Discussione:Critiche a Google
Ultimo commento: 9 anni fa, lasciato da Vituzzu in merito all'argomento Cambiamo il titolo?
Creazione della voce
Ho incominciato la traduzione della voce. Se c'è qualche anima pia che vuole aiutarmi, ben venga. Dato che è la mia prima voce in wikipedia, controllate il linguaggio usato. --Jackneif (msg) 15:05, 16 dic 2009 (CET)
Cambiamo il titolo?
Visto che la voce è tradotta dall'inglese mi sembra che sarebbe più corretto rendere "criticism" con "criticità". Non è una parola che mi piace, ma rende meglio l'idea. Così oltretutto si potrebbero eliminare tutti quegli incipit "Google è stato criticato" non si sa bene da chi. Che ne dite??? --Bettacam (msg) 02:03, 25 ott 2015 (CEST)
- Certo, d'accordo con te, sarebbe un titolo più neutro. Procedi pure. --SoujaK ✍ 15:50, 25 ott 2015 (CET)
- Contrario Esistono altre pagine intitolate "Critiche". La cosa andrebbe discussa per tutti i casi. E secondo me è corretto usare il termine "Critiche" rispetto a "Criticità" dato che poi nel corpo del testo si parla di critiche. Se il problema è l'incipit si cambia incipit. Infine, no: "procedi pure" a 14 ore dalla richiesta è troppo presto. --★ → Airon 90 16:08, 25 ott 2015 (CET)
- [@ Airon 90] forse non mi sono spiegata. I paragrafi che iniziano con "Google è stato criticato" in realtà contengono un'imprecisione, trascinata a cascata dal titolo stesso. Vedi per esempio quello sulla censura in Cina: "Google è stato criticato per aver censurato in molti casi i risultati delle sue ricerche, in particolare con la cooperazione del governo della Cina". Non si capisce nulla perché è proprio la parola "criticare" che è sbagliata.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bettacam (discussioni · contributi).
- Più che altro non vedo la necessità di una pagina a sé. --Vito (msg) 20:12, 26 ott 2015 (CET)
- [@ Airon 90] forse non mi sono spiegata. I paragrafi che iniziano con "Google è stato criticato" in realtà contengono un'imprecisione, trascinata a cascata dal titolo stesso. Vedi per esempio quello sulla censura in Cina: "Google è stato criticato per aver censurato in molti casi i risultati delle sue ricerche, in particolare con la cooperazione del governo della Cina". Non si capisce nulla perché è proprio la parola "criticare" che è sbagliata.— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Bettacam (discussioni · contributi).
- Contrario Esistono altre pagine intitolate "Critiche". La cosa andrebbe discussa per tutti i casi. E secondo me è corretto usare il termine "Critiche" rispetto a "Criticità" dato che poi nel corpo del testo si parla di critiche. Se il problema è l'incipit si cambia incipit. Infine, no: "procedi pure" a 14 ore dalla richiesta è troppo presto. --★ → Airon 90 16:08, 25 ott 2015 (CET)