Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonino Fazio
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura
Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
- {{Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonino Fazio}}
La procedura è conclusa
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 22 ottobre 2015.
La MAVM non risulta nel sito del quirinale, per il resto non sussistono motivi di enciclopedicità--ЯiottosФ 23:15, 15 ott 2015 (CEST)
- Bohh? Su di lui si trova questo sito http://sanfilippodelmela15-18.blogspot.it/2014/09/quindicidiciotto-san-filippo-del-mela.html scritto dal medesimo wikipediano immagino, che riporta le indicazioni dei bollettini del conferimento con le motivazioni del conferimento. A capire se si tratta di una bufala oppure medaglie minori o medaglie non trascritte o "rimosse" dai registri causa l'affare Zamboni. --Bramfab Discorriamo 00:38, 16 ott 2015 (CEST)
[@ Riottoso, Bramfab] Ci credo che non le trovate, sul sito del quirinale ci sono solo le MOVM. Le MAVM e la MBVM le trovate qui[1], dovete cliccare a destra sul riquadro azzurro dove è scritto "consulta l'archivio digitale" e troverete le medaglie in questione (una volta cliccato appare la scansione del documento).--Goletta (msg) 10:48, 16 ott 2015 (CEST)
Discussione iniziata il 16 ottobre 2015
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 23 ottobre 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 30 ottobre 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Gentili amici Wikipediani, sono l'autore della pagina. L'enciclopedicità della voce sul militare Antonino Fazio non deriva solo dalle medaglie ricevute (vi invito a consultare i rapporti dell'Esercito originali a questo link http://www.14-18.it/documento-manoscritto/mcrr_caduti_92_107/2 ), ma anche dal ruolo che Fazio ha ricoperto nella vicenda dell'omicidio Zamboni. Vi invito a leggere anche il profilo biografico completo, rilasciato sotto licenza CC BY 3.0 IT (http://www.lucaformica.eu/?wpdmdl=156). Grazie per l'attenzione. --Luca Formica 16:04, 16 ott 2015 (CEST)
- Mantenere, su indicazione di Goletta, trovate le medaglie, vedi questa: http://decoratialvalormilitare.istitutonastroazzurro.org/view_doc.php?img=e-1918%20vol_4/e-1918%20vol_4_00000450.jpg --Bramfab Discorriamo 10:59, 16 ott 2015 (CEST)
- Commento: Anche se so che è perfettamente inutile, ricordo che in base ai criteri di enciclopedicità dei militari la sola MAVM non basta, dato che in questo modo renderemmo automaticamente enciclopedici circa 40.000 soldati della IGM, senza contare tutti gli altri--ЯiottosФ 11:09, 16 ott 2015 (CEST)
- [@ Riottoso] Infatti se era una MOVM avremmo annullato, qui è stata solo aperta la consensuale. La mia domanda è, quanti hanno ricevuto 3 MAVM + 1 MBVM ? --Goletta (msg) 11:12, 16 ott 2015 (CEST)
- Mantenere ritengo che con tre medaglie d'argento (ed una di bronzo) ottenute nella Grande Guerra si sia distinto a sufficienza nel proprio campo.--Goletta (msg) 11:13, 16 ott 2015 (CEST)
- Mi risultano "solo" due MAVM, le altre sono omonimie...sbaglio?--ЯiottosФ 11:17, 16 ott 2015 (CEST)
- (conf.) Costui ne ha prese 3 (tre) d'argento, non credo che tutti 40.000 ne abbiano prese tre, e poi ci sono altre due croci di merito di guerra e una medaglia di bronzo vedi: http://sanfilippodelmela15-18.blogspot.it/2014/09/quindicidiciotto-san-filippo-del-mela.html e la vicenda Zamboni.--Bramfab Discorriamo 11:20, 16 ott 2015 (CEST)
- Per carità, io domandavo solo se sbagliavo a consultare l'istituto nastro azzurro dato che lì mi risultano solo due MAVM--ЯiottosФ 11:25, 16 ott 2015 (CEST)
- (conf.) Costui ne ha prese 3 (tre) d'argento, non credo che tutti 40.000 ne abbiano prese tre, e poi ci sono altre due croci di merito di guerra e una medaglia di bronzo vedi: http://sanfilippodelmela15-18.blogspot.it/2014/09/quindicidiciotto-san-filippo-del-mela.html e la vicenda Zamboni.--Bramfab Discorriamo 11:20, 16 ott 2015 (CEST)
- Mi risultano "solo" due MAVM, le altre sono omonimie...sbaglio?--ЯiottosФ 11:17, 16 ott 2015 (CEST)
- [@ Riottoso] Trovata anche la terza nello stesso sito e aggiunto il link, bastava cercare meglio.--Goletta (msg) 11:40, 16 ott 2015 (CEST)
- Per quanto poi riguarda il salvataggio di Ludovico, nel blog sopra citato come fonte è usato "Attentato al duce" di Brunella Della Casa, citando pag. 178. Cercando su books, dagli abstracts sembra che Antonino Fazio sia citato[2][3] numerose volte[4], ma non possedendo il libro ne essendoci una vera anteprima non posso confermare.--Goletta (msg) 12:14, 16 ott 2015 (CEST)
- Si ho visto infatti ho ritenuto il blog buono come fonte in quanto cita una bibliografia autorevole--ЯiottosФ 12:19, 16 ott 2015 (CEST)
- Mantenere 3 medaglie d'argento possono ben essere equiparate ad una medaglia d'oro per cui IMHO è enciclopedico. Ad abundantiam ci sono anche la vicenda Zamboni e la medaglia di bronzo. --Antonio1952 (msg) 22:15, 17 ott 2015 (CEST)
- Equiparazione quantomeno singolare--ЯiottosФ 00:01, 18 ott 2015 (CEST)
- È il criterio per cui 3 indizi (d'argento) fanno una prova (d'oro) ovvero, come ha scritto un altro utente in forma più aulica, una "enciclopedicità per sommatoria". --Antonio1952 (msg) 23:12, 18 ott 2015 (CEST)
- Allora aspetto una tabella con le varie decorazioni che sommate insieme facciano una medaglia d'oro, per aggiornare i criteri e arrivare alle "enciclopedicità di militari per sommatorie auliche"--ЯiottosФ 01:21, 19 ott 2015 (CEST)
- È il criterio per cui 3 indizi (d'argento) fanno una prova (d'oro) ovvero, come ha scritto un altro utente in forma più aulica, una "enciclopedicità per sommatoria". --Antonio1952 (msg) 23:12, 18 ott 2015 (CEST)
- Equiparazione quantomeno singolare--ЯiottosФ 00:01, 18 ott 2015 (CEST)
- Mantenere Una medaglia d'argento non basta per essere considerati enciclopedici in automatico. Però in questo caso le medaglie d'argento sono 3, oltre ad altre decorazioni, il che secondo me è sufficiente per affermare che Antonino Fazio si sia distinto in modo paticolare nel proprio campo. Sarebbe bello però aggiugere nella voce anche un paio di righe su cosa successe dopo i fatti di Bologna. --Postcrosser (msg) 23:21, 17 ott 2015 (CEST)
La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Phantomas (msg) 08:08, 24 ott 2015 (CEST)