Digital Champions

Versione del 25 ott 2015 alle 12:15 di Bottuzzu (discussione | contributi) (spazio indivisibile)

I Digital Champions sono nominati da ciascuno Stato membro dell'Unione europea, fanno parte del Digital Champions Expert Group della Commissione europea creato a maggio 2012 e hanno il compito affiancare il proprio Stato membro a rendere ogni europeo digitale[1]. Essi agiscono localmente. Lavorano con i cittadini, le comunità, le imprese, i governi e il mondo accademico. Lo fanno aiutando le persone a diventare digitali, attraverso la promozione di competenze digitali in materia di istruzione, la promozione di servizi di e-government, incoraggiando l'imprenditorialità, il sostegno alle aziende, spingendole ad abbracciare le nuove tecnologie e ad essere più competitive, contribuendo alla ricerca e all'innovazione. Essi consigliano anche la Commissione europea sull'attuazione dell'Agenda digitale per l'Europa.

Digital Champions in Italia

I Digital Champions italiani sono stati:

Digital Champions per paese

26 stati membri hanno nominato ciascuno un proprio Digital Champions:

Member State Digital Champion
Austria Meral Akin-Hecke
Belgium[2][3] Saskia van Uffelen
Bulgaria[4] Gergana Passy
Croatia Darko Paric
Cyprus[5] Stelios Himonas
Czech Republic[6] Ondrej Felix
Denmark[7] Lars Frelle-Petersen
Finland[8] Linda Liukas
France[9] Gilles Babinet
Germany Gesche Joost
Hungary Istvan Erenyi
Ireland[10] David Puttnam
Italy[11] Riccardo Luna
Latvia Reinis Zitmanis
Lithuania Kestutis Juskevicius
Luxembourg [12] Björn Ottersten
Malta[13] Godfrey Vella
Netherlands[14] Tineke Netelenbos
Poland Wlodzimierz Marcinski
Portugal[15] Antonio Murta
Romania[16] Paul Andre Baran
Slovakia [17] Peter Pellegrini
Slovenia Ales Spetic
Spain[18] Alicia Richart (resigned)
Sweden[19] Jan Gulliksen
United Kingdom Martha Lane Fox (resigned [20] 29 November 2013)

Note

  1. ^ Register of Expert Groups and Other Similar Entities, su ec.europa.eu. URL consultato il 22 settembre 2015.
  2. ^ Agoria>Opinions>Saskia Van Uffelen est notre "Digital Champion", su agoria.be. URL consultato il 18 settembre 2013.
  3. ^ Saskia Van Uffelen, ‘Digital Champion’ belge - actualité - Datanews.be - Datanews.be, su datanews.levif.be. URL consultato il 18 settembre 2013.
  4. ^ M3 Web - http://m3web.bg, Ex Bulgarian Minister Becomes EU 'Digital Champ' - Novinite.com - Sofia News Agency, su novinite.com, 25 giugno 2012. URL consultato il 18 settembre 2013.
  5. ^ Stelios Himonas, su cyprus-mail.com, Cyprus Mail, 22 giugno 2013. URL consultato il 18 settembre 2013.
  6. ^ Internet in the Czech Republic - Aspen, su aspeninstitute.cz, 12 febbraio 2013. URL consultato il 18 settembre 2013.
  7. ^ Digital Champions skaber flere digitale borgere | Digitaliseringsstyrelsen, su digst.dk. URL consultato il 18 settembre 2013.
  8. ^ Ann O'Dea, Finland’s Digital Champion Linda Liukas in conversation with Silicon Republic at the IIEA (video) - Digital 21 - Digital 21 | siliconrepublic.com - Ireland's Technology News Service, su siliconrepublic.com, 18 giugno 2013. URL consultato il 18 settembre 2013.
  9. ^ Gilles Babinet nommé "digital champion" | Ministère du redressement productif, su redressement-productif.gouv.fr, 26 giugno 2012. URL consultato il 18 settembre 2013.
  10. ^ John Kennedy, Oscar-winning producer Lord David Puttnam named Ireland’s Digital Champion - Digital 21 - Digital 21 | siliconrepublic.com - Ireland's Technology News Service, su siliconrepublic.com, 17 dicembre 2012. URL consultato il 18 settembre 2013.
  11. ^ Governo Italiano - Il Governo Informa, su governo.it. URL consultato il 20 settembre 2013.
  12. ^ University of Luxembourg - Prof. Björn Ottersten appointed Digital Champion, su wwwen.uni.lu, N.uni.lu. URL consultato il 18 settembre 2013.
  13. ^ Government appoints Godfrey Vella as Malta’s new Digital Champion | di-ve - Malta's news, lifestyle & classified, su di-ve.com, di-ve. URL consultato il 18 settembre 2013.
  14. ^ Digivaardig Digiveilig, su digivaardigdigiveilig.nl. URL consultato il 18 settembre 2013.
  15. ^ TeK > Opinião > Entrevista: António Murta, o Digital Champion português, su tek.sapo.pt, 16 gennaio 2013. URL consultato il 18 settembre 2013.
  16. ^ Biblionet Director Nominated for EU Digital Champion of Romania | IREX - Civil Society, Education and Media Development, su irex.org, IREX, 24 febbraio 2012. URL consultato il 18 settembre 2013.
  17. ^ Digital champion - Vice-President of the European Commission Neelie Kroes appreciates efforts of the Slovak Digital Champion, su digitalchampion.sk. URL consultato il 18 settembre 2013.
  18. ^ Profile: Alicia Richart, Spain's Digital Champion: European Future Internet Portal - the information hub for European R&D activities on the Internet of the future, su future-internet.eu, 22 maggio 2013. URL consultato il 18 settembre 2013.
  19. ^ (SV) Regeringen utser Jan Gulliksen till Sveriges Digital champion, su regeringen.se, 6 settembre 2012. URL consultato il 18 settembre 2013.
  20. ^ Martha Lane Fox resignation letter, su gov.uk, 29 novembre 2013. URL consultato il 29 novembre 2013.