Puntate di Heroes Reborn
Le puntate della miniserie televisiva statunitense Heroes Reborn, presentate come componenti del volume Awakening, vanno in onda sulla NBC dal 24 settembre 2015[1].
Le prime due erano già state presentate in anteprima al Toronto International Film Festival il 15 settembre 2015[2][3].
In Italia la miniserie è inedita.
nº | Titolo originale | Titolo italiano | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|---|
1 | Brave New World | 24 settembre 2015 | inedita | |
2 | Odessa | 24 settembre 2015 | ||
3 | Under the Mask | 1º ottobre 2015 | ||
4 | The Needs of The Many | 8 ottobre 2015 | ||
5 | The Lion's Den | 15 ottobre 2015 | ||
6 | Game Over | 22 ottobre 2015 | ||
7 | 29 ottobre 2015 | |||
8 | ||||
9 | ||||
10 | ||||
11 | ||||
12 | ||||
13 |
Brave New World
- Titolo originale: Brave New World
- Diretta da: Matt Shakman
- Scritta da: Tim Kring
Trama
Il 13 giugno 2014 a Odessa, nei pressi della sede della Primatech Paper, si tiene il grande summit internazionale Humans & Evos United, un'occasione per celebrare e stimolare la coesistenza pacifica tra le persone normali e quelle dotate di abilità soprannaturali, note come "evolved humans" ("umani evoluti"), o con la relativa abbreviazione evos. L'evento si trasforma tuttavia presto in tragedia quando una violenta esplosione uccide la maggior parte dei presenti, a migliaia sia umani che evo. I media attribuiscono la responsabilità dell'attentato al professore Mohinder Suresh, che l'avrebbe rivendicato in nome di una sua posizione suprematista a favore degli evo. Un anno dopo, le conseguenti maggiori discriminazioni e misure di controllo governative nei confronti di chi è dotato di poteri straordinari hanno fatto sì che gli evo vivano prevalentemente nascosti, cercando di celare la propria identità. Tra questi, Tommy Clark è un giovane studente che, dopo aver cambiato più volte nome e luogo di residenza, vive con la madre a Carbondale, cercando di tenere sotto controllo la sua abilità, far sparire persone e cose verso luoghi ignoti. Stressato dalla sua condizione, cerca invano aiuto in un ristretto incontro segreto di evo a Chicago, incontrando brevemente un gruppo di persone speciali che poco dopo rimane ucciso per mano di Luke e Joanne Collins, una coppia in cerca di vendetta per la morte del figlio, avvenuta al summit di Odessa, determinata a uccidere ogni soggetto avanzato. Luke e Joanne rintracciano Tommy a Carbondale, dove il ragazzo usa la sua abilità per salvare se stesso e una compagna di scuola di cui è infatuato, Emily Duval.
Nel frattempo, nell'East Los Angeles, un evo, Oscar Gutierrez, usa i suoi poteri in veste di vigilante contro il crimine, chiamato dai media "El Vengador", indossando anche un costume da wrestler messicano. Tuttavia, dopo essere stato ferito in un'imboscata, muore tra le braccia del fratello Carlos, ex militare, che invita a continuare la sua opera, che lo vedeva anche indagare sugli eventi di Odessa, oltre a prendersi cura del figlio Jose, anche lui dotato di un'abilità. A Tokyo, la giovane Miko Otomo viene raggiunta in casa da uno sconosciuto appassionato di videogiochi, Ren, il quale crede che lei sia la protagonista di un gioco, una realtà virtuale alla quale avrebbe il potere di accedere personalmente usando la katana appartenuta al padre. Dopo aver allontanato Ren, prova la sua teoria ritrovandosi nella realtà virtuale. Intanto, a Austin, Noah Bennet vive sotto un'identità fittizia con il nome di Ted, convivendo con la compagna Julia, non avendo memorie riguardo agli eventi di Odessa, a cui era presente in cerca della figlia Claire che non vedeva da tempo, ora data per morta. Nella sua nuova casa viene raggiunto da Quentin Frady, un cospirazionista che lo vuole coinvolgere nelle sue indagini sull'attentato: Quentin è convinto che Mohinder Suresh sia solo un capro espiatorio e sia in realtà coinvolta Renautas, la società che ha acquisito la Primatech. Anche se lo respinge, Noah inizia ad indagare sulle sue affermazioni, ritrovandosi presto, grazie ad un bindizio lasciatogli da Quentin, in uno studio oculistico di Dallas, in cui ritrova René, l'ex aiutante con l'abilità di cancellare la memoria. A sorpresa, quest'ultimo prova ad ucciderlo, ma Noah riesce a difendersi, sparandogli. Prima di perire, René afferma di aver tentato di ucciderlo per seguire le sue stesse indicazioni lasciatigli prima di cancellargli ricordi riguardo ad un imprecisato evento futuro. Nel finale un'altra evo, Malina, preannuncia che un imprecisato evento si sta verificando più velocemente del previsto e non è più in grado di controllarlo.
- Guest star: Jimmy Jean-Louis (René), Toru Uchikado (Ren Shimosawa), Krista Bridges (Anne Clark), Marco Grazzini (Oscar Gutierrez), Lucius Hoyos (Jose Gutierrez), Marianne Farley (Julia), Nesta Cooper (Dahlia), Pruitt Taylor Vince (Caspar Abraham).
- Ascolti USA: telespettatori 6.090.000 – rating 18-49 anni 2,0% (media prime due puntate)[4]
Odessa
- Titolo originale: Odessa
- Diretta da: Greg Beeman
- Scritta da: Peter Elkoff
Trama
Noah continua ad indagare coinvolgendo Quentin, il quale gli rivela di essere in cerca della sorella Phoebe, rapita dalla Renautas. Entrambi ritornano quindi a Odessa, nella sede parzialmente danneggiata della Primatech, in cerca di informazioni per individuare Molly Walker. Molly è una ragazza in grado di individuare qualsiasi persona con il solo pensiero, quindi Noah è convinto rientri nei piani della Renautas e vuole trovarla per primo. La ragazza, che tenta di celare la sua identità con il nome di Zoe, verrà infatti presto rapita da agenti della compagnia. Nella struttura, ancora operativa, Quentin e Noah vengono raggiunti da Luke e Joanne, i quali erano finiti in una delle celle della compagnia, i quali fuggono con una lista di evo monitorati dalla stessa. Intanto, Tommy si rende conto che una misteriosa figura sta vegliando su di lui, Caspar Abraham, e capisce che quando fa sparire qualcosa questa viene spedita nel luogo che visualizza col pensiero. A Los Angeles, Carlo Gutierrez, mentre indaga sul perché la polizia abbia incastrato il fratello, scopre con l'aiuto di un prete che Oscar aiutava gli evo a raggiungere segretamente il Canada. Miko Otomo, accetta l'aiuto di Ren nel navigare nella realtà virtuale a cui ha accesso grazie alla katana, nella quale ha intenzione di ritrovare il padre Hachiro.
- Guest star: Carlos Lacamara (padre Mauricio Chavez), Francesca Eastwood (Zoe/Molly Walker), Toru Uchikado (Ren Shimosawa), Hiro Kanagawa (Hachiro Otomo), Eve Harlow (Taylor Kravid), Peter Mooney (Francis, complice di Taylor), Marianne Farley (Julia, solo accreditata), Lucius Hoyos (Jose Gutierrez), Pruitt Taylor Vince (Caspar Abraham).
- Ascolti USA: telespettatori 6.090.000 – rating 18-49 anni 2,0% (media prime due puntate)[4]
Under the Mask
- Titolo originale: Under the Mask
- Diretta da: Greg Beeman
- Scritta da: Seamus Kevin Fahey
Trama
Mentre Luke inizia ad accusare i primi sintomi di quelle che sembrano abilità tipiche degli evo, Noah e Quentin fanno sosta in un ospedale per medicare la ferita di quest'ultimo. Nello stesso posto, Noah ha l'occasione di vedere se stesso riconoscere apparentemente il corpo deceduto della figlia Claire nei filmati di sicurezza del 13 giugno precedente, in cui è presente anche Molly. Più tardi raggiungono la sede della Renautas dove viene condotta Molly con la forza. Lei rifiuta però il loro aiuto e finisce per essere sfruttata cinicamente dai dirigenti della società, guidata da Erica Kravid, che usano la sua abilità per alimentare EPIC, un'app in grado di localizzare e identificare tutti gli evo presenti sulla Terra. Nel frattempo, in Giappone Miko viene fermata dalle guardie della sede locale della Renautas, nella quale era arrivata durante il suo viaggio virtuale alla ricerca del padre. Viene liberata grazie all'intervento di Ren, con il quale decide di seguire la dirigente dell'azienda negli Stati Uniti. A Log Angeles, Carlos identifica un gruppo di poliziotti corrotti che perseguitano gli evo, ma viene sopraffatto dal loro leader, il capitano Dearing. Tommy cerca di tenere a freno le preoccupazioni della madre esprimendo la volontà di provare a vivere una vita normale. Dopo che lei scopre che Caspar sta vegliando su di lui, decide tuttavia che è arrivato il momento di lasciare la città e cambiare identità. Durante il tentativo di fuga improvvisata rimangono però vittime di un incidente stradale.
- Guest star: Carlos Lacamara (padre Mauricio Chavez), Francesca Eastwood (Molly Walker), Toru Uchikado (Ren Shimosawa), Cle Bennett (M. F. Harris), Eve Harlow (Taylor Kravid), Peter Mooney (Francis), Dylan Bruce (James Dearing), Krista Bridges (Anne Clark), Lucius Hoyos (Jose Gutierrez), Pruitt Taylor Vince (Caspar Abraham).
- Ascolti USA: telespettatori 5.000.000 – rating 18-49 anni 1,6%[5]
The Needs of the Many
- Titolo originale: The Needs of the Many
- Diretta da: Jeff Woolnough
- Scritta da: Joey Falco
Trama
Tommy rimane solo lievemente ferito nell'incidente, la madre tuttavia accusa ferite più gravi. La teletrasporta in ospedale, dove in seguito si offre di donarle il sangue. Il test di compatibilità però è negativo, quindi sfrutta ancora una volta la sua abilità per andare alla ricerca di sangue del gruppo adatto insieme a Emily. Riesce nella missione, ma il suo test nel frattempo lo aveva identificato come evo, quindi si ritroverà braccato da agenti federali. Intanto, mentre Miko e Ren raggiungono la sede della Renautas (Midian, Colorado), Noah e Quentin penetrano al suo interno con l'aiuto di Taylor, figlia della dirigente Erica, la quale tra gli evo rapiti ha fatto includere anche il suo ragazzo Francis. I tre, dopo aver superato alcuni cloni di Harris, uno dei principali agenti della compagnia, raggiungono una sala in cui sono rinchiusi in stato di incoscienza gli evo rapiti. Tra questi, vi è Molly, che si rifiuta nuovamente di raccontare quanto accaduto il 13 giugno, anche se conferma che quel giorno Claire è morta. La ragazza, per non farsi continuare a sfruttare per i suoi poteri di localizzazione, decide di suicidarsi.
A Los Angeles, il capitano Dearing cattura padre Mauricio e Jose, approfittando di una temporanea assenza di Carlos. Luke confessa a Joanne di essere un evo. Malina, dal circolo polare artico, in cui è rimasta a lungo nascosta, accompagnata dalla sua guida Farah, completa la sua preparazione per affrontare il prossimo misterioso evento in grado di minacciare l'intera esistenza umana, iniziando quindi a spostarsi verso latitudini più meridionali.
- Guest star: Nazneen Contractor (Farah Nazan), Francesca Eastwood (Molly Walker), Carlos Lacamara (padre Mauricio Chavez), Toru Uchikado (Ren Shimosawa), Cle Bennett (M. F. Harris), Eve Harlow (Taylor Kravid), Peter Mooney (Francis), Dylan Bruce (James Dearing), Dean Armstrong (Cole Cutler), Krista Bridges (Anne Clark), Lucius Hoyos (Jose Gutierrez), Aislinn Paul (Phoebe Frady), Pruitt Taylor Vince (Caspar Abraham).
- Ascolti USA: telespettatori 4.410.000 – rating 18-49 anni 1,2%[6]
Note
- ^ (EN) Michael Ausiello, NBC Fall Premiere Dates for Heroes Reborn, NPH's Variety Show and More, in TVLine, Penske Media Corporation, 22 giugno 2015. URL consultato il 17 settembre 2015.
- ^ (EN) Joe Otterson, ‘Heroes Reborn’ to Premiere at Toronto International Film Festival, in The Wrap, The Wrap News Inc., 13 agosto 2015. URL consultato il 17 settembre 2015.
- ^ (EN) Russ Burlingame, Heroes Reborn: New Cast Image, Episode Preview Photos Released, in ComicBook.com, 11 settembre 2015. URL consultato il 17 settembre 2015.
- ^ a b (EN) Amanda Kondolojy, Thursday Final Ratings: 'Heroes: Reborn' & 'Scandal' Adjusted Up + Final Football Ratings, in TV by the Numbers, Tribune Digital Ventures, 25 settembre 2015. URL consultato il 25 settembre 2015.
- ^ (EN) Dani Dixon, Thursday Final Ratings: 'Bones' & 'The Player' Adjusted Up + Final Football Ratings, in TV by the Numbers, Tribune Digital Ventures, 2 ottobre 2015. URL consultato il 3 ottobre 2015.
- ^ (EN) Rick Porter, Thursday final ratings: 'Grey's Anatomy,' 'How to Get Away with Murder' adjusted up, low CW premieres hold, in TV by the Numbers, Tribune Digital Ventures, 9 ottobre 2015. URL consultato il 9 ottobre 2015.