Puntate de Il tempo e la storia
Prima serie (2013-2014)
Le puntate previste sono 160. Queste sono le puntate trasmesse (la data fa riferimento alla messa in onda su Rai 3)[1]:
N. | Titolo | Professore Ospite | Data | Libro | Film/Musica | Luogo | Link Puntata |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | La "Brutta" Époque? | Emilio Gentile | 11/11/2013 | --- | --- | --- | ► |
2. | Dopoguerra e ricostruzione | Giovanni De Luna | 12/11/2013 | L'orologio, C. Levi | La terra trema, L. Visconti | Livorno, la Pineta di Tombolo | ► |
3. | Paolo VI in Terrasanta | Alberto Melloni | 13/11/2013 | La Chiesa e lo sterminio degli Ebrei, R. Moro | La finestra di fronte, F. Ozpetek | Istanbul, Chiesa di Sant'Antonio | ► |
4. | Navigazione | Alessandro Barbero | 14/11/2013 | Colombo, Altan | Waterworld, K. Reynolds | Genova, Museo Navale | ► |
5. | Guerre di liberazione del Vietnam | Lucio Villari | 15/11/2013 | --- | --- | --- | ► |
6. | Annibale | Alessandro Barbero | 18/11/2013 | L'elmo e la rivolta, G. Palumbo e L. Curreri | Scipione l'Africano, C. Gallone | Puglia, i luoghi della Battaglia di Canne | ► |
7. | Presidenti | Agostino Giovagnoli | 19/11/2013 | Il Quirinale, G. Mammarella e P. Cacace | Viva la libertà, R. Andò | Roma, Quirinale | ► |
8. | La guerra civile in Spagna | Ernesto Galli della Loggia | 20/11/2013 | --- | --- | --- | ► |
9. | Delitti politici americani | Lucio Villari | 22/11/2013 | Malcolm X, B. Perry | JFK - Un caso ancora aperto, O. Stone | Memphis, Piazza dove Martin Luther King ha tenuto il discorso agli spazzini | ► |
10. | D'Annunzio e Mussolini, carissimi nemici | Francesco Perfetti | 25/11/2013 | Carteggio d'Annunzio - Mussolini | D'Annunzio, S. Nasca | Gardone Riviera, il Vittoriale degli italiani | ► |
11. | Le crociate | Alessandro Barbero | 26/11/2013 | Le crociate viste dagli arabi, A. Maalouf | Brancaleone alle crociate, M. Monicelli | Perugia, Chiesa di San Bevignate | ► |
12. | Le spie del regime | Mauro Canali | 27/11/2013 | La pupilla del Duce, E. Rossi | Il sospetto, F. Maselli | Roma, il Viminale | ► |
13. | Moro e la trattativa | Giovanni Sabbatucci | 28/11/2013 | --- | --- | --- | ► |
14. | First ladies | Raffaella Baritono | 29/11/2013 | I colori primari, J. Klein | West Wing, NBC | Washinghton DC, Smithsonian Museum | ► |
15. | La marcia su Roma | Emilio Gentile | 02/12/2013 | Nazionalfascismo, L. Salvatorelli | Camicia nera, G. Forzano | Roma, Piazza Venezia e Altare della Patria | ► |
16. | La Chiesa del '500, tra Concilio e Inquisizione | Franco Cardini | 03/12/2013 | Tribunali della coscienza, A. Prosperi | Gostanza da Libbiano, P. Benvenuti | Roma, Campo de' Fiori | ► |
17. | La legge Merlin | Giovanni De Luna | 05/12/2013 | Quando l'Italia tollerava, G. Fusco | Adua e le compagne, A. Pietrangeli | Roma, Aula di Montecitorio | ► |
18. | Profughi: la schiuma della terra | Silvia Salvatici | 06/12/2013 | Il passo del gambero, G. Grass | Stromboli, R. Rossellini | Roma, Cinecittà | ► |
19. | Calcio anni '30 | Giovanni De Luna | 09/12/2013 | Le due città, M. Soldati | Idoli controluce, E. Battaglia | Torino, Liceo classico Massimo d'Azeglio | ► |
20. | Machiavelli | Lucio Villari | 10/12/2013 | La Mandragola, N. Machiavelli | Ettore Fieramosca, A. Blasetti | Firenze, Piazza della Signoria | ► |
21. | Speciale Telethon | Frizzi, Pasinelli e Surace[2] | 12/12/2013 | --- | --- | --- | ► |
22. | Chiesa e guerra fredda | Alberto Melloni | 13/12/2013 | Il Vaticano e Mosca, A. Riccardi | Le vite degli altri, F. Henckel | Bologna | ► |
23. | Tutto cambia. La scuola ai tempi del boom | Mauro Canali | 16/12/2013 | --- | --- | --- | ► |
24. | La crisi degli ostaggi in Iran | Giorgio Del Zanna | 17/12/2013 | Shah-in-Shah, R. Kapuscinski | Una separazione, A. Fathad | Iran, Qom | ► |
25. | Gli anni del centrismo | Ernesto Galli della Loggia | 18/12/2013 | De Gasperi, P. Craveri | Domenica d'agosto, L. Emmer | Trentino, Valsugana | ► |
26. | Viva Garibaldi! | Gilles Pécout | 19/12/2013 | Viva Garibaldi, A. Dumas | Viva l'Italia!, R. Rossellini | Palermo | ► |
27. | Delitti politici italiani | Lucio Villari | 20/12/2013 | Socialismo liberale, C. Rosselli | Il delitto Matteotti, F. Vancini | Latina, Ventotene | ► |
28. | Bergoglio, papa argentino | Alberto Melloni | 23/12/2013 | Storia della Chiesa Argentina, L. Zanatta | Garage Olimpo, M. Bechis | San Salvador, Tomba di Monsignor Romero | ► |
29. | Storia di Betlemme | Alessandro Vanoli | 24/12/2013 | Una storia di amore e di tenebra, A. Oz | Il Vangelo secondo Matteo, P. P. Pasolini | Betlemme | ► |
30. | I regali di Babbo Natale | Alessandro Barbero | 25/12/2013 | Canto di Natale, C. Dickens | Mamma ho perso l'aereo, C. Columbus | Roma, Stazione Termini | ► |
31. | Maria Montessori | Silvia Salvatici | 26/12/2013 | Una donna, S. Aleramo | La classe, L. Cantet | Una scuola montessoriana | ► |
32. | Italo Balbo: le ali del fascismo | Mauro Canali | 27/12/2013 | La centuria alata, I. Balbo | L'ultimo volo di Italo Balbo, F. Quilici | Grosseto, Orbetello | ► |
33. | Mussolini socialista | Emilio Gentile | 30/12/2013 | Riflessioni sulla violenza, G.E. Sorel | Cabiria, G. Pastore | Italia, Svizzera, Trentino | ► |
34. | 2013: cosa entrerà nella storia | Giovanni De Luna | 31/12/2013 | La Banda Sacco, A. Camilleri | La grande bellezza, P. Sorrentino | Sicilia, Lampedusa | ► |
35. | Sissi, l'imperatrice | Francesco Perfetti | 01/01/2014 | Sissi, B. Hamann | La trilogia di Sissi, E. Marischka | Vienna, Castello di Schönbrunn | ► |
36. | Augusto | Luciano Canfora | 02/01/2014 | Augusto e il potere delle immagini, P. Zanker | Augusto - Il primo imperatore, R. Young | Turchia, Ankara | ► |
37. | La nascita della tv | Giovanni De Luna | 03/01/2014 | L'Italia spensierata, F. Piccolo | Totò lascia o raddoppia?, C. Mastrocinque | Torino, via Arsenale | ► |
38. | La rivoluzione copernicana | Alessandro Barbero | 06/01/2014 | I Fisici, F. Dürrenmatt | Galileo, L. Cavani | Firenze, Arcetri | ► |
39. | Il Tour de France | Gilles Pécout | 07/01/2014 | Sia Lodato Bartali, S. Pivato | Le Tour de France, C. Lelouch | Piren, Tourmal | ► |
40. | Il maxiprocesso | Paolo Pezzino | 08/01/2014 | Il maxiprocesso 25 anni dopo, A. Giordano | In un altro paese, M. Turco | Palermo, Aula Bunker | ► |
41. | La donna nuova | Silvia Salvatici | 09/01/2014 | Il mondo deve sapere, M. Murgia | Giovanna, G. Pontecorvo | Le campagne in generale | ► |
42. | Amelia. L'aviatrice | Mauro Canali | 10/01/2014 | Ero Amelia Earhart, J. Mendelsohn | Amelia, M. Nair | Irlanda, Londonderry | ► |
43. | L'alluvione del Polesine | Giovanni De Luna | 13/01/2014 | Il mulino del Po, R. Bacchelli | La donna del fiume, M. Soldati | Rovigo, Occhiobello | ► |
44. | Stalin | Giovanni Sabbatucci | 14/01/2014 | Vita e destino, V. Grossmann | E cominciò il viaggio nella vertigine, T. De Gregorio | Mosca, Metropolitana | ► |
45. | La peste nera | Alessandro Barbero | 15/01/2014 | La peste, A. Camus | Il settimo sigillo, I. Bergman | Pisa, il Camposanto Piazza del Duomo | ► |
46. | Enrico Mattei | Mauro Canali | 16/01/2014 | Mattei la pecora nera, I. Pietra | Il caso Mattei, F. Rosi | Roma, EUR Palazzo ENI | ► |
47. | Nilde Iotti | Agostino Giovagnoli | 17/01/2014 | Nilde Iotti - Una Storia Politica al Femminile, L. Lama | Leonilde[3] | Reggio Emilia | ► |
48. | L'attentato di Sarajevo | Lucio Villari | 20/01/2014 | L'ultima estate dell'Europa, D. Fromkin | La grande illusione, J. Renoir | Vienna, Funerali di Francesco Ferdinando | ► |
49. | Trotsky | Francesco Benigno | 21/01/2014 | L'URSS di Lenin e Stalin, A. Graziosi | Ottobre, S. Ejzenstejn | Coyoacan, Casa Museo di Trotsky | ► |
50. | Lo sbarco di Anzio | Giuseppe Conti | 22/01/2014 | La guerra inutile, E. Morris | La ciociara, V. De Sica | I Cimiteri di Anzio | ► |
51. | La corsa allo spazio | Mauro Canali | 23/01/2014 | Se il Sole muore, O. Fallaci | 2001: Odissea nello spazio, S. Kubrick | Florida, Cape Canaveral | ► |
52. | Le elezioni del '48 | Giovanni Sabbatucci | 24/01/2014 | I diari di Pietro Nenni, P. Nenni | Ladri di biciclette, V. De Sica | Una cabina elettorale | ► |
