Faouzi Ghoulam

calciatore algerino

Faouzi Ghoulam (Saint-Priest-en-Jarez, 1º febbraio 1991) è un calciatore francese naturalizzato algerino, difensore del Napoli e della Nazionale algerina.

Faouzi Ghoulam
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Algeria (bandiera) Algeria (dal 2013)
Altezza188[1] cm
Peso80[1] kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraNapoli
Carriera
Squadre di club1
2010-2014Saint-Étienne87 (1)
2014-Napoli42 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2015

Caratteristiche tecniche

Nasce come esterno alto, quindi abbassa il proprio raggio d'azione specializzandosi nel ruolo di terzino sinistro, caratterizzato comunque da una buona vena offensiva, gran corsa, resistenza, e un ottimo piede mancino, soprattutto sui calci di punizione dalla lunga distanza.[2]

Carriera

Club

Saint-Étienne

Cresce nelle giovanili del Saint-Étienne, facendo tutta la trafila fin dai Pulcini, in cui entra nel 1999. Proprio con l'ASSE esordisce in Ligue 1 il 1º dicembre 2010, contro il Valenciennes. Sempre fedele alla casacca dei Verts, nella sua stagione di debutto in prima squadra collezione 12 gettoni di presenza in campionato, quindi l'anno successivo diventa titolare fisso: 32 volte in campo, e poi 26 nel campionato 2012-2013.

Napoli

 
Ghoulam con la maglia del Napoli.
«Appena arrivato [a Napoli, ndr] andai al supermercato e già tutti mi riconoscevano. Ho dovuto posare con tutti per le foto ricordo e alla fine mi sono perso pure mio figlio di tre anni. [...] È davvero impressionante, ormai non ho più una vita privata normale.»

Il 31 gennaio 2014 viene acquistato a titolo definitivo dal Napoli, con cui firma un contratto fino al 30 giugno 2018. [4] Costo del cartellino di 5.5 milioni di euro e ingaggio di 800 mila euro a stagione. Esordisce in serie A il 2 febbraio 2014 contro l'Atalanta subentrando al 76' ad Anthony Réveillère, partita finita poi 3-0 a favore degli atalantini.[5] Il 3 maggio successivo vince il primo trofeo con il club partenopeo, la Coppa Italia, disputando da titolare la vittoriosa finale di Roma contro la Fiorentina.[6]

Il 22 dicembre gioca titolare la Supercoppa Italiana contro la Juventus e ai tiri di rigore finali ha messo a segno il secondo della serie che ha assegnato al Napoli il trofeo.[7]

Nazionale

Dopo aver inizialmente rifiutato la convocazione da parte dell'Algeria, debutta il 28 febbraio 2012 con la Francia Under-21 contro l'Italia. Con la casacca dei Bleus scende in campo nelle qualificazioni all'Europeo 2013, nella partita contro la Lettonia in cui resta in campo per l'intera partita.[8]

Quando arriva il momento della Nazionale maggiore, sceglie quella dell'Algeria, con cui esordisce il 26 marzo 2013 nelle qualificazioni al Mondiale 2014 contro il Benin (dopo essere stato in precedenza convocato per la Coppa d'Africa 2013, senza tuttavia collezionare presenze), scendendo poi ancora in campo nella gara di ritorno e infine in un incontro amichevole, il 2 giugno 2013, con avversaria il Burkina Faso.[9]

Convocato per il Mondiale 2014,[10] gioca dal primo minuto la gara contro il Belgio nella fase a gironi[11] e gli ottavi di finale disputati il 30 giugno contro la Germania, che si impone per 2-1.[12]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2015.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe europee Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2010-2011   Saint-Étienne L1 12 0 CF+CdL 0+1 0 - - - - - - 13 0
2011-2012 L1 32 0 CF+CdL 1+1 0 - - - - - - 34 0
2012-2013 L1 26 0 CF+CdL 2+3 0 - - - - - - 31 0
2013-gen. 2014 L1 17 1 CF+CdL 1+1 0 UEL[13] 0 0 - - - 19 1
Totale Saint-Étienne 87 1 10 0 0 0 0 0 97 1
gen.-giu. 2014   Napoli A 15 0 CI 3 0 UEL 3 0 - - - 21 0
2014-2015 A 21 0 CI 3 0 UCL+UEL 1[14]+13 0 SI 1 0 39 0
2015-2016 A 6 0 CI 0 0 UEL 2 0 - - - 8 0
Totale Napoli 42 0 6 0 19 0 1 0 68 0
Totale carriera 129 1 16 0 19 0 1 0 165 1

