Alessio Pala
Alessio Pala (Bergamo, 31 agosto 1965) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano.
| Alessio Pala | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | Pro Patria | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 20 ottobre 2015 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Giocatore
Nella stagione 1985-1986 ha giocato 12 partite in Serie B con il Catanzaro, che a fine anno è retrocesso in Serie C1 dopo aver chiuso il campionato al penultimo posto in classifica[1].
Allenatore
Ha allenato le formazioni giovanili di Atalanta e Unione Calcio AlbinoLeffe, vincendo, con i colori nero-azzurri, due volte il titolo di Campione d'Italia nella categoria Allievi Nazionali nelle stagioni 2001-2002 e 2004-2005. Nella stagione 2009-2010 siede sulla panchina della Pro Sesto in Seconda Divisione venendo esonerato il 2 novembre, dopo che aveva conquistato 3 punti in 10 partite di campionato con la squadra all'ultimo posto in classifica.[2][3]
Dal 2010 al 2011 ha ricoperto il ruolo di responsabile del settore giovanile dell'AlbinoLeffe. Il 7 aprile 2012 dopo l'esonero del tecnico della prima squadra Sandro Salvioni viene chiamato a guidare la prima squadra nel campionato di Serie B.[4] Debutta il 21 aprile alla 36ª giornata nella sfida contro la Juve Stabia persa per 2-1.[5] Rimane alla guida della squadra seriana anche nella successiva stagione in Prima Divisione, al termine della quale i bergamaschi si salvano senza ricorrere ai play-out.
Passa al Pavia nell'estate 2013[6], venendo però esonerato nel dicembre dello stesso anno con la squadra all'ultimo posto in classifica nel campionato di Prima Divisione[7]. Nella stagione 2014-2015 allena nuovamente l'Albinoleffe. Dopo un avvio da incubo alla guida dei biancocelesti a novembre, viene però sollevato dall'incarico di guida tecnica della prima squadra. Il 20 ottobre 2015 diventa il nuovo allenatore della Pro Patria.[8]
Palmarès
Allenatore
Competizioni giovanili
- Atalanta: 2001-2002, 2004-2005
Note
- ^ Statistiche stagione 1985-1986 Catanzaro1929.com
- ^ Ufficiale: Pro Sesto, esonerato Pala. Arriva Cotta Tuttolegapro.com
- ^ Comunicato ufficiale Acprosesto.it
- ^ Ufficiale: Albinoleffe, panchina a Pala Tuttomercatoweb.com
- ^ AlbinoLeffe-Juve Stabia 1-2 Legaserieb.it
- ^ Alessio Pala sarà il nuovo allenatore del Pavia
- ^ Il Pavia esonera Pala Bergamoesport.it
- ^ UFFICIALE: Pro Patria, Pala nuovo mister. Mastropasqua torna vice tuttolegapro.com
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Alessio Pala, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Statistiche su Tuttocalciatori.net
- Statistiche su Emozionecalcio.it