Heavy Object
Heavy Object | |
---|---|
ヘヴィーオブジェクト (Hevī Obujekuto) | |
![]() | |
Genere | azione, mecha |
Light novel | |
Autore | Kazuma Kamachi |
Disegni | Ryō Nagi |
Editore | ASCII Media Works - Dengeki Bunko |
1ª edizione | 10 ottobre 2009 – in corso |
Volumi | 9 (in corso) |
Manga | |
Heavy Object | |
Autore | Kazuma Kamachi |
Disegni | Shinsuke Inue |
Editore | ASCII Media Works |
Rivista | Dengeki Black Maoh, Dengeki Maoh |
Target | seinen |
1ª edizione | 17 dicembre 2009 – 26 febbraio 2011 |
Volumi | unico |
Manga | |
Heavy Object S | |
Autore | Kazuma Kamachi |
Disegni | Sakae Saitō |
Editore | ASCII Media Works |
Rivista | Dengeki Maoh |
Target | seinen |
1ª edizione | 27 dicembre 2011 – 27 giugno 2013 |
Volumi | 3 (completa) |
Manga | |
Heavy Object A | |
Autore | Kazuma Kamachi |
Disegni | Sakae Saitō |
Editore | ASCII Media Works |
Rivista | Dengeki Maoh |
Target | seinen |
1ª edizione | 27 febbraio 2015 – in corso |
Serie TV anime | |
Heavy Object | |
Regia | Takashi Watanabe |
Soggetto | Hiroyuki Yoshino |
Musiche | Maiko Iuchi, Keiji Inai |
Studio | J.C.Staff |
1ª TV | 2 ottobre 2015 – in corso |
Episodi | 3 / 24 ![]() |
Rapporto | 16:9 |
Durata ep. | 24 min |
Heavy Object (ヘヴィーオブジェクト?, Hevī Obujekuto) è una serie di light novel scritta da Kazuma Kamachi ed illustrata da Ryō Nagi. Nove volumi sono stati pubblicati dalla ASCII Media Works, sotto l'etichetta Dengeki Bunko, a partire da ottobre 2009. Un adattamento manga di Shinsuke Inue è stato serializzato sulle riviste Dengeki Black Maoh e Dengeki Maoh della ASCII Media Works tra dicembre 2009 e febbraio 2011. Altri due manga di Sakae Saitō, intitolati Heavy Object S ed Heavy Object A, hanno ottenuto entrambi la serializzazione sul Dengeki Maoh rispettivamente nel dicembre 2011 e nel febbraio 2015. Un adattamento anime, prodotto dalla J.C.Staff, ha debuttato in Giappone il 2 ottobre 2015.
Trama
In un prossimo futuro, lo scoppio della Terza Guerra Mondiale trascina tutte le nazioni della Terra in un conflitto senza fine, durante il quale vengono alla luce delle nuove, gigantesche armi da combattimento, le macchine semoventi da battaglia Object. L'utilizzo sempre più massiccio degli object rende le armi convenzionali, e persino quelle nucleari, ormai obsolete, e con la scomparsa delle Nazioni Unite le guerre, combattute ora da macronazioni dagli sconfinati domini, si sono ridotte a singoli duelli tra object, in cui il resto delle forze armate svolge un semplice ruolo di "aiutanti", o persino di semplici spettatori.
La storia ruota attorno alle vicende di Milinda Brantini, pilota dell'object di vecchia generazione Baby Magnum, e dei suoi due compagni di avventure, i soldati Qwenthus e Havia, nella loro lotta per difendere la propria nazione e nel contempo allargare i suoi domini in un susseguirsi di pericolose missioni.
Personaggi
- Qwenthur Barbotage (クウェンサー=バーボタージュ?, Kuwensā Bābotāju)
- Doppiato da: Natsuki Hanae
- Un soldato facente parte del 37mo Battaglione Mobile di Legitimacy Kingdom, entrato nelle forze armate per studiare gli Object. Riflessivo e intelligente, pur detestando combattere il suo elevato senso del dovere e l'attaccamento ai propri compagni lo portano spesso a gettarsi nel mezzo dell'azione, sfruttando la sua elevata intelligenza e le sue abilità strategiche per togliersi anche dalle situazioni più complicate. Avendo dimostrato che gli object possono essere distrutti con mezzi convenzionali, lui e il suo amico Havia vengono assegnati al gruppo di Melinda in qualità di sabotatori, con il compito di condurre missioni, il più delle volte molto pericolose, per assistere la ragazza nei suoi combattimenti.
- Havia Winchell (ヘイヴィア=ウィンチェル?, Heivia Wincheru)
- Doppiato da: Kaito Ishikawa
- Il migliore amico di Qwenthur, proviene da una famiglia nobile ed è entrato nell'esercito per poter dimostrare di essere il degno successore di suo padre. A differenza di Qwenthur cerca in ogni modo di tenersi lontano dai pericoli, finendo però quasi sempre coinvolto nei colpi di testa dell'amico, anche se poi, quando chiamato in causa, sa dimostrarsi un soldato affidabile e molto competente. Donnaiolo dichiarato, pur essendo fidanzato con l'erede di una nobile famiglia dimostra in più occasioni di voler entrare in intimità con il suo comandante, ma fino ad ora tutti i suoi tentativi si sono conclusi con un doloroso buco nell'acqua.
- Milinda Brantini (ミリンダ=ブランティーニ?, Mirinda Burantīni)
- Doppiata da: Eri Suzuki
- Frolaytia Capistrano (フローレイティア=カピストラーノ?, Furōreitia Kapisutorāno)
- Doppiata da: Shizuka Itō
Media
Light novel
La serie è stata scritta da Kazuma Kamachi con le illustrazioni di Ryō Nagi. Il primo volume è stato pubblicato dalla ASCII Media Works, sotto l'etichetta Dengeki Bunko, il 10 ottobre 2009[1] ed entro il 10 aprile 2015 ne sono stati messi in vendita nove in tutto[2].
Nº | Titolo italiano (traduzione letterale) Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | Heavy Object 「ヘヴィーオブジェクト」 - Hevī Obujekuto | 10 ottobre 2009[1] ISBN 978-4-04-868069-1 | |
2 | Heavy Object: la guerra di reclutamento 「ヘヴィーオブジェクト 採用戦争」 - Hevī Obujekuto saiyō sensō | 10 giugno 2010[3] ISBN 978-4-04-868594-8 | |
3 | Heavy Object: l'ombra dei giganti 「ヘヴィーオブジェクト 巨人達の影」 - Hevī Obujekuto kyojintachi no kage | 10 novembre 2010[4] ISBN 978-4-04-870051-1 | |
4 | Heavy Object: il tesoro matematico-elettrico 「ヘヴィーオブジェクト 電子数学の財宝」 - Hevī Obujekuto denshi sūgaku no zaihō | 10 settembre 2011[5] ISBN 978-4-04-870549-3 | |
5 | Heavy Object: il festival della morte 「ヘヴィーオブジェクト 死の祭典」 - Hevī Obujekuto shi no saiten | 10 novembre 2011[6] ISBN 978-4-04-870997-2 | |
6 | Heavy Object: la strada per la terza generazione 「ヘヴィーオブジェクト 第三世代への道」 - Hevī Obujekuto daisansedai e no michi | 10 giugno 2012[7] ISBN 978-4-04-886624-8 | |
7 | Heavy Object: la polizia fantasma 「ヘヴィーオブジェクト 亡霊達の警察」 - Hevī Obujekuto bōrei-tachi no keisatsu | 9 novembre 2013[8] ISBN 978-4-04-866080-8 | |
8 | Heavy Object: il dominatore del 70% 「ヘヴィーオブジェクト 七〇%の支配者」 - Hevī Obujekuto nana rei-pāsento no shihaisha | 8 marzo 2014[9] ISBN 978-4-04-866379-3 | |
9 | Heavy Object: soccorso a 195 gradi sotto zero 「ヘヴィーオブジェクト 氷点下一九五度の救済」 - Hevī Obujekuto Hyōtenka ichikyūgodo no kyūsai | 10 aprile 2015[2] ISBN 978-4-04-865064-9 |
Manga
Il manga di Shinsuke Inue è stato serializzato sulle riviste Dengeki Black Maoh e Dengeki Maoh della ASCII Media Works tra il 17 novembre 2009 e il 26 febbraio 2011. I capitoli sono stati raccolti in un unico volume tankōbon pubblicato il 27 maggio 2011[10].
