Il Cammino Portoghese è uno tra i percorsi che compongono il Cammino di Santiago di Compostela.
Lungo circa 630 km, inizia a Lisbona, per raggiungere Santiago de Compostela, in Spagna, dopo aver attraversato Coimbra e Porto.
L'ingresso in Spagna avviene a Tui, in Galizia, dove si giunge dopo aver lasciato Valença, ultima città del Portogallo ed attraversato il fiume Miño.

Cammino Portoghese
File:Logo cammino santiago.jpg
Chiesa di San Giacomo a Lisbona, punto di partenza del Cammino Portoghese.
Percorso
Parte diWay of Saint James in Portugal e Cammini di Santiago in Spagna
Lunghezza630 km circa km
Dettagli

Il percorso

 
Mappa del tratto finale del Cammino Portoghese, da Tui a Santiago de Compostela.
 
Antica strada romana lungo il tracciato del Cammino Portoghese

Come per le altre vie che portano a Santiago, non esiste una divisione ufficiale in tappe, ma il tutto è lasciato alla discrezionalità del pellegrino, in base alle possibilità fisiche, al tempo a disposizione, o alla volontà di fermarsi in un determinato luogo[1].
C’è una variante di percorso che che porta a Fátima ed un’altra che, dopo Porto, seguendo la costa Atlantica ritornando sul cammino principale dopo aver lasciato Vigo[2].
Di seguito vengono elencate alcune località che si trovano lungo il tratto compreso tra Porto e Santiago de Compostela.
Secondo le guide, per percorrere questo tratto del Cammino occorrono circa 10 giorni[3].

Km di distanza da Santiago de Compostela Km di distanza dal luogo precedente Luogo Note
237,7 0 Porto
212,7 25,0 Vilarinho
202,1 10,6 Sao Pedro de Rates In questa località, attualmente, è presente il primo Albergue Municipal del Cammino[4].
185,3 16,8 Barcelos
152,6 32,7 Ponte de Lima
134,3 18,3 Rubiaes
117,9 16,4 Valença do Miño Si lascia il Portogallo, dopo aver attraversato il fiume Miño su un particolare ponte di ferro.
114,5 3,4 Tui (Spagna) Molti pellegrini iniziano il Cammino da Tui, per percorrere a piedi la distanza minima di 100 km per il rilascio della Compostela.
99,2 15,3 O Porriño
84,1 15,1 Redondela
63,9 20,2 Pontevedra
42,8 21,1 Caldas de Reis
24,5 17,3 Padrón Secondo la tradizione a Padrón arrivò la barca che portava il corpo e la testa di San Giacomo, fatto decapitare da Erode Agrippa a Gerusalemme nel 44 d.C.
0 24,5 Santiago de Compostela

Note

  1. ^ Cos'è oggi il Cammino di Santiago
  2. ^ [http://www.pellegrinando.it/i-cammini-di-santiago/cammino-portoghese Il Cammino Portoghese
  3. ^ Guia del Camino Portugués
  4. ^ Irina Bezzi, Giovanni Caprioli - A Santiago lungo il Cammino Portoghese, Ed. Terre di Mezzo - ISBN: 978-88-6189-288-0


Voci correlate