53. | I lager nazisti | Carlo Greppi | 27/01/2014 | Il grande viaggio, J. Semprun | Defiance - I giorni del coraggio, E. Zwick | Polonia, Auschwitz Birkenau | ► |
54. | Spartaco | Luciano Curreri | 28/01/2014 | Spartaco. Le armi e l'uomo, A. Schiavone | Spartacus, S. Kubrick | Santa Maria Capua Vetere, Anfiteatro romano | ► |
55. | Pacem in Terris | Alberto Melloni | 29/01/2014 | Ritorniamo ai giorni del rischio, D.M. Turoldo | The Day After - Il giorno dopo, N. Meyer | Livorno, Ardenza | ► |
56. | La crisi del '29 | Lucio Villari | 30/01/2014 | L'orologio americano, A. Miller | Furore, J. Ford | New York, Wall Street | ► |
57. | La guerra sottomarina | Ernesto Galli della Loggia | 31/01/2014 | Buscando per mare con la Decima MAS, L. Barca | Alfa Tau!, F. De Robertis | Orcadi, Scapa Flow; Germania, Porto di Wilhelmshaven |
► |
58. | Mario Carletti, agente 523 | Mauro Canali | 03/02/2014 | Diari di Pietro Nenni 1943 - 1971 | Le vite degli altri',' F. Henckel | Roma, Cimitero acattolico | ► |
59. | Cleopatra | Giovanni Brizzi | 04/02/2014 | Cleopatra, Manfred Clauss | Cleopatra, J.L. Mankiewicz | Egitto, la Valle del Nilo | ► |
60. | Il rivoluzionario liberale | Emilio Gentile | 05/02/2014 | La rivoluzione liberale, P. Gobetti | Il delitto Matteotti, F. Vancini | Torino, via Venti Settembre | ► |
61. | Caporetto | Giovanni Sabbatucci | 07/02/2014 | Storia politica della grande guerra, P. Melograni | La grande guerra, M. Monicelli | Gorizia, Redipuglia | ► |
62. | Maria Josè | Francesco Perfetti | 10/02/2014 | Regina, la vita e i degreti di Maria Josè, A. Petacco | Maria José - L'ultima regina, C. Lizzani | Cuneo, Castello Reale di Racconigi | ► |
63. | Afghanistan | Franco Cardini | 12/02/2014 | Il grande gioco, P. Hopkirk | Viaggio a Kandahar, M. Makhmalbaf | Khyber Pass | ► |
64. | L'altro Cavour | Gilles Pécout | 13/02/2014 | Il conte di Cavour, G. Talamo | Ottocento, A. G. Majano | Torino, Castello di Santena | ► |
65. | La battaglia di Cassino | Daria Frezza | 14/02/2014 | Guerra totale, G. Gribaudi | La ciociara, V. De Sica | Frosinone, Cassino | ► |
66. | I 35 giorni della Fiat | Giovanni De Luna | 17/02/2014 | Le colpe dei padri, A. Perissinotto | La classe operaia va in paradiso, E. Petri | Torino, Fiat Mirafiori | ► |
67. | Attila | Alessandro Barbero | 18/02/2014 | Attila, G. Zecchini | Attila flagello di Dio, Castellano e Pipolo | Udine, Aquileia | ► |
68. | Guerre di confine | Giuseppe Conti | 19/02/2014 | La divisione partigiana Garibaldi, S. Gestro | La città dolente, M. Bonnard | Trieste | ► |
69. | Nazismo e musica | Carla Moreni | 21/02/2014 | Dialoghi sulla musica, W. Furtwängler | Sinfonia n°9 "Corale", L. v. Beethoven | Bayreuth, Festspielhaus | ► |
70. | La notte dei lunghi coltelli | Giovanni Sabbatucci | 24/02/2014 | Lo stato nazista, N. Frei | La caduta degli dei, L. Visconti | Germania, Bad Wiessee | ► |
71. | L'Europa ai tempi di Carlo Magno | Alessandro Barbero | 25/02/2014 | Carlo Magno. Un padre dell'Europa, A. Barbero | Charlemagne by the Sword and the Cross, C. Lee | Aquisgrana, Cattedrale Imperiale di Santa Maria | ► |
72. | Il Papa in Sinagoga | Alberto Melloni | 26/02/2014 | Perfidi giudei, fratelli maggiori, E. Toaff | La porta del cielo, V. De Sica | Roma, Basilica di San Pietro | ► |
73. | Il sogno europeo | Lucio Villari | 27/02/2014 | Storia d'Europa nel Secolo Decimo Nono, B. Croce | Europa, il mio Paese, M. Loy | Latina, Ventotene | ► |
74. | Evita Perón | Ernesto Galli della Loggia | 28/02/2014 | Eva Peron. Una biografia politica, L. Zanatta | Evita, A. Parker | Buenos Aires, Plaza de Mayo | ► |
75. | Giolitti | Emilio Gentile | 03/03/2014 | I vecchi e i giovani, L. Pirandello | Policarpo, ufficiale di scrittura, M. Soldati | Cavour, Grinzane | ► |
76. | L'età di Cosimo de' Medici | Franco Cardini | 04/03/2014 | Cosimo De' Medici, D. Kent | L'età di Cosimo de' Medici, R. Rossellini | Firenze, Palazzo Medici | ► |
77. | La guerra di Crimea | Gilles Pécout | 05/03/2014 | I racconti di Sebastopoli, L. Tolstoj | La carica della brigata leggera, M. Curtiz | Sebastopoli | ► |
78. | Arturo Toscanini | Lucio Villari | 06/03/2014 | Nel mio cuore troppo d'assoluto, A. Toscanini | Il grande dittatore, C. Chaplin | Milano, riapertura del Teatro la Scala (1946) | ► |
79. | Festa della donna | Alessandra Gissi | 07/03/2014 | Il secondo sesso, S. de Beauvoir | Vogliamo anche le rose, A. Marazzi | Roma, la Casa Internazionale delle Donne | ► |
80. | Referendum | Agostino Giovagnoli | 10/03/2014 | Storia dei referendum, A. Chimenti | Divorzio all'italiana, P. Germi | Roma, Piazza Navona | ► |
81. | Nativi americani | Franco Cardini | 11/03/2014 | Storia degli Indiani d'America, P. Jacquin | Un uomo chiamato Cavallo, E. Silverstein | Stati Uniti, Cimitero di Wounded Knee | ► |
82. | Il processo Eichmann | Anna Foa | 12/03/2014 | Processo Eichmann. Cinquanta chili d'oro, L. Crescenzi | Hannah Arendt, M. von Trotta | Polonia, Auschwitz e Birkenau | ► |
83. | Papa Francesco e il suo primo anno di pontificato | Alberto Melloni | 13/03/2014 | Vangeli e Atti degli Apostoli | Il diario di un curato di campagna, R. Bresson | Lampedusa | ► |
84. | Curzio Malaparte | Francesco Perfetti | 14/03/2014 | Malaparte. Vite e leggende, M. Serra | La pelle, L. Cavani | Capri, Villa Malaparte | ► |
85. | Verso la Grande Guerra | Emilio Gentile | 17/03/2014 | L'uomo senza qualità, R. Musil | Morte a Venezia, L. Visconti | Austria, Vienna | ► |
86. | Charles de Gaulle: il Presidente monarca | Gilles Pécout | 18/03/2014 | Politica estera e diplomazia personale, I. Russo | --- | Francia, Colombey-les-Deux-Églises | ► |
87. | 1963: il primo centrosinistra | Giovanni Sabbatucci | 19/03/2014 | La vita agra, L. Bianciardi | Il sorpasso, D. Risi | Roma, Porta San Paolo | ► |
88. | La repubblica di Weimar | Lucio Villari | 20/03/2014 | La Germania di Weimar, E. Weitz | Metropolis, F. Lang | Turingia, Weimar | ► |
89. | Donne, casa e lavoro: storia delle colf | Raffaella Sarti | 21/03/2014 | Il mondo dei vinti, N. Revelli | The Help, T. Taylor | Il Mondo | ► |
90. | Le Fosse Ardeatine 70 anni dopo | Emilio Gentile | 24/03/2014 | Roma prigioniera, C. De Simone | Roma città aperta, R. Rossellini | Roma, Fosse Ardeatine | ► |
91. | Giovanna D'Arco, la vergine guerriera | Alessandro Barbero | 25/03/2014 | Il processo di condanna di Giovanna d'Arco, T. Cremisi | Processo a Giovanna d'Arco, R. Bresson | Francia, Domrémy | ► |
92. | Ceaușescu, la fine di un tiranno | Ernesto Galli della Loggia | 26/03/2014 | Musica per lupi, D. Fertilio | 4 mesi, 3 settimane, 2 giorni, C. Mungiu | Sighet, Memorial delle Vittime del Comunismo | ► |
93. | L'affare Dreyfus | Gilles Pécout | 27/03/2014 | Il caso Dreyfus e la nascita dell'intellettuale moderno, A. Silvestri | L'Affaire Dreyfus, G. Méliès | Isola del Diavolo, Case di Dreyfus | ► |
94. | Kennedy a Berlino | Mauro Canali | 28/03/2014 | I mille giorni di John F. Kennedy, A. Schlesinger jr. | Thirteen Days, R. Donaldson | Muro di Berlino | ► |
95. | Bonapartismo: l'arte di sedurre i popoli | Emilio Gentile | 31/03/2014 | Memoriale di Sant'Elena, E. de Las Cases | Napoléon, Abel Gance | Parigi | ► |
96. | Cortes e Montezuma: duello nei Caraibi | Davide Domenici | 01/04/2014 | La conquista dell'America, T. Todorov | La otra conquista, S. Carrasco | Città del Messico, Sito azteco di Tlatelolco | ► |
97. | Maggio 1915: l'Italia va in guerra | Giovanni Sabbatucci | 02/04/2014 | Il popolo italiano tra la pace e la guerra, G. Volpe | Vincere, M. Bellocchio | Genova, lo scoglio di Quarto | ► |
98. | Winston Churchill: l'ultimo uomo dell'impero | Ernesto Galli della Loggia | 07/04/2014 | Cinque giorni a Londra, J. Lukacs | La signora Miniver, W. Wyler | Francia, Spiaggia di Dunkerque | ► |
99. | Brigantaggio: una guerra italiana | Alessandro Barbero | 08/04/2014 | L'unificazione italiana, S. Lupo | Noi credevamo, M. Martone | Benevento, Pontelandolfo | ► |
100. | Dalla Chiesa: il generale è solo | Paolo Pezzino | 09/04/2014 | Delitto imperfetto, N. Dalla Chiesa | Cento giorni a Palermo, Giuseppe Ferrara | Palermo, Via Isidoro Carini | ► |
101. | Piani Beveridge: la nascita del welfare moderno | Lucio Villari | 10/04/2014 | Per le strade di Londra, V. Woolf | E le stelle stanno a guardare, C. Reed | Londra | ► |
102. | Il mito dell'Orient Express: dalla Belle Epoque a Hitler | Francesco Perfetti | 11/04/2014 | Orient Express, E. H. Cookridge | Assassinio sull'Orient Express, S. Lumet | Istanbul | ► |
103. | Don Luigi Sturzo: l'antifascista in esilio | Emilio Gentile | 14/04/2014 | Politica e morale, L. Sturzo | Il trionfo della volontà, L. Riefenstahl | Roma, Istituto Sturzo | ► |
104. | L'assedio di Vienna | Franco Cardini | 15/04/2014 | Il turco a Vienna, F. Cardini | Il terzo uomo, C. Reed | Vienna | ► |
105. | Suez: il canale che cambiò la storia | Gilles Pécout | 16/04/2014 | Storia dell'Egitto contemporaneo,
M. Campanini |
Nasser 56, M. Fadel | Egitto, Port Said | ► |
106. | Il Concordato: 1929-1984 da Mussolini a Craxi | Alberto Melloni | 17/04/2014 | Rapporto sull'analfabetismo religioso in Italia, A. Melloni | L'ora di religione, M. Bellocchio | Roma, Via della Chiesa Nuova | ► |
107. | Gli ultimi giorni di Gesù | Alessandro Barbero | 18/04/2014 | Il Maestro e Margherita, M. Bulgakov | Jesus Christ Superstar, N. Jewison | Gerusalemme | ► |
108. | La battaglia di Sedan: l'inizio della storia contemporanea | Francesco Perfetti | 21/04/2014 | La disfatta, E. Zola | Violette Imperiali, R. Pottier | Parigi | ► |
109. | Riccardo Cuor di Leone: eroe o criminale di guerra? | Franco Cardini | 22/04/2014 | Il talismano, W. Scott | Il leone d'inverno, A. Harvey | San Giovanni d'Acri | ► |
110. | Dalla Polonia alla Germania: la Resistenza in Europa | Lucio Villari | 23/04/2014 | Il popolo che disse no, B. Lidegaard; Mezzanotte a Parigi, D. Franck | Operazione Apfelkern, R. Clément | Varsavia, il Ghetto | ► |
111. | 25 aprile: storia di una giornata memorabile | Alberto Melloni | 25/04/2014 | Una guerra civile, C. Pavone | La ciociara, V. de Sica | Milano | ► |
112. | 1989: dopo il muro una nuova Europa | Giovanni Sabbatucci | 28/04/2014 | Diario berlinese, R. Darnton | Good Bye, Lenin!, W. Becker | Berlino, Checkpoint Charlie | ► |
113. | Ildegarda di Bingen: santa eclettica della modernità | Alessandro Barbero | 29/04/2014 | In una aria diversa, M. Fumagalli B.B. | Vision, M. von Trotta | Germania, Bingen am Rhein | ► |
114. | I francesi e la guerra di Algeria | Gilles Pécout | 30/04/2014 | La tortura, H. Alleg | La battaglia di Algeri, G. Pontecorvo | Parigi, Petit Clamart | ► |
115. | Indira Gandhi: una donna al comando | Michelguglielmo Torri | 01/05/2014 | Autumn of the Matriarch, D. Maiorano | The Millionaire, D. Boyle | Nuova Delhi, Teen Murti Bhavan | ► |
116. | I diari di Galeazzo Ciano | Mauro Canali | 02/05/2014 | I diari di Galeazzo Ciano | Il processo di Verona, C. Lizzani | Livorno, Ardenza - Mausoleo Famiglia Ciano | ► |
117. | La preistoria dell'Unione europea | Emilio Gentile | 05/05/2014 | Storia d'Europa nel Secolo Decimonono, B. Croce | All'ovest niente di nuovo, L. Milestone | Ginevra, Palazzo Wilson | ► |
118. | Reza Pahlavi, l'ultimo Shah | Franco Cardini | 06/05/2014 | L'Iran e il tempo, A. Cancian | Viva...!, K. Sinai | Persepoli, la Tomba di Ciro | ► |
119. | Francesco Crispi, rivoluzionario o reazionario? | Giovanni Sabbatucci | 07/05/2014 | I vecchi e i giovanim L. Pirandello | Noi credevamo, M. Martone | Roma, Campo de' Fiori | ► |
120. | Golda Meir: la signora d'Israele | Luca Riccardi | 08/05/2014 | La mia vita, G. Meier | Exodus, O. Preminger | --- | ► |
121. | Aldo Moro: il grande tessitore | Agostino Giovagnoli | 09/05/2014 | Discorsi, A. Moro | Buongiorno, notte, M. Bellocchio | Roma, Chiesa di Santa Chiara | ► |
122. | Inghilterra anni '30: le grandi idee di riforma | Lucio Villari | 12/05/2014 | I saggi fabiani, autori vari; Essay in persuasion, J. M. Keynes |
Fiamma d'amore (The skin game), A. Hitchcock | Londra, Gordon Square / Cambridge rossa | ► |
123. | Gengis Khan: l'imperatore dei Mongoli | Franco Cardini | 13/05/2014 | Gengis Khan - Il Principe dei Nomadi, V. Bianchi | Mongol, B. Bodrov | Ulan Bator, Mausoleo di Gengis Khan | ► |
124. | Prigionieri di guerra: gli schiavi del Reich | Anna Maria Isastia | 14/05/2014 | L'altra resistenza, A. Natta | Napoli milionaria, E. De Filippo | Padova, Museo Nazionale dell'Internato | ► |
125. | L'Europa e l'ONU, un cammino parallelo | Mauro Canali | 15/05/2014 | L'Europa difficile, B. Olivi | Il matrimonio di Maria Braun, W. Fassbinder | Roma | ► |
126. | Emilio Salgari: la grande avventura | Luciano Curreri | 16/05/2014 | Il ciclo del Corsaro Nero, E. Salgari | Jolanda, la figlia del Corsaro Nero, M. Soldati | Tunisia, rovine di Cartagine | ► |
127. | Giuseppe Prezzolini: la voce dell'interventismo | Emilio Gentile | 19/05/2014 | Io credo, G. Prezzolini | --- | Firenze, Palazzo Davanzati | ► |
128. | Il voto alle donne: la lunga strada | Vinzia Fiorino | 20/05/2014 | Una donna, S. Aleramo | I bostoniani, J. Ivory | Carrara, Piazza delle Erbe | ► |
129. | Joseph Goebbels: la voce del Terzo Reich | Ernesto Galli della Loggia | 21/05/2014 | I diari di Goebbels, J. P. Goebbels | A torto o a ragione, I. Szabó | Berlino, Unter den Linden | ► |
130. | Il volo di Lauro De Bosis | Giovanni De Luna | 22/05/2014 | Storia della mia morte, L. De Bosis | Luciano Serra pilota, G. Alessandrini | Harvard University | ► |
131. | Giovanni Falcone: una vita contro la mafia | Salvatore Lupo | 23/05/2014 | La mafia non ha vinto, G. Fiandanca S. Lupo | Salvatore Giuliano, F. Rosi | Palermo, Borgata Ciaculli | ► |
132. | I nemici di Giovanni Gentile | Alessandra Tarquini | 26/05/2014 | Giovanni Gentie. Una Biografia, G. Turi | L'attimo fuggente, P. Weir | Roma, il Parlamento della Repubblica Italiana | ► |
133. | Don Primo Mazzolari: il parroco che sfidò il Regime | Emilio Gentile | 27/05/2014 | La pieve sull'argine, P. Mazzolari | L'albero degli zoccoli, E. Olmi | Cicognara e Bozzolo | ► |
134. | Piazza Della Loggia | Giovanni De Luna | 28/05/2014 | Una stella incoronata di buio, B. Tobagi | Vittime, G. Gagliardo | Brescia, Piazza della Loggia | ► |
135. | Dino Grandi: l'uomo che fece cadere il Duce | Francesco Perfetti | 29/05/2014 | Il mio paese, D. Grandi | Vecchia guardia, A. Blasetti | Londra, Ambasciata d'Italia | ► |
136. | Cabiria: il primo kolossal della Storia | Lucio Villari | 30/05/2014 | Quaderni di Serafino Gubbio operatore, L. Pirandello | Cabiria, G. Pastrone | Torino, teatri di posa della Italia Film | ► |
137. | 2 giugno 1946: nascita della Repubblica | Giovanni Sabbatucci | 02/06/2014 | La Repubblica, A. Ricci | Una vita difficile, D. Risi | Roma, Quirinale | ► |
138. | I viaggi di Marco Polo | Franco Cardini | 03/06/2014 | Milione di Marco Polo, a cura di A. Barbieri | Marco Polo, G. Montaldo | Cina, Hang-Chow (Quinsai) | ► |
139. | 4 giugno 1944: liberazione di Roma | Emilio Gentile | 04/06/2014 | La ragazza di via Flaminia, A. Hayes | Roma città libera, M. Pagliero | Roma, Porta Portese | ► |
140. | Giovanni Frignani: l'uomo che arrestò Mussolini | Matteo Luigi Napolitano | 05/06/2014 | Le fosse ardeatine: geografia del dolore, A. Ascarelli | Giorni di gloria, L. Visconti | Roma, Mausoleo Fosse Ardeatine | ► |
141. | Lo sbarco in Normandia | Giuseppe Conti | 06/06/2014 | La strada della vittoria, R. Overy | Il giorno più lungo, AA.VV. | Francia, costa della Normandia | ► |
142. | L'autostrada del Sole nell'Italia del boom | Ernesto Galli della Loggia | 09/06/2014 | L'autostrada del Sole, E. Menduni | Ossessione, L. Visconti | Novara, Autogrill Pavesi | ► |
143. | Delitto Matteotti: l'inizio del regime | Mauro Canali | 10/06/2014 | Il delitto Matteotti, M. Canali | Il delitto Matteotti, F. Vancini | Roma, Lungotevere Matteotti | ► |
144. | W Verdi! La musica del Risorgimento | Alberto Melloni | 11/06/2014 | Lettere, G. Verdi | Novecento, B. Bertolucci | Busseto, Chiesa di S. Michele Arcangelo | ► |
145. | I have a dream: il movimento di liberazione degli afroamericani | Elisabetta Vezzosi | 12/06/2014 | Con gli occhi fissi alla meta, N. Venturini | La lunga strada verso casa, R. Pearce | Montgomery (Alabama), Memorial per i diritti civili | ► |
146. | La settimana rossa: una rivoluzione all'italiana | Emilio Gentile | 13/06/2014 | La settimana rossa, L. Lotti | I compagni, M. Monicelli | Milano, Arena Civica; Ancona |
► |
147. | Vittorio Emanuele III e Mussolini: i due cari nemici | Francesco Perfetti | 16/06/2014 | La monarchia fascista, P. Colombo | --- | Roma | ► |
148. | Francesco d'Assisi: un santo inimitabile | Alessandro Barbero | 17/06/2014 | Frate Francesco, G. G. Merlo | Uccellacci e uccellini, P. Pasolini | Assisi, Basilica superiore | ► |
149. | Giovinezza! Il fascismo e i giovani | Alessandra Tarquini | 19/06/2014 | I bambini di Mussolini, M. Colin | Il signore delle mosche, P. Brook | Firenze | ► |
150. | La Duse e D'Annunzio: la divina e il poeta | Lucio Villari | 20/06/2014 | Come il mare io ti parlo, a cura di F. Minnucci; Cento e cento e cento pagine..., G. D'Annunzio |
D'Annunzio, S. Nasca | Roma, via Gregoriana | ► |
151. | Dai campi alle officine: le prime lotte sindacali in Italia | Giovanni Sabbatucci | 23/06/2014 | Canale Mussolini, A. Pennacchi | L'albero degli zoccoli, E. Olmi | Emilia Romagna, Valli di Comacchio | ► |
152. | Luigi XIV: Il Re Sole | Francesco Perfetti | 24/06/2014 | Il secolo di Luigi XIV, Voltaire | La presa del potere da parte di Luigi XIV, R. Rossellini | Parigi, Versailles | ► |
153. | K2: un'impresa italiana | Giovanni De Luna | 25/06/2014 | Alpinismo e storia d'Italia, A. Pastore | Sette anni in Tibet, Jean-Jacques Annaud | Himalaya, Karakorum | ► |
154. | I golpe neri: attacco alla democrazia | Agostino Giovagnoli | 26/06/2014 | La Repubblica dal 1948 al 1992, P. Craveri | --- | Piazza Fontana e Piazza della Loggia | ► |
155. | Napoli 1973: i giorni del colera | Ernesto Galli della Loggia | 27/06/2014 | 1973: Napoli al tempo del colera, Università Suor Orsola Benincasa | Passione, J. Turturro | Napoli, Quartieri Spagnoli e Spaccanapoli | ► |
156. | Roma e Milano: metropoli a confronto | Ernesto Galli della Loggia | 30/06/2014 | Rivali d'Italia, F. Bartolini | Il vedovo, D. Risi | Il treno che unisce Milano e Roma | ► |
157. | La battaglia di Lepanto: né vincitori né vinti | Alessandro Barbero | 01/07/2014 | Civiltà e imperi del Mediterraneo nell'età di Filippo II, F. Braudel | --- | Naupaktos, porto di Lepanto | ► |
158. | Edmondo De Amicis: il libro Cuore | Lucio Villari | 02/07/2014 | Cuore, E. De Amicis | Cuore, D. Coletti; Cuore, R. Scavolini |
Torino | ► |
159. | Lo sbarco in Sicilia: operazione Husky | Giuseppe Conti | 03/07/2014 | Le operazioni in Sicilia e Calabria, A. Santoni | Paisà, R. Rossellini | Messina | ► |
160. | Giovanni Paolo II: l'attentato | Alberto Melloni | 04/07/2014 | Il martirio della pazienza, A. Casaroli | Il diario di un curato di campagna, R. Bresson | Mosca, piazza della Lubjanka | ► |
Seconda serie (2014-2015)
Le puntate previste sono 160. Queste sono le puntate trasmesse (la data fa riferimento alla messa in onda su Rai 3):
N. | Titolo | Professore Ospite | Data | Libro | Film/Musica | Luogo | Link Puntata |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | La caccia alle streghe | Alessandro Barbero | 07/10/2014 | La caccia alle streghe, M. Montesano | The Blair Witch Project - Il mistero della strega di Blair, Daniel Myrick ed Eduardo Sanchez | Roma, Palazzo del Sant'Uffizio | ► |
2. | Tre storie di fede e Resistenza | Giovanni De Luna | 08/10/2014 | I quaderni nascosti, Leletta D'Isola; Un filo tenace, Willy Jervis e Lucilla Rochat; Diari di un partigiano ebreo, Emanuele Artom |
L'uomo che verrà, Giorgio Diritti | Torre Pellice (Torino) | ► |
3. | I segreti di Yalta | Giovanni Sabbatucci | 09/10/2014 | Seconda Guerra Mondiale, Winston Churchill | Come eravamo, Sidney Pollack | Yalta, Palazzo Livadija | ► |
4. | La nuova Roma del Duce | Emilio Gentile | 10/10/2014 | Fascismo di pietra, Emilio Gentile; Mussolini architetto, Paolo Nicoloso |
Una giornata particolare, Ettore Scola | Roma, EUR | ► |
5. | Le riforme di Napoleone | Alessandro Barbero | 13/10/2014 | Napoleone, Hilaire Belloc | I vestiti nuovi dell'imperatore, Alan Taylor | Corsica, città di Corte | ► |
6. | Il Sessantotto in Italia | Agostino Giovagnoli | 14/10/2014 | Quindici. Una rivista e il Sessantotto, Nanni Balestrini | La cinese, Jean-Luc Godard | Parigi, la Sorbona | ► |
7. | Leopardi, il rivoluzionario | Lucio Villari | 15/10/2014 | Tutte le poesie, tutte le prose e lo Zibaldone, Giacomo Leopardi | Il giovane favoloso, Mario Martone | Torre del Greco (Napoli), Vesuvio | ► |
8. | Bottai fascista eretico | Mauro Canali | 16/10/2014 | Diario 1935-1944, Giuseppe Bottai | La fronda inutile, Franco Giraldi | Roma, Palazzo Venezia | ► |
9. | Paolo VI: un papa contro tutti | Alberto Melloni | 17/10/2014 | Mons. Montini, Fulvio De Giorgi | Il Vangelo secondo Matteo, Pier Paolo Pasolini | Grotte Vaticane, tomba di Paolo VI | ► |
10. | Lucrezia Borgia: lettere da Ferrara | Alessandro Barbero | 20/10/2014 | Lucrezia Borgia, Maria Bellonci | Cesare e Lucrezia Borgia, Abel Gance | Ferrara | ► |
11. | Ottomani: la fine di un impero | Ernesto Galli della Loggia | 21/10/2014 | Il ponte sulla Drina, Ivo Andrić | Lawrence d'Arabia, David Lean | Istanbul | ► |
12. | Via dalla campagna: un esodo italiano | Silvia Salvatici | 22/10/2014 | Il mondo dei vinti, Nuto Revelli | Il posto, Ermanno Olmi | Polesine | ► |
13. | Mauro De Mauro: un mistero irrisolto | Mauro Canali | 23/10/2014 | Mauro De Mauro, Francesco Viviano | Il caso Mattei, Francesco Rosi | Palermo, abitazione di Mauro De Mauro | ► |
14. | Il racconto della Grande Guerra | Mario Isnenghi | 24/10/2014 | Con me e con gli alpini, Piero Jahier | La grande guerra, Mario Monicelli | Altopiano di Asiago | ► |
15. | Galileo: la scienza e la fede | Adriano Prosperi | 27/10/2014 | Libertà di filosofare in naturalibus, Paolo Galluzzi | Galileo, Liliana Cavani | Firenze, località Arcetri | ► |
16. | Francia 1940: la strana disfatta | Giovanni Sabbatucci | 28/10/2014 | La strana disfatta, Marc Bloch | L'ultimo metrò, Francois Truffault | Bosco di Compiegne | ► |
17. | Le donne della Resistenza | Silvia Salvatici | 29/10/2014 | La Resistenza taciuta, Rachele Farina e Annamaria Bruzzone | L'Agnese va a morire, Giuliano Montaldo | Carrara, Piazza delle Erbe | ► |
18. | Fiume. La festa della rivoluzione | Francesco Perfetti | 30/10/2014 | L'impresa di Fiume, Ferdinando Gerra | Cabiria, Giovanni Pastrone | Gardone Riviera (Brescia), Vittoriale degli Italiani | ► |
19. | L'epoca d'oro dei transatlantici | Ernesto Galli della Loggia | 31/10/2014 | Atlantic, Samuel Winchester | L'avventura del Poseidon, Ronald Neame | Genova, Museo del Mare | ► |
20. | La caduta di Costantinopoli | Alessandro Barbero | 03/11/2014 | 1453. La caduta di Costantinopoli, Roger Crowley | Fetih 1453, Faruk Aksoy | Londra, Victoria and Albert Museum | ► |
21. | Firenze, 4 novembre 1966 | Giovanni De Luna | 04/11/2014 | Morte a Firenze, Marco Vichi | Amici miei - Atto II°, Mario Monicelli | Firenze, Ponte Vecchio | ► |
22. | I mafiosi e la religione | Alberto Melloni | 05/11/2014 | --- | Il giudice ragazzino, Alessandro Di Robilant | Palermo, Aula Bunker | ► |
23. | Ucraina-Russia: radici di una crisi | Adriano Roccucci | 06/11/2014 | Ucraina. Insorgere per la democrazia, Simone Attilio Bellezza;
The Reconstruction of Nations: Poland, Ukraine, Lithuania, Belarus. 1569-1999, Timothy Snyder |
Ogni cosa è illuminata, Liev Schreiber | Kiev | ► |
24. | Clara Luce: l'ambasciatrice | Francesco Perfetti | 07/11/2014 | Clare Boothe Luce. Storia di una donna speciale, Marino Parodi | Donne, George Cukor;
Sesso debole?, David Miller |
Roma, via Veneto | ► |
25. | Istanbul: la città dei sultani | Alessandro Barbero | 10/11/2014 | Il romanzo di Costantinopoli, Silvia Ronchey e Tommaso Braccini | A 007, dalla Russia con amore, Terence Young | Istanbul, sede della Società degli Operai Italiani | ► |
26. | Cesare Beccaria: la scoperta della giustizia | Lucio Villari | 11/11/2014 | I progressi della ragione. Vita di Pietro Verri, Carlo Capra | Ridicule, Patrice Leconte | Milano e Roma | ► |
27. | Califfato: Islam e rivoluzione | Giorgio Del Zanna | 12/11/2014 | Fitna. Guerra nel cuore dell'Islam, Gilles Kepel | Syriana, Stephen Gaghan | Istanbul, Palazzo Topkapı | ► |
28. | Oscar Romero: il martirio di un vescovo | Alberto Melloni | 13/11/2014 | Libro delle omelie, Oscar Romero | Salvador, Oliver Stone | Roma, Piazza San Pietro | ► |
