La diocesi di Mendi (in latino: Dioecesis Mendiensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Mount Hagen. Nel 2013 contava 90.500 battezzati su 660.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Donald Lippert, O.F.M.Cap.

Diocesi di Mendi
Dioecesis Mendiensis
Chiesa latina
Suffraganea dell'arcidiocesi di Mount Hagen
 
VescovoDonald Lippert, O.F.M.Cap.
Presbiteri35, di cui 14 secolari e 21 regolari
2.585 battezzati per presbitero
Religiosi29 uomini, 67 donne
 
Abitanti660.000
Battezzati90.500 (13,7% del totale)
StatoPapua Nuova Guinea
Superficie19.000 km²
Parrocchie20
 
Erezione13 novembre 1958
Ritoromano
IndirizzoP.O. Box 69, Mendi, Southern Highlands, Papua New Guinea
Dati dall'Annuario pontificio 2014 (ch · gc)
Chiesa cattolica in Papua Nuova Guinea

Territorio

La diocesi comprende la città di Mendi, dove si trova la cattedrale della Madre del Buon Pastore.

Il territorio è suddiviso in 20 parrocchie.

Storia

La prefettura apostolica di Mendi fu eretta il 13 novembre 1958 con la bolla Eius successores di papa Giovanni XXIII, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico di Port Moresby (oggi arcidiocesi).

Il 6 luglio 1965 la prefettura apostolica fu elevata a vicariato apostolico con la bolla Regnum Christi di papa Paolo VI.

Il 15 novembre 1966 il vicariato apostolico fu elevato a diocesi con la bolla Laeta incrementa dello stesso papa Paolo VI.

Il 16 gennaio 1971 ha ceduto una porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Kerema.

Cronotassi dei vescovi

  • Firmin Martin Schmidt, O.F.M.Cap. † (3 aprile 1959 - 3 febbraio 1995 ritirato)
  • Stephen Joseph Reichert, O.F.M.Cap. (3 febbraio 1995 - 30 novembre 2010 nominato arcivescovo di Madang)
  • Donald Lippert, O.F.M.Cap., dal 22 novembre 2011

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2013 su una popolazione di 660.000 persone contava 90.500 battezzati, corrispondenti al 13,7% del totale.

anno popolazione presbiteri diaconi religiosi parrocchie
battezzati totale % numero secolari regolari battezzati per presbitero uomini donne
1970 23.096 235.000 9,8 32 4 28 721 34 30 9
1980 44.906 240.600 18,7 34 2 32 1.320 52 49 14
1990 62.740 260.000 24,1 25 3 22 2.509 38 50 20
1999 81.002 340.000 23,8 27 5 22 3.000 39 56 31
2000 88.365 400.000 22,1 21 3 18 4.207 33 61 32
2001 92.712 415.000 22,3 26 3 23 3.565 44 61 32
2002 69.688 544.352 12,8 25 3 22 2.787 33 62 16
2003 70.794 544.352 13,0 22 3 19 3.217 31 50 16
2004 71.832 546.400 13,1 24 5 19 2.993 29 48 16
2013 90.500 660.000 13,7 35 14 21 2.585 29 67 20

Fonti

  Portale Diocesi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di diocesi