Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonino Fazio

Versione del 24 ott 2015 alle 08:08 di Phantomas (discussione | contributi) (Ha protetto "Wikipedia:Pagine da cancellare/Antonino Fazio": Procedura di cancellazione terminata o annullata ([Modifica=Consentito solo agli amministratori] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli amministratori] (infinito)))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 10,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Antonino Fazio}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 22 ottobre 2015.

La MAVM non risulta nel sito del quirinale, per il resto non sussistono motivi di enciclopedicità--ЯiottosФ 23:15, 15 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Bohh? Su di lui si trova questo sito http://sanfilippodelmela15-18.blogspot.it/2014/09/quindicidiciotto-san-filippo-del-mela.html scritto dal medesimo wikipediano immagino, che riporta le indicazioni dei bollettini del conferimento con le motivazioni del conferimento. A capire se si tratta di una bufala oppure medaglie minori o medaglie non trascritte o "rimosse" dai registri causa l'affare Zamboni. --Bramfab Discorriamo 00:38, 16 ott 2015 (CEST)[rispondi]

[@ Riottoso, Bramfab] Ci credo che non le trovate, sul sito del quirinale ci sono solo le MOVM. Le MAVM e la MBVM le trovate qui[1], dovete cliccare a destra sul riquadro azzurro dove è scritto "consulta l'archivio digitale" e troverete le medaglie in questione (una volta cliccato appare la scansione del documento).--Goletta (msg) 10:48, 16 ott 2015 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 16 ottobre 2015

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 23 ottobre 2015. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 30 ottobre 2015. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
Mi risultano "solo" due MAVM, le altre sono omonimie...sbaglio?--ЯiottosФ 11:17, 16 ott 2015 (CEST)[rispondi]
(conf.) Costui ne ha prese 3 (tre) d'argento, non credo che tutti 40.000 ne abbiano prese tre, e poi ci sono altre due croci di merito di guerra e una medaglia di bronzo vedi: http://sanfilippodelmela15-18.blogspot.it/2014/09/quindicidiciotto-san-filippo-del-mela.html e la vicenda Zamboni.--Bramfab Discorriamo 11:20, 16 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Per carità, io domandavo solo se sbagliavo a consultare l'istituto nastro azzurro dato che lì mi risultano solo due MAVM--ЯiottosФ 11:25, 16 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  • [@ Riottoso] Trovata anche la terza nello stesso sito e aggiunto il link, bastava cercare meglio.--Goletta (msg) 11:40, 16 ott 2015 (CEST)[rispondi]
    Per quanto poi riguarda il salvataggio di Ludovico, nel blog sopra citato come fonte è usato "Attentato al duce" di Brunella Della Casa, citando pag. 178. Cercando su books, dagli abstracts sembra che Antonino Fazio sia citato[2][3] numerose volte[4], ma non possedendo il libro ne essendoci una vera anteprima non posso confermare.--Goletta (msg) 12:14, 16 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Si ho visto infatti ho ritenuto il blog buono come fonte in quanto cita una bibliografia autorevole--ЯiottosФ 12:19, 16 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere 3 medaglie d'argento possono ben essere equiparate ad una medaglia d'oro per cui IMHO è enciclopedico. Ad abundantiam ci sono anche la vicenda Zamboni e la medaglia di bronzo. --Antonio1952 (msg) 22:15, 17 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Equiparazione quantomeno singolare--ЯiottosФ 00:01, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]
È il criterio per cui 3 indizi (d'argento) fanno una prova (d'oro) ovvero, come ha scritto un altro utente in forma più aulica, una "enciclopedicità per sommatoria". --Antonio1952 (msg) 23:12, 18 ott 2015 (CEST)[rispondi]
Allora aspetto una tabella con le varie decorazioni che sommate insieme facciano una medaglia d'oro, per aggiornare i criteri e arrivare alle "enciclopedicità di militari per sommatorie auliche"--ЯiottosФ 01:21, 19 ott 2015 (CEST)[rispondi]
  •   Mantenere Una medaglia d'argento non basta per essere considerati enciclopedici in automatico. Però in questo caso le medaglie d'argento sono 3, oltre ad altre decorazioni, il che secondo me è sufficiente per affermare che Antonino Fazio si sia distinto in modo paticolare nel proprio campo. Sarebbe bello però aggiugere nella voce anche un paio di righe su cosa successe dopo i fatti di Bologna. --Postcrosser (msg) 23:21, 17 ott 2015 (CEST)[rispondi]

La procedura di cancellazione in modalità consensuale è terminata. La discussione è chiusa. Questa procedura viene archiviata e protetta. Ritenuto sussistente il consenso, la pagina viene mantenuta. --Phantomas (msg) 08:08, 24 ott 2015 (CEST)[rispondi]