29. | Mussolini interventista | Emilio Gentile | 14/11/2014 | Mussolini rivoluzionario, Renzo De Felice | --- | Milano, via Paolo da Cannobbio (sede del Popolo d'Italia) | ► |
30. | Il declino di Napoleone | Alessandro Barbero | 17/11/2014 | La morte di Napoleone, Simon Leys | I vestiti nuovi dell'imperatore, Alan Taylor | Isola d'Elba, Palazzo Imperiale di Napoleone | ► |
31. | Il Comitato di Liberazione Nazionale | Giovanni Sabbatucci | 18/11/2014 | La Resistenza in convento, Enzo Forcella | Il federale, Luciano Salce | Roma, via Adda | ► |
32. | Stato e religione | Alberto Melloni | 19/11/2014 | Anni di prova, Arturo Carlo Jemolo | Momenti di gloria, Hugh Hudson | Novellara (Reggio Emilia), Tempio Sic | ► |
33. | Le guerre dei volontari | Gilles Pécout | 20/11/2014 | Spagna, Pietro Nenni | Terra e libertà, Ken Loach | Francia, Monumento ai Garibaldini in Lorena | ► |
34. | Altiero Spinelli, il politico | Lucio Villari | 21/11/2014 | Come ho tentato di diventare saggio. Io Ulisse, Altiero Spinelli | La villeggiatura, Marco Leto | Isola di Ventotene (Latina) | ► |
35. | Drake il corsaro | Alessandro Barbero | 24/11/2014 | L'Invincibile Armada, Mattingly Garrett | --- | Londra, replica del Golden Hind, il galeone di Drake | ► |
36. | 1977, storia di una foto | Giovanni De Luna | 25/11/2014 | Piove all'insù, Luca Rastello | Lavorare con lentezza, Guido Chiesa | Milano, via De Amicis | ► |
37. | La Repubblica di Salò | Emilio Gentile | 26/11/2014 | Mussolini e Hitler, Monica Fioravanzo | Tiro al piccione, Giuliano Montaldo | Lago di Garda, Villa Feltrinelli | ► |
38. | Marsigliese, canto di libertà | Gilles Pécout | 27/11/2014 | Il popolo re. La canzone sociale a Parigi (1830-1848), Michele Toss | La Marsigliese, Jean Renoir | Strasburgo | ► |
39. | Il mito di Pinocchio | Luciano Curreri | 28/11/2014 | Pinocchio in camicia nera. Quattro pinocchiate fasciste, Luciano Curreri | Le avventure di Pinocchio, Luigi Comencini | Pescia (Pistoia), Fondazione Nazionale Collodi | ► |
40. | Tamerlano a Samarcanda | Franco Cardini | 01/12/2014 | Sulla via dorata per Samarcanda, Umberto Cecchi | Padiglioni lontani, Peter Duffell | I Sepolcri di Samarcanda | ► |
41. | Gruppi Universitari Fascisti | Luca La Rovere | 02/12/2014 | Gli eroi di Mussolini. Niccolò Giani e la Scuola di Mistica fascista, Aldo Grandi | Gioventù perduta, Pietro Germi | Roma, piazza Venezia | ► |
42. | Le donne del Congresso di Vienna | Francesco Perfetti | 03/12/2014 | Diplomazia della Restaurazione, Henry Kissinger | A cena col diavolo, Édouard Molinaro | Vienna, complesso della Hofburg e castello di Schönbrunn | ► |
43. | 1956, la crisi di Suez | Gilles Pécout | 04/12/2014 | Umm Kulthum. La voce degli arabi, Francesca Biancani | Nasser 56, Mohamed Fadel | Egitto, Diga di Assuan | ► |
44. | Attacco a Pearl Harbor | Giuseppe Conti | 05/12/2014 | Pearl Harbor, Peter Herde | Tora! Tora! Tora!, Richard Fleischer, Kinji Fukasaku e Toshio Masuda Tora! Tora! Tora! | Hawaii, Pearl Harbor | ► |
45. | Gli arabi e la scienza | Alessandro Vanoli | 08/12/2014 | Storia della scienza araba. Il patrimonio intellettuale dell'Islam, Ahmed Djebbar | Le crociate - Kingdom of Heaven, Ridley Scott | Baghdad | ► |
46. | ʿOmar al-Mukhtār, il leone del deserto | Luigi Goglia | 09/12/2014 | Omar al-Mukhtar e la riconquista fascista della Libia, Enzo Santarelli, Giorgio Rochat, Romain Rainero, Luigi Goglia | Il leone del deserto, Mustafa Akkad | Libia, oasi di Cufra | ► |
47. | 1940, un anno drammatico | Lucio Villari | 10/12/2014 | Vichy 1940-1944. Il regime del disonore, Robert O. Paxton;
1940: FDR, Willkie, Lindbergh, Hitler - The Election amid the Storm, Susan Dunn |
Il grande dittatore, Charlie Chaplin | 10 giugno 1940 - Roma, piazza Venezia | ► |
48. | Le canzoni del Boom | Giovanni De Luna | 11/12/2014 | La vita agra, Luciano Bianciardi | Il sorpasso, Dino Risi | Sanremo (Imperia), palcoscenico del Festival della Canzone Italiana (con Volare di Domenico Modugno) | ► |
49. | La Conferenza di Parigi | Ernesto Galli della Loggia | 12/12/2014 | Il fallimento di Wilson in Momenti fatali, Stefan Zweig | E adesso, pover'uomo?, Frank Borzage | Scozia - Isole Orcadi, Scapa Flow | ► |
50. | L'alba della civiltà | Paolo Matthiae | 15/12/2014 | Civiltà sepolte. Il romanzo dell'archeologia, C. W. Ceram | I predatori dell'arca perduta, Steven Spielberg | Turchia, Boğazkale, resti di Ḫattuša (capitale dell'impero ittita) | ► |
51. | La nascita del PCI | Giovanni Sabbatucci | 16/12/2014 | I primi dieci anni di vita del PCI, Angelo Tasca | Ottobre, Sergej Michajlovič Ėjzenštejn | Livorno, Teatro Goldoni | ► |
52. | Pio XI e Mussolini | David Kertzer | 17/12/2014 | Il papa non deve parlare. Chiesa, fascismo e guerra d'Etiopia, Lucia Ceci | Il giardino dei Finzi-Contini, Vittorio De Sica | Roma, San Giovanni in Laterano | ► |
53. | IRI, una storia italiana | Lucio Villari | 18/12/2014 | La storia dell'IRI, Autori Vari (6 voll. per Laterza ed.);
I giorni dell'IRI. Storie e misfatti da Beneduce a Prodi, Massimo Pini |
Monsieur Verdoux, Charlie Chaplin | Roma, via Versilia 2 | ► |
54. | Donne e fascismo | Silvia Salvatici | 19/12/2014 | Nessuno torna indietro, Alba de Céspedes | Una giornata particolare, Ettore Scola | Roma, Circo Massimo | ► |
55. | Lutero, il grande ribelle | Franco Cardini | 05/01/2015 | Martin Lutero, Lucien Febvre | Luther - Genio, ribelle, liberatore, Eric Till | Germania, Palazzo di Wartburg | ► |
56. | 1945, la nuova libertà | Lucio Villari | 06/01/2015 | Uomini e no, Elio Vittorini;
Napoli milionaria!, Eduardo De Filippo; Cristo si è fermato a Eboli, Carlo Levi |
The Spirit of '45, Ken Loach | Milano | ► |
57. | L'esercito polacco in Italia | Krystyna Jaworska | 08/01/2015 | Memorie 1939-1946. La storia del II Corpo polacco, Wbadysbaw Anders | Katyn, Andrzej Wajda | Cimitero polacco di Montecassino (Frosinone), Museo Memoriale del II Corpo d'armata polacca | ► |
58. | Politica e tv | Giovanni De Luna | 09/01/2015 | Dalla Tv di partito al partito della Tv. Televisione e politica in Italia: 1960-1995, Edoardo Novelli | Il portaborse, Daniele Luchetti | Roma, sede Rai di via Teulada | ► |
59. | Michelangelo segreto | Franco Cardini | 12/01/2015 | Michelangelo. La "stanza segreta", Cristina Acidini | Il tormento e l'estasi, Carol Reed | Città del Vaticano, Cappella Sistina | ► |
60. | Palmiro Togliatti[4] | Agostino Giovagnoli | 13/01/2015 | Palmiro Togliatti, Aldo Agosti | Uccellacci e uccellini, Pier Paolo Pasolini | Salerno | ► |
61. | Emigrazione nel Dopoguerra | Silvia Salvatici | 15/01/2015 | Familia. Memoria dell'emigrazione, Giose Rimanelli | Pane e cioccolata, Franco Brusati | Svizzera, Stazione di Chiasso | ► |
62. | Gauguin | Emilio Gentile | 16/01/2015 | Prima e dopo, Paul Gauguin | Oviri, Henning Carlsen | --- | ► |
63. | Magellano | Alessandro Barbero | 19/01/2015 | Relazione del primo viaggio intorno al mondo, Antonio Pigafetta | --- | Filippine | ► |
64. | Le guerre del Golfo | Giorgio Del Zanna | 20/01/2015 | La questione irachena, Pierre-Jean Luizard | American Sniper, Clint Eastwood | Baghdad, Museo archeologico | ► |
65. | Pertini presidente | Giovanni De Luna | 21/01/2015 | Con Pertini al Quirinale. Diari 1978-1985, Antonio Maccanico | Ci sarà un giorno (Il giovane Pertini), Franco Rossi | Roma, il Quirinale | ► |
66. | Gli anni del jazz | Lucio Villari | 22/01/2015 | Il jazz e il suo mondo, Gian Carlo Roncaglia;
Jazz e fascismo. Dalla nascita della radio a Gorni Kramer, Luca Cerchiari |
Swing Kids - Giovani ribelli, Thomas Carter | New Orleans
Roma, villa Torlonia |
► |
67. | Leggi razziali | Mauro Canali | 23/01/2015 | Atomi in famiglia, Laura Fermi | Una giornata particolare, Ettore Scola | Carpi (Modena), campo di concentramento di Fossoli | ► |
68. | Arabi e Rinascimento | Alessandro Vanoli | 26/01/2015 | Pensiero greco e cultura araba, Dimitri Gutas | Il destino, Youssef Chahine | Cordova, la Grande Moschea | ► |
69. | La Shoah e gli italiani | Carlo Greppi | 27/01/2015 | La strada del coraggio. Gino Bartali, eroe silenzioso, Aili e Andres McConnon | Vento di primavera, Roselyne Bosch | Piemonte, Colle delle Finestre e Colle Ciriegia | ► |
70. | Unità d'Italia: anniversari - I compleanni tricolori | Emilio Gentile | 28/01/2015 | --- | Viva l'Italia!, Roberto Rossellini;
La dolce vita, Federico Fellini |
Roma, Vittoriano | ► |
71. | Nixon e il Watergate[5] | Francesco Perfetti | 29/01/2015 | Le memorie di Richard Nixon, Richard Nixon | Tutti gli uomini del presidente, Alan J. Pakula | Washington, la Casa Bianca | ► |
72. | Islam, l'ascesa | Franco Cardini | 02/02/2015 | Maometto e le grandi conquiste arabe, Francesco Gabrieli | El Cid, Anthony Mann | Gerusalemme, la spianata della Cupola della Roccia | ► |
73. | Tina Anselmi | Agostino Giovagnoli | 03/02/2015 | La P2 nei diari segreti di Tina Anselmi, Anna Vinci (a cura di) | L'Agnese va a morire, Giuliano Montaldo | Castelfranco Veneto (Treviso) | ► |
74. | Campagna d'Etiopia | Mauro Canali | 04/02/2015 | Lo sfascio dell'impero. Gli italiani in Etiopia 1936-1941, Matteo Dominioni | Fascist Legacy, Ken Kirby (documentario BBC) | Etiopia, Axum | ► |
75. | Operai anni settanta | Andrea Sangiovanni | 05/02/2015 | Amianto. Una storia operaia, Alberto Prunetti | La classe operaia va in paradiso, Elio Petri | Torino di oggi, Lingotto, Mirafiori | ► |
76. | Carlo Goldoni[6] | Lucio Villari | 06/02/2015 | Memorie, Carlo Goldoni | La locandiera, Luigi Chiarini | L'Italia di metà '700 | ► |
77. | Caravaggio | Alessandro Barbero | 09/02/2015 | Caravaggio, Maurizio Calvesi | Caravaggio, Derek Jarman | Roma, basilica di Santa Maria del Popolo | ► |
78. | Le foibe | Raoul Pupo | 10/02/2015 | Un paese perfetto. Storia e memoria di una comunità in esilio: Grisignana d'Istria (1930-1960), Gloria Nemec | Magazzino 18, spettacolo teatrale con Simone Cristicchi | Trieste, Civico Museo della Civiltà Istriana, Fiumana e Dalmata | ► |
79. | Benedetto XVI, la rinuncia | Alberto Melloni | 11/02/2015 | L'avventura di un povero cristiano, Ignazio Silone | Habemus papam, Nanni Moretti | Germania, Ratisbona | ► |
80. | Il maccartismo | Raffaella Baritono | 12/02/2015 | Many Are the Crimes: McCarthyism in America, Ellen Schrecker;
Fahrenheit 451, Ray Bradbury |
Good Night, and Good Luck., George Clooney | Washington | ► |
81. | La rivoluzione in lavatrice | Enrica Asquer | 13/02/2015 | Quaderno proibito, Alba de Céspedes | Un'ora sola ti vorrei, Alina Marazzi (documentario) | Milano, vicolo dei Lavandai sui Navigli | ► |
82. | L'Impero segreto | Alessandro Barbero | 16/02/2015 | Stupore e tremori, Amélie Nothomb | Kagemusha - L'ombra del guerriero, Akira Kurosawa | Torino, il MAO - Museo d'Arte Orientale | ► |
83. | Il movimento femminista | Elda Guerra | 17/02/2015 | Una stanza tutta per sé, Virginia Woolf | Vogliamo anche le rose, Alina Marazzi | La rete del movimento femminista: le librerie, i centri e le case delle donne (luoghi degli anni settanta) | ► |
84. | Assedio a Sarajevo | Francesco Privitera | 18/02/2015 | Sarajevo centro del mondo. Diario di un trasloco, Dzevad Karahasan | No Man's Land, Danis Tanović | Sarajevo, Biblioteca Nazionale | ► |
85. | Squadristi | Giovanni Sabbatucci | 19/02/2015 | Nascita e avvento del fascismo, Angelo Tasca | La marcia su Roma, Dino Risi | Un qualsiasi municipio dei 100 comuni socialisti dell'area padana all'inizio degli anni venti (es. Bologna, Palazzo d'Accursio) | ► |
86. | Missioni umanitarie - Umanitarismo internazionale | Silvia Salvatici | 20/02/2015 | Metà di un sole giallo, Chimamanda Ngozi Adichie | No Man's Land, Danis Tanović | Ginevra, archivi delle associazioni umanitarie | ► |
87. | L'avventura di Ebla | Paolo Matthiae | 23/02/2015 | Ebla. La città del trono. Archeologia e storia, Paolo Matthiae | Lawrence d'Arabia, David Lean | Libano, Jbeil (Biblo, porto vicino a Beirut) | ► |
88. | Maestre d'Italia | Simonetta Soldani | 24/02/2015 | Diario di una maestrina, Maria Giacobbe | Del perduto amore, Michele Placido | Roma, Museo Storico della Didattica, presso l'Università degli Studi Roma Tre | ► |
89. | Caso Montesi | Giovanni De Luna | 25/02/2015 | Il sergente nella neve, Mario Rigoni Stern | I vitelloni, Federico Fellini | Pomezia (Roma), frazione Torvaianica | ► |
90. | Crisi petrolifera anni '70 | Mauro Canali | 26/02/2015 | Il Premio. L’epica storia della corsa al petrolio, Daniel Yergin | Il caso Mattei, Francesco Rosi | Stati Uniti, Bretton Woods | ► |
91. | Olivetti, utopia e coraggio | Marco Peroni | 27/02/2015 | Il mondo che nasce, Adriano Olivetti | «In me non c'è che futuro...». Ritratto di Adriano Olivetti, Michele Fasano | Ivrea (Torino), stabilimenti industriali Olivetti a sud della Dora | ► |
92. | La contessa di Castiglione | Gilles Pécout | 02/03/2015 | L'opera politica di Costantino Nigra, Umberto Levra (a cura di) | La contessa di Castiglione, Georges Combret | Francia, Compiègne, alla corte di Napoleone III | ► |
93. | Tian'anmen | Giovanni Andornino | 03/03/2015 | China candid. Il Popolo sulla Repubblica Popolare, Sang Ye | Hero, Zhang Yimou | Pechino, piazza Tian'anmen | ► |
94. | Il re di maggio | Francesco Perfetti | 04/03/2015 | L'ultimo Re. I diari del Ministro della Real Casa, Falcone Lucifero | Amarcord, Federico Fellini | Cascais e Oporto, luoghi dell'esilio portoghese | ► |
95. | Famiglia e Chiesa | Alberto Melloni | 05/03/2015 | Il matrimonio in Occidente, Jean Gaudemet | La famiglia, Ettore Scola | A casa dei nonni | ► |
96. | Manzoni: poesia e storia | Lucio Villari | 06/03/2015 | Ritratto di Manzoni, Natalino Sapegno;
Il savio e il ribelle: Manzoni e Leopardi, Ugo Dotti |
I promessi sposi, Mario Camerini | Brusuglio di Cormano (Milano), villa Manzoni (residenza estiva) | ► |
97. | Gioacchino Murat | Gilles Pécout | 09/03/2015 | Murat, Renata De Lorenzo | Fuoco su di me, Lamberto Lambertini | Pizzo Calabro (Vibo Valentia) | ► |
98. | La battaglia di Midway | Alessandro Barbero | 10/03/2015 | L'arte occidentale della guerra. Descrizione di una battaglia nella Grecia classica, Victor Davis Hanson (con riferimenti a Midway) | La battaglia di Midway, Jack Smight | Washington, Museo Nazionale dell'Aria e dello Spazio | ► |
99. | Mosse storico del nazismo | Emilio Gentile | 11/03/2015 | L'uomo e le masse nelle ideologie nazionaliste, George L. Mosse | Olympia, Leni Riefenstahl | Germania, Salem e lago di Costanza | ► |
100. | Wojtyla e il comunismo | Agostino Giovagnoli | 12/03/2015 | Giovanni Paolo II e la fine del comunismo. La transizione in Polonia (1978-1989), Massimiliano Signifredi | Non abbiate paura - La vita di Giovanni Paolo II, Jeff Bleckner | Polonia, Danzica, Museo di Solidarność | ► |
101. | Le esposizioni universali | Guido Abbattista | 13/03/2015 | Expo 58, Jonathan Coe | Venere nera, Abdellatif Kechiche | Parigi, la zona compresa tra lo Champ-de-Mars, il Trocadéro e gli Champs-Élysées | ► |
102. | Costantino imperatore | Alessandro Barbero | 16/03/2015 | Pagano e cristiano. Vita e mito di Costantino, Arnaldo Marcone | Costantino il Grande, Lionello De Felice | Roma, basilica di Massenzio | ► |
103. | JFK presidente | Mauro Canali | 17/03/2015 | I mille giorni di John F. Kennedy alla Casa Bianca, Arthur Schlesinger Jr. | Thirteen Days, Roger Donaldson | Stati Uniti - Massachussets, Hyannis Port nella penisola di Cape Cod | ► |
104. | Taylorismo e fordismo | Lucio Villari | 18/03/2015 | I Invented the Modern Age. The Rise of Henry Ford, Richard Snow;
The One Best Way. Frederick Winslow Taylor and the Enigma of Efficiency, Robert Kanigel |
Tempi moderni, Charlie Chaplin | Stati Uniti - Michigan, Detroit | ► |
105. | Papa Luciani, i 33 giorni | Alberto Melloni | 19/03/2015 | Delle cinque piaghe della santa Chiesa, Antonio Rosmini | L'albero degli zoccoli, Ermanno Olmi | Milano, Banco Ambrosiano | ► |
106. | Boccioni: la guerra dell'arte | Emilio Gentile | 20/03/2015 | Gli scritti editi e inediti, Umberto Boccioni | --- | Milano, Museo del Novecento | ► |
107. | Santo Graal | Franco Cardini | 23/03/2015 | Metamorfosi del Graal, Francesco Zambon | Perceval le gallois, Éric Rohmer | Francia, Castello di Montségur | ► |
108. | Ronald Reagan | Francesco Perfetti | 24/03/2015 | Ronald W. Reagan. Un americano alla Casa Bianca, Marco Respinti (a cura di) | La regina del Far West, Allan Dwan | Stati Uniti - California, Simi Valley, Fondazione Reagan | ► |
