Jessica Chastain

attrice e produttrice cinematografica statunitense

Jessica Michelle Chastain (Sacramento, 24 marzo 1977) è un'attrice statunitense.

Jessica Chastain al Toronto International Film Festival 2015

Ha ricevuto il plauso della critica, ottenendo numerosi premi e candidature, tra cui un Golden Globe, tre Critics' Choice Movie Award, un Screen Actors Guild Award, un Satellite Award e un Independent Spirit Award e ricevuto due candidature al Premio Oscar. La Chastain ha iniziato la sua carriera a Hollywood in ruoli in serie televisive, prima di fare il suo debutto cinematografico in Jolene (2008). Nel 2011, ha guadagnato ampio riconoscimento pubblico per i suoi ruoli da protagonista in sei uscite di film, tra cui The Tree of Life e The Help. La sua interpretazione di Celia Foote in quest'ultimo le è valsa una candidatura per l'Oscar nella categoria di migliore attrice non protagonista, nonché candidature per il Golden Globe, SAG e BAFTA. Nel 2012, ha fatto il suo debutto a Broadway in The Heiress.

Ha raccolto il plauso della critica nel 2012 per la sua interpretazione in Zero Dark Thirty, vincendo il Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico e un Critics' Choice Movie Award, ricevendo una candidatura all'Oscar alla miglior attrice, al Premio BAFTA e agli Screen Actors Guild Award. Altri suoi film importanti sono Interstellar di Christopher Nolan (2014), A Most Violent Year (2014), per il quale ha ricevuto la sua terza candidatura ai Golden Globe, in Sopravvissuto - The Martian di Ridley Scott (2015) e in Crimson Peak di Guillermo Del Toro (2015).

Le interpretazioni della Chastain in Zero Dark Thirty e nel film horror-fantastico La madre, ha portato il critico cinematografico Richard Roeper per descriverla come "uno dei migliori attori della sua generazione". Nel 2012, la rivista il Time l'ha inserita nella lista delle 50 persone più influenti al mondo.[1]

Biografia

Nasce e cresce in uno sobborgo della California del Nord, con la madre, una chef vegana, e il patrigno, un pompiere.[2] Inizia ad interessarsi alle arti drammatiche quando, all'età di sette anni, sua nonna la porta a teatro a vedere una rappresentazione del musical di Andrew Lloyd Webber Joseph and the Amazing Technicolor Dreamcoat.[2] All'età di nove anni inizia ad appassionarsi alla danza. Grazie ad una borsa di studio entra alla Juilliard School,[2] dove partecipa attivamente al dipartimento teatrale, prendendo parte a produzioni teatrali e progetti di film studenteschi.

Dal debutto nel 2004 al successo nel 2011

La Chastain ha iniziato la sua carriera a Hollywood in ruoli di diverse serie televisive prima di fare il suo debutto cinematografico.

Cambia il suo cognome con quello da nubile della madre e debutta nel film televisivo del 2004 Dark Shadows, adattamento in film dell'omonima soap opera gotica, successivamente partecipa a diverse serie televisive, tra cui E.R. - Medici in prima linea, Veronica Mars, Law & Order: Il verdetto e Close to Home - Giustizia ad ogni costo, ma continua a lavorare assiduamente in teatro, partecipando a rappresentazioni de Il giardino dei ciliegi, Salomè e Otello.

Nel 2008 ottiene il suo primo ruolo da protagonista nel film Jolene, per cui vince il premio come miglior attrice al Seattle International Film Festival. Nel 2010 interpreta un agente del Mossad nel film di John Madden Il debito.[3]

Il 2011 si rivela un anno professionalmente importante per la Chastain; recita al fianco di Michael Shannon in Take Shelter e viene diretta da Terrence Malick in The Tree of Life.[4] Entrambi i film vengono presentati e premiati al Festival di Cannes 2011. In seguito, due film a cui ha preso parte vengono presentati al Festival di Venezia 2011, Le paludi della morte (in concorso) e Wilde Salome (fuori concorso). Durante la manifestazione veneziana l'attrice riceve il premio Gucci Award for Women in Cinema 2011,[5] consegnato annualmente alle donne che si sono distinte nel campo cinematografo. La Chastain è la prima personalità a vincere il premio, nato proprio nel 2011.

Dal 2012

Nel 2012 riceve numerosi riconoscimenti internazionali per le sue interpretazioni in The Help e in The Tree of Life, ottenendo la sua prima candidatura all'Oscar come miglior attrice non protagonista per la sua interpretazione di Celia Foote nel film The Help.[6] Nello stesso anno doppia il film Madagascar 3 - Ricercati in Europa e prende parte a Lawless e Zero Dark Thirty, film diretto e prodotto da Kathryn Bigelow che racconta i dieci anni di ricerche di una giovane donna al fine di trovare Osama Bin Laden. Per questo film, Jessica Chastain ha ricevuto la sua seconda nomination agli Oscar[6][7], ai SAG Awards, ai BAFTA e ai Golden Globe, premio che ha vinto per la prima volta il 13 gennaio 2013. Inoltre ha partecipato al film di Terrence Malick To the Wonder, ma le sue parti sono state tagliate in sala montaggio.

 
Jessica Chastain al Festival del cinema americano di Deauville 2014

Nel 2013 è presente nell'horror La madre[8], dove interpreta la protagonista Annabel, in La scomparsa di Eleanor Rigby, dramma diviso in due parti raccontato dal punto di vista di lui (James McAvoy, ovvero il protagonista) e di lei, e nel revival teatrale de L'ereditiera a Broadway. Dal 2013 è testimonial del profumo Manifesto L’Eclat di Yves Saint Laurent[9].

Nel 2014 partecipa al drammatico Miss Julie,[10] diretto da Liv Ullmann e basato sull'omonima opera di August Strindberg, assieme a Colin Farrell e Samantha Morton e nel fantascientifico Interstellar di Christopher Nolan con Matthew McConaughey e Anne Hathaway, per cui riceve molti consensi da parte della critica.[11] Inoltre interpreta la temuta moglie di Oscar Isaac nel thriller A Most Violent Year[12] di J. C. Chandor, grazie a cui riceve una nomination ai Golden Globe, agli Independent Spirit Awards e ai Critics' Choice Movie Awards. Nell'occasione di questi ultimi, le è stato consegnato l'MVP Award per i traguardi raggiunti nel 2014.

Nel 2015 prende parte al film horror Crimson Peak, diretto da Guillermo del Toro, accanto a Mia Wasikowska, Tom Hiddleston e Charlie Hunnam,[13] la pellicola narra la storia di una giovane donna che si lascia sedurre da un carismatico corteggiatore, il quale la conduce nella sua casa natale. Qui, la ragazza trova più di quanto si aspettasse, compresa una gelosa sorella e molti scheletri nascosti nell'armadio. L'uscita del film è prevista per il mese di ottobre. Nello stesso anno è nel cast di Sopravvissuto - The Martian, la pellicola, diretta da Ridley Scott, narra la storia di un astronauta americano lasciato su Marte dal suo equipaggio che lo credeva morto in una tempesta di sabbia.[14] Inoltre entra a far parte dello spin-off di Biancaneve e il Cacciatore, la cui uscita è prevista per il 2016[15], e dell'adattamento cinematografico del romanzo di Diane Ackerman Gli ebrei allo zoo di Varsavia.[16]

Filmografia

Attrice

Cinema

Televisione

Produttrice

Doppiatrici italiane

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Jessica Chastain è stata doppiata da:

Note

  1. ^ Le donne più influenti del mondo secondo Time, su stile.it, stile, 19 aprile 2012. URL consultato il 20 settembre 2015.
  2. ^ a b c A Star Not Quite Overnight, su nytimes.com, 24 agosto 2011. URL consultato il 24 agosto 2014. Errore nelle note: Tag <ref> non valido; il nome "AA" è stato definito più volte con contenuti diversi
  3. ^ Jessica Chastain, Sam Worthington E Marton Csokas Nel Film Il Debito, su movieplayer.it, movieplayer. URL consultato il 29 settembre 2015.
  4. ^ The Tree of Life, il film con Brad Pitt, su ilsussidiario.net, ilsussidiario, 9 giugno 2013. URL consultato il 29 settembre 2015.
  5. ^ Jessica Chastain riceve il premio Gucci Award for Women in Cinema 2011, su sfilate.it, 3 settembre 2011. URL consultato il 24 agosto 2014.
  6. ^ a b Quelli che non hanno mai vinto l’Oscar, su ilpost.it, 20 febbraio 2015. URL consultato il 21 febbraio 2015.
  7. ^ Oscar 2013: tutte le nomination dell’Academy, su termometropolitico.it, 12 gennaio 2013. URL consultato il 24 agosto 2014.
  8. ^ La madre: con l’attrice del momento, Jessica Chastain, su primissima.it, 25 gennaio 2013. URL consultato il 24 agosto 2014.
  9. ^ Yves Saint Laurent, la campagna del profumo Manifesto L'Eclat con Jessica Chastain, su fashionblog.it, 27 dicembre 2013. URL consultato il 28 dicembre 2013.
  10. ^ Jessica Chastain e Colin Farrell nel trailer di "Miss Julie", su labottegadihamlin.it. URL consultato il 9 dicembre 2014.
  11. ^ Interstellar, su bestmovie.it, novembre 2014. URL consultato il 9 dicembre 2014.
  12. ^ Jessica Chastain e Oscar Isaac su A Most Violent Year, su comingsoon.it, comingsoon, 14 gennaio 2015. URL consultato il 25 febbraio 2015.
  13. ^ Tom Hiddleston e Jessica Chastain nel teaser sottotitolato in italiano di Crimson Peak!, su badtaste.it, 18 febbraio 2015. URL consultato il 22 aprile 2015.
  14. ^ The Martian di Ridley Scott: foto dal set con Matt Damon, su cineblog.it. URL consultato il 25 aprile 2015.
  15. ^ Jessica Chastain entra a far parte del cast di Biancaneve e il cacciatore 2, su bestmovie.it, bestmovie. URL consultato il 25 aprile 2015.
  16. ^ Film 2016-2017: Bryan Cranston per Why Him - Daniel Brühl per Gli ebrei allo zoo di Varsavia, su Cineblog.it. URL consultato il 27 agosto 2015.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN170663632 · ISNI (EN0000 0001 1971 7560 · LCCN (ENno2011075749 · GND (DE1017437343 · BNE (ESXX5200678 (data) · BNF (FRcb16559602d (data) · J9U (ENHE987007315736505171