Oakland Raiders 2014

Versione del 25 ott 2015 alle 11:29 di Bottuzzu (discussione | contributi) (spazio indivisibile)

È la stagione numero 55 per i Raiders, la terza con Dennis Allen come capo-allenatore, che fu licenziato dopo avere perso tutte le prime quattro partite[1]. Fu nominato così allenatore ad interim il coach della linea offensiva Tony Sparano. La sua squadra fu matematicamente eliminata dai playoff dopo la sconfitta della settimana 11 contro i Chargers. Dopo una striscia di 16 sconfitte consecutive, Oakland tornò a vincere per 24-20 contro i Kansas City Chiefs il 20 novembre e concluse vincendo tre delle ultime sei gare.

Oakland Raiders
Stagione 2014
Sport football americano
SquadraLas Vegas Raiders
AllenatoreStati Uniti (bandiera) Dennis Allen (sett. 1-4)
Stati Uniti (bandiera) Tony Sparano (interim)
PresidenteMark Davis
ManagerReggie McKenzie
National Football League 2014Record: 3-13
Quarti nella AFC West

In questa stagione, i Raiders giocarono per la prima volta un incontro a Londra, il 28 settembre 2014 contro i Miami Dolphins.

Scelte nel Draft 2014

  Lo stesso argomento in dettaglio: Draft NFL 2014.

Prima del draft, le scelte cedute sono state:

Turno Selezione Giocatore Ruolo College
1 5 Khalil Mack Linebacker Buffalo
2 36 Derek Carr Quarterback Fresno State
3 81 Gabe Jackson Guard Mississippi State
4 107 Justin Ellis Defensive tackle Louisiana Tech
116 Keith McGill Cornerback Utah
5, 6 Nessuna
7 219 T.J. Carrie Cornerback Ohio
235 Shelby Harris Defensive end Illinois State
247 Jonathan Dowling Safety Western Kentucky

Movimenti di mercato

Calendario

Pre-stagione

NOTA: L'orario è in PDT, vanno aggiunte cioè nove ore all'orario italiano.

Turno Data Ora Avversario Risultati Stadio TV NFL.com
recap
Punteggio Record
1 8 agosto 17.00 at Minnesota Vikings S 6–10 0–1 TCF Bank Stadium KTVU Recap
2 15 agosto 19.00 Detroit Lions V 27–26 1–1 O.Co Coliseum KTVU Recap
3 22 agosto 17.00 at Green Bay Packers S 21–31 1–2 Lambeau Field CBS Recap
4 28 agosto 19.00 Seattle Seahawks V 41–31 2–2 O.Co Coliseum KTVU/NFLN Recap

Stagione regolare

NOTA: L'orario è in PDT, vanno aggiunte cioè nove ore all'orario italiano.

 
I Raiders a Londra contro i Dolphins il 28 settembre.
Turno Data Ora Avversario Risultato Stadio TV Tabellino
Punteggio Record
1 7/9 10:00 a.m. PDT at New York Jets S 14–19 0–1 MetLife Stadium CBS Recap
2 14/9 1:25 p.m. PDT Houston Texans S 14–30 0–2 O.Co Coliseum CBS Recap
3 21/9 10:00 a.m. PDT at New England Patriots S 9–16 0–3 Gillette Stadium CBS Recap
4 28/9 10:00 a.m. PDT Miami Dolphins S 14–38 0–4 Wembley Stadium (Londra) CBS Recap
5 Settimana di pausa
6 12/10 1:05 p.m. PDT San Diego Chargers S 28–31 0–5 O.co Coliseum CBS Recap
7 19/10 1:25 p.m. PDT Arizona Cardinals S 13–24 0–6 O.co Coliseum Fox Recap
8 26/10 1:25 p.m. PDT at Cleveland Browns S 13–23 0–7 FirstEnergy Stadium CBS Recap
9 2/11 1:25 p.m. PST at Seattle Seahawks S 24–30 0–8 CenturyLink Field CBS Recap
10 9/11 1:05 p.m. PST Denver Broncos S 17–41 0–9 O.co Coliseum CBS Recap
11 16/11 1:05 p.m. PST at San Diego Chargers S 6–13 0–10 Qualcomm Stadium CBS Recap
12 20/11 5:25 p.m. PST Kansas City Chiefs V 24–20 1–10 O.co Coliseum NFLN Recap
13 30/11 10:00 a.m. PST at St. Louis Rams S 0–52 1–11 Edward Jones Dome CBS Recap
14 7/12 1:25 p.m. PST San Francisco 49ers V 24–13 2–11 O.co Coliseum Fox Recap
15 14/12 10:00 a.m. PST at Kansas City Chiefs S 13–31 2–12 Arrowhead Stadium CBS Recap
16 21/12 1:25 p.m. PST Buffalo Bills V 26–24 3–12 O.co Coliseum CBS Recap
17 28/12 1:25 p.m. PST at Denver Broncos S 14–47 3–13 Sports Authority Field at Mile High CBS Recap
Note

 #  Indica una gara di International Series a Londra.

  • Gli avversari della propria division sono in grassetto.

Division West

Note:

  • La squadre in grassetto si qualificheranno per i playoff.
AFC West
V S P PCT DIV CONF PF PS STK
Denver Broncos 0 0 0 .000 0-0-0 0-0-0 0 0 -
Kansas City Chiefs 0 0 0 .000 0-0-0 0-0-0 0 0 -
San Diego Chargers 0 0 0 .000 0-0-0 0-0-0 0 0 -
Oakland Raiders 0 0 0 .000 0-0-0 0-0-0 0 0 -

Note

  1. ^ (EN) Raiders fire Dennis Allen after two-plus seasons, NFL.com, 29 settembre 2014. URL consultato il 30 settembre 2014.

Altri progetti

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport