Phantom Corsair

Versione del 18 ott 2015 alle 13:09 di Roberto Merra (discussione | contributi) (Aggiunto informazioni)

La Phantom Corsair era una concept car creata nel 1938 da Rust Heinz e Maurice Schwartz.

Phantom Corsair
Una Phantom Corsair
Descrizione generale
Costruttorebandiera Phantom
Tipo principaleCoupé
Produzionenel 1938
Esemplari prodotti1
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezza6.020 mm
Larghezza1.943 mm
Altezza1.448 mm
Passo3.175 mm
Massa2.070 kg
Altro
ProgettoRust Heinz
Maurice Schwartz
StileRust Heinz
Maurice Schwartz
NoteLa Phantom Corsair è stata venduta all'asta per un valore superiore ai 10 milioni di dollari

L'auto in questione è stata inserita nel videogioco L.A.Noire

Sezione posteriore

Sviluppo

Per lo sviluppo della vettura fu impiegato un budget di 24.000 $ (equivalenti nel 2014 a 300.000 $). Heinz aveva previsto una produzione limitata della Corsair ad un prezzo per esemplare di $ 12.500. Tuttavia, la sua morte porto al blocco della commercializzazione.

L'unico esemplare si trova presso il Museo Nazionale dell'Automobile a Reno, in Nevada.

Tecnica

La Corsair aveva una scocca realizzata in acciaio e alluminio da cui non sporgevano protuberanze di alcun genere. L'apertura delle porte di accesso avveniva tramite un comando elettrico posto sul cruscotto. Il telaio in acciaio era derivato dalla Cord 810. Di stessa origine era il propulsore V8 Lycoming da 190 cv, gestito da un cambio automatico a quattro marce. Le sospensioni erano indipendenti, mentre gli ammortizzatori erano regolabili.

Grazie anche alla forma estremamente aerodinamica della carrozzeria, la vettura poteva raggiungere una velocità massima di 185 km/h. Gli interni erano realizzati in sughero per migliorare il comfort e la sicurezza.[1]

Note

  1. ^ 1938 Phantom Corsair, su conceptcarz.com. URL consultato l'11 febbraio 2014.

Altri progetti

  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili