6 8,1 10,3 7,5 % 30 290 0,01 1,13 7
Maximal 9,4 64,8 74,2 29,6 % 350 2000 3,0 19,7 45

Le gare

Il panorama di gare dello Swimrun è in crescita a partire dal 2011.

Anno Gare Nazioni Finisher Eventi / Risultati
2015 53 12 6241*
  Svezia

Ö till Ö[1], 4th Lake Swimrun*[2], 10 Island Swimrun[3], Amfibiemannen [4], Ångaloppet [5], Ångaloppet Sprint, Arlanda Aquathlon[6], Årnäs Swimrun[7], Borås Swimrun [8], Borås Swimrun Sprint, Borensberg Swimrun[9], Hofors Swimrun [10], Höga Kusten Swimrun[11], Idre Swimrun[12], Karlstad Swimrun[13], Koster Swimrun[14], Kustjagaren[15], Långholmen Swimrun[16], Loftahammar Endurance Day[17], Lyckans Swimrun[18], Marstrand Open Water[19], Marstrand Open Water Sprint, Nordslingan[20], Öloppet[21], Öloppet Sprint, Sigge Tuna Swimrun[22], Sjö till Sjö Växjö[23], Sjö till Sjö Sala[24], Skärgårdsutmaningen[25], Skärgårdsutmaningen Sprint, Stockholm Swimrun[26], Snapphanen Swimrun[27], Solvalla Swimrun*[28], Stora Stöten Swimrun[29], Utö Swimrun[30], Vansbro Swimrun[31], WetRockRace[32]

  Italia 2° Amphibianman® Swimrun[33] 2° Aquaticrunner® XTriM® Swimrun[34], 1° Tinatura Anfibia Swimrun[35],
  Svizzera Engadin Swimrun[36]
  Norvegia XTERRA Swimrun[37], Rockman Swimrun[38]
  Germania Paddle to the Meda
  Inghilterra Breca Swimrun[39]Wales Snowdonia Swimrun[40]
  Scozia Loch Lomond Swimrun[41], Loch Gu Loch Swimrun[42]
  Danimarca XTERRA Swimrun Denmark[43]
  Belgio Amphiman[44], Amphiman Sprint
  Finlandia Porkkala Swimrun[45]
  Russia Lake-to-Lake Russia[46]
  Francia Émeraude Swimrun [47], Swimrun Saint-Quentin [48], Troll Enez Morbihan [49]
* Gare ancora in fase di svolgimento
2014 20 4 3464
  Svezia

Ö till Ö, 10 Island Swimrun, Amfibiemannen, Ångaloppet, Ångaloppet Sprint, Arlanda Aquathlon, Borås Swimrun, Karlstad Swimrun, Kustjagaren Karlskrona, Loftahammar Endurance Day, Öloppet, Öloppet Sprint, Utö Swimrun, Skärgårdsutmaningen, Skärgårdsutmaningen Sprint, Solvalla Swimrun, Stockholm Swimrun

  Italia 1° Amphibianman® Swimrun[50] 1° Aquaticrunner® XTriM® Swimrun[51],
  Svizzera Engadin Swimrun
  Norvegia XTERRA Swimrun
2013 10 1 1948
  Svezia

Ö till Ö, Arlanda Aquathlon, Amfibiemannen, Ångaloppet, Ångaloppet Sprint, Kustjagaren Karlskrona, Öloppet, Öloppet Sprint, Utö Swimrun, WetRockRace

2012 5 1 900
  Svezia

Ö till Ö, Amfibiemannen, Ångaloppet, Öloppet, WetRockRace

2011 3 1 196
  Svezia

Ö till Ö, Ångaloppet, WetRockRace

2010 1 1 16
  Svezia Ö till Ö
2009 1 1 16
  Svezia Ö till Ö
2008 1 1 6
  Svezia Ö till Ö
2007 1 1 4
  Svezia Ö till Ö
2006 1 1 4
  Svezia Ö till Ö

Argomenti correlati

Swimrun e i media

2015

2014

Nuoto e corsa alternato (4K-18.4K)]

2013

2012

  • swimrun.it: la Homepage delle gare di swimrun in Italia
  • aquaticrunner.com: la Homepage della gara del campionato nazzionale si Swimrun
  • swimrun.nu: la Homepage delle gare di swimrun a livello mondiale
  1. ^ Ö till Ö Homepage
  2. ^ 4th Lake Swimrun Homepage
  3. ^ 10 Island Swimrun Homepage
  4. ^ Amfibiemannen Homepage
  5. ^ Ångaloppet Homepage
  6. ^ Arland Aquathlon Homepage
  7. ^ Årnäs Swimrun Homepage
  8. ^ Borås Swimrun Homepage
  9. ^ Borensberg Swimrun Homepage
  10. ^ Hofors Swimrun Homepage
  11. ^ Höga Kusten Swimrun Homepage
  12. ^ Idre Swimrun Homepage
  13. ^ Karlstad Swimrun Homepage
  14. ^ Koster Swimrun Homepage
  15. ^ Kustjagaren Homepage
  16. ^ Långholmen Swimrun Homepage
  17. ^ Loftahammar Endurance Day Homepage
  18. ^ Lyckans Swimrun Infoblatt
  19. ^ Marstrand Open Water Homepage
  20. ^ Nordslingan Homepage
  21. ^ Öloppet Homepage
  22. ^ Sigge Tuna Swimrun Homepage
  23. ^ Sjö till Sjö Växjö Homepage
  24. ^ Sjö till Sjö SalaHomepage
  25. ^ Skärgårdsutmaningen Homepage
  26. ^ Stockholm Swimrun Homepage
  27. ^ Snapphanen Swimrun Homepage
  28. ^ Solvalla Swimrun Homepage
  29. ^ Stora Stöten Swimrun Homepage
  30. ^ Utö Swimrun Homepage
  31. ^ Vansbro Swimrun Homepage
  32. ^ WetRockRace Homepage
  33. ^ 2° Amphibianman Swimrun Homepage
  34. ^ 2° Aquaticrunner XTriM Swimrun Homepage
  35. ^ 1° Tinatura Anfibia Swimrun Homepage
  36. ^ Engadin Swimrun Homepage
  37. ^ XTERRA Swimrun Homepage
  38. ^ Rockman Swimrun Homepage
  39. ^ Breca Swimrun Homepage
  40. ^ Wales Snowdonia Swimrun Homepage
  41. ^ Loch Lomond Swimrun Homepage
  42. ^ Loch Gu Loch Swimrun Homepage
  43. ^ XTERRA Swimrun Denmark Homepage
  44. ^ Amphiman Homepage
  45. ^ Porkkala Swimrun Homepage
  46. ^ Lake-to-Lake Russia Homepage
  47. ^ Émeraude Swimrun Homepage
  48. ^ Swimrun Saint-Quentin Homepage
  49. ^ Troll Enez Morbihan Homepage
  50. ^ 1° Amphibianman Swimrun Homepage
  51. ^ 1° Aquaticrunner XTriM Swimrun Homepage