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Algeria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-3-2013 Blida Algeria   3 – 1   Benin Qual. Mondiali 2014 -
2-6-2013 Blida Algeria   2 – 0   Burkina Faso Amichevole -   65’
9-6-2013 Porto-Novo Benin   1 – 3   Algeria Qual. Mondiali 2014 -   64’
19-11-2013 Blida Algeria   1 – 0   Burkina Faso Qual. Mondiali 2014 -
5-3-2014 Blida Algeria   2 – 0   Slovenia Amichevole -
4-6-2014 Lancy Algeria   2 – 1   Romania Amichevole -
17-6-2014 Belo Horizonte Belgio   2 – 1   Algeria Mondiali 2014 - Primo turno -
30-6-2014 Porto Alegre Germania   2 – 1   Algeria Mondiali 2014 - Ottavi di finale -
11-10-2014 Blantyre Malawi   0 – 2   Algeria Qual. Coppa d'Africa 2015 -
15-10-2014 Blida Algeria   3 – 0   Malawi Qual. Coppa d'Africa 2015 -
15-11-2014 Blida Algeria   3 – 1   Etiopia Qual. Coppa d'Africa 2015 -
18-11-2014 Bamako Mali   2 – 0   Algeria Qual. Coppa d'Africa 2015 -
19-1-2015 Mongomo Algeria   3 – 1   Sudafrica Coppa d'Africa 2015 - Primo turno 1
23-1-2015 Mongomo Ghana   1 – 0   Algeria Coppa d'Africa 2015 - Primo turno -
27-1-2015 Malabo Senegal   0 – 2   Algeria Coppa d'Africa 2015 - Primo turno -
1-2-2015 Malabo Costa d'Avorio   3 – 1   Algeria Coppa d'Africa 2015 - Quarti di finale -
26-3-2015 Doha Qatar   1 – 0   Algeria Amichevole -
30-3-2015 Doha Oman   1 – 4   Algeria Amichevole -
Totale Presenze 18 Reti 1
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Francia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-2-2012 Cannes Francia under 21   1 – 1   Italia under 21 Amichevole -   60’
2-6-2012 Sedan Francia under 21   3 – 0   Lettonia under 21 Qual. Europeo under 21 2013 -
Totale Presenze 2 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Saint-Étienne: 2012-2013
Napoli: 2013-2014
Napoli: 2014

Individuale

2014-2015

Note

  1. ^ a b Faouzi Ghoulam, su sscnapoli.it. URL consultato il 16 marzo 2014.
  2. ^ Speciale talenti Ligue 1 generazioneditalenti.com
  3. ^ Napoli, Ghoulam felicemente travolto: "Non ho più una vita privata normale" gazzetta.it
  4. ^ Il Napoli ufficializza l'acquisto di Ghoulam, su sscnapoli.it, 31 gennaio 2014.
  5. ^ Atalanta-Napoli 3-0: Denis doppietta e Maxi Moralez. Benitez paga i suoi errori, su gazzetta.it, 2 febbraio 2014.
  6. ^ Finale Coppa Italia, Fiorentina-Napoli 1-3. Doppio Insigne, gol di Vargas e Mertens, su gazzetta.it, 3 maggio 2014.
  7. ^ Supercoppa argentina: Tevez- Higuain 2-2, ma ai rigori gioisce solo il Pipita, su gazzetta.it, 22 dicembre 2014. URL consultato il 12 febbraio 2014.
  8. ^ Francia-Lettonia 3-0 Uefa.com
  9. ^ [1] Transfermarkt.it
  10. ^ (EN) Guedioura, Djebbour miss out for Algeria, su fifa.com, 2 giugno 2014. URL consultato il 2 giugno 2014.
  11. ^ Il Belgio rimonta l'Algeria, su uefa.com, 17 giugno 2014.
  12. ^ Brividi supplementari per la Germania, su uefa.com, 30 giugno 2014.
  13. ^ Turni preliminari.
  14. ^ Nei play-off.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale algerina Coppa d'Africa 2013 Template:Nazionale algerina mondiali 2014 Template:Nazionale algerina Coppa d'Africa 2015