Sobhuza II dello Swaziland
Ngwenyama Sobhuza II (Zombodze, 22 luglio 1899 – Mbabane, 21 agosto 1982) è stato re dello Swaziland, nonché capo della Famiglia Reale Swazi, dal 1899 al 1982.
Sobhuza II | |
---|---|
![]() | |
Re dello Swaziland | |
![]() | |
In carica | 2 settembre 1968 – 21 agosto 1982 |
Predecessore | Se stesso come paramount chief |
Successore | Mswati III |
Paramount Chief dello Swaziland | |
In carica | 10 dicembre 1899 – 2 settembre 1968 |
Incoronazione | 22 dicembre 1921 |
Predecessore | Ngwane V |
Successore | Se stesso come re |
Nascita | Zombodze, Swaziland, 22 luglio 1899 |
Morte | Mbabane, Swaziland, 21 agosto 1982 |
Casa reale | Dlamini |
Padre | Ngwane V |
Madre | Ntombi |
Consorte | 70 mogli |
Figli | 210 figli |
Regno
Sobhuza succedette al padre Ngwane V il 10 dicembre 1899, quando aveva solo pochi mesi di vita. Sua nonna Labotsibeni Mdluli agì da reggente fino al 22 dicembre 1921. Il suo regno complessivo è durato oltre 80 anni, questo lo rende il sovrano che ha regnato più a lungo tra quelli storicamente accertati e datati (Pepi II e Taejodae del Goguryeo potrebbero aver regnato di più ma la cosa non è storicamente provata).
Durante i suoi oltre 60 anni di regno personale lo Swaziland ottenne l'indipendenza dall'Impero britannico nel 1968, da quel momento Sobhuza poté fregiarsi del titolo di Re dello Swaziland e non più del titolo di Paramount Chief, che sebbene governasse con i poteri di un Re era formalmente sottoposto al sovrano britannico. Inizialmente Sobhuza II tentò di instaurare una monarchia costituzionale ma per via di varie lotte di potere che portarono a scontri armati il sovrano abolì la costituzione, sciolse il parlamento e proclamò la monarchia assoluta nel 1973. Nel 1978, superate le crisi interne, varò una nuova costituzione in cui ricostruì il parlamento e concesse alcuni poteri.
Nel corso della sua vita ha sposato 70 donne e ha avuto 210 figli tra il 1920 e il 1970. Circa 180 di questi figli sono arrivati all'età adulta e 97 erano ancora in vita nel 2000. Al momento del decesso i suoi nipoti erano già oltre quota 1000.
Morì nel 1982, il suo posto fu preso da Mswati III, il suo sessantasettesimo figlio.
Onorificenze
Onorificenze dello Swaziland
Onorificenze straniere
Note
Controllo di autorità | VIAF (EN) 20936989 · ISNI (EN) 0000 0000 2256 3083 · LCCN (EN) n78006866 · GND (DE) 118797840 · BNF (FR) cb12074048v (data) |
---|