109. | Porzûs, l'eccidio | Raoul Pupo | 25/03/2015 | Frontiera rossa. Il Pci, il confine orientale e il contesto internazionale: 1941-1955, Patrick Karlsen | Porzûs, Renzo Martinelli | Porzûs, le Malghe | ► |
110. | Solidarność | Krystyna Jaworska | 26/03/2015 | Solidarność: origini, sviluppo ed istituzionalizzazione di un movimento sociale, Vincenzo Bova | Walesa - L'uomo della speranza, Andrzej Wajda | Polonia, Danzica, Museo di Solidarność | ► |
111. | Riviste italiane 1900-1915 | Alessandra Tarquini | 27/03/2015 | Il mito dello Stato nuovo dall'antigiolittismo al fascismo, Emilio Gentile;
Il mio Carso, Scipio Slataper |
--- | Firenze, Caffè delle Giubbe Rosse | ► |
112. | Oliver Cromwell | Lucio Villari | 30/03/2015 | La crisi dell'aristocrazia. L'Inghilterra da Elisabetta a Cromwell, Lawrence Stone | Cromwell, Ken Hughes | Inghilterra, i luoghi della battaglia di Naseby | ► |
113. | L'era dei Bush | Emilio Gentile | 31/03/2015 | Una dinastia americana. La famiglia Bush: l'aristocrazia del denaro e la crisi della democrazia, Kevin Phillips | American Sniper, Clint Eastwood | New York, Ground Zero | ► |
114. | Il compromesso storico | Giovanni Sabbatucci | 01/04/2015 | Riflessioni sull'Italia dopo i fatti del Cile, Enrico Berlinguer (tre articoli apparsi sulla rivista Rinascita nel 1973) | La terrazza, Ettore Scola | Roma, via delle Botteghe Oscure, sede del PCI | ► |
115. | Il corpo del Che | Franco Cardini | 02/04/2015 | Latinoamericana. I diari della motocicletta, Ernesto Che Guevara | Che - L'argentino e Che - Guerriglia, Steven Soderbergh | Cuba, Santa Clara | ► |
116. | Primo Carnera | Giovanni De Luna | 03/04/2015 | Carnera. La montagna che cammina, Davide Toffolo (fumetto) | Il colosso d'argilla, Mark Robson | New York, Little Italy | ► |
117. | Benvenuto Cellini | Franco Cardini | 06/04/2015 | Vita, Benvenuto Cellini | Una vita scellerata, Giacomo Battiato | Roma, Colosseo | ► |
118. | Guerra e industrie belliche | Giuseppe Conti | 07/04/2015 | La strada della vittoria. Perché gli Alleati hanno vinto la seconda guerra mondiale, Richard J. Overy | Il dottor Stranamore - Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba, Stanley Kubrick | I luoghi italiani di frontiera della prima guerra mondiale | ► |
119. | L'età dei consumi | Silvia Salvatici | 08/04/2015 | Al paradiso delle signore, Émile Zola;
Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac |
I grandi magazzini, Mario Camerini | Milano, Galleria Vittorio Emanuele II | ► |
120. | I treni della felicità | Bruno Maida | 09/04/2015 | I comunisti mangiano i bambini. Storia di una leggenda, Stefano Pivato | Sciuscià, Vittorio De Sica | Emilia-Romagna | ► |
121. | Mata Hari | Francesco Perfetti | 10/04/2015 | Mata Hari, Massimo Grillandi | Mata Hari, George Fitzmaurice;
Un corpo da spiare, Curtis Harrington |
Indonesia | ► |
122. | Guerre giudaiche | Franco Cardini | 13/04/2015 | Antichità giudaiche, Flavio Giuseppe | Masada, Boris Sagal (sceneggiato televisivo) | Israele, fortezza di Masada | ► |
123. | Afghanistan, invasione russa | Adriano Roccucci | 14/04/2015 | Le guerre afgane, Gastone Breccia | The 9th company, Fedor Bondarchuk | Ponte dell'amicizia, al confine tra ex URSS e Afghanistan | ► |
124. | Carlo e Nello Rosselli | Chiara Colombini | 15/04/2015 | Casa Rosselli. Vita di Carlo e Nello, Amelia, Marion e Maria, Giuseppe Fiori | Il caso Rosselli (un delitto di regime), Stella Savino (documentario) | Parigi | ► |
125. | Pasolini e la fede | Alberto Melloni | 16/04/2015 | Poesie, Pier Paolo Pasolini | Le notti di Cabiria, Federico Fellini | Matera | ► |
126. | Cuba-Usa 1898-1961 | Emilio Gentile | 17/04/2015 | I mille giorni di John F. Kennedy alla Casa Bianca, Arthur Schlesinger Jr. | The Good Shepherd - L'ombra del potere, Robert De Niro | Cuba, baia dei Porci | ► |
127. | Elisabetta II d'Inghilterra | Francesco Perfetti | 20/04/2015 | Il viaggio della regina, Noël Coward | The Queen - La regina, Stephen Frears | Londra, Westminster Abbey e Buckingham Palace | ► |
128. | Il Governo Tambroni | Giovanni Sabbatucci | 21/04/2015 | Il polo escluso. Profilo storico del Movimento Sociale Italiano, Piero Ignazi | 1960. I ribelli, Mimmo Calopresti (documentario) | Genova, piazza De Ferrari | ► |
129. | Repubbliche partigiane | Giovanni De Luna | 22/04/2015 | I ventitré giorni della città di Alba, Beppe Fenoglio | Il partigiano Johnny, Guido Chiesa | Piemonte, Alba (Cuneo) | ► |
130. | L'Italia tra due fuochi | Silvia Salvatici | 23/04/2015 | Liberazione, Sándor Márai | --- | Pieve Santo Stefano (Arezzo), Archivio diaristico nazionale | ► |
131. | Gramsci | Mauro Canali | 27/04/2015 | Il tradimento. Gramsci, Togliatti e la verità negata, Mauro Canali | Uccellacci e uccellini, Pier Paolo Pasolini | Bari, carcere di Turi | ► |
132. | Il genocidio armeno | Marcello Flores | 28/04/2015 | Cancellare un popolo. Immagini e documenti del genocidio armeno, Benedetta Guerzoni | La masseria delle allodole, Paolo e Vittorio Taviani | Venezia, San Lazzaro degli Armeni | ► |
133. | La scala mobile | Agostino Giovagnoli | 29/04/2015 | La Repubblica dal 1958 al 1992, Piero Craveri (in Storia d'Italia. Volume 24, della UTET) | Quando c'era Berlinguer, Walter Veltroni (documentario) | Roma, Piazza San Giovanni e Piazza Navona | ► |
134. | L'Inno di Mameli | Gilles Pécout | 30/04/2015 | Il Canto degli Italiani. Inno d'Italia, Pasquale Vulpone | L'Italia s'è desta!, Nino Oxilia | Genova | ► |
135. | Portella della Ginestra | Emilio Gentile | 01/05/2015 | Portella della Ginestra e il processo di Viterbo. Politica, memoria e uso pubblico della storia (1947-2012), Sante Cruciani, Manuela Claudiani, Maria Paola Del Rossi (a cura di) | Salvatore Giuliano, Francesco Rosi | Sicilia, Portella della Ginestra (Palermo) | ► |
136. | Le Compagnie delle Indie | Lucio Villari | 04/05/2015 | Storia delle due Indie, Guillaume-Thomas Raynal;
Robinson Crusoe, Daniel Defoe |
Queimada, Gillo Pontecorvo | Indie olandesi | ► |
137. | 1943-1945. L'armadio della vergogna | Ernesto Galli della Loggia | 05/05/2015 | I crimini di guerra tedeschi in Italia. 1943-1945, Carlo Gentile | L'uomo che verrà, Giorgio Diritti | Roma, le Fosse Ardeatine | ► |
138. | La Lady di ferro | Francesco Perfetti | 06/05/2015 | Gli anni di Downing Street, Margaret Thatcher | The Iron Lady, Phyllida Lloyd | Londra, Westminster Palace e Downing Street | ► |
139. | Blasfemia | Alberto Melloni | 07/05/2015 | Nostra aetate, documento del Concilio Vaticano II (1965) | Il pap'occhio, Renzo Arbore | Parigi, redazione di Charlie Hebdo | ► |
140. | Titanic | Emilio Gentile | 08/05/2015 | Titanic. La vera storia, Walter Lord | Titanic, latitudine 41 nord, Roy Ward Baker | Oceano Atlantico, latitudine 41 gradi nord | ► |
141. | Piazza della Signoria | Franco Cardini | 11/05/2015 | Marietta de' Ricci, ovvero Firenze al tempo dell'assedio, Agostino Ademollo | Hannibal, Ridley Scott | Firenze, Galleria dell'Accademia, il David di Michelangelo | ► |
142. | Storia della Croce Rossa | Gilles Pécout | 12/05/2015 | Donne nella Croce Rossa Italiana, tra guerre e impegno sociale, Stefania Bartoloni | Henry Dunant: du rouge sur la croix, Dominique Othenin-Girard (telefilm) | Ginevra | ► |
143. | Guerra delle Falkland | Ernesto Galli della Loggia | 13/05/2015 | I 75 giorni delle Falkland, Carlo De Risio | The Iron Lady, Phyllida Lloyd | Londra, National Maritime Museum di Greenwich | ► |
144. | Il divismo | Silvia Salvatici | 14/05/2015 | La diva Julia, William Somerset Maugham | The Artist, Michel Hazanavicius | Los Angeles, Hollywood | ► |
145. | Strage di Bologna | Giovanni De Luna | 15/05/2015 | 10,25, cronaca di una strage. Vite e verità spezzate dalla bomba alla stazione di Bologna, Daniele Biacchessi | Romanzo criminale, Michele Placido | La stazione di Bologna | ► |
146. | Dante Alighieri | Franco Cardini | 18/05/2015 | Nel mondo di Dante, Bruno Nardi | Vita di Dante, Vittorio Cottafavi (sceneggiato televisivo) | Toscana, Monte della Verna | ► |
147. | Golpe cileno | Mauro Canali | 19/05/2015 | Confesso che ho vissuto, Pablo Neruda | Missing - Scomparso, Costa-Gavras | Santiago del Cile | ► |