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | Heavy Object 「ヘヴィーオブジェクト」 - Hevī Obujekuto | 27 maggio 2011[10] ISBN 978-4-04-870429-8 |
Heavy Object S (ヘヴィーオブジェクトS?, Hevī Obujekuto S), disegnato da Sakae Saitō, è stato serializzato sempre sul Dengeki Maoh dal 27 dicembre 2011 al 27 giugno 2013. Tre volumi tankōbon sono stati pubblicati tra il 27 agosto 2012[11] e il 27 luglio 2013[12].
Nº | Titolo italiano Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | Data di prima pubblicazione | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | Heavy Object S 01 「ヘヴィーオブジェクトS 01」 - Hevī Obujekuto S 01 | 27 agosto 2012[11] ISBN 978-4-04-886818-1 | |
2 | Heavy Object S 02 「ヘヴィーオブジェクトS 02」 - Hevī Obujekuto S 02 | 15 dicembre 2012[13] ISBN 978-4-04-891249-5 | |
3 | Heavy Object S 03 「ヘヴィーオブジェクトS 03」 - Hevī Obujekuto S 03 | 27 luglio 2013[12] ISBN 978-4-04-891803-9 |
Un altro adattamento manga di Sakae Saitō, annunciato nel 2014 insieme all'anime[14] ed intitolato Heavy Object A (ヘヴィーオブジェクトA?, Hevī Obujekuto A), ha iniziato la serializzazione sul Dengeki Maoh il 27 febbraio 2015[15].
Anime
L'adattamento anime è stato annunciato il 5 ottobre 2014 in occasione del festival autunnale della Dengeki Bunko[14]. La serie televisiva di ventiquattro episodi[16], prodotta dalla J.C.Staff e diretta da Takashi Watanabe, ha iniziato la messa in onda il 2 ottobre 2015[17]. Le sigle di apertura sono rispettivamente One More Chance!! degli All Off e Dear Brave (ディアブレイブ?, Dia Bureibu) di Kano[18]. In America del Nord i diritti sono stati acquistati dalla Funimation[19].
Episodi
Nº | Titolo italiano (traduzione letterale) Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda | |
---|---|---|---|
Giapponese | |||
1 | I soldati semplici che legano Gulliver a terra: la guerra invernale nell'ambiente gelido dell'Alaska I 「ガリバーを縛る雑兵たち アラスカ極寒環境雪上戦Ⅰ」 - Garibā o shibaru zōhyō-tachi: Arasuka gokkan kankyō setsujō-sen I | 2 ottobre 2015[20] | |
2 | I soldati semplici che legano Gulliver a terra: la guerra invernale nell'ambiente gelido dell'Alaska II 「ガリバーを縛る雑兵たち アラスカ極寒環境雪上戦Ⅱ」 - Garibā o shibaru zōhyō-tachi Arasuka gokkan kankyō setsujō-sen II | 9 ottobre 2015[21] | |
3 | I soldati semplici che legano Gulliver a terra: la guerra invernale nell'ambiente gelido dell'Alaska III 「ガリバーを縛る雑兵たち アラスカ極寒環境雪上戦Ⅲ」 - Garibā o shibaru zōhyō-tachi Arasuka gokkan kankyō setsujō-sen III | 16 ottobre 2015[22] | |
4 | Pollicino corre attraverso i giacimenti petroliferi: la battaglia per imporre l'embargo all'Inghilterra I 「親指トムは油田を走る ジブラルタル通行阻止戦Ⅰ」 - Oyayubitomu wa yuden o hashiru Jiburarutaru tsūkō soshi-sen I | 23 ottobre 2015 |
Videogiochi
Diversi personaggi di Heavy Object compariranno nel sequel del videogioco Dengeki Bunko: Fighting Climax, un picchiaduro della SEGA i cui personaggi provengono dalle opere pubblicate sotto l'etichetta Dengeki Bunko. Quenser sarà un personaggio giocabile assistito da Milinda e Heivia, mentre il maggiore Floretia Capistrano sarà un personaggio di supporto[23].
