Wikipedia:Raduni/Linux Day 2015

Sabato 24 ottobre 2015 si svolge il Linux Day in numerose località d'Italia, organizzato dai Linux user group locali.
I Linux Day sono nati per promuovere Linux e il software libero, ma i temi si sono allargati a tutta la cultura libera. Per questo, sin dal 2004 i wikipediani e wikimediani hanno partecipato ai Linux Day, spesso tenendo presentazioni su Wikipedia e Wikimedia, e dall'anno scorso Wikimedia Italia patrocina l'iniziativa.
Vedi anche le edizioni precedenti: 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2011 2014
Vuoi partecipare?
I wikipediani e wikimediani sono invitati a partecipare, portando la propria esperienza. Chi è disponibile è pregato di segnare il proprio nome nella lista in questa pagina, aggiungendo la sua località dove manca. Le presentazioni e dimostrazioni di Wikipedia e dei progetti collegati sono gradite (prendete contatti con gli organizzatori locali, il prima possibile!). Serve un referente che curi la nostra organizzazione, cui si aggreghino altri partecipanti. Una volta definita la partecipazione, si può eventualmente richiedere materiale e altro a Wikimedia Italia.
- Oltre che contattando il LUG vicino a te, puoi dare la tua disponibilità come relatore con un modulo nazionale: http://www.linuxday.it/2015/candidati
- Per i soci Wikimedia Italia sono utili le istruzioni/promemoria per l'organizzazione di piccoli eventi
- Wikimedia Italia patrocinia il Linux Day nazionale, e sta patrocinando anche alcuni eventi locali a cui partecipano i soci. Vuoi aggiungerne uno? contatta l'associazione
- Elenco dei Linux Day patrocinati (vedi sito di WMI (per i soci)): Bologna, Borgomanero, Firenze, Livorno, Pisa, Mozzecane + Linux Day nazionale (aggiornato al 10 ottobre).
Dove
Il Linux Day si tiene ogni anno in un centinaio di città italiane. Trovate la lista completa degli eventi sul sito linuxday.it.
- Se sarai ad un Linux Day (come relatore o semplice partecipante), aggiungi una sezione con la tua città! Se sei un organizzatore, e ti piacerebbe avere qualcuno che parli di Wikipedia, scrivici qua!
Borgomanero (NO)
Jet LUG organizza il Linux Day 2015 presso il Circolo Santa Cruz, in via del Forno 14 a Borgomanero (NO): workshop di due ore su Wikipedia con Dario Crespi, a partire dalle 9:00.
Firenze
In collaborazione con l'Associazione Libera informatica, seminario su Wikipedia presso Le Murate, in Piazza delle Murate, Firenze. Docenti Susanna Giaccai, Manuela Musco, forse Sailko.
Livorno
Il Gruppo Utenti Linux di Livorno organizza il Linux Day 2015 presso l' auditorium "Pamela Ognissanti" in Via Gobetti,11 a Livorno (ex-Circoscrizone 1). A breve sul nostro sito il programma completo e le informazioni su come raggiungerci. --FabC (msg) 21:50, 4 ott 2015 (CEST)
Mozzecane (VR)
LinuxLudus organizza il Linux Day 2015 nella sala principale di Villa Ciresola a Mozzecane Vr. Questa è la pagina di riferimento nel nostro blog e questa la sede dell'evento.
Il programma è il seguente:
- "Suite di ufficio open source a casa e al lavoro. Come passare a Libre Office e dimenticarsi del software a pagamento" il mattino
- "Creare un S.I.T. (Sistema Informativo Territoriale) basato su Open Street Map" alle 14:00
- "Scrivere in Wikipedia per liberare la cultura" alle 14:30
- "Navigare in modo anonimo con la rete TOR" alle 15:00
- "Cos'è l'internet delle cose e come ci migliora la vita di tutti i giorni" alle 15:30
--cbenini (msg) 11:59, 26 set 2015 (CEST)
Mantova
A Mantova il Linus Day è organizzato da LUGMan e si svolgerà il 24 ottobre 2015 presso l'Istituto Superiore Enrico Fermi per l'intera giornata. Su questa pagina c'è il Programma della Manifestazione Per Wikipedia sarà presente --Pervinca51 (msg) 21:57, 22 ott 2015 (CEST)
Pisa
Presso la sala conferenziale del Centro Espositivo San Michele degli Scalzi, il GULP ha organizzato una serie di incontri e presentazioni sui vari aspetti dei software liberi e sui progetti che si avvicinano a questi; si terrà dunque una breve presentazione sulla metodologia e la catalogazione delle fonti e sulla libertà di informazione nei progetti Wikimedia. Qui potete trovare maggiori informazioni. --Narayan 13:24, 4 ott 2015 (CEST)
Schio (VI)
A Schio (in provincia di Vicenza) il Linux Day è organizzato da AviLug e si svolge il pomeriggio dalle 15.00 alle 18.30 (info complete). È previsto un laboratorio su Wikipedia, tenuto da dan1gia2 e Pottercomuneo.