148. | I pittori della Grande Guerra | Emilio Gentile | 20/05/2015 | Il fuoco, Henri Barbusse | All'ovest niente di nuovo, Lewis Milestone | Germania, Hemmenhofen, casa-museo di Otto Dix sul lago di Costanza | ► |
149. | Grande Guerra, il primo colpo | Georg Meyr | 21/05/2015 | I sonnambuli. Come l'Europa arrivò alla Grande Guerra, Christopher Clark | Orizzonti di gloria, Stanley Kubrick | Il corso del fiume Isonzo | ► |
150. | Pool antimafia | Paolo Pezzino | 22/05/2015 | I miei giorni a Palermo. Storie di mafia e di giustizia, Antonino Caponnetto con Saverio Lodato | La mafia uccide solo d'estate, Pierfrancesco Diliberto | Palermo, via Pipitone Federico, luogo dell'omicidio di Rocco Chinnici | ► |
151. | Vittoria mutilata | Giovanni Sabbatucci | 25/05/2015 | L'Italia e la questione adriatica. Dibattiti parlamentari e panorama internazionale (1918-1926), Marina Cattaruzza | L'Italia del Novecento, documentario in 50 puntate a cura di R. De Felice, P. Scoppola, V. Castronovo - puntata La vittoria mutilata | Fiume | ► |
152. | Unificazione delle due Germanie | Gian Enrico Rusconi | 26/05/2015 | È una lunga storia, Günter Grass | Le vite degli altri, Florian Henckel von Donnersmarck | Berlino, Checkpoint Charlie | ► |
153. | Il vangelo secondo De André | Alberto Melloni | 27/05/2015 | Antologia di Spoon River, Edgar Lee Masters | I bambini ci guardano, Vittorio De Sica | Genova | ► |
154. | Il generale de Lorenzo[7] | Francesco Perfetti | 12/06/2015 | Il generale col monocolo. Giovanni de Lorenzo, 1907-1973, Virgilio Ilari | Pane, amore e fantasia, Luigi Comencini | Roma, Museo storico dell'Arma dei carabinieri | ► |
155. | Napoleone a Waterloo | Alessandro Barbero | 18/06/2015 | La battaglia. Storia di Waterloo, Alessandro Barbero | Waterloo, Sergej Fëdorovič Bondarčuk | Belgio, Waterloo | ► |
Terza serie (2015-2016)
Queste sono le puntate trasmesse (la data fa riferimento alla messa in onda su Rai 3):
N. | Titolo | Professore Ospite | Data | Libro | Film/Musica | Luogo | Link Puntata |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Le elezioni del 1924. Un voto per il regime | Giovanni Sabbatucci | 05/10/2015 | Mussolini il fascista I. La conquista del potere (1921-1925), Renzo De Felice | Il delitto Matteotti, Florestano Vancini | Roma, Sala di Montecitorio | |
2. | Roosevelt e il New Deal | Ernesto Galli della Loggia | 06/10/2015 | Furore, John Steinbeck | Mr. Smith va a Washington, Frank Capra | Stati Uniti, Valle del Tennessee | |
3. | Battaglia di Teutoburgo. La sconfitta di Roma | Alessandro Barbero | 07/10/2015 | Avventura nel primo secolo, Paolo Monelli | La battaglia di Arminio, Leo König (film muto) | Germania, Foresta di Teutoburgo | |
4. | Il Piano Marshall. L'America torna in Europa | Lucio Villari | 08/10/2015 | Possiamo vincere la pace, Paul G. Hoffman | America oggi, Robert Altman | Uno dei cantieri aperti in Italia grazie al Piano Marshall | |
5. | Viaggio nel Po. I granai della memoria | Piercarlo Grimaldi | 09/10/2015 | Feria d'agosto, Cesare Pavese | Centochiodi, Ermanno Olmi | Dal Monviso al Delta, tutti i luoghi toccati dal fiume Po | |
6. | Roma 410 d.C. L'inizio della fine | Alessandro Barbero | 12/10/2015 | Roma capta. Il Sacco della città dai Galli ai Lanzichenecchi, Umberto Roberto | De reditu - Il ritorno, Claudio Bondì | Cosenza | |
7. | Bonhoeffer. Il teologo che voleva uccidere Hitler | Alberto Melloni | 13/10/2015 | Resistenza e resa: lettere e altri scritti dal carcere, Dietrich Bonhoeffer | La Rosa Bianca - Sophie Scholl, Marc Rothemund | Germania, Flossenbürg (campo di concentramento) | |
8. | Kamikaze. Ieri e oggi | Giovanni De Luna | 14/10/2015 | Kamikaze e Shahid. Linee guida per una comparazione storico-religiosa, Leonardo Sacco | Making Off, Nouri Bouzid | New York, Ground Zero | |
9. | Peggy Guggenheim. Un'americana in Italia | Mauro Canali | 15/10/2015 | Una vita per l'arte. Confessioni di una donna che ha amato l'arte e gli artisti, Peggy Guggenheim | Pollock, Ed Harris | New York, Guggenheim Museum |
Mancate messe in onda, repliche e speciali
In occasione delle dirette di Rai Parlamento, su Rai 3 la trasmissione non va in onda.
La sera stessa, su Rai Storia, viene replicata la puntata del giorno, oppure è riproposta una delle puntate già mandate in onda, ad esempio: Bergoglio, papa argentino (06/02/2014), Le crociate (11/02/2014), Il processo Eichmann (03/04/2014), Caporetto (04/04/2014), La preistoria dell'Unione Europea (18/06/2014). In altre occasioni vengono anticipate puntate che verranno successivamente trasmesse su Rai 3, ad esempio: Moro e la trattativa (21/11/2013), La corsa allo spazio (04/12/2013), Elezioni del '48 (11/12/2013), Il Papa in sinagoga (21/02/2014), Il volo di Lauro De Bosis (24/04/2014).
La prima puntata della seconda serie è andata in onda martedì 7 ottobre 2014, un giorno dopo la data ufficiale dell'inizio, a causa di una diretta Rai Parlamento.[8]
Nel periodo delle festività natalizie del 2014-2015, su Rai 3 vengono replicate puntate sia della seconda stagione che della prima; queste ultime possono presentare modifiche nell'esordio e nell'epilogo rispetto alla messa in onda originale. Ecco la lista: il 22/12/2014 I viaggi di Marco Polo con Franco Cardini (prima stagione); il 23/12 Tre storie di fede e Resistenza con Giovanni De Luna (seconda stagione); il 24/12 Don Luigi Sturzo: l'antifascista in esilio con Emilio Gentile (prima stagione); il 25/12 Maria Montessori con Silvia Salvatici (prima stagione); il 26/12 Edmondo De Amicis: il libro Cuore con Lucio Villari (prima stagione); il 29/12 Galileo: la scienza e la fede con Adriano Prosperi (seconda stagione); il 30/12 Bergoglio, papa argentino con Alberto Melloni (prima stagione); il 31/12 Sissi, l'imperatrice con Francesco Perfetti (prima stagione); l'01/01/2015 Il racconto della Grande Guerra con Mario Isnenghi (seconda stagione); il 02/01 Lucrezia Borgia: lettere da Ferrara con Alessandro Barbero (seconda stagione). Il giorno 24/04/2015, vigilia del settantesimo Anniversario della liberazione dal nazifascismo, è stata replicata la puntata Tre storie di fede e Resistenza con Giovanni De Luna (seconda stagione), rimaneggiata nel finale.
La sera del 27/01/2015, su Rai Storia, è stato trasmesso uno speciale di due ore dal titolo Shoah. I bambini hanno memoria, con la partecipazione degli storici Giovanni De Luna, Anna Foa, Emilio Gentile, Carlo Greppi, Bruno Maida, Silvia Salvatici, Alessandra Tarquini.
Note
- ^ Lista di puntate integrali su www.rai.tv.
- ^ Fabrizio Frizzi, Francesca Pasinelli e Enrico Maria Surace.
- ^ Film in produzione.
- ^ La messa in onda su Rai 3 era originariamente prevista per il 07/01/2015. La strage terroristica alla redazione del giornale satirico francese Charlie Hebdo comportò variazioni nel palinsesto della rete e la sospensione della puntata, che fu invece regolarmente trasmessa su Rai Storia.
- ^ La messa in onda su Rai 3 era originariamente prevista per il 14/01/2015, giorno delle dimissioni del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, a cui venne dedicato uno speciale.
- ^ La messa in onda su Rai 3 era originariamente prevista per il 30/01/2015; la rete tuttavia trasmise uno speciale del Tg3, dedicato alle operazioni di voto per l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica.
- ^ Puntata originariamente prevista per il giorno 28/05/2015.
- ^ Nonostante alcune dichiarazioni stampa che indicavano l'inizio della serie per il giorno lunedì 6 ottobre [1], il 6/10 Rai3 ha trasmesso una diretta Rai Parlamento (sul sito Rai.tv infatti la prima puntata, Caccia alle streghe con Alessandro Barbero, sul sito Rai.tv è indicata con la data del 7/10 e con il titolo sbagliato della puntata successiva che sarebbe dovuta andare in onda il 7/10 [2]) Inoltre la prevista puntata dell'8 ottobre, I mafiosi e la religione con Alberto Melloni, non è stata trasmessa: al suo posto è andata in onda la puntata Tre storie di fede e resistenza con Giovanni De Luna, che sarebbe dovuta andare in onda il 7/10 e che però sul sito Rai.tv è indicata con il titolo sbagliato della puntata non trasmessa [3].
Collegamenti esterni
- Scheda del programma sul sito di Rai Storia.
- Archivio delle puntate trasmesse sul sito Rai.tv