Note
- ^ a b (JA) ヘヴィーオブジェクト, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 29 dicembre 2014.
- ^ a b (JA) ヘヴィーオブジェクト 氷点下一九五度の救済, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 15 giugno 2015.
- ^ (JA) ヘヴィーオブジェクト 採用戦争, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 29 dicembre 2014.
- ^ (JA) ヘヴィーオブジェクト 巨人達の影, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 29 dicembre 2014.
- ^ (JA) ヘヴィーオブジェクト 電子数学の財宝, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 29 dicembre 2014.
- ^ (JA) ヘヴィーオブジェクト 死の祭典, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 29 dicembre 2014.
- ^ (JA) ヘヴィーオブジェクト 第三世代への道, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 29 dicembre 2014.
- ^ (JA) ヘヴィーオブジェクト 亡霊達の警察, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 29 dicembre 2014.
- ^ (JA) ヘヴィーオブジェクト 七〇%の支配者, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 29 dicembre 2014.
- ^ a b (JA) ヘヴィーオブジェクト, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 29 dicembre 2014.
- ^ a b (JA) ヘヴィーオブジェクトS(1), su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 29 dicembre 2014.
- ^ a b (JA) ヘヴィーオブジェクトS03, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 29 dicembre 2014.
- ^ (JA) ヘヴィーオブジェクトS02, su asciimw.jp, ASCII Media Works. URL consultato il 29 dicembre 2014.
- ^ a b (EN) Heavy Object Light Novels by A Certain Magical Index's Kamachi Gets TV Anime, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 5 ottobre 2014. URL consultato il 5 ottobre 2014.
- ^ (EN) Heavy Object Novels by Magical Index's Kamachi Get New Manga, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 8 febbraio 2015. URL consultato il 15 marzo 2015.
- ^ (EN) Heavy Object Anime Listed With 24 Episodes by French Streamer, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 24 settembre 2015. URL consultato il 6 ottobre 2015.
- ^ (EN) Heavy Object Anime Date, Visual, Staff Revealed, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 15 marzo 2015. URL consultato il 15 marzo 2015.
- ^ (EN) ALL OFF, Kano Perform Heavy Object Anime's Theme Songs, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 9 agosto 2015. URL consultato il 24 agosto 2015.
- ^ (EN) Exclusive: Funimation to Stream Heavy Object, Dance with Devils, Valkyrie Drive Mermaid, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 2 ottobre 2015. URL consultato il 2 ottobre 2015.
- ^ (JA) 01 ガリバーを縛る雑兵たち アラスカ極寒環境雪上戦Ⅰ, su heavyobject.net, ASCII Media Works. URL consultato il 2 ottobre 2015.
- ^ (JA) 02 ガリバーを縛る雑兵たち アラスカ極寒環境雪上戦Ⅱ, su heavyobject.net, ASCII Media Works. URL consultato il 9 ottobre 2015.
- ^ (JA) 03 ガリバーを縛る雑兵たち アラスカ極寒環境雪上戦Ⅲ, su heavyobject.net, ASCII Media Works. URL consultato il 16 ottobre 2015.
- ^ (EN) Heavy Object Characters Join Dengeki Bunko Fighting Climax Sequel, su animenewsnetwork.com, Anime News Network, 8 giugno 2015. URL consultato il 10 giugno 2015.
Collegamenti esterni
- (JA) Heavy Object sul sito della Dengeki Bunko.
- (JA) Il sito ufficiale dell'anime.
- (EN) Scheda sull'anime Heavy Object, Anime News Network.