Sotto si trova una tabella che espone ai non esperti i simboli dell'Alfabeto fonetico internazionale (abbreviato IPA). Per gli insiemi ridotti dei simboli utilizzati per la lingua italiana e la inglese, si vedano Aiuto:IPA per l'italiano e Aiuto:IPA per l'inglese. Non sono di seguito elencati tutti i simboli, che sono invece compresi nella voce principale dell'IPA.

Per ogni simbolo è dato un esempio italiano dove possibile. Le altre lingue usate per gli esempi sono le principali lingue europee che possono essere conosciute ad un parlante italiano: inglese, francese, spagnolo, tedesco. Per i simboli non posseduti da queste lingue si è fatto ricorso alle lingue con il maggior numero di parlanti nativi: cinese, arabo, hindi, russo. Per i rimanenti simboli non compresi si sono usate altre lingue.

Simbolo Esempi Descrizione
A
a Italiano cassa [ˈkasːa]
Italiano casa [ˈkaːza] [a] lunga: come [a] ma detta per un tempo doppio.
ɐ Tedesco Leiter [ˈlaɪ̯tʰɐ], mehr [meːɐ̯], inglese cut [kʰɐt] Come [a] ma detta più indietro nella bocca.
ɐ̃ Portoghese campo [ˈkɐ̃pu], irmão [iɾˈmɐ̃w] Come [ɐ], ma l'aria esce anche dal naso.
ɑ Olandese bad [bɑt], francese pâle [pɑl] Come [a] ma ancora più indietro di [ɐ], profonda e scura.
ɑː Inglese father [ˈfɑːðə(ɹ)] [ɑ] lunga: come [ɑ] ma detta per un tempo doppio.
ɑ̃ Francese sans [sɑ̃], temps [tɑ̃] Come [ɑ] ma l'aria esce anche dal naso.
ɒ Inglese cot [kʰɒt] Come [ɑ] ma le labbra sono arrotondate e un po' sporgenti come in [ɔ].
ʌ Inglese cup [kʰʌp] Come [ɔ] ma le labbra non sono arrotondate.
æ Inglese cat [kʰæt] Come [ɛ], ma più aperta.
B
b Italiano bene [ˈbɛːne]
ɓ Swahili bwana [ˈɓwɑnɑ] Come [b] detto mentre si deglutisce.
ʙ Suono prodotto facendo vibrare le labbra come quando si fa brrr per il freddo (non è la lingua a vibrare, ma le labbra una contro l'altra).
β Spagnolo acabar [akaˈβar], la vaca [la ˈβaka] Simile a [v], ma pronunciato come [b] senza chiudere del tutto le labbra provocando una frizione.
C
c Italiano chilo [ˈciːlo], chiesa [ˈcjɛːza] Come [k] ma più avanzata nella bocca.
ç Tedesco ich [ʔɪç] Come [x] ma più avanzato e schiacciato verso il palato.
ɕ Giapponese sushi [sɯɕi] Come [ʃ] ma più schiacciato.
ɔ vedere sotto O
D
d Italiano dado [ˈdaːdo]
ɗ Swahili Dodoma [ɗɔˈɗɔmɑ] Come [d] detto mentre si deglutisce.
ɖ Siciliano, sardo, salentino e calabrese cavaddu [kaˈvaɖːu] Come [d] ma con la punta della lingua girata indietro verso il palato.
ð Inglese the [ðə], father [ˈfɑːðə(ɹ)], spagnolo dado [ˈdaðo], greco moderno díno [ˈðino] Come [z] ma con la lingua fra i denti.
dz Italiano zero [ˈdzɛːro], pranzo [ˈprandzo]
Italiano gita [ˈdʒiːta], gente [ˈdʒɛnte]
Giapponese Fuji [ɸɯdʑi] Come [dʒ] ma più schiacciato.
ɖʐ Polacco em [ɖʐɛm] Come [dʒ] ma con la punta della lingua girata indietro verso il palato.
E
e Italiano serenità [sereniˈta*]
Portoghese tempo [ˈtẽpu], senda [ˈsẽdɐ], alguém [awˈɡẽj] Come [e], ma l'aria esce anche dal naso.
Italiano sereno [seˈreːno] [e] lunga: come [e] ma detta per un tempo doppio.
