Campionato europeo maschile di pallavolo 2015
Il campionato europeo di pallavolo maschile 2015 si svolgerà dal 9 al 18 ottobre 2015 a Sofia e Varna, in Bulgaria, e a Busto Arsizio e Torino, in Italia: al torneo parteciperanno sedici squadre nazionali europee.
Campionato europeo maschile 2015 | |
---|---|
Competizione | Campionato europeo |
Sport | ![]() |
Edizione | XXIX |
Organizzatore | CEV |
Date | dal 9 ottobre 2015 al 18 ottobre 2015 |
Luogo | ![]() ![]() |
Partecipanti | 16 |
Impianto/i | Vedi elenco |
Statistiche | |
Incontri disputati | 36 |
Cronologia della competizione | |
Scelta della sede
Sono state due le candidature per l'organizzazione del campionato europeo 2015:
Il 17 novembre 2012 l'assemblea generale della CEV, riunitasi a Lussemburgo, ha assegnato l'organizzazione della manifestazione alla candidatura congiunta di Bulgaria ed Italia[1].
Qualificazioni
Al torneo hanno partecipato: le due nazionali dei paesi organizzatori, le prime cinque nazionali classificate al campionato europeo 2013 (in questo caso si sono qualificate la sesta e la settima classificata in quanto la Bulgaria e l'Italia, rispettivamente quarta e seconda nella precedente edizione, sono già qualificate come paesi organizzatori) e nove nazionali qualificate tramite i gironi di qualificazione.
Impianti
Arena Armeec Città: Sofia Capienza: 12 500 Anno d'apertura: 2011 |
Palace of Culture and Sports Città: Varna Capienza: 5 500 Anno d'apertura: 1968 |
PalaYamamay Città: Busto Arsizio Capienza: 5 000 Anno d'apertura: 1997 |
PalaVela Città: Torino Capienza: 8 244 Anno d'apertura: 1961 |
Regolamento
Formula
Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase le prime tre classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale, strutturata in ottavi di finale (a cui hanno partecipato le seconde e le terze classificate di ogni girone), quarti di finale, semifinali, finale per il terzo posto e finale.
Criteri di classifica
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alle squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
- Numero di partite vinte;
- Punti;
- Ratio dei set vinti/persi;
- Ratio dei punti realizzati/subiti;
- Risultati degli scontri diretti.
Squadre partecipanti
Formazioni
Torneo
Fase a gironi
I gironi sono stati sorteggiati il 16 febbraio 2015 a Sofia[2].
Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
---|---|---|---|
Bulgaria | Croazia | Belgio | Finlandia |
Germania | Estonia | Bielorussia | Russia |
Paesi Bassi | Francia | Polonia | Serbia |
Rep. Ceca | Italia | Slovenia | Slovacchia |
Girone A
Risultati
9 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 1h:51 - Spettatori: 3 000 |
Rep. Ceca | 1 - 3 | Paesi Bassi | 21-25, 17-25, 25-20, 18-25 |
9 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 1h:30 - Spettatori: 12 500 |
Bulgaria | 3 - 0 | Germania | 25-20, 25-17, 25-20 |
10 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 1h:58 - Spettatori: 3 000 |
Paesi Bassi | 3 - 2 | Germania | 17-25, 25-23, 22-25, 25-21, 15-13 |
10 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 2h:14 - Spettatori: 10 547 |
Rep. Ceca | 2 - 3 | Bulgaria | 25-19, 20-25, 25-16, 19-25, 9-15 |
11 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: 1h:08 - Spettatori: 2 500 |
Germania | 3 - 0 | Rep. Ceca | 25-14, 25-14, 25-16 |
11 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: - Spettatori: |
Paesi Bassi | - | Bulgaria |
Classifica
Pos | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Bulgaria | 5 | 2 | 2 | 0 | 6 | 2 | 3,0000 | 175 | 155 | 1,1290 |
2 | Paesi Bassi | 5 | 2 | 2 | 0 | 6 | 3 | 2,0000 | 199 | 188 | 1,0585 |
3 | Rep. Ceca | 1 | 2 | 0 | 2 | 3 | 6 | 0,5000 | 179 | 195 | 0,9179 |
4 | Germania | 1 | 2 | 0 | 2 | 2 | 6 | 0,3333 | 164 | 179 | 0,9162 |
Girone B
Risultati
9 ottobre 2015 PalaVela, Torino Durata: 1h:29 - Spettatori: 1 120 |
Croazia | 0 - 3 | Francia | 24-26, 14-25, 22-25 |
9 ottobre 2015 PalaVela, Torino Durata: 1h:30 - Spettatori: 3 050 |
Italia | 3 - 0 | Estonia | 25-19, 26-24, 25-15 |
10 ottobre 2015 PalaVela, Torino Durata: 1h:48 - Spettatori: 4 196 |
Francia | 3 - 1 | Estonia | 25-13, 25-22, 22-25, 25-18 |
10 ottobre 2015 PalaVela, Torino Durata: 1h:32 - Spettatori: 5 000 |
Croazia | 0 - 3 | Italia | 22-25, 21-25, 19-25 |
11 ottobre 2015 PalaVela, Torino Durata: 1h:20 - Spettatori: 8 000 |
Estonia | 3 - 0 | Croazia | 25-19, 25-18, 25-10 |
11 ottobre 2015 PalaVela, Torino Durata: - Spettatori: |
Francia | - | Italia |
Classifica
Pos | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Italia | 6 | 2 | 2 | 0 | 6 | 0 | MAX | 151 | 120 | 1,2583 |
2 | Francia | 6 | 2 | 2 | 0 | 6 | 1 | 6,0000 | 173 | 138 | 1,2536 |
3 | Estonia | 0 | 2 | 0 | 2 | 1 | 6 | 0,1667 | 136 | 173 | 0,7861 |
4 | Croazia | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 6 | 0 | 122 | 151 | 0,8079 |
Girone C
Risultati
9 ottobre 2015 Palace of Culture and Sports, Varna Durata: 1h:19 - Spettatori: 350 |
Slovenia | 3 - 0 | Bielorussia | 25-12, 25-21, 25-17 |
9 ottobre 2015 Palace of Culture and Sports, Varna Durata: 1h:34 - Spettatori: 700 |
Polonia | 3 - 0 | Belgio | 25-18, 29-27, 25-16 |
10 ottobre 2015 Palace of Culture and Sports, Varna Durata: 1h:14 - Spettatori: 500 |
Bielorussia | 0 - 3 | Belgio | 17-25, 18-25, 17-25 |
10 ottobre 2015 Palace of Culture and Sports, Varna Durata: 2h:04 - Spettatori: 1 000 |
Slovenia | 1 - 3 | Polonia | 21-25, 30-28, 26-28, 13-25 |
11 ottobre 2015 Palace of Culture and Sports, Varna Durata: 2h:08 - Spettatori: 500 |
Belgio | 3 - 1 | Slovenia | 27-25, 14-25, 27-25, 28-26 |
11 ottobre 2015 Palace of Culture and Sports, Varna Durata: 1h:15 - Spettatori: 500 |
Bielorussia | 0 - 3 | Polonia | 13-25, 19-25, 17-25 |
Classifica
Pos | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Polonia | 6 | 2 | 2 | 0 | 6 | 1 | 6,0000 | 185 | 151 | 1,2252 |
2 | Slovenia | 3 | 2 | 1 | 1 | 4 | 3 | 1,3333 | 165 | 156 | 1,0577 |
3 | Belgio | 3 | 2 | 1 | 1 | 3 | 3 | 1,0000 | 136 | 131 | 1,0382 |
4 | Bielorussia | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 6 | 0 | 102 | 150 | 0,6800 |
Girone D
Risultati
9 ottobre 2015 PalaYamamay, Busto Arsizio Durata: 2h:48 - Spettatori: 1 500 |
Slovacchia | 2 - 3 | Serbia | 22-25, 25-22, 28-30, 26-24, 9-15 |
9 ottobre 2015 PalaYamamay, Busto Arsizio Durata: 1h:24 - Spettatori: 3 200 |
Russia | 3 - 0 | Finlandia | 25-20, 25-19, 25-23 |
10 ottobre 2015 PalaYamamay, Busto Arsizio Durata: 1h:25 - Spettatori: 3 000 |
Serbia | 3 - 0 | Finlandia | 25-19, 25-15, 25-21 |
10 ottobre 2015 PalaYamamay, Busto Arsizio Durata: 1h:16 - Spettatori: 1 500 |
Slovacchia | 0 - 3 | Russia | 14-25, 10-25, 15-25 |
11 ottobre 2015 PalaYamamay, Busto Arsizio Durata: 1h:42 - Spettatori: 4 200 |
Finlandia | 3 - 0 | Slovacchia | 26-24, 25-22, 25-22 |
11 ottobre 2015 PalaYamamay, Busto Arsizio Durata: - Spettatori: |
Serbia | - | Russia |
Classifica
Pos | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Russia | 6 | 2 | 2 | 0 | 6 | 0 | MAX | 150 | 101 | 1,4851 |
2 | Serbia | 5 | 2 | 2 | 0 | 6 | 2 | 3,0000 | 191 | 165 | 1,1576 |
3 | Slovacchia | 1 | 2 | 0 | 2 | 2 | 6 | 0,3333 | 149 | 191 | 0,7807 |
4 | Finlandia | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 6 | 0 | 117 | 150 | 0,7800 |
Fase finale
Finali 1º e 3º posto
Playoff | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
Polonia | ||||||||||||||
Finale 3º posto | ||||||||||||||
Ottavi di finale
13 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: - Spettatori: |
- | |||
13 ottobre 2015 PalaVela, Torino Durata: - Spettatori: |
- | |||
13 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: - Spettatori: |
- | |||
13 ottobre 2015 PalaVela, Torino Durata: - Spettatori: |
- |
Quarti di finale
14 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: - Spettatori: |
- | |||
14 ottobre 2015 PalaYamamay, Busto Arsizio Durata: - Spettatori: |
- | |||
14 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: - Spettatori: |
- | |||
14 ottobre 2015 PalaYamamay, Busto Arsizio Durata: - Spettatori: |
- |
Semifinali
17 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: - Spettatori: |
- | |||
17 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: - Spettatori: |
- |
Finale 3º posto
18 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: - Spettatori: |
- |
Finale
18 ottobre 2015 Arena Armeec, Sofia Durata: - Spettatori: |
- |
Podio
Classifica finale
Pos | Squadra | Qualificazione |
---|---|---|
4 | ||
5 | ||
6 | ||
7 | ||
8 | ||
9 | ||
10 | ||
11 | ||
12 | ||
13 | ||
14 | ||
15 | ||
16 |
Premi individuali
Premio | Nome | Squadra |
---|---|---|
MVP | ||
Miglior palleggiatore | ||
Miglior opposto | ||
Miglior schiacciatore | ||
Miglior centrale | ||
Miglior libero |
Note
- ^ La scelta della sede, su Volleyball.it. URL consultato il 12 settembre 2013.
- ^ Il sorteggio dei gironi del campionato europeo 2015, su Volleyball.it. URL consultato il 1º febbraio 2015.
Collegamenti esterni
- (EN) CEV - Sito ufficiale