ə Inglese above [əˈbʌv], francese le [lə], napoletano Napule [ˈnaːpulə], catalano Barcelona [bəɾsəˈɫonə] Vocale indistinta prodotta nel centro della bocca.
ɚ Inglese americano runner [ˈɻʌnɚ], computer [kʰəmˈpʰjuːɾɚ] Come [ə] ma comprimendo la lingua o l'epiglottide.
ɛ Italiano pèsca [ˈpɛska], cioè [tʃoˈɛ*]
ɛ̃ Francese vin [vɛ̃] Come [ɛ] ma con l'aria che esce anche dal naso.
ɜ Inglese bird [bɜːd] Come [ə] ma un po' più aperta (in bird è lunga).
ɝ Inglese americano bird [bɝd] Come [ɜ] ma comprimendo la lingua o l'epiglottide.
F
f Italiano faro [ˈfaːro]
ɟ vedere sotto J
ʄ
G
ɡ Italiano gatto [ˈɡatːo]
ɠ Swahili Uganda [uˈɠɑndɑ] Come [ɡ] detto mentre si deglutisce.
ɢ Come [ɡ], ma la lingua appoggia più indietro, sull'ugola.
ʒ vedere sotto Z
H
h Inglese house [haʊ̯s] Come un alito di aria con la gola completamente aperta.
ɦ Ceco hora [ˈɦora] Come una [h] mormorata, detta facendo uscire molta aria.
◌ʰ Inglese time [tʰaɪ̯m] Usato per le consonanti dette "aspirate", ossia seguite da una piccola espirazione d'aria.
◌ʱ Hindi Gāndhī [ɡaːndʱiː] Usato per le consonanti sonore aspirate.
ħ Arabo Muhammad [muˈħaːmad] Simile a [h], ma comprimendo la faringe con la radice della lingua.
ɥ vedere sotto U
ɮ vedere sotto L
ɧ vedere sotto S
I
i Italiano dipinto [diˈpinto]
ĩ Portoghese pinguim [pĩˈɡwĩ] Come [i], ma l'aria esce anche dal naso.
Italiano sito [ˈsiːto] [i] lunga: come [i] ma detta per un tempo doppio.
ɪ Inglese sit [sɪt], tedesco bist [bɪst] Tra [i] ed [e]: un po' più aperta di [i] ma più chiusa di [e].
ɨ Russo ti [tɨ], polacco dobrzy [ˈdɔbʐɨ], romeno în [ɨn] Come [i] detto nel centro del palato.
J
j Italiano ieri [ˈjɛːri], inglese yes [jɛs]
◌ʲ Russo privet [prʲɪˈvʲet] Usato per le consonanti dette "palatalizzate" ossia dette schiacciando la lingua verso il palato.
ʝ Spagnolo haya [ˈaʝa], greco moderno giós [ʝos], napoletano guaglió [(ɡ)waˈʝːo*] Come una [j] ma più schiacciata verso il palato.
ɟ Italiano ghiro [ˈɟiːro], ghiotto [ˈɟjotːo] Come [ɡ] ma detto più avanti verso il palato.
ʄ Swahili jambo [ˈʄɑmbɔ] Come [ɟ] detto mentre si deglutisce.
K
k Italiano casa [ˈkaːza], caro [ˈkaːro]
L
l Italiano lama [ˈlaːma]
ɫ Inglese fool [ˈfuː(ə)ɫ], catalano colze [ˈkoɫzə] Come [l] ma "scura": la punta della lingua si allontana dai denti e il centro di essa si avvicina al palato.
ɬ Gallese Llwyd [ˈɬʊɨ̯d] Come una [ʃ] ma la punta della lingua è completamente appoggiata al palato e l'aria esce di lato.
ɭ Svedese Karl [kʰɑːɭ] Come [l] ma con la punta della lingua girata indietro verso il palato.
ɺ Giapponese midori [mʲidoɺi] Come [ɾ] ma con la lingua che scatta di lato.
ɮ Zulu indlala [ínˈɮàlà] Come [l] e [ʒ] detti insieme, con la punta della lingua completamente appoggiata al palato e l'aria che esce di lato.
M
m Italiano lama [ˈlaːma]
ɱ Italiano anfiteatro [aɱfiteˈaːtro], inverno [iɱˈvɛrno] Come [m] ma gli incisivi superiori toccano il labbro inferiore.
ɯ vedere sotto W
ʍ
N
n Italiano nano [ˈnaːno]
ŋ Italiano anca [ˈaŋka], mango [ˈmaŋɡo]
ɲ Italiano gnomo [ˈɲɔːmo], gnocco [ˈɲɔkːo]
ɳ Hindi Varuā [ʋəɾuɳaː] Come [n] ma con la punta della lingua girata indietro verso il palato.
ɴ Spagnolo castigliano enjuto [eɴˈχuto] Simile a [ŋ] ma la lingua appoggia più indietro, sull'ugola.
O
o Italiano sordo [ˈsordo]
õ Portoghese pombo [ˈpõbu], sonho [ˈsõɲu]~[ˈsõju] Come [o], ma l'aria esce anche dal naso.
Italiano sole [ˈsoːle], volo [ˈvoːlo] [o] lunga: come [o] ma detta per un tempo doppio.
ɔ Italiano forte [ˈfɔrte]
ɔː Italiano parola [paˈrɔːla] [ɔ] lunga: come [ɔ] ma detta per un tempo doppio.
ɔ̃ Francese Lyon [ljɔ̃], son [sɔ̃] Come [ɔ] ma con l'aria che esce anche dal naso.
ø Francese feu [fø] Come [e] ma le labbra sono arrotondate e un po' sporgenti come in [o].
øː Tedesco Goethe [ˈɡøːtʰə], francese neutre [nøːtχ] [ø] lunga: come [ø] ma detta per un tempo doppio.
ɵ Svedese dum [dɵm] Tra [o] e [ø].
œ Francese bœuf [bœf], seul [sœl], tedesco Göttingen [ˈɡœtʰɪŋən] Come [ɛ], ma con le labbra arrotondate e un po' sporgenti come in [ɔ].
œː Francese œuvre [œːvʁ], heure [œːʁ] [œ] lunga: come [œ] ma detta per un tempo doppio.
œ̃ Francese brun [bʁœ̃], parfum [paχˈfœ̃] Come [œ] ma con l'aria che esce anche dal naso.
θ vedere sotto Altri
ɸ
P
p Italiano papà [paˈpa*]
Q
q Arabo Qur’ān [qurˈʔaːn] Come [k], ma la lingua appoggia più indietro, contro l'ugola.
R
r Italiano raro [ˈraːro]
ɾ Spagnolo pero [ˈpeɾo], inglese americano water [ˈwɔːɾɚ] Detta facendo scattare la punta della lingua nella parte anteriore del palato.
ʀ Tedesco Richter [ˈʀɪçtʰɐ] Simile a [r], ma facendo vibrare l'ugola contro la parte posteriore della lingua.
ɽ Hindi baā [bəɽaː] Come [ɾ] ma con la punta della lingua rivolta indietro verso il palato.
ɹ Inglese rose [ɹəʊ̯z] La lingua si accosta al palato come per dire [r] ma non vibra e lascia passare l'aria liberamente.
ɻ Inglese americano rose [ɻoʊ̯z] Come [ɹ] ma con la punta della lingua rivolta indietro verso il palato.
ʁ Francese Paris [paˈʁi] Simile a [ʀ] ma senza vibrazione, solo frizione d'aria.
S
s Italiano sale [ˈsaːle]
ʃ Italiano sci [ʃi*]
ɧ Svedese sju [ɧʉː] Come [ʃ] e [x] detti assieme.
ʂ Cinese mandarino shì [ʂɨ̂], russo Puškin [ˈpuʂkʲɪn] Come [ʃ] ma ma con la punta della lingua rivolta indietro verso il palato.
T
t Italiano tutto [ˈtutːo]
ʈ Svedese kort [kʰɔʈ] Come [t] ma con la punta della lingua rivolta indietro verso il palato.
ts Italiano terzo [ˈtɛrtso], inglese cats [kʰæts]
Italiano cera [ˈtʃeːra]
Cinese mandarino Běijīng [pə̀ɪtɕíŋ], polacco cześć [ʈʂɛɕtɕ] Come [tʃ] ma più schiacciato.
ʈʂ Polacco cześć [ʈʂɛɕtɕ] Come [tʃ] ma con la punta della lingua rivolta indietro verso il palato.
U
u Italiano urto [ˈurto]
ũ Portoghese mundo [ˈmũdu], comum [kuˈmũ] Come [u], ma l'aria esce anche dal naso.
Italiano futuro [fuˈtuːro] [u] lunga: come [u] ma detta per un tempo doppio.
ʊ Inglese foot [fʊt], tedesco Bund [bʊnt] Tra [u] e [o]: un po' più aperta di [u] ma più chiusa di [o].
ʉ Russo čut’ [tɕʉtʲ] Come [ɨ] ma le labbra sono arrotondate e un po' sporgenti come in [u].
ɥ Francese lui [lɥi] È [y] semiconsonante, quindi come [j] ma con le labbra arrotondate e un po' sporgenti.
ɯ vedere sotto W
V
v Italiano vero [ˈveːro]
ʋ Hindi Varuṇā [ʋəɾuɳaː] Come [v] ma il labbro inferiore non si appoggia del tutto agli incisivi superiori.
ɣ Spagnolo fuego [ˈfweɣo], greco moderno egó [eˈɣo] Come [ɡ] ma senza chiudere del tutto il passaggio dell'aria provocando una frizione.
ɤ Cinese mandarino Hénán [xɤ̌nǎn] Come [o] ma senza le labbra arrotondate e sporgenti.
ʌ vedere sotto A
W
w Italiano uomo [ˈwɔːmo]
◌ʷ Inglese (alcuni accenti) rain [ɹʷeɪ̯n] Indica che il suono precedente è detto con le labbra arrotondate e sporgenti.
ʍ Inglese scozzese what [ʍɔt] Come [ɸ] e [x] detti assieme.
ɯ Giapponese sushi [sɯɕi], turco yıl [jɯɫ] Come [u] ma senza le labbra arrotondate e sporgenti.
ɰ Coreano ui [ɰi], turco ağır [aˈɰɯɾ] Come [ɣ] ma approssimante.
X
x Tedesco Bach [bax], spagnolo joven [ˈxoβen] Come [k], ma il passaggio non è completamente chiuso e l'aria provoca una frizione.
χ Francese proche [pχɔʃ], spagnolo castigliano juicio [ˈχwiθjo] Come [x] ma con la lingua più indietro, vicino all'ugola.
Y
y Francese rue [ʁy] Come [i] ma con le labbra arrotondante e sporgenti come in [u].
Tedesco Blüte [ˈblyːtʰə], francese sûr [syːʁ] [y] lunga: come [y] ma detta per un tempo doppio.
ʏ Tedesco zurück [tsuˈʀʏk] Come [ɪ] ma con le labbra arrotondate e sporgenti. Un po' più aperta di [y] ma più chiusa di [ø].
ʎ Italiano figlia [ˈfiʎːa]
ɥ vedere sotto U
ɤ vedere sotto V
ɣ
Z
z Italiano sposa [ˈspɔːza]
ʒ Inglese vision [ˈvɪʒən], francese journal [ʒuʁˈnal]
ʑ Polacco ziem [ʑɛm] Come [ʒ] ma più schiacciato.
ʐ Cinese mandarino rén [ʐə̌n], polacco że [ʐɛ], dobrzy [ˈdɔbʐɨ] Come [ʒ] ma con la punta della lingua rivolta indietro verso il palato.
ɮ vedere sotto L
Altri
θ Inglese three [θɹiː], spagnolo europeo zorro [ˈθoro], greco moderno thélo [ˈθelo] Come [s] ma con la lingua tra i denti.
ɸ Giapponese Fuji [ɸɯdʑi] Simile a [f], ma pronunciato come [p] con le labbra solo accostate e non chiuse.
ʔ Tedesco aber [ˈʔaːbɐ], hawaiano Hawaiʻi [həˈvɐiʔi], arabo Qurān [qurˈʔaːn] Colpo di glottide, come quando si separa una serie di vocali uguali chiudendo il fondo della gola.
ʕ Arabo arabī [ˈʕarabiː] Come per dire [a] comprimendo la faringe con la